Ghada Gamil ha scritto:
The first marker will be always after 12 sts and the second 12 apart or it will increase after increasing sts
05.12.2020 - 13:44DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Gamil, seen from RS you will have: 12 sts, marker, 12 sts, marker, 18 sts when all increases have been worked = 36 sts. Happy knitting!
07.12.2020 - 07:37
Mary L Custard ha scritto:
Can this be made in crochet? It seems simple enuf, since there are short rows in crochet too.? Thank you very much for a reply..
14.08.2020 - 10:08DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Custard, this might be worked in crochet but we are unfortunately not able to adjust every pattern to every single request - please contact your DROPS store (even per mail or telephone) or any crochet forum for any individual assistance. Thanks for you comprehension, happy crocheting!
14.08.2020 - 11:10
Gosia ha scritto:
Wzór z 2011? Naprawdę?
27.02.2020 - 22:24
Iris ha scritto:
Hallo, ich verstehe bei der Anleitung zu den verkürzten Reihen zwei Dinge nicht: 1) Bedeutet "2 Reihen stricken" nun konkret 1,5 R. oder 2,5 R. stricken, denn die verkürzte Reihe beginnt ja gewissermaßen in der Mitte. Dasselbe gilt natürlich auch für Teil zwei der Anleitung zum Rapport der verkürzten Reihen. 2) Innen stricke ich doch wegen der Verkürzung mehr Reihen als außen. Deswegen komme ich mit der Zählweise für den Rapport nicht klar. Müsste es nicht andersherum sein?
28.12.2015 - 08:56DROPS Design ha risposto:
Wenn Sie 2 R stricken sollen, stricken Sie diese über ALLE M, d.h. die ganze Reihe. Die Seite, an der Sie mehr Krausrippen stricken, liegt außen. Sie stricken ja beide Teile gleich und eins wird dann einfach vor dem Zusammennähen gewendet.
25.01.2016 - 11:15
AndrosGirl ha scritto:
I need clarification for DROPS design: Pattern no FA-159. Please tell me between which stitches do the 2 markers go. I know they are 16 sts apart, but do they come at the beginning, middle or end of the row? Thank you. Then insert 2 markers in the piece 12-14-16 sts apart.
15.12.2015 - 20:03DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs AnrosGirl, insert the markers beg from right side, from RS of work the first marker after the first 16 sts (in larger size) and the second marker after 16 more sts, 16 sts remain after 2nd marker. Happy knitting!
16.12.2015 - 09:05Tlc ha scritto:
Like the first one and made a second one as a gift. Did not make the bobbles and using one thread & 4mm needles...going one size up. On completion of knitting, join the centre back seam. Next kitchener stitch one shoulder together, cast off the neck stitches and kitchener the other shoulder - all in one row. Despite garter stitches all over, it was not boring because of the wrap/turn but comfortable to watch telly while knitting.
08.05.2013 - 02:40
Jill Krahling ha scritto:
I like this
28.04.2013 - 02:19
Lisa Lebrija ha scritto:
Hej Drops! Er ved at strikke den model, men synes jeg strikker "i blinde". Den må da skulle syes sammen end andet end på ryggen? Når jeg ser på tegningen, er der bobler nederst og igen øverst. Jeg kan slet ikke se modellen for mig med nakkestykket. Hvor sidder begyndelsen af arbejdet? Under armen? Håber I kan hjælpe mig. Det er jo ikke sådan lige at pille det strikkede op.
07.05.2012 - 21:44DROPS Design ha risposto:
Du syr sammen hver cirkel mitt oppå hver skulder, deretter sys de 2 delerna sammen mitt bak. Diagrammet viser plagget sett bakifra. Det er inge bobbler mitt bak, men de er lengs hver forkant.
07.05.2012 - 22:28
Drops Design ha scritto:
Det skal stemme med 34 p retstrik i højden. Der går flere pinde i højden når du strikker i retstrik end hvis du strikker din strikkeprøve i glatstrik.
19.10.2011 - 13:40
Karin Quist ha scritto:
Kære Drops! Tak for rigtig gode opskrifter. Jeg har strikket en enkelt af dem, har gang i en anden og planer om en tredie. Her kommer min forundring. Jeg kan ikke få strikke prøven til at passe til model FA 159. Der står 17 m x 34 pinde på pinde 5? Det bliver alt for langt og det er ikke nok at skrifte til pinde 4.Er der mon en fejl? Tak for god inspiration og lækkert garn! Mange hilsner fra Karin
19.10.2011 - 02:39
Butterfly#butterflybolero |
||||
|
||||
Gilet DROPS ai ferri, lavorato in 2 cerchi a punto legaccio con ferri accorciati e noccioline, in "Fabel" e "Kid-Silk". Taglie: dalla S alla XXXL.
DROPS 132-28 |
||||
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare a dir tutti i ferri FERRI ACCORCIATI: Per ottenere il cerchio più ampio sul bordo esterno, lavorare un numero maggiore di righe sulle m esterne rispetto alle m interne. Per farlo, lavorare come segue (1° ferro = diritto del lavoro): * lavorare 2 ferri su tutte le m, lavorare fino al 2° segno, girare il lavoro, stringere il filo e tornare indietro, lavorare fino al 1° segno, girare il lavoro, stringere il filo e tornare indietro, lavorare 2 ferri su tutte le m, lavorare fino al 2° segno, girare il lavoro, stringere il filo e tornare indietro*, ripetere da * a *; quindi dopo una ripetizione = si contano 4 righe sul lato interno e 10 righe su quello esterno. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 m con un gettato in corrispondenza della m più esterna. Al ferro successivo lavorare la m gettata a dir ritorto (prendere la m nell’asola posteriore e non in quella anteriore) per evitare che si formino buchi. PUNTO NOCCIOLINA: Lavorare 1 nocciolina, sul rovescio del lavoro, alla fine di ogni quarto ferro (sul lato esterno del cerchio). Per farlo, lavorare in questo modo: avviare 5 nuove m alla fine del ferro, lavorare 4 ferri avanti e indietro su queste m, girare, lavorare 6 m a dir (cioè le 5 nuove m + 1 m del lavoro), accavallare poi la 2° m sul ferro di destra sulla 1° m, poi la 3° m sulla 1° m, la 4° m sulla 1° m , la 5° m sulla 1° m, e infine la 6° m sulla 1° m. In questo modo sono state diminuite tutte le 5 m aumentate per la nocciolina. SUGGERIMENTO PER MISURARE IL LAVORO: Misurare il lavoro steso su un piano; è importante non tirare il lavoro mentre si prendono le misure. GILET: Si lavorano 2 cerchi che verranno cuciti insieme sul dietro. Ogni cerchio viene lavorato avanti e indietro sui ferri, a punto legaccio, con ferri accorciati e noccioline sul bordo. Si comincia dalla spalla, si prosegue con il davanti, poi con il dietro e si conclude nuovamente alla spalla. CERCHIO DI SINISTRA: Avviare 36-42-48 m, sui ferri n° 5 con 1 capo Fabel e 1 capo Kid-Silk. Lavorare 2 ferri a dir – 1° ferro = diritto del lavoro. Inserire il 1° segno dopo le prime 12-14-16 m; inserire il 2° segno dopo altre 12-14-16 m. Proseguire a PUNTO LEGACCIO con FERRI ACCORCIATI e NOCCIOLINE – vedere spiegazioni precedenti. Dopo aver lavorato 20 ferri a punto legaccio (=10 cordoncini) sul lato esterno, aumentare, al ferro successivo, sul rovescio del lavoro, 1 m sul lato esterno – VEDERE SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI! Ripetere gli aumenti ogni 3 cm per 6 volte = 42-48-54 m. Continuare come prima: adesso però ci sono 18-20-22 m dopo il 2° segno, verso l’esterno. Quando il lavoro misura ca. 76-82-88 cm sul lato esterno - vedere il SUGGERIMENTO PER MISURARE IL LAVORO, NON lavorare più le noccioline sul bordo esterno: questo è il lato che verrà cucito all’altro cerchio, sul dietro del lavoro. Proseguire a punto legaccio con ferri accorciati finché la parte senza noccioline non misura 24-28-32 cm sul lato esterno. Chiudere le m senza stringere il filo. Cucire la riga di chiusura delle m con la riga di avvio delle m – cominciare all’interno, sul lato più corto e cucire verso l’esterno – la riga di chiusura delle m è di 6 m più lunga rispetto alla riga di avvio; queste 6 m non devono essere cucite, devono rimanere fuori (= corrispondono alle diminuzioni per il collo). CERCHIO DI DESTRA: Si lavora come il cerchio di sinistra; prima di cucirlo girare il lavoro dentro fuori così da risultare a specchio rispetto al cerchio di sinistra. CONFEZIONE: Cucire i 2 cerchi insieme lungo il dietro - quindi unire i bordi dove non sono state lavorate le noccioline. Lo schema è visto da dietro. |
||||
Spiegazioni del diagramma |
||||
|
||||
![]() |
||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #butterflybolero o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 5 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 132-28
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.