Bonnie Kaake ha scritto:
I like the design but the back of the neck is not all that attractive in the photo.
02.02.2012 - 02:18
Magali ha scritto:
Encore un modèle superbe.!
15.01.2012 - 22:17
Thorild ha scritto:
Veldig fin, den vil jeg lage.
13.01.2012 - 17:25
Lizzie Knight ha scritto:
Another good interesting design
12.01.2012 - 17:04
Isabel ha scritto:
Very very cute!
11.01.2012 - 19:28
Barbara ha scritto:
Den är lite annorlunda jag skulle vilja ha lång arm,till den,jag stickar bara annorlunda grejer,kan hände att jag stickar den på semmester
05.01.2012 - 08:32
Lichterfeld ha scritto:
Fein!!!
04.01.2012 - 18:05
Christel ha scritto:
Gefällt mir sehr gut, ausgefallen
03.01.2012 - 18:10
Anya ha scritto:
Nice jacket! Overall I like the whole collection - beautiful yarns and elegant designs. Please publish them all!
03.01.2012 - 06:15
Margot ha scritto:
Mal ganz was anderes!
02.01.2012 - 09:24
Purple Dream#purpledreamvest |
|
![]() |
![]() |
Gilet DROPS ai ferri lavorato in diagonale in " Fabel". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 138-12 |
|
--------------------------------------------------------- PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sul ferro): Lavorare tutti i ferri a dir. --------------------------------------------------------- GILET: Si lavora in 4 parti. Le frecce nel grafico indicano la direzione del lavoro. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Una tensione sbagliata modificherà la forma del gilet! DAVANTI DESTRO: Avviare 3 m per tutte le taglie, sui ferri n° 3,5 con il filato Fabel. Lavorare a PUNTO LEGACCIO – vedere le spiegazioni sopra (1° ferro = diritto del lavoro). ALLO STESSO TEMPO aumentare 1 m all’inizio di ogni ferro, su tutti i ferri, lavorando 2 volta la prima m, finché sul ferro non ci sono 71-79-85-95-101-111 m. Diminuire poi 1 m all’inizio del ferro a partire dal centro davanti (= sul diritto del lavoro) lavorando le prime 2 m insieme a dir. Ripetere queste diminuzioni all’inizio di ogni ferro sul diritto del lavoro, fino alla fine. ALLO STESSO TEMPO, proseguire con gli aumenti sul lato, come prima, lavorando 2 volte la 1° m all’inizio di ogni ferro sul rovescio del lavoro (in questo modo, il n° delle m resta sempre lo stesso), finché il lavoro non misura 31-32-33-34-35-36 cm – misurare dritto lungo il lato del gilet (non misurare nella direzione del lavoro). MANICHE: Inserire un segno sul lato. Avviare ora le nuove m per le maniche alla fine di ogni ferro sul diritto del lavoro (quindi verso il lato) come segue: avviare 6 m per 6 volte (= 36 m aumentate)). Inserire un altro segno al lato. ATTENZIONE: ricordarsi di continuare a diminuire al centro davanti, come prima, fino alla fine del lavoro. Dopo l’ultimo aumento per la manica, proseguire ad aumentare al lato come prima (quindi lavorare 2 volte la prima m, ad ogni ferro sul rovescio del lavoro). Quando il lavoro misura 20-21-22-23-24-25 cm dall’ultimo segno (misurare dritto lungo il lato), diminuire per la spalla come segue: lavorare insieme a dir le ultime 2 m alla fine di ogni ferro sul diritto del lavoro finché sul ferro non rimangono 19-21-23-23-25-25 m (quindi diminuire sia all’inizio che alla fine di ogni ferro sul diritto del lavoro; non ci sono diminuzioni sul rovescio del lavoro). COLLETTO: = 19-21-23-23-25-25 m. Ripetere le diminuzioni all’inizio di ogni ferro sul diritto del lavoro come prima. ALLO STESSO TEMPO aumentare 1 m alla fine di ogni ferro, sul diritto del lavoro, lavorando 2 volte l’ultima maglia (il numero delle maglie non cambia). Proseguire in questo modo finché il colletto non misura 8-8-9-9-10-10 cm dalla spalla. Gli aumenti alla fine del ferro sono terminati. Proseguire a diminuire all'inizio del ferro come prima. ALLO STESSO TEMPO, lavorare insieme a dir le ultime 2 m ogni 2 ferri sul diritto del lavoro (quindi ogni 4 ferri). Proseguire in questo modo finché non sono state diminuite tutte le m. DAVANTI SINISTRO: Avviare le m e lavorare come per il davanti destro ma in senso inverso, quindi il 1° ferro viene lavorato sul rovescio del lavoro (e non sul diritto). Inoltre, tutti gli aumenti e le diminuzioni fatte sul diritto del lavoro per il davanti destro andranno fatte sul rovescio del davanti sinistro e viceversa. DIETRO: Il dietro viene lavorato in 2 parte cucite insieme al centro. DIETRO DESTRO: Avviare le m e lavorare come per il davanti sinistro, ma quando si diminuisce per la spalla, continuare a diminuire finché tutte le m non sono state diminuite. Inserire un segno sulla spalla, a 6-6-7-7-8-8 cm dal centro dietro (indica lo scollo). DIETRO SINISTRO: Avviare le m e lavorare come il davanti destro, ma quando si diminuisce per la spalla, continuare a diminuire finché tutte le m non sono state diminuite. Inserire un segno sulla spalla a 6-6-7-7-8-8 cm a partire dal centro dietro (indica lo scollo). CONFEZIONE: Collocare le 2 parti del dietro bordo contro bordo e cucirle al centro nell'asola anteriore della m più esterna. Cucire le spalle bordo contro bordo a partire dal lato esterno fino al segno dello scollo, da ciascun lato. Cucire i lati corti del colletto insieme, bordo contro bordo, al centro sul dietro e cucire il colletto allo scollo dietro tra i 2 segni. Cucire i lati bordo contro bordo. CORDONCINI: Iniziare sul bordo di uno dei due davanti, a ca. 35-36-37-38-39-40 cm dalla spalla verso il basso e lavorare con l'uncinetto n° 3,5 come segue: 1 m.b nella m del bordo, 2 cat, 1 m.b nella prima cat lavorata, * 1 cat, 1 m.b nella m.b precedente *, ripetere da *-* finche' il cordoncino non misura ca. 25-30 cm; tagliare e fermare il filo. Ripetere sull'altro davanti. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #purpledreamvest o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 5 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 138-12
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.