Michelle ha scritto:
Pattern states toe dec 6 sts evenly over these sts. Which stitches, all 70 or the remaining 25? Over just one round our several rounds?
18.12.2013 - 04:20DROPS Design ha risposto:
Dear Michelle, you work 9 times diag. M1 then dec evenly 6 sts on the next 25 sts (so that 18 stockinette st remain) = 64 sts remain on this round. Happy knitting!
18.12.2013 - 10:29
DROPS Design ha scritto:
Nå er den der. Beklager!
21.06.2011 - 09:10
Torild ha scritto:
Her var det ingen forklaring på hælfelling! :)
21.06.2011 - 08:54Pierrette ha scritto:
Je suis du Québec et j'aime beaucoup vos modèles et je pense déjà à l'automne se petit modèle va surement être aime pour les cadeaux de noël merci à l'avance
02.06.2011 - 13:33
Marie ha scritto:
Ou puis-je trouver les explications de ce modèle
01.06.2011 - 21:18
R.Wegscheider ha scritto:
Schöne Socken mit tollem Muster!!
31.05.2011 - 10:21
Elisabeth ha scritto:
Enkel og søde
25.05.2011 - 17:18
Sabine ha scritto:
Socken kann man nie genug von haben - und die sehen doch richtig toll aus!!!
23.05.2011 - 11:03
Gabriela Lütje ha scritto:
Super !! Die sind nicht langweilig beim Stricken !! Tolles Muster.
22.05.2011 - 14:38
Eini ha scritto:
Nàmàkin sukat todella kauniit. Varmasti on kudottava ensi talvena.
20.05.2011 - 08:34
Sandwave#sandwavesocks |
||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
Calze DROPS con trecce in "Fabel". Taglie: dal 35 al 43
DROPS 133-7 |
||||||||||
MOTIVO:
Vedere il diagramma M.1 (= 5 m.). SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Quando aumentate con un gettato, lavorare il gettato a dir. ritorto (cioè lavorarlo nel filo dietro della m. anziché in quello davanti) sul f. successivo per evitare buchi. DIMINUZIONI PER IL TALLONE (lavorato a m. rasata): 1° f. (= diritto del lavoro): lavorare fino a quando rimangono 10-11-11 m., passare 1 m. a dir. senza lavorarla, 1 m. dir., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata, girare il lavoro. 2° f. (= rovescio del lavoro): lavorare fino a quando rimangono 10-11-11 m., passare 1 m. a rov. senza lavorarla, 1 m. rov., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata, girare il lavoro. 3° f. (= diritto del lavoro): lavorare fino a quando rimangono 9-10-10 m., passare 1 m. a dir. senza lavorarla, 1 m. dir., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata, girare il lavoro. 4° f. (= rovescio del lavoro): lavorare fino a quando rimangono 9-10-10 m., passare 1 m. a rov. senza lavorarla, 1 m. rov., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata, girare il lavoro. Continuare in questo modo con 1 m. in meno prima di ogni diminuzione fino a quando ci sono 15-15-17 m. sul ferro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire a ogni lato del piede come segue: 3 m. prima del motivo: lavorare 3 m. insieme a dir. ritorto, cioè inserire il ferro destro nel filo dietro di tutte e 3 le m. successive = 2 m. diminuite. 3 m. dopo il motivo: lavorare 3 m. insieme a dir. = 2 m. diminuite. -------------------------------------------------------- CALZA: Lavorata in tondo con i ferri a doppia punta. Avviare 70-70-70 m. con i ferri a doppia punta misura 2,5 mm con il filato Fabel. Lavorare 1 giro a dir. Lavorare il giro successivo come segue: Diagramma M.1 per un totale di 14 volte. Lavorare il diagramma M.1 un totale di 3 volte in verticale. Lavorare il giro successivo come segue: Diagramma M.1. 9 volte, poi lavorare a m. rasata sulle rimanenti 25 m. e allo stesso tempo distribuire 8-6-2 diminuzioni in modo uniforme su queste m. = 62-64-68 m. Continuare con il motivo e a m. rasata fino a quando il lavoro misura 11-12-13 cm. Aggiustare l’inizio del giro in modo che la m. centrale a m. rasata sia al centro sopra il piede. Sul giro successivo fare un gettato tra la prima e la seconda ripetizione e tra l’ottava e la nona ripetizione del diagramma M.1 – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 2 m. aumentate = 64-66-70 m. Lavorare le m. aumentate a m. rasata. Lavorare 1 giro e ALLO STESSO TEMPO continuare con il motivo. Mentre lavorate il giro successivo trasferire le seguenti m. su un fermamaglie: 1 m. aumentata, 1 volta il diagramma M.1, 17-19-23 m. a m. rasata, 1 volta il diagramma M.1, 1 m. aumentata = 29-31-35 m. Le seguenti m. sono ancora sul ferro: 7 volte il diagramma M.1 = 35 m. Inserire un segnapunti qui, ora misurare il lavoro da qui! Lavorare avanti e indietro su queste 35 m. (= tallone) e ALLO STESSO TEMPO continuare con il diagramma M.1. Quando il tallone misura 8-9-10 cm, diminuire sul f. successivo dal rovescio del lavoro 2 m. in modo uniforme nella taglia 35/37, 0 m. nella taglia 38/40, e aumentare 2 m. in modo uniforme nella taglia 41/43 = 33-35-37 m. sul tallone. Inserire un altro segnapunti qui, ora misurare il lavoro da qui! Lavorare le DIMINUZIONI PER IL TALLONE – leggere la spiegazione sopra – lavorare le m. del tallone a m. rasata. Alla fine delle diminuzioni per il tallone, riprendere 21-23-26 m. a ogni lato del tallone (riprendere all’interno della m. più esterna a dir. a ogni lato delle m. del tallone) e trasferire le 29-31-35 m. dal fermamaglie sul ferro di lavoro = 86-92-104 m. Inserire un segnapunti prima delle 29-31-35 m. sul sopra del piede = inizio del giro. Continuare con il motivo e a m. rasata sul sopra del piede – lavorare le m. sotto il piede a m. rasata – ALLO STESSO TEMPO sul primo giro lavorare insieme a dir. le 3 m. prima del motivo e lavorare insieme a dir. le 3 m. dopo il motivo (= 4 m. diminuite per giro) – leggere il suggerimento per le diminuzioni sopra. Ripetere queste diminuzioni ogni 2 ferri per un totale di 6-6-7 volte, poi continuare a diminuire a ogni lato del piede lavorando 2 m. insieme a dir. ritorto prima del motivo, e lavorare 2 m. insieme a dir. dopo il motivo (= 2 m. diminuite per giro) – ripetere le diminuzioni ogni 2 ferri per un totale di 6-7-8 volte = 50-54-60 m. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 18-20-22 cm dal segnapunti sul tallone (finire in modo carino secondo il motivo) = circa 4-4-5 cm rimasti per le dita. Ora lavorare a m. rasata fino alla lunghezza finale. Inserire un segnapunti in ogni lato in modo che ci siano 25-27-29 m. sul sopra del piede e 25-27-31 m. sul sotto del piede. Ora diminuire per le dita da ogni lato di entrambi i segnapunti come segue: lavorare fino a quando rimangono 3 m. prima del segnapunti: lavorare 2 m. insieme a dir., 2 m. dir. (il segnapunti è tra queste m.), lavorare 2 m. insieme a dir. ritorto – ripetere le diminuzioni a ogni lato ogni 2 giri per un totale di 4 volte e poi ogni giro per un totale di 6-7-8 volte = 10-10-12 m. rimaste sul ferro. Tagliare il filo e farlo passare attraverso le m. rimaste, tirare e affrancare. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #sandwavesocks o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 14 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 133-7
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.