Aine Flynn ha scritto:
Can you explain the second line in the pattern FromRS ...Then from WS Is this 2 rows?
25.02.2013 - 20:22DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Flynn, this pattern is worked either in the round (body) or back and forth (after cast off for neck), so in the round, 2nd round will be from RS, back and forth, 2nd row will be from WS. Happy knitting!
26.02.2013 - 10:25
Jytte Bach ha scritto:
Jeg kan simpelthen ikke finde en måltabel så jeg kan vælge hvilken størrelse jeg skal strikke ....Hvad gør jeg galt...Jytte
05.11.2012 - 19:29DROPS Design ha risposto:
Hej Jytte, Målene på blusen finder du nederst i opskriften. Du kan jo altid sammenligne målene med en bluse du synes om at have på og så vælge den størrelse med samme mål i opskriften. God fornøjelse"
15.11.2012 - 11:39
KeaKlusi ha scritto:
Ich frage mich, welche Größeneinheit ich für die Größe 40/42 stricken sollte. Könnten Sie mir weiterhelfen bitte? Vielen Dank
11.08.2012 - 10:25DROPS Design ha risposto:
Unten in der Skizze sehen Sie die genauen cm-Angaben. Damit können Sie am besten entscheiden, welche Grösse passend ist.
11.08.2012 - 10:47KAKY ha scritto:
Simple et mignon!!!
29.05.2012 - 16:50
Gerd ha scritto:
Hej! Jag har stickat storlek M och fick öppna ett fjärde nystan Paris. Jag måste säga att detta mönstret var väldigt bra, lätt att förstå och rolig att sticka. Gör nog en till:)
19.05.2012 - 10:10
Astrid Helene Arborg ha scritto:
Hei. Jeg lurer på hva jeg gjør feil? Denne oppskrifta skal strikkes rundt og rundt og rundt? I så fall får ikke jeg det til å bli riktig. Retten og vrangen blir motsatt her og der.:S
17.04.2012 - 11:36DROPS Design ha risposto:
Ikke tenkt på forklaringen til vrangen mens du strikker rund (det brukes bare til ermene).
18.04.2012 - 10:10
Else ha scritto:
Når mit sjat (engang) er færdigt skal jeg igang med denne. Jeg har købt garnet i en grøn nuance. Spændt på hvordan det bliver.
03.04.2012 - 13:09
Helen ha scritto:
Hej, Jag upplever att det är något fel på mönstret nr 137-21. Jag har kommit upp till där det ska maskas av för halskanten. Det står att man avmaska de mittersta 14 maskorna. Mittersta från vad då? Ska det inte vara några avmaskningar i nacken? Sedan står det ingenting om monteringen. Upplever det som att det måste ha fallit bort en del text ur denna beskrivning.
24.03.2012 - 15:45DROPS Design ha risposto:
Hej, om du tittar där det står halsringning, skall du maska av de mittersta ( framtill) 10-12-14-15-17-17 m löst av till hals.Sedan fortsätter du avmaskning runt hela halsen enligt mönster. Du fortsätter sedan sticka halskanten.
28.03.2012 - 13:51
Gunnel Pettersson ha scritto:
Den är riktigt sommarljuv den kan kallas "sjöbris"
29.02.2012 - 18:15
M.Mulder ha scritto:
Vraag wat is vervolg met M1
27.02.2012 - 17:05DROPS Design ha risposto:
Hallo. M.1 vindt u onderaan het patroon. U herhaalt deze teltekening steeds in de breedte en de hoogte tot de vermelde afmetingen.
02.03.2012 - 20:25
Ocean Beauty#oceanbeautysweater |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Maglione DROPS ai ferri, con maglie allungate e maniche a raglan in "Paris", "Cotton Viscose" e "Vivaldi". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 137-21 |
|||||||||||||||||||
-------------------------------------------------------- PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sul ferro): Lavorare tutti i ferri a dir. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per il raglan): Le diminuzioni vengono fatte al 1°, 3° e 5° giro del motivo. Diminuire come segue, prima dei segni: lavorare 2 m insieme a dir. Diminuire come segue, dopo i segni: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m a dir, accavallare la m passata sulla m lavorata. ATTENZIONE: quando si diminuisce al giro 1 e 5, non fare la m gettata ai segni (quindi tra le diminuzioni). SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Se la tensione non è corretta in altezza e il lavoro è troppo stretto, la manica a raglan sarà troppo corta e gli scalfi troppi piccoli. Si può correggere lavorando a intervalli regolari dei ferri senza diminuzioni tra i ferri con diminuzioni. MOTIVO: Vedere il diagramma M.1 Il diagramma mostra il motivo sul diritto del lavoro. -------------------------------------------------------- -------------------------------------------------------- DAVANTI & DIETRO: Si lavorano in tondo sui ferri circolari. Avviare 92-100-108-118-130-142 m sui ferri circolari n° 5 con il filato Paris. Lavorare 1 giro a rovescio, poi lavorare seguendo il diagramma M.1. Inserire un segno da ciascun lato = 46-50-54-59-65-71 m tra i due segni. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO ! Quando il lavoro misura 41-42-43-44-45-46 cm (assicurarsi che le diminuzioni vengano fatte al 1°, 3° e 5° giro del diagramma M.1), chiudere, senza stringere troppo il filo, 8 m da ciascun lato per gli scalfi (= 4 m da ciascun lato dei segni) = rimangono 38-42-46-51-57-63 m per il davanti e per il dietro. Lasciare il lavoro in sospeso e proseguire con le maniche. MANICHE: Si lavorano avanti e indietro sui ferri circolari Avviare 26-28-30-30-32-32 m sui ferri circolari n° 5 con il filato Paris. Lavorare 1 ferro a dir sul rovescio del lavoro, poi lavorare seguendo il diagramma M.1. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 14 cm, aumentare 1 m da ciascun lato. Ripetere questi aumenti ogni 5-5-5-4-4-3½ cm per un totale di 7-7-7-8-8-9 volte = 40-42-44-46-48-50 m – lavorare le m aumentate seguendo il diagramma. Quando il lavoro misura ca. 47 cm, chiudere senza stringere troppo il filo, 5 m da ciascun lato – assicurarsi di diminuire negli stessi ferri del motivo come per il davanti / dietro = sul ferro rimangono 30-32-34-36-38-40 m. Tagliare il filato. Lasciare il lavoro in sospeso e proseguire con la 2° manica. SPRONE: Passare le m delle maniche sullo stesso ferro circolare usato per lavorare il dietro e il davanti, nel punto in cui sono state chiuse le m per scalfi = 136-148-160-174-190-206 m Inserire un segno in corrispondenza di ogni passaggio tra le maniche e il davanti / dietro = 4 segni. LEGGERE TUTTE LE INDICAZIONI SUCCESSIVE PRIMA DI PROSEGUIRE! Proseguire seguendo il diagramma M.1. Lavorare per 2 cm prima di iniziare le diminuzioni per il raglan. Diminuire per il raglan da ciascun lato di tutti i segni – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI e il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO – come segue: ogni 4 giri per un totale di 3 volte (iniziare a diminuire al primo giro del motivo; le altre 2 diminuzioni sono ai giri 5° e 3° del motivo); poi ogni 2 giri per un totale di 7-8-9-10-11-12 volte (quindi ai giri 1°, 3° e 5° del motivo). SCOLLO: ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 55-57-58-60-62-64 cm, chiudere, senza stringere troppo il filo, le 10-12-14-15-17-17 m centrali per lo scollo. Diminuire per lo scollo ogni 4 ferri: 1 m per 2 volte. Terminate tutte le diminuzioni per il raglan e per lo scollo, sul ferro ci sono 42-44-46-51-57-65 m . Lavorare 1 giro a dir e ALLO STESSO TEMPO diminuire 4-6-8-11-15-21 m in modo uniforme = 38-38-38-40-42-44 m. COLLO: Riprendere ca. da 18 a 24 m lungo lo scollo davanti con il filato Paris = ca. da 56 a 68 m lungo tutto lo scollo. Lavorare 1 giro a rovescio; chiudere le m a dir. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #oceanbeautysweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 14 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 137-21
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.