Maggie ha scritto:
Som jeg læser opskriften, er det kun 4 pinde, der ikke strikkes helt ud til forkanten. På billedet er trøjen noget længere bagpå end ved forkanten. Er det knapkanten, der skal trække trøjen sammen foran, så den bliver længere bagpå? Mvh Maggie
07.01.2014 - 09:51DROPS Design ha risposto:
Hej Maggie. Ja, det er korrekt. Du strikker kun de forkortede pinde 1 gang og knapkanten i kombination med mönstret paa jakken selv sörger for at bagstykket traekker laengere ned.
09.01.2014 - 16:40
Wally ha scritto:
Kann man das Model in Baby Alpaka Silk stricken? Und falls ja, könnt ihr mir sagen wieviel ich dann ungefähr bräuchte. Danke dafür, Wally
10.05.2013 - 15:49DROPS Design ha risposto:
Liebe Wally, das Modell ist mit einem Garn der Garngruppe B gestrickt. Das lässt sich leider nicht durch ein Garn der Gruppe A ersetzen ohne die ganze Anleitung umzurechnen. Unter *Garnalternativen“ sehen Sie alle Möglichkeiten, durch welche anderen Qualitäten das Garn ersetzt werden kann.
13.05.2013 - 06:53
Devlaeminck ha scritto:
J'aimerai avoir plus de précisions pour réaliser le devant droit. Je ne parviens pas à concrétiser l'inverse du devant gauche. Quelqu'un peut-il m'indiquer en détail le 1er rang raccourci du devant droit
12.02.2013 - 16:59DROPS Design ha risposto:
Bonjour Madame Devlaeminck, pour tricoter en sens inverse du devant gauche, tout ce qui a été fait à gauche doit être maintenant fait à droite et vice versa. N'hésitez pas à demander de l'aide à votre magasin DROPS ou sur le forum DROPS si nécessaire. Bon tricot !
13.02.2013 - 11:16
Angoradronning ha scritto:
Skal lages innen en uke i ren angora. Gleder meg til det. Vil antagelig poste bilde..
07.04.2012 - 00:12
Mieke ha scritto:
Ik vroeg me af hoe ik het beste het rechter voorpand in spiegelbeeld kan breien? Het gaat met name om het schuine gedeelte direkt na de boordsteek. Alvast bedankt!
11.03.2012 - 10:32DROPS Design ha risposto:
U breit op dezelfde manier, maar goede kant wordt verkeerde kant. Belangrijk is dat u ook hier de verkorte toeren aan de zijkant begint, dus niet middenvoor.
12.03.2012 - 11:56
Montse ha scritto:
Muy femenina
18.02.2012 - 14:50
Ellinor Busse ha scritto:
Blir et flott strikkeplagg, gleder meg til jeg blir ferdig
07.02.2012 - 23:03
Bonnie Kaake ha scritto:
WOW!!! How stylish and feminine. I would make this immediately. I love it!
02.02.2012 - 01:50
Leen ha scritto:
Mooi, sportief en toch klasse
16.01.2012 - 13:32
Henny Kipp ha scritto:
Wat een mooie! lijkt me leuk in een glittergaren voor de kerst.
15.01.2012 - 19:00
Melanie#melaniejacket |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Giacchino DROPS con motivo a pizzo in "Lin" o "Belle". Taglie: dalla S alla XXXL.
DROPS 139-7 |
||||||||||||||||
M LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): lavorare a dir tutti i f. NOTA: Tutte le m di vivagno sono lavorate a m legaccio. MOTIVO: Vedere i diagrammi M.1, M.1A = 3 m, M.1B = 6 m e M.1C = 4 m. I diagrammi mostrano il motivo dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 m lavorando 2 m insieme. ASOLE: Intrecciare per 2 asole sul bordo davanti destro, a circa 33-34-35-36-37-38 cm e a circa 38-39-40-41-42-43 cm dalla cima della spalla. 1 ASOLA = intrecciare 2 m e avviare 2 nuove m sul f successivo su queste m. -------------------------------------------------------- DIETRO: Lavorare avanti e indietro sui ferri. Con i ferri circolari misura 4 mm e il filato Lin o Belle avviare 172-196-220-220-244-244 m (compresa 1 m di vivagno a ogni lato). Quindi lavorare a coste come segue (1° f = diritto del lavoro): 1 m di vivagno a m legaccio – leggere la spiegazione sopra, * 2 m dir, 4 m a rov *, ripetere da *-*, finire con 2 m dir e 1 m di vivagno a m legaccio = 28-32-36-36-40-40 sezioni a rov (visto dal diritto del lavoro). Quando il lavoro misura 3-3-3-4-4-4 cm, diminuire 1 m in ogni sezione a rov (visto dal diritto del lavoro) – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 144-164-184-184-204-204 m. Continuare a coste con 2 m a dir/3 m a rov con 1 m di vivagno a ogni lato. Quando il lavoro misura 5-5-5-6-6-6 cm, diminuire 1 altra m in ogni sezione a rov (visto dal diritto del lavoro) = 116-132-148-148-164-164 m Continuare a coste con 2 m a dir/2 m a rov con 1 m di vivagno a ogni lato. Quando il lavoro misura 6-6-6-7-7-7 cm, distribuire 29-33-37-37-41-41 diminuzioni in modo uniforme sull’ultimo f dal rovescio del lavoro = 87-99-111-111-123-123 m sul f successivo dal diritto del lavoro passare ai ferri circolari misura 5 mm e lavorare come segue: 1 m di vivagno, lavorare il diagramma M.1A 1 volta (= 3 m), quindi il diagramma M.1B per un totale di 13-15-17-17-19-19 volte e infine il diagramma M.1C 1 volta (= 4 m), finire con 1 m di vivagno. Continuare con il diagramma M.1 con 1 m di vivagno a ogni lato fino a quando il lavoro misura 41-43-41-43-41-43 cm. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Ora inserire un segnapunti da ogni lato del lavoro (= lo scalfo inizia qui). Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 60-62-64-66-68-70 cm. Quindi lavorare a m legaccio su tutte le m fino alla lunghezza finale – ALLO STESSO TEMPO sul 1° f dal diritto del lavoro intrecciare le 17 m centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Intrecciare 2 m sul f successivo dal collo = 33-39-45-45-51-51 m rimaste sulla spalla. Intrecciare tutte le m senza stringere quando il lavoro misura 62-64-66-68-70-72 cm. DAVANTI SINISTRO: Lavorare avanti e indietro sui ferri. Con i ferri circolari misura 4 mm avviare 62-74-86-86-98-98 m (compresa 1 m di vivagno da ogni lato). Quindi lavorare a coste come segue (primo f = diritto del lavoro): 1 m di vivagno, * 4 m a rov, 2 m dir *, ripetere da *-*, finire con 1 m di vivagno verso il centro davanti = 10-12-14-14-16-16 sezioni a rov (visto dal diritto del lavoro). Quando il lavoro misura 3-3-3-4-4-4 cm, diminuire 1 m in ogni sezione a rov (visto dal diritto del lavoro) = 52-62-72-72-82-82 m. Continuare a coste con 2 m dir/3 m rov con 1 m di vivagno a ogni lato. Quando il lavoro misura 5-5-5-6-6-6 cm, diminuire 1 altra m in ogni sezione a rov (visto dal diritto del lavoro) = 42-50-58-58-66-66 m. Continuare a coste con 2 m dir/2 m a rov con 1 m di vivagno a ogni lato. Quando il lavoro misura 6-6-6-7-7-7 cm, distribuire 9-11-13-13-15-15 diminuzioni in modo uniforme sull’ultimo f dal rovescio del lavoro = 33-39-45-45-51-51 m sul f successivo dal diritto del lavoro passare ai ferri circolari misura 5 mm e lavorare a ferri accorciati per il bordo diagonale davanti come segue: 1 m di vivagno, lavorare il diagramma M.1A 1 volta (= 3 m), diagramma M.1B un totale di 1-2-3-3-4-4 volte (= 6-12-18-18-24-24 m) = 10-16-22-22-28-28 m sul ferro, girare il lavoro, tirare il filo e lavorare indietro. Lavorare il f successivo dal diritto del lavoro come segue: 1 m di vivagno, lavorare il diagramma M.1A 1 volta, il diagramma M.1B un totale di 2-3-4-4-5-5 volte = 16-22-28-28-34-34 m sul ferro, girare il lavoro, tirare il filo e lavorare indietro. Lavorare il f successivo dal diritto del lavoro come segue: 1 m di vivagno, lavorare il diagramma M.1A 1 volta, il diagramma M.1B un totale di 3-4-5-5-6-6 volte = 22-28-34-34-40-40 m sul ferro, girare il lavoro, tirare il filo e lavorare indietro. Sul f successivo dal diritto del lavoro lavorare tutte le m come segue: 1 m di vivagno, lavorare il diagramma M.1A 1 volta, il diagramma M.1B un totale di 4-5-6-6-7-7 volte, quindi il diagramma M.1C 1 volta, finire con 1 m di vivagno = 33-39-45-45-51-51 m. Continuare il diagramma M.1 con 1 m di vivagno a ogni lato fino a quando il lavoro misura 41-43-41-43-41-43 cm. Ora inserire un segnapunti nel lato destro del lavoro visto dal diritto del lavoro (lo scalfo inizia qui). Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 60-62-64-66-68-70 cm. Ora lavorare a m legaccio su tutte le m fino alla lunghezza finale. Intrecciare tutte le m senza stringere quando il lavoro misura 62-64-66-68-70-72 cm. DAVANTI DESTRO: Lavorare come il davanti sinistro ma al contrario. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. MANICA: Lavorare avanti e indietro sui ferri. Con i ferri circolari misura 5 mm riprendere dal diritto del lavoro circa 80 - 100 m tra i segnapunti lungo uno scalfo. Lavorare il f successivo a dir dal rovescio del lavoro – ALLO STESSO TEMPO aggiustare il n° di maglie a 75-75-87-87-99-99 (compresa 1 m di vivagno per ogni lato). Sul f successivo dal diritto del lavoro lavorare come segue: 1 m di vivagno, lavorare il diagramma M.1A 1 volta (= 3 m), poi il diagramma M.1B un totale di 11-11-13-13-15-15 volte, lavorare il diagramma M.1C 1 volta (= 4 m), finire con 1 m di vivagno. Continuare a lavorare il diagramma M.1 con 1 m di vivagno per ogni lato fino a quando il lavoro misura circa 9-9-8-8-7-7 cm (misure più corte per le taglie più grandi a causa della maggiore ampiezza delle spalle). Sul f successivo dal diritto del lavoro passare ai ferri circolari misura 4 mm e diminuire 1 m sul f – e ALLO STESSO TEMPO lavorare a coste (2 m dir, 2 m rov) con 1 m di vivagno per ogni lato = 74-74-86-86-98-98 m. Quando la manica misura 13-13-12-12-11-11 cm, intrecciare senza stringere con dir su dir e rov su rov. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire i margini delle maniche e dei lati all’interno della m di vivagno. BORDO DAVANTI DESTRO: Lavorare avanti e indietro sui ferri. Con i ferri circolari misura 4 mm riprendere dal diritto del lavoro circa 110 - 130 m lungo tutto il davanti destro, alla fine del f avviare 15 nuove m per il colletto sul dietro. Lavorare a dir il f successivo dal rovescio del lavoro – ALLO STESSO TEMPO aggiustare il n° di m lungo il davanti dx a 112-116-120-124-128-132 (non aumentare/diminuire sulle m del colletto sul dietro) = 127-131-135-139-143-147 m in totale. Quindi lavorare a coste come segue dal diritto del lavoro: * 2 m dir, 2 m rov *, ripetere da *-*, finire con 2 m dir e 1 m di vivagno a m legaccio (= 31-32-33-34-35-36 sezioni a rov). Continuare a coste fino a quando il bordo davanti misura 3 cm, poi aumentare dal diritto del lavoro 1 m a rov nelle ultime 12-12-14-14-16-16 sezioni a rov (= aumenti attorno al collo) = 139-143-149-153-159-163 m. Quando il bordo davanti misura 5-5-5-6-6-6 cm, intrecciare per le asole – leggere la spiegazione sopra. Continuare con dir su dir e rov su rov fino a quando il bordo davanti misura 6-6-6-7-7-7 cm, intrecciare tutte le m senza stringere con dir su dir e rov su rov. BORDO DAVANTI SINISTRO: Avviare 15 nuove m con i ferri circolari misura 4 mm per il colletto sul dietro, quindi riprendere le m lungo il bordo davanti sinistro come per il bordo davanti destro. Lavorare come per il bordo davanti destro ma al contrario e senza asole. CONFEZIONE: Cucire il colletto al centro dietro all’interno della m di vivagno (con rovescio contro rovescio), e cucire il colletto alla scollatura sul dietro del collo. Attaccare i bottoni al bordo davanti sinistro. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #melaniejacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 9 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 139-7
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.