Nicoletta Danza ha scritto:
Si può avere un vostro numero telefonico
28.10.2024 - 17:08DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Nicoletta, i contatti DROPS sono riportati in questa pagina. Buon lavoro!
29.10.2024 - 08:48
Nicoletta Danza ha scritto:
Si può avere un vostro numero telefonico
28.10.2024 - 17:07DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Nicoletta, i contatti DROPS sono riportati in questa pagina. Buon lavoro!
29.10.2024 - 08:49
ANN-CHARLOTTE ÅHLANDER ha scritto:
Hej! Jag undrar varför man ska vända arbetet varje varv? Virkar man inte rutan runt som en vanlig mormorsruta?
19.05.2022 - 09:43DROPS Design ha risposto:
Hej Ann-Charlotte, vi har valgt at vende for at den skal blive ens på begge sider. Du kan prøve at virka en rundt og en hvor du vender og se hvilken du synes bedst om :)
20.05.2022 - 08:54
Susanne ha scritto:
Undrar på storleken på filten varje ruta 14x24 11 rutor på höjden ska bli 190cm Ok en kant på ca 6 cm runt om men stämmer väl inte alls?
25.06.2021 - 20:04DROPS Design ha risposto:
Hei Susanne. Målet på teppet er ca mål. I tillegg til kanten på ca 6 cm i hver side må du også måle de cm som blir mellom rutene når de hekles sammen. mvh DROPS design
28.06.2021 - 13:39
Heleen ha scritto:
Hallo, Ik wil deze deken graag maken, maar heb een vraag bij het aan elkaar haken van de squares. Ik begrijp de omschrijving en heb dit ook uitgeprobeerd met 2 proeflapjes. Ik vraag mij alleen af hoe ik van de eerste 2 lapjes overga naar de volgende twee. Er moet wel ruimte zijn om ‘in de andre richting’ lapjes aan elkaar te kunnen haken. Hoe los ik dit op?
11.10.2018 - 17:29DROPS Design ha risposto:
Dag Heleen,
Je haakt de vierkantjes eerst in de lengte samen, dit doe je één voor één en dan kant je af en zet je de draad vast. Dan heb je een aantal stroken die je aan elkaar haakt. Als je het op deze manier doet zit er niets in de weg als je de andere richting op haakt.
11.11.2018 - 14:03Ros ha scritto:
I am wanting to make this blanket bigger by adding 3 columns and one row, (i.e 8 wide by 12 long). However, I have no idea how to place the additional squares that I am going to make. How did you calculate the placement order of the squares.Correct placement will influence the number of squares I will have to make of each colour combination.
01.02.2018 - 13:40
Patricia ha scritto:
Is het nodig om de granny squares te blocken voordat je de deken in elkaar haak?
20.10.2016 - 16:29DROPS Design ha risposto:
Hoi Patricia. Hoeft niet, maar mag wel. Het hangt er een beetje vanaf wat je zelf vindt. Ik vindt het persoonlijk mooier en ook fijner bij het monteren dat de blokjes geblocked zijn.
20.10.2016 - 16:50
Hévin Sylvie ha scritto:
Je viens de commencer mes carrés mais ils gondolent. Pouvez vous m'indiquer pourquoi et comment y remédier ? J'hesite à continuer. Merci
14.04.2016 - 18:15DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Hévin, veillez à bien conserver la bonne tension à chaque tour. Vous pouvez également les bloquer avant l'assemblage (= les laver et les laisser sécher à plat en les épinglant aux bonnes mesures). Bon crochet!
14.04.2016 - 18:22
Giulia ha scritto:
Buongiorno! Volevo farvi presente che il conteggio dei gomitoli è errato: a coperta terminata mi sono avanzati ben tre gomitoli nuovi (grigio chiaro, grigio scuro e marrone scuro) mentre la finitura attorno con la lana di colore beige non è stato possibile eseguirla perchè su vostre indicazioni la lana non era abbastanza.
25.01.2016 - 15:17DROPS Design ha risposto:
Buonasera Giulia. Inoltreremo la sua segnalazione alla casa madre per una verifica della quantità indicate. Grazie!
25.01.2016 - 22:01
Marjolein Wesselink ha scritto:
Hallo. Ik vind de deken super. Ik zou hem graag maken met kleuren passend bij mijn interieur maar vind het erg moeilijk om passende kleur combinaties te maken. Kunnen jullie Hier bij wellicht help en. Mijn kleuren in huis zijn: grijs, oud roze, paars. Hopelijk kunnen jullie suggesties doen
16.11.2015 - 09:21DROPS Design ha risposto:
Beste Marjolein. Je kan hiervoor contact opnemen met jouw DROPS winkel. Zij helpen je graag met het kiezen van de juiste combinatie. Zie het overzicht van Nederlandse winkels hier. Veel haakplezier.
16.11.2015 - 14:01
Latte Macchiato#lattemacchiatoblanket |
|
![]() |
![]() |
Coperta DROPS all’uncinetto in "Lima"
DROPS 131-52 |
|
SUCCESSIONE DEI COLORI: Quadrato 1: 1°GIRO: colore n° 5610, marrone 2°-3° GIRO: colore n° 0619, beige 4°-5° GIRO: colore n° 0206, beige chiaro Quadrato 2: 1° GIRO: colore n° 5610, marrone 2° GIRO: colore n° 5310, marrone chiaro 3° GIRO: colore n° 0206, beige chiaro 4° - 5° GIRO: colore n° 0619, beige Quadrato 3: 1° GIRO: colore n° 0100, panna 2° - 3° GIRO: colore n° 9015, grigio 4° - 5° GIRO: colore n° 0519, grigio scuro Quadrato 4: 1°- 2° GIRO: colore n° 0519, grigio scuro 3° - 4° GIRO: colore n° 9015, grigio 5° GIRO: colore n° 0100, panna Quadrato 5: 1° GIRO: colore n° 0519, grigio scuro 2° GIRO: colore n° 9015, grigio 3° GIRO: colore n° 0100, panna 4° - 5° GIRO: colore n° 9015, grigio Quadrato 6: 1°- 2° GIRO: colore n° 0206, beige chiaro 3° GIRO: colore n° 0619, beige 4° GIRO: colore n° 5310, marrone chiaro 5° GIRO: colore n° 5610, marrone CONFEZIONE: Vedere la Fig. 1 per la disposizione dei quadrati. -------------------------------------------------------- COPERTA: La coperta è composta da 66 quadrati. Ci sono 6 diversi quadrati. Lavorare 13 volte i quadrati 1 e 4, 12 volte i quadrati 5 e 6, e 8 volte i quadrati 2 e 3. QUADRATO ALL’UNCINETTO: Avviare 7 cat con l’uncinetto n° 5 e il filato Lima; formare un anello con 1 m.bss nella 1° cat – usare il colore del 1° giro del quadrato – vedere le spiegazioni sopra. GIRO 1: 3 cat (= 1 m.a), 15 m.a nell’ anello di cat e finire con 1 m.bss nella 3° cat dall’inizio del giro = 16 m.a. GIRO 2: Girare il lavoro, 5 cat (= 1 m.a + 2 cat), * 1 m.a nella m.a successiva, 2 cat *, ripetere da *-* su tutto il giro e finire con 1 m.bss nella 3° cat dall’inizio del giro = 16 m.a separate l’una dall’altra da 2 cat. GIRO 3: 1 cat, girare il lavoro, 2 cat (= 1 m.a), 1 m.a nel 1° arco di cat, * 2 cat, 2 m.a nell’arco di cat successivo *, ripetere da *-* su tutto il giro e finire con 2 cat e 1 m.bss nella 3° cat dall’inizio del giro. GIRO 4: 1 cat, girare il lavoro,1 m.b nel 1° arco di cat (del giro precedente), * 3 cat, 1 m.b nell’arco di cat successivo, 6 cat, 1 m.b nell’arco di cat successivo, 3 cat, 1 m.b nell’arco di cat successivo, 3 cat, 1 m.b nell’arco di cat successivo*, ripetere da *-* un totale di 4 volte, ma finire con 1 m.bss nella m.b inziale del giro (al posto di 1 m.b nel cat successiva). GIRO 5: Girare il lavoro, 3 cat (= 1 m.a), 2 m.a nel 1° arco di cat, 3 m.a nell’arco di cat successivo, lavorare poi 5 m.a + 2 cat + 5 m.a in ogni arco di 6 cat (= angolo), e 3 m.a in ogni arco di 3 cat su tutto il giro, finire con 1 m.bss nella 3° cat dall’inizio del giro. Tagliare e fermare il filo. CONFEZIONE: Disporre i quadrati in modo da formare un rettangolo con 6 quadrati in larghezza e 11 quadrati in altezza – vedere la Fig.1. Unire i quadrati all’uncinetto con il colore beige: unirli prima in un senso e poi nell’altro, come segue: mettere insieme 2 quadrati rovescio contro rovescio e unirli insieme sul diritto del lavoro come segue: 1 m.b nell’angolo del 1° quadrato, 1 cat, 1 m.b nell’angolo del quadrato successivo, 1 cat, 1 m.b nella m successiva del 1° quadrato, 1 cat, 1 m.b nella m successiva del 2° quadrato, 1 cat, 1 m.b nella m successiva del 1° quadrato, 1 cat, 1 m.b nella m successiva del 2° quadrato e così via; finire dopo aver lavorato 1 m.b nell’angolo successivo dei 2 quadrati, tagliare e fermare il filo. ATTENZIONE: assicurarsi che i passaggi tra i quadrati siano carini quando vengono uniti sull’altro lato. BORDO: Con il colore beige, lavorare un bordo tutto intorno alla coperta, come segue: iniziare da un angolo e lavorare sul diritto del lavoro, come segue: GIRO 1: 1 m.bss nell’angolo, 1 cat, lavorare ora 1 m.b in ogni m del giro (quindi: 1 m.b in ogni m.a, 1 m.b in ogni angolo dei quadrati, 2 m.b in ogni passaggio tra i quadrati e 2 m.b in ogni angolo della coperta); finire con 1 m.bss nella 1° cat del giro. GIRO 2: 3 cat, (= 1 m.a), lavorare ora 1 m.a in ogni m.b del giro, ma lavorare 2 m.a in ognuna delle 2 m.b di ogni angolo della coperta = 4 m.a in ogni angolo, finire con 1 m.bss nella 3° cat dall’inizio del giro. GIRO 3: 3 cat, (= 1 m.a), lavorare ora 1 m.a in ogni m.a, ma lavorare 2 m.a in ognuna delle 4 m.a di ogni angolo della coperta = 8 m.a in ogni angolo, finire con 1 m.bss nella 3° cat dall’inizio del giro. GIRO 4: 3 cat, * saltare 3 m.a, 1 m.b nella m.a successiva, saltare 3 m.a, 10 m.a nella m.a successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro – assicurarsi che ci sia un gruppo di 10 m.a in ogni angolo e finire con 1 m.bss nella 1° m.b del giro. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #lattemacchiatoblanket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 7 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 131-52
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.