Anita ha scritto:
Strikker vesten i str. XL. På ryggdelen skal det settes et merke 7 cm fra mitten på hver side. (Åpning til krage.Når jeg strikker kragen, skal jeg strikke hele 9 cm på hver side fra skulderen til mitten, der jeg tar av. Dermed blir kragen altfor langt. Må jeg da ikke også kun skrikke 7 cm før jeg tar av? Kragen blir altfor langt og passeer ikke til ryggstykket.
20.08.2016 - 14:11DROPS Design ha risposto:
Hej Anita. Hvis din strikkefasthed er forkert i höjden kan du faa forkerte maal. Men passer din krave paa 7 cm, saa tilpas den saa du faar et resultat som du er tilfreds med.
06.09.2016 - 16:21
Anita W. Thon ha scritto:
Hva er høyre side? Er det med jakken på kroppen, min høyre side? Eller er det sett forfra på en person, høyre side? (dvs personens venstre side?) Tviler plutseligt. Vil gjerne strikke vesten. u t e n. armer, kun rett opp. Hva må jeg da gjøre? Takk for hjelpen! Anita
22.04.2016 - 22:54DROPS Design ha risposto:
Hej Anita. Höjre side naar du har jakken paa.
25.04.2016 - 14:12
Gabriele ha scritto:
Eine Frage an welcher Seite werden die die 36 cm gemessen zur Mitte hin oder an der Seite wo die Ärmel angestrickt werden,dann sind zur Mitte hin erst max 2 cm gestrickt oder wo liegt mein Denkfehler???
29.01.2014 - 20:47DROPS Design ha risposto:
Liebe Gabriele, Sie messen an der Seite der Ärmel, quasi die Seitennaht.
30.01.2014 - 07:51
Sabine ha scritto:
Welche Lauflaänge hat das verwendete Garn???
21.01.2014 - 10:42DROPS Design ha risposto:
Liebe Sabine, Fabel läuft ca. 205 m/50 g. Sie müssen nur auf die jeweilige Farbkarte klicken, dort finden Sie diese Information.
22.01.2014 - 08:22
Inger ha scritto:
Jeg har strikket denne fuldstændig efter opskriften i det anviste garn. Efter vask med liggetørring er den ca 10 cm længere. Hvad har jeg gjort galt?
23.03.2013 - 19:16DROPS Design ha risposto:
Kaere Inger. Det var da aergeligt. Stemmer din strikkefasthed til mönstret? Normalt ville jeg ogsaa spörge om dit arbejde har ligget og soppet i for varmt vand (kan have indflydelse paa elasticiteten i garnet), men det har jeg endnu ikke oplevet med Fabel. En forkert strikkefasthed resultere ikke alene i forkerte maal, men kan vaere aarsagen til at det bliver laengere efter vask.
28.03.2013 - 13:44
Ute Wybiralla ha scritto:
Was ist bei dieser Anleitung mit "Weiter vorne in der Mitte an Anfang der vorderseite" gemeint? Und "Gleichzeitig gegen die Seite am Anfang der Rückseite" ?
27.10.2012 - 17:06DROPS Design ha risposto:
Guten Tag Frau Wybiralla, es ist die vordere Mitte am Anfang der Hinreihe gemeint und der Anfang der Rückreihe an der Seite.
29.10.2012 - 15:57
Karen Klit ha scritto:
Stot billede af model.
30.07.2012 - 10:05
Gertrud Stamm ha scritto:
Hallo, Lk. Vorderteil, was heißt 1. Reihe von der Rücks. stricken, wird auch am Afang jed. Reihe verdoppelt? Gibt aber unterschiedliche Ränder! Gruß G. Stamm
02.04.2012 - 17:35DROPS Design ha risposto:
Nein, das bedeutet nur dass am Anfang abgenommen wird und am Schluss aufgenommen.
10.04.2012 - 10:06
L. Van Rooij ha scritto:
Ik denk dat er een fout zit in het patroon. volgens mij klopt de meerderingen van de mouw niet. er moeten 6 keer 6 steken gemeerderd worden en dat zou dan 11 cm. moeten zijn.naar mijn idee kan dat niet
28.02.2012 - 13:31DROPS Design ha risposto:
Hallo. Het patroon klopt. U moet meerderen en meten als volgt: (het werk meet ongeveer 11 cm vanaf de markeerder (gemeten recht omhoog langs de zijkant, niet in de breirichting = 36 st gemeerderd).
06.03.2012 - 14:34
Bonnie Kaake ha scritto:
I like the design but the back of the neck is not all that attractive in the photo.
02.02.2012 - 02:18
Purple Dream#purpledreamvest |
|
![]() |
![]() |
Gilet DROPS ai ferri lavorato in diagonale in " Fabel". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 138-12 |
|
--------------------------------------------------------- PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sul ferro): Lavorare tutti i ferri a dir. --------------------------------------------------------- GILET: Si lavora in 4 parti. Le frecce nel grafico indicano la direzione del lavoro. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Una tensione sbagliata modificherà la forma del gilet! DAVANTI DESTRO: Avviare 3 m per tutte le taglie, sui ferri n° 3,5 con il filato Fabel. Lavorare a PUNTO LEGACCIO – vedere le spiegazioni sopra (1° ferro = diritto del lavoro). ALLO STESSO TEMPO aumentare 1 m all’inizio di ogni ferro, su tutti i ferri, lavorando 2 volta la prima m, finché sul ferro non ci sono 71-79-85-95-101-111 m. Diminuire poi 1 m all’inizio del ferro a partire dal centro davanti (= sul diritto del lavoro) lavorando le prime 2 m insieme a dir. Ripetere queste diminuzioni all’inizio di ogni ferro sul diritto del lavoro, fino alla fine. ALLO STESSO TEMPO, proseguire con gli aumenti sul lato, come prima, lavorando 2 volte la 1° m all’inizio di ogni ferro sul rovescio del lavoro (in questo modo, il n° delle m resta sempre lo stesso), finché il lavoro non misura 31-32-33-34-35-36 cm – misurare dritto lungo il lato del gilet (non misurare nella direzione del lavoro). MANICHE: Inserire un segno sul lato. Avviare ora le nuove m per le maniche alla fine di ogni ferro sul diritto del lavoro (quindi verso il lato) come segue: avviare 6 m per 6 volte (= 36 m aumentate)). Inserire un altro segno al lato. ATTENZIONE: ricordarsi di continuare a diminuire al centro davanti, come prima, fino alla fine del lavoro. Dopo l’ultimo aumento per la manica, proseguire ad aumentare al lato come prima (quindi lavorare 2 volte la prima m, ad ogni ferro sul rovescio del lavoro). Quando il lavoro misura 20-21-22-23-24-25 cm dall’ultimo segno (misurare dritto lungo il lato), diminuire per la spalla come segue: lavorare insieme a dir le ultime 2 m alla fine di ogni ferro sul diritto del lavoro finché sul ferro non rimangono 19-21-23-23-25-25 m (quindi diminuire sia all’inizio che alla fine di ogni ferro sul diritto del lavoro; non ci sono diminuzioni sul rovescio del lavoro). COLLETTO: = 19-21-23-23-25-25 m. Ripetere le diminuzioni all’inizio di ogni ferro sul diritto del lavoro come prima. ALLO STESSO TEMPO aumentare 1 m alla fine di ogni ferro, sul diritto del lavoro, lavorando 2 volte l’ultima maglia (il numero delle maglie non cambia). Proseguire in questo modo finché il colletto non misura 8-8-9-9-10-10 cm dalla spalla. Gli aumenti alla fine del ferro sono terminati. Proseguire a diminuire all'inizio del ferro come prima. ALLO STESSO TEMPO, lavorare insieme a dir le ultime 2 m ogni 2 ferri sul diritto del lavoro (quindi ogni 4 ferri). Proseguire in questo modo finché non sono state diminuite tutte le m. DAVANTI SINISTRO: Avviare le m e lavorare come per il davanti destro ma in senso inverso, quindi il 1° ferro viene lavorato sul rovescio del lavoro (e non sul diritto). Inoltre, tutti gli aumenti e le diminuzioni fatte sul diritto del lavoro per il davanti destro andranno fatte sul rovescio del davanti sinistro e viceversa. DIETRO: Il dietro viene lavorato in 2 parte cucite insieme al centro. DIETRO DESTRO: Avviare le m e lavorare come per il davanti sinistro, ma quando si diminuisce per la spalla, continuare a diminuire finché tutte le m non sono state diminuite. Inserire un segno sulla spalla, a 6-6-7-7-8-8 cm dal centro dietro (indica lo scollo). DIETRO SINISTRO: Avviare le m e lavorare come il davanti destro, ma quando si diminuisce per la spalla, continuare a diminuire finché tutte le m non sono state diminuite. Inserire un segno sulla spalla a 6-6-7-7-8-8 cm a partire dal centro dietro (indica lo scollo). CONFEZIONE: Collocare le 2 parti del dietro bordo contro bordo e cucirle al centro nell'asola anteriore della m più esterna. Cucire le spalle bordo contro bordo a partire dal lato esterno fino al segno dello scollo, da ciascun lato. Cucire i lati corti del colletto insieme, bordo contro bordo, al centro sul dietro e cucire il colletto allo scollo dietro tra i 2 segni. Cucire i lati bordo contro bordo. CORDONCINI: Iniziare sul bordo di uno dei due davanti, a ca. 35-36-37-38-39-40 cm dalla spalla verso il basso e lavorare con l'uncinetto n° 3,5 come segue: 1 m.b nella m del bordo, 2 cat, 1 m.b nella prima cat lavorata, * 1 cat, 1 m.b nella m.b precedente *, ripetere da *-* finche' il cordoncino non misura ca. 25-30 cm; tagliare e fermare il filo. Ripetere sull'altro davanti. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #purpledreamvest o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 5 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 138-12
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.