Graciela ha scritto:
Enviar traduccion al castellano, gracias
06.01.2011 - 21:06
Graciela ha scritto:
Enviar traduccion al castellano, gracias
06.01.2011 - 21:06
Graciela ha scritto:
Enviar traduccion al castellano, gracias
06.01.2011 - 21:06
Anne-marie ha scritto:
Snyggt!
27.12.2010 - 10:07
Iréne ha scritto:
Snygg modell!!Gillar också färgerna.
12.12.2010 - 13:55Lynda Morin ha scritto:
Très beau modèle je le ferai sûrement
12.12.2010 - 04:24
Kattis ha scritto:
Användbar grafisk kofta i ljusa pasteller - den vill jag gärna sticka!
11.12.2010 - 09:44
Margit ha scritto:
Sehr edel und künstlerisch - einzigartig!
10.12.2010 - 11:45
Mitre#mitrecardigan |
|
![]() |
![]() |
Giacchino DROPS lavorato ai ferri a maglia legaccio e strisce in "Fabel" e " Alpaca". Taglie: dalla S alla XXL.
DROPS 127-12 |
|
STRISCE: Sul davanti/dietro del lavoro lavorare a strisce come segue: * 1 cm (= 4 f.) Fabel, 1 CRESTA (= 2 f. a m. legaccio) Alpaca, 3 cm (= 14 f.) Fabel, 1 CRESTA Alpaca, 5 cm (= 24 f.) Fabel, 1 CRESTA Alpaca, 7 cm (= 34 f.) Fabel, 1 CRESTA Alpaca *, ripetere da *-*. -------------------------------------------------------- Il dietro e il davanti sono lavorati interamente a m. legaccio, cioè a dir. tutti i f. Lavorati avanti e indietro sui ferri circolari per aver posto per tutte le m. DIETRO: Il dietro è lavorato in 2 parti che verranno cucite insieme al centro dietro. Iniziare lavorando lo scalfo. DIETRO SX.: Con i ferri circolari misura 3 mm e il filato Fabel avviare 54-57-61-67-76 m. Inserire un segnapunti nell’8°-9°-11°-15°-20° m. (visto dal diritto del lavoro). Lavorare avanti e indietro e ALLO STESSO TEMPO lavorare a STRISCE – leggere la spiegazione sopra – e ALLO STESSO TEMPO aumentare 1 m. a ogni lato della m. con il segnapunti su ogni f. dal diritto del lavoro. Aumentare lavorando 1 gettato, sul f. successivo lavorare il gettato a dir. ritorto (cioè lavorarlo nel filo dietro anziché in quello davanti) per evitare buchi. Quando sono stati lavorati circa 16-18-22-24-24 f. (= circa 3-3½-4½-5-5 cm) continuare come prima (con gli aumenti) e ALLO STESSO TEMPO diminuire (dal diritto del lavoro) 1 m. all’inizio di ogni 6-6-6-6-12 ferri per un totale di 5-5-5-5-3 volte. Quindi continuare avanti e indietro (con gli aumenti) come prima fino a quando sono stati lavorati 54-56-60-62-66 f. Ora aumentare (dal rovescio del lavoro) 1 m. alla fine di ogni 6-6-6-6-12 ferri per un totale di 5-5-5-5-3 volte. ALLO STESSO TEMPO quando sono stati lavorati 68-68-70-70-74 f., intrecciare le prime 5 m. sul ferro dal rovescio del lavoro per il collo. Continuare a lavorare avanti e indietro come prima fino a quando ci sono 137-142-150-158-171 m. in totale sul ferro (= 51-53-57-62-69 m. prima della m. con il segnapunti, 85-88-92-95-101 m. dopo la m. con il segnapunti). Lavorare 1 f. a dir. dal diritto del lavoro su tutte le m. Sul f. successivo dal rovescio del lavoro, intrecciare le prime 85-88-92-95-101 m. (= centro dietro) = 52-54-58-63-70 m. rimaste sul ferro (= margine inferiore). Lavorare avanti e indietro sulle m. sul ferro per circa 10-11-12-12-13 cm. Intrecciare. DIETRO DX.: Lavorato come il dietro sx. ma al contrario. DAVANTI SX.: Con i ferri circolari misura 3 mm e il filato Fabel avviare 54-57-61-67-76 m. Inserire un segnapunti nella 47°-49°-51°-53°-57° m. (visto dal diritto del lavoro). Lavorare avanti e indietro e ALLO STESSO TEMPO aumentare 1 m. a ogni lato della m. con il segnapunti su ogni f. dal diritto del lavoro e ALLO STESSO TEMPO lavorare a STRISCE – leggere la spiegazione sopra. Quando sono stati lavorati 16-18-22-24-24 f. (= circa 3-3½-4½-5-5 cm), continuare come prima e ALLO STESSO TEMPO diminuire 1 m. (dal rovescio del lavoro) all’inizio di ogni 6-6-6-6-12 ferri per un totale di 5-5-5-5-3 volte. Quindi continuare avanti e indietro (con gli aumenti) come prima fino a quando sono stati lavorati 54-56-60-62-66 f. Ora aumentare (dal diritto del lavoro) 1 m. alla fine di ogni 6-6-6-6-12 ferri per un totale di 5-5-5-5-3 volte. ALLO STESSO TEMPO quando sono stati lavorati 68-68-70-70-74 f., intrecciare le prime 8 m. sul f. dal diritto del lavoro per il collo. Continuare a intrecciare 4 m. per il collo all’inizio di ogni f. dal diritto del lavoro per un totale di 9-10-11-12-12 volte. ALLO STESSO TEMPO continuare a lavorare avanti e indietro come prima fino a quando ci sono 98-99-103-107-120 m. in totale sul f. (= 46-45-45-44-50 m. prima del segnapunti, 51-53-57-62-69 m. dopo il segnapunti). Lavorare 1 f. dal diritto del lavoro su tutte le m. Ora trasferire le prime 46-45-45-44-50 m. (visto dal diritto del lavoro) su un ferro ausiliario = 52-54-58-63-70 m. rimaste sul f. (= margine inferiore). Lavorare avanti e indietro sulle m. sul ferro per circa 10-11-12-12-13 cm. Intrecciare. BORDO: Trasferire le 46-45-45-44-50 m. dal ferro ausiliario sul ferro di lavoro, in aggiunta riprendere 24-26-29-29-31 m. sui 10-11-12-12-13 cm lavorati alla fine del davanti = 70-71-74-73-81 m. Lavorare avanti e indietro con il filato Fabel per circa 2,5 cm. Intrecciare dal diritto del lavoro. DAVANTI DX.: Lavorare come per il davanti sx. ma al contrario. Inoltre quando il bordo misura circa 1 cm, intrecciare per le asole come segue (dal diritto del lavoro): lavorare 6-7-10-9-9 m., intrecciare la m. successiva, * lavorare 15-15-15-15-17 m., intrecciare la m. successiva *, ripetere da *-* per un totale di 3 volte e lavorare le 15-15-15-15-17 m. rimaste. NOTA! Intrecciare per l’ultima asola sulla scollatura. MANICA: Lavorata avanti e indietro sui ferri. Con i ferri misura 3 mm e il filato Fabel avviare 63-65-67-69-71 m. (compresa 1 m. di vivagno a ogni lato). Lavorare a m. legaccio (= a dir. tutti i f.) avanti e indietro per circa 5 cm. Poi lavorare a m. rasata (= dir. dal diritto del lavoro, rov. dal rovescio del lavoro) fino alla lunghezza finale. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura circa 7-7-8-8-9 cm, aumentare 1 m. a ogni lato, ripetere ogni 3-2½-1½-1½-1 cm per un totale di 9-11-14-16-18 volte = 81-87-95-101-107 m. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 33-34-34-33-32 cm. Ora inserire un segnapunti, che indica l’aletta delle maniche (cioè iniziare qui a cucire la manica sugli scalfi del corpo). Continuare a lavorare avanti e indietro fino a quando il lavoro misura 2½-3-4-5-7½ cm dai segnapunti. Ora intrecciare 1-2-8-9-13 m. all’inizio dei 2 f. successivi. Continuare a intrecciare 4 m. a ogni lato all’inizio di ogni f. fino a quando il lavoro misura circa 40-41-41-41-41 cm. Ora intrecciare 1-2-8-9-13 m. all’inizio dei 2 f. successivi. Quindi intrecciare le m. rimaste. CONFEZIONE: Cucire il dietro al centro, margine a margine nel filo davanti della m. più esterna con piccoli punti ordinati. Cucire i margini delle spalle. Cucire i margini dei lati. Cucire i margini delle maniche (cioè dal basso in alto verso i segnapunti) all’interno della m. di vivagno. Attaccare le maniche. COLLO: Riprendere circa 110 - 160 m. lungo il collo (anche sui bordi a ogni lato) con i ferri circolari misura 3 mm e il filato Fabel dal diritto del lavoro. Lavorare 9 f. con il filato Fabel avanti e indietro su tutte le m. ALLO STESSO TEMPO sul 6° f., intrecciare per un’asola sulle altre asole sul bordo. Quindi lavorare 2 f. con il filato Alpaca prima di intrecciare senza stringere. Attaccare i bottoni. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #mitrecardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 22 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 127-12
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.