 Elizabeth ha scritto:
 
																									Elizabeth ha scritto:
												
Que significa: montar 56, 62, ,70, ,80, 86, y 94. A que se refiere con tantos números. Gracias
01.11.2020 - 05:21DROPS Design ha risposto:
Hola Elizabeth. Los patrones de DROPS están preparados para varias tallas (desde ( XS) S hasta XXXL). Antes de empezar a trabajar tienes que elegir una talla ( según las medidas de la prenda que viene siempre abajo del patrón). Si en las instrucciones tienes varios números, tienes que leer de esta manera: el primer número es para la talla más pequeña(por ejemplo S), el sig. para la talla M etc. Si solo hay un número, es igual para todas las tallas.
01.11.2020 - 12:17
																									 Christiane R ha scritto:
 
																									Christiane R ha scritto:
												
Bonjour combien faut il de pelotes pour une taille 36 ? D’avance merci pour vos réponses. Christiane
10.01.2019 - 18:44DROPS Design ha risposto:
Bonjour Christiane, vous trouverez pour chacun de nos modèles la quantité nécessaire, au poids, sous l'en-tête, soit en taille S par exemple: 250 g DROPS Nepal/50 g la pelote = 5 pelotes DROPS Nepal. Vous trouverez ici plus d'informations sur les tailles. Bon tricot!
11.01.2019 - 09:10Amalia Ruiz Villegas ha scritto:
Q cantidad de material necesito y grosor xfa me interesa hacerlo para un regalo gracias de antemano
16.09.2018 - 18:37DROPS Design ha risposto:
Hola Amalia, puedes ver las cantidades y el material necesario en el apartado antes del patrón. La cantidad de material depende de la talla que se vaya a trabajar. Esta calidad pertenece al grupo C, que se trabajaría con agujas de 5-5.5 mm.
17.09.2018 - 20:38
																									 Jane Childs ha scritto:
 
																									Jane Childs ha scritto:
												
When it says" increase inside 5 stitches", does this mean "after 5 stitches from the beginning of the row?
05.09.2014 - 23:07DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Childs, you are correct, it means after the first 5 sts at beginning of row (right front piece) and before the last 5 sts at the end of row (left front piece). Happy knitting!
06.09.2014 - 09:18
																									 Jutta Weimann ha scritto:
 
																									Jutta Weimann ha scritto:
												
Eine eher allgemeine Frage: Welchen Konfektionsgrößen entsprechen bei Drops die Größen S, M, L usw.? Gibt es eine Möglichkeit zum Nachschauen? Danke für die Hilfe.
02.01.2013 - 15:23DROPS Design ha risposto:
Liebe Jutta, unter jeder Anleitung befindet sich eine Massskizze. Wenn Sie ein gut sitzendes Kleidungsstück ausmessen und mit der Skizze unter der Anleitung vergleichen finden Sie Ihre genaue Größe für das betreffende Modell.
03.01.2013 - 10:40Blanca Martinez ha scritto:
Cuando dicen disminuir un punto junto a cinco?como se va hacer la disminucion?
24.02.2012 - 05:55DROPS Design ha risposto:
Hola Blanca! En el TIP PARA DISMINUCIÓN te explica cómo dism este pt DESPUÉS/ANTES de los 5 pts en pt musgo.
24.02.2012 - 23:10Cristina ha scritto:
Muy bueno, sencillo, rápido para hacer. Espero que pongan las instrucciones
23.07.2011 - 06:26
																									 Nicole Legault ha scritto:
 
																									Nicole Legault ha scritto:
												
J'adore car simple et rapide à faire !
26.06.2011 - 18:22
																									 Yvonne Haglund ha scritto:
 
																									Yvonne Haglund ha scritto:
												
Just precis vad jag letat efter. Bra modell för alla. "Klassiker"
20.06.2011 - 10:39Jogi45 ha scritto:
Proste ale ładne i praktyczne. Ciekawa inspiracja
19.06.2011 - 17:13| Wild West#wildwest | |
|  |  | 
| Gilet corto DROPS ai ferri a punto legaccio in "Nepal". Taglie: dalla S alla XXXL.
							DROPS 132-14 | |
| PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): lavorare a dir tutti i ferri. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: (si applica agli scalfi e al collo): Tutte le dim sono fatte sul diritto del lavoro: dim prima / dopo le 5 m a punto legaccio ai lati degli scalfi e prima / dopo le 5 m a punto legaccio dal lato del collo. Diminuire DOPO le 5 m come segue: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m a dir, accavallare la m passata sulla m lavorata. Diminuire PRIMA delle 5 m come segue: lavorare 2 m insieme a dir. DIETRO: Si lavora avanti e indietro sui ferri. Avviare 56-62-70-80-86-94 m (comprese 1 m vivagno da ciascun lato) sui ferri n° 5,5 con il filato Nepal. Lavorare tutte le m a PUNTO LEGACCIO – vedere le spiegazioni sopra. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 8-8-9-9-10-10 cm, aumentare 1 m da ciascun lato; ripetere gli aumenti ogni 2 cm per 6-6-5-6-6-5 volte = 68-74-80-92-98-104 m. Quando il lavoro misura 22-23-24-25-26-27 cm, chiudere per gli scalfi le 3-4-5-6-8-9 m più esterne da ciascun lato (chiudere all’inizio dei 2 ferri seguenti) = 62-66-70-80-82-86 m. Proseguire a punto legaccio – ALLO STESSO TEMPO al ferro successivo sul diritto del lavoro, dim da ciascun lato 1 m all’interno delle 5 m a punto legaccio dei bordi - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! Ripetere le dim ogni 2 ferri per 2-4-5-10-10-10 volte = 58-58-60-60-62-66 m. Quando il lavoro misura 38-40-42-44-46-48 cm, chiudere per il collo le 14-14-16-16-18-18 m centrali e finire ogni spalla separatamente. Al ferro successivo, dal lato del collo, dim 1 m all’inizio del ferro = per ogni spalla rimangono 21-21-21-21-21-23 m. Quando il lavoro misura 40-42-44-46-48-50 cm, chiudere tutte le m. DAVANTI SINISTRO: Si lavora avanti e indietro sui ferri. Avviare 28-31-35-40-43-47 m (compresa 1 m vivagno al lato) sui ferri n° 5,5 e lavorare tutte le m a punto legaccio. Quando il lavoro misura 8-8-9-9-10-10 cm, aumentare 1 m al lato; ripetere gli aumenti ogni 2 cm per 6-6-5-6-6-5 volte = sul ferro ci sono 34-37-40-46-49-52 m. LEGGERE TUTTE LE ISTRUZIONI SEGUENTI PRIMA DI CONTINUARE! Quando il lavoro misura 22-23-24-25-26-27 cm, chiudere per lo scalfo 3-4-5-6-8-9 m al lato (chiudere le m all’inizio del ferro). Al ferro successivo sul diritto del lavoro, dim 1 m al lato, all’interno delle 5 m a punto legaccio del bordo – VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Ripetere le diminuzioni ogni 2 ferri per 2-4-5-10-10-10 volte. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 25-26-27-28-29-30 cm, cominciare a dim per il collo sul diritto del lavoro come segue: diminuire 1 m all’interno delle 5 m del bordo, ripetere le diminuzioni ogni 2 ferri per 5 volte, poi ogni 4 ferri per 3-3-4-4-5-5 volte. Terminate tutte le dim per il collo e per lo scalfo, sul ferro rimangono 21-21-21-21-21-23 m per la spalla. Quando il lavoro misura 40-42-44-46-48-50 cm, chiudere tutte le m. DAVANTI DESTRO: Si lavora come il davanti sinistro, ma in senso inverso. CONFEZIONE: Cucire le spalle con dei punti nascosti. Cucire i lati all’interno della m vivagno. Preparare 2 cordoncini all’uncinetto. CORDONCINI: Lavorare i cordoncini partendo dal collo di uno dei due davanti con l’uncinetto n° 3,5 e il filato Nepal. Cominciare con 1 m.b nella m vivagno, all’inizio delle diminuzioni per il collo. Lavorare una fila di catenelle lunga circa 25 cm. Lavorare ora un cono alla fine delle catenelle: formare 1 anello lavorando 1 m.bss nella 4a cat a partire dall’uncinetto, questa è la parte superiore del cono. 1° giro: 4 m.b nell’anello di cat. 2° giro: 2 m.b in ogni m.b = 8 m.b. 3° giro: * 1 m.b nella 1° m.b, 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere da *-* per tutto il giro = 12 m.b. 4°-6° giro: 1 m.b in ogni m.b = 12 m.b. 7° giro: * 1 m.b nella 1° m.b, lavorare 2 m.b insieme *, ripetere da *-* per tutto il giro = 8 m.b. 8° giro: 1 m.b in ogni m.b = 8 m.b. 9° giro: Lavorare tutte le m.b a 2 a 2 = 4 m.b. Tagliare il filo, passarlo nelle m rimaste, stingere e fermarlo. Lavorare il 2° cordoncino sull’altro davanti. | |
|  | |
| Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #wildwest o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 8 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. | |
Lasciare un commento sul modello DROPS 132-14
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.