Catherine ha scritto:
Need more crochet patterns for kids this is why I downloaded this pattern
22.03.2012 - 13:44
Martine Van Dijk ha scritto:
Uiteindelijk heb ik toch met 3 mm gehaakt, en is het prachtig geworden. Ik heb er nu 2 voor mijn jongste dochters. Zo leuk model!
29.02.2012 - 12:46
DROPS Design NL ha scritto:
U kunt proberen met haaknld 3.5mm en probeer wat strakker te haken. Was beide proeflapjes - dan heeft u de juiste afmetingen. Kies dan de beste nld maat.
25.01.2012 - 13:15
Martine Van Dijk ha scritto:
Helemaal verliefd op dit bolero'tje. Ben meteen een proeflapje gaan maken voor de stekenverhouding, maar helaas: het proeflapje van 23 stk x 12 toeren wordt 11 x 8 cm. de bloementjes 5x 4,5 cm. Ik heb nu gehaakt met 3 mm. Helpt het in dit geval een andere haaknaald te gebruiken???????
24.01.2012 - 12:43
Tilda#tildavest |
|
![]() |
![]() |
Bolero DROPS all’uncinetto in "Fabel". Taglie: dai 3 ai 12 anni.
DROPS Children 22-29 |
|
|
--------------------------------------------------------- INFORMAZIONI PER IL LAVORO: Sostituire la 1° m.a. su ogni riga/giro con 3 catenelle. Finire ogni giro con 1 m.bss. nella 3° catenella dall’inizio del giro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare lavorando 2 m.a. in 1 m. --------------------------------------------------------- DIETRO: Lavorato avanti e indietro – LEGGERE LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO! Lavorare 67-73-79-85-91 catenelle lasse con l’uncinetto misura 3 mm e il filato Fabel. Lavorare 1 m.a. nella quarta catenella dall’uncinetto, 1 m.a. in ognuna della successive 3 catenelle, * saltare 1 catenella, 1 m.a. in ognuna delle successive 5 catenelle *, ripetere da *-* per il resto della riga = 55-60-65-70-75 m.a. Poi lavorare 1 m.a. in ogni m.a. avanti e indietro fino a quando il lavoro misura 14-15-16-17-18 cm. BORDO: Lavorare 1 m.a. in ognuna delle 55-60-65-70-75 m.a. in alto lung oil dietro, poi lavorare 39-42-44-46-49 catenelle (= scalfo), 1 m.a. in ognuna della 55-60-65-70-75 m.a. il basso lungo il dietro e poi 39-42-44-46-49 ch (= scalfo), finire con 1 m.bss. nella 1° m.a. sul giro. Sul giro successivo lavorare 1 m.a. in ogni m.a. in alto e in basso del dietro e in ogni occhiello di catenelle lavorare 33-35-37-39-41 m.a. = 176-190-204-218-232 m.a. in totale. Continuare in tondo come segue: GIRO 1: 1 m.a. nella 1° m.a. (sostituita con 3 catenelle), * 1 catenella, saltare 1 m.a., 1 m.a. nella m.a. successiva *, ripetere da *-* e finire con 1 catenella, saltare 1 m.a. e 1 m.bss. nella 3° catenella dall’inizio del giro. GIRO 2: 1 m.a. in ogni m.a. e 1 m.a. in ogni catenella. Ripetere questi 2 giri verso l’alto – ALLO STESSO TEMPO quando il bordo misura circa 3-3-3-4-4 cm (aggiustarlo in modo che il giro successivo sia un giro di solo m.a.), distribuire 16-20-24-29-34 m.a. aumentate in modo uniforme – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI – ripetere gli aumenti quando il bordo misura circa 5-6-7-7-8 cm = 208-230-252-276-300 m.a. Lavorare fino a quando il bordo misura circa 7-8-10-11-13 cm. Mettere il lavoro da parte. PIASTRELLA ALL’UNCINETTO: Lavorare 4 catenelle con l’uncinetto misura 3 mm con il filato Fabel, formare un anello con 1 m.bss. nella 1° catenella. GIRO 1: 8 m.b. nell’anello di catenelle, finire con 1 m.bss. nella 1° m.b. dall’inizio del giro. GIRO 2: 1 m.bss. nella 1° m.b., * 3 catenelle, nella stessa m.b. della m.bss. lavorare 2 m.a. ma aspettare con l’ultimo passaggio attraverso ogni m.a., fino a quando entrambe le m. sono state lavorate, fare 1 gettato e far passare il filo attraverso tutte e 3 gli anelli sull’uncinetto, 3 catenelle, 1 m.bss. nella stessa m.b. dove sono state lavorate entrambe le m.a., 1 m.bss. nella m.b. successiva *, ripetere da *-* fino a quando rimane 1 m.b., lavorare come segue in questa m.b.: 1 m.bss., 3 catenelle, poi 3 m.a. ma aspettare con l’ultimo passaggio attraverso ogni m.a. fino a quando tutte e 3 le m.a. sono state lavorate, fare 1 gettato e far passare il filo attraverso tutti e 4 gli anelli sull’uncinetto (= 8 foglie). GIRO 3: * 4 catenelle, in cima alla foglia successiva lavorare 1 m.a. + 2 catenelle + 1 m.a. (= angolo), 5 catenelle, 1 m.b. in cima alla foglia successiva, 5 catenelle, in cima alla foglia successiva lavorare 1 m.a. + 2 catenelle + 1 m.a. (= angolo), 4 catenelle, 1 m.b. in cima alla foglia successiva, 4 catenelle, in cima alla foglia successiva lavorare 1 m.a. + 2 catenelle + 1 m.a. (= angolo), 3 catenelle, 1 m.b. in cima alla foglia successiva, 3 catenelle, in cima alla foglia successiva lavorare 1 m.a. + 2 catenelle + 1 m.a. (= angolo), 4 catenelle, 1 m.bss. nella 1° catenella dall’inizio del giro. GIRO 4: Nei 4 occhielli di catenelle lavorare 4 m.b., nei 5 occhielli di catenelle lavorare 5 m.b., nei 3 occhielli di catenelle lavorare 3 m.b. e nei 2 occhielli di catenelle in ogni angolo lavorare 1 m.b., 3 catenelle, 1 m.b. = un totale di 40 m.b. lungo la piastrella, finire con 1 m.bss. nella 1° m.b., tagliare il filo. Due lati hanno la stessa larghezza - circa 5 cm, 1 lato è più piccolo – circa 4½ cm e 1 lato più largo - circa 5½ cm. Lavorare 20-22-24-26-30 piastrelle. Cucire insieme le piastrelle in una striscia lunga – cucire margine a margine – assicurarsi che il lato più corto sia posto contro lo stesso lato e che i lati più lunghi siano posti lungo il lato opposto in modo che la striscia sia curva. Iniziare affrancando le 2 piastrelle centrali sulla striscia al centro dietro in cima al bordo – cucire margine a margine lungo il lato più corto sulle piastrelle. Continuare a cucire giù verso un lato e fino al centro dietro in basso sul bordo, poi attaccare l’altro lato della striscia – assicurarsi di non cucire troppo stretto quando si attacca la striscia. Se sono necessarie più o meno piastrelle, aggiustarle prima che le ultime 2 piastrelle siano attaccate al centro dietro. BORDO A PICOT: Lavorare con l’uncinetto misura 3 mm con il filato Fabel sul bordo attorno all’intera striscia di piastrelle. Iniziare nella 1° piastrella che è stata cucita sul dietro del collo e lavorare come segue: 1 m.b. nella 2° m. sulla piastrella, * 1 picot (= 3 catenelle, 1 m.b. nella 1° catenella), saltare 1 m.b., 1 m.b. nella m.b. successiva *, ripetere da *-* (ci dovrebbero essere circa 5 picots lungo ogni piastrella + 1 nel passaggio alla piastrella successiva), finire con 1 m.bss. nella 1° m.b. dall’inizio del giro. Lavorare il bordo a picot nello stesso modo lungo gli scalfi. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #tildavest o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 7 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
|
Lasciare un commento sul modello DROPS Children 22-29
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.