Ela ha scritto:
Leuk, echt leuk! Ik hoop dat ze een beetje mooi blijven zitten!
06.01.2011 - 18:23
Liza ha scritto:
Donne envie de les porter et de les crocheter en plusieurs coloris
11.12.2010 - 17:38
Inger ha scritto:
Skønne ser de ud
10.12.2010 - 12:08
A Fennema ha scritto:
Eindelijk leuke GEHAAKTE sloffen!
10.12.2010 - 08:12
Tippy Toes#tippytoesslippers |
|
![]() |
![]() |
Pantofole DROPS all’uncinetto in "Nepal"
DROPS 127-36 |
|
PANTOFOLA: Avviare 52-60-68 cat. con l’uncinetto n. 4 con il colore rosa cipria e chiudere per formare un anello con un m.bss nella prima cat. RIGA 1: 1 cat., 1 m.b in ognuna delle 7-7-11 cat. iniziali. Girare il lavoro. RIGA 2: 1 cat., 1 m.b in ognuna delle 7-7-11 m.b. Girare il lavoro. RIGA 3 (per i numeri 35/37 e 38/40): 1 cat., 1 m.b nella 1° m.b, 1 cat., 1 m.a nella 3° m.b, 1 cat.,1 m.a nella 5° m.b, 1 cat., 1 m.b nella 7° m.b. Girare il lavoro. RIGA 3 (per i numeri 41/43): 1 cat., 1 m.b nella 1° m.b, 1 cat., 1 m.a nella 3° m.b, 1 cat., 1 m.a nella 5° m.b, 1 cat., 1 m.a nella 7° m.b, 1 cat., 1 m.a nella 9° m.b, 1 cat., 1 m.b nella 11° m.b. Girare il lavoro. RIGA 4 (tutti i numeri): 1 cat., 1 m.b nella m.b, *1 cat., 1 m.a nella m.a * ripetere da * a * per un totale di 2-2-3 volte, 1 cat., 1 m.b nella m.b. Girare il lavoro. Numeri 41/43: ripetere la riga 4 per altre 2 volte (= riga 5 e 6) RIGA 5-5-7: lavorare come la riga 4, ma non girare il lavoro alla fine. Ora continuare a lavorare lungo il lato, 1 cat., 1 m.b nella m.b della 4°-4°-6° riga, 1 m.b in ognuna delle successive 2-2-4- m.b, 1 m.b nella cat. lavorata nella riga 1 (=4-4-6 m.b sul lato). Quindi lavorare 1 m.b in ognuna delle successive 19-19-23 cat., 1 m.a in ognuna delle successive 7-7-11 cat., 1 m.b in ognuna delle successive 19-23-23 cat., ora continuare a lavorare sul lato: 1 m.b nella stessa cat. lavorata nella riga 1, 1 m.b nella m.b della riga 2, 1 m.b in ognuna delle successive 2-2-4 m.b ( =4-4-6- m.b sul lato), 1 cat. e 1 m.bss nella 1° m.b d’inizio giro. Fermare il filo. Iniziare con il rosa cipria nella prima delle 4-4-6 m.b che sono state lavorate sul lato. GIRO 1 (numeri 35-37 e 38-40): 1 cat., 1 m.b in ognuna delle prime 3 m.b, 2 m.m.a nella m.b successiva, 3 m.m.a nella m.b d’inizio della riga 5, 2 m.a nella stessa m. (1 m.a.d, 1 cat., 1 m.a.d) nella cat. centrale, 2 m.a nella prossima cat., 3 m.m.a nella stessa m., 2 m.m.a nella 1° m.b sul lato, 1 m.b in ognuna delle successive 3 m.b, 1 m.b in ognuna delle successive 19-23 m.b, 1 m.a in ognuna delle successive 7 m.a, 1 m.b in ognuna delle successive 19-23 m.b e terminare con 1 m.bss nella 1° m.b d’inizio giro. GIRO 1 (numeri 41-43): 1 cat., 1 m.b in ognuna delle prime 5 m.b, 2 m.m.a nella m.b successiva, 3 m.m.a nella m.b iniziale della riga 7, 2 m.a nella stessa m., 2 m.a nella 2° cat., (1 m.a.d, 1 cat., 1 m.a.d) nella cat. centrale, 2 m.a nella cat successiva, 2 m.a nella cat successiva, 3 m.m.a nella stessa m., 2 m.m.a nella 1° m.b sul lato, 1 m.b in ognuna delle successive 5 m.b , 1 m.b in ognuna delle successive 23 m.b, 1 m.a in ognuna delle successive 11 m.a, 1 m.b in ognuna delle successive 23 m.b e terminare con 1 m.bss nella prima m.b d’inizio giro. GIRO 2 (tutti i numeri): 1 cat., 1 m.b in ognuna delle prime 3-3-5 m.b, 1 m.m.a nella m.m.a successiva, 2 m.m.a nella m.m.a successiva, 1 m.m.a nella m.m.a successiva, 2 m.m.a nella m.m.a successiva, 1 m.m.a nella m.m.a successiva, 1 m.a in ognuna delle successive 3-3-5 m., (1 m.a.d, 1 cat., 1 m.a.d) nella cat., 1 m.a nelle successive 3-3-5 m., 1 m.m.a nella m.m.a successiva, 2 m.m.a nella m.m.a successiva, 1 m.m.a nella m.m.a successiva, 2 m.m.a nella m.m.a successiva, 1 m.m.a nella m.m.a successiva, 1 m.b nelle successive 3-3-5 m.b, *1 m.b nella m. successiva, saltare 1 m., 1 cat. * e ripetere da * a *, terminare con 1 m.b nella m. successiva e 1 m.bss nella 1° m.b d’inizio giro. Tagliare il filo e cambiare colore. GIRO 3 (con rosa medio): 3 cat., 1 m.a nella 1° m.b, * saltare 1 m., 2 m.a nella m. successiva *, ripetere da * a * per un totale di 6-6-8 volte, poi lavorare 4 m.a nella cat. del giro precedente, saltare una m.a.d, 2 m.a nella m. successiva, ripetere da * a * per un totale di 6-6-8 volte quindi lavorare 2 m.a in ogni cat.. e finire con 1 m.bss della 3° cat. d’inizio giro. GIRO 4: 3 cat., * in mezzo a 2 gruppi da 2 m.a lavorare 2 m.a, ma non calare le ultime m. della 1° m.a (=3 maglie sull’uncinetto), lavorare la 2° m.a e calare tutte le maglie insieme *, ripetere da * a * per un totale di 7-7-9 volte, in mezzo alle successive 4 m.a lavorare 2 m.a (= punto centrale davanti dell’alluce), poi lavorare da * a * per un totale di 7-7-9 volte, poi lavorare 2 m.a in mezzo ad ogni gruppo di m.a per il resto del giro, terminare con 1 m.a e 1 m.bss nella 3° cat. d’inizio giro. GIRO 5: 3 cat., lavorare 1 m.a in ognuna delle successive 17-17-21 m., quindi lavorare 2 m.a tra i gruppi di m.a per un totale di 8-10-10 volte, poi lavorare da * a * (come spiegato nel giro 4) per un totale di 6-6-8 volte, poi lavorare 2 m.a in mezzo ai gruppi di maglie alte per un totale di 8-10-10 volte e terminare con 1 m.bss nella 3° cat. d’inizio giro. GIRO 6: 1 cat., poi lavorare 1 m.b in ogni m. per tutto il giro (=55,63,69 m.) e terminare con 1 m.bss nella cat. d’inizio giro. GIRO 7: 1 cat., *1 m.b in ognuna delle successive 2 m. ma non calare le m. (=3 m. sull’uncinetto), calare tutte le maglie*, ripetere da * a * per un totale di 9-9-11 volte quindi lavorare 1 m.b in ognuna delle successive 14-18-18 m.b, poi lavorare da * a * in totale 4-4-5 volte, poi 1 m.b in ognuna delle successive 15-19-19 m.b e terminare con 1 m.bss nella cat. d’inizio giro. GIRO 8: 1 cat. poi lavorare 1m.b in ogni m. per tutto il giro (=42-50-53 m.) e terminare con 1 m.bss nella cat. d’inizio giro. GIRO 9: come il giro 8. Numeri 38-40 e 41-43: come il giro 8. TUTTI I NUMERI: GIRO 10/11: 1 cat., poi lavorare da * a * (come spiegato nel giro 7) per un totale di 2 volte, poi lavorare 1 m.b in ognuna delle successive 1-1-3 m., poi lavorare da * a * per un totale di 2 volte, poi lavorare 1 m.b in ognuna delle successive 10-14-15 m.b, poi lavorare da * a * per un totale di 6 volte, poi lavorare 1 m.b in ognuna delle successive 11-15-15 m.b e terminare con 1 m.bss nella cat. d’inizio giro = 32-40-43 m. GIRO 11/12: 1 cat., 1 m.b in ognuna delle prime 1-1-2 m.b, * 1 m.b in ognuna delle successive 3 m.b ma non calare le maglie (= 4 maglie sull’uncinetto), calare tutte le maglie *, poi lavorare 1 m.b in ognuna delle successive 12-16-17 m., lavorare da * a * per 1 volta, poi lavorare 1 m.b in ognuna delle successive 13-17-17 m. e terminare con 1 m.bss nella cat. d’inizio giro. Fissare il filo. CONFEZIONE: Cucire insieme a centro della pianta del piede. Cucire bordo contro bordo per evitare una cucitura troppo spessa. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #tippytoesslippers o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 4 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 127-36
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.