Simona ha scritto:
Cortesemente potete tradurre il modello in italiano. Grazie mille Simona
06.10.2012 - 16:46DROPS Design ha risposto:
Questo modello esiste già in italiano
09.10.2012 - 11:14
Ulla ha scritto:
Wie strickt man das rechte Rückenteil bzw. das linke Vorderteil spiegelverkehrt? Grüße, Ulla
01.08.2012 - 13:44DROPS Design ha risposto:
Die Teile werden gegengleich gestrickt. Für individuelle Strickhilfe wenden Sie sich bitte an den Laden, in dem Sie die Wolle gekauft haben.
06.08.2012 - 20:30
Carol Tamplin ha scritto:
I've just started pattern number 127-12 - can you please advise me in relation to the left back piece when I start to decrease on every 12th row from RS. RS rows are odd numbers - do you mean decrease at the end of the row?
03.07.2012 - 00:41DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Tamplin, dec will be done from RS after 24 rows have been worked, so at the beg of next row from RS, dec 1 st, then every 12th row, (= work 11 rows starting from a WS row) a total of 3 times (largest size). Happy Knitting.
04.12.2012 - 17:07
Hannelore Van Doorn ha scritto:
De beschrijving van de rechtervoorbies lijkt me onvolledig wat betreft de knoopsgaten, moet er niet een omslag worden gemaakt? Ik heb het opgelost met de beschrijving van een ander vest. Verder is de stippellijn op de tekening niet vanuit de hoek van het armsgat getekend. Verder alle lof voor garen, knopen, ontwerp, beschrijving, instructievideo's en site! Met vr gr
17.05.2012 - 14:01DROPS Design ha risposto:
Het patroon is correct. De knoopsgaten op dit vest wordt gemaakt door 1 st af te kanten - geen omslag maken. In de volgende nld moet je wel 1 nieuw st opzetten boven de afgekante st. Dat mist en ik heb gevraagd voor een aanpassing. Maar je bent natuurlijk vrij om een andere soort knoopsgat te maken als je dat prettiger vindt.
18.05.2012 - 18:07
Maja Johansson ha scritto:
Tycker att mönstret är svårt att förstå
27.03.2012 - 21:25
P.hofstee ha scritto:
Kunnen jullie wat nuttige tips geven over het spiegelen van het achterpand?
12.08.2011 - 13:57Drops Design NL ha risposto:
Bij spiegelen doet u alles omgekeerd, links wordt rechts en andersom. Dus als u een markeerder plaats in de 8e st, dan plaatst u die nu in de 8 na laatste steek. Armsgat rechts wordt armsgat links etc. Veel succes
13.08.2011 - 10:50
J.brouwers ha scritto:
Na 70 nld moet je aan de verkeerde kant 5 st afkanten ivm de hals. Ik begrijp niet hoe je dan aan de totale hoogte van 53 cm komt.
22.06.2011 - 10:31DROPS Design NL ha risposto:
De 53 cm is de hoogte van het voorpand, van onderkant tot schouder als het vest helemaal af is. Het voorpand wordt schuin vanuit de oksel gebreid. De vermeldte hoogte heeft dus niets te maken met afkanten na 70 nld voor de hals.
23.06.2011 - 18:00
Jantje Brouwers ha scritto:
Vraag over dropsdesign FA-135 Bij het linkerachterpand staat vermeld "brei dan verder heen en weer op de nld ( met meerderingen) als hiervoor tot er 60 naalden zijn gebreid" Wordt hier bedoeld het totaal aantal naalden, of is dit het aantal naalden vanaf de minderingen? Of, anders gezegd, wat is de totale hoogte bij deze 60 naalden? groetjes, Jantje
17.06.2011 - 14:29DROPS Design NL ha risposto:
Het aantal naalden geldt vanaf het begin van het werk. Dus u telt het totale aantal naalden, in uw geval 60 naalden = 30 ribbels. In dit patroon wordt altijd het totale aantal naalden bedoeld, behalve als anders staat aangegeven (bijvoorbeeld als u ergens moet tellen of meten vanaf een genoemd punt, zoals u bij de mouw een keer moet meten vanaf de markeerders).
17.06.2011 - 16:46
Agnete ha scritto:
Skøn model.er i fuld gang med at strikke den i præsis de farver,der er på modellen.Tror den bliver rigtig flot.
19.03.2011 - 12:57
DROPS Design ha scritto:
Charlene, just click the link under the picture, and it takes you to the free pattern.
02.02.2011 - 18:02
Mitre#mitrecardigan |
|
![]() |
![]() |
Giacchino DROPS lavorato ai ferri a maglia legaccio e strisce in "Fabel" e " Alpaca". Taglie: dalla S alla XXL.
DROPS 127-12 |
|
STRISCE: Sul davanti/dietro del lavoro lavorare a strisce come segue: * 1 cm (= 4 f.) Fabel, 1 CRESTA (= 2 f. a m. legaccio) Alpaca, 3 cm (= 14 f.) Fabel, 1 CRESTA Alpaca, 5 cm (= 24 f.) Fabel, 1 CRESTA Alpaca, 7 cm (= 34 f.) Fabel, 1 CRESTA Alpaca *, ripetere da *-*. -------------------------------------------------------- Il dietro e il davanti sono lavorati interamente a m. legaccio, cioè a dir. tutti i f. Lavorati avanti e indietro sui ferri circolari per aver posto per tutte le m. DIETRO: Il dietro è lavorato in 2 parti che verranno cucite insieme al centro dietro. Iniziare lavorando lo scalfo. DIETRO SX.: Con i ferri circolari misura 3 mm e il filato Fabel avviare 54-57-61-67-76 m. Inserire un segnapunti nell’8°-9°-11°-15°-20° m. (visto dal diritto del lavoro). Lavorare avanti e indietro e ALLO STESSO TEMPO lavorare a STRISCE – leggere la spiegazione sopra – e ALLO STESSO TEMPO aumentare 1 m. a ogni lato della m. con il segnapunti su ogni f. dal diritto del lavoro. Aumentare lavorando 1 gettato, sul f. successivo lavorare il gettato a dir. ritorto (cioè lavorarlo nel filo dietro anziché in quello davanti) per evitare buchi. Quando sono stati lavorati circa 16-18-22-24-24 f. (= circa 3-3½-4½-5-5 cm) continuare come prima (con gli aumenti) e ALLO STESSO TEMPO diminuire (dal diritto del lavoro) 1 m. all’inizio di ogni 6-6-6-6-12 ferri per un totale di 5-5-5-5-3 volte. Quindi continuare avanti e indietro (con gli aumenti) come prima fino a quando sono stati lavorati 54-56-60-62-66 f. Ora aumentare (dal rovescio del lavoro) 1 m. alla fine di ogni 6-6-6-6-12 ferri per un totale di 5-5-5-5-3 volte. ALLO STESSO TEMPO quando sono stati lavorati 68-68-70-70-74 f., intrecciare le prime 5 m. sul ferro dal rovescio del lavoro per il collo. Continuare a lavorare avanti e indietro come prima fino a quando ci sono 137-142-150-158-171 m. in totale sul ferro (= 51-53-57-62-69 m. prima della m. con il segnapunti, 85-88-92-95-101 m. dopo la m. con il segnapunti). Lavorare 1 f. a dir. dal diritto del lavoro su tutte le m. Sul f. successivo dal rovescio del lavoro, intrecciare le prime 85-88-92-95-101 m. (= centro dietro) = 52-54-58-63-70 m. rimaste sul ferro (= margine inferiore). Lavorare avanti e indietro sulle m. sul ferro per circa 10-11-12-12-13 cm. Intrecciare. DIETRO DX.: Lavorato come il dietro sx. ma al contrario. DAVANTI SX.: Con i ferri circolari misura 3 mm e il filato Fabel avviare 54-57-61-67-76 m. Inserire un segnapunti nella 47°-49°-51°-53°-57° m. (visto dal diritto del lavoro). Lavorare avanti e indietro e ALLO STESSO TEMPO aumentare 1 m. a ogni lato della m. con il segnapunti su ogni f. dal diritto del lavoro e ALLO STESSO TEMPO lavorare a STRISCE – leggere la spiegazione sopra. Quando sono stati lavorati 16-18-22-24-24 f. (= circa 3-3½-4½-5-5 cm), continuare come prima e ALLO STESSO TEMPO diminuire 1 m. (dal rovescio del lavoro) all’inizio di ogni 6-6-6-6-12 ferri per un totale di 5-5-5-5-3 volte. Quindi continuare avanti e indietro (con gli aumenti) come prima fino a quando sono stati lavorati 54-56-60-62-66 f. Ora aumentare (dal diritto del lavoro) 1 m. alla fine di ogni 6-6-6-6-12 ferri per un totale di 5-5-5-5-3 volte. ALLO STESSO TEMPO quando sono stati lavorati 68-68-70-70-74 f., intrecciare le prime 8 m. sul f. dal diritto del lavoro per il collo. Continuare a intrecciare 4 m. per il collo all’inizio di ogni f. dal diritto del lavoro per un totale di 9-10-11-12-12 volte. ALLO STESSO TEMPO continuare a lavorare avanti e indietro come prima fino a quando ci sono 98-99-103-107-120 m. in totale sul f. (= 46-45-45-44-50 m. prima del segnapunti, 51-53-57-62-69 m. dopo il segnapunti). Lavorare 1 f. dal diritto del lavoro su tutte le m. Ora trasferire le prime 46-45-45-44-50 m. (visto dal diritto del lavoro) su un ferro ausiliario = 52-54-58-63-70 m. rimaste sul f. (= margine inferiore). Lavorare avanti e indietro sulle m. sul ferro per circa 10-11-12-12-13 cm. Intrecciare. BORDO: Trasferire le 46-45-45-44-50 m. dal ferro ausiliario sul ferro di lavoro, in aggiunta riprendere 24-26-29-29-31 m. sui 10-11-12-12-13 cm lavorati alla fine del davanti = 70-71-74-73-81 m. Lavorare avanti e indietro con il filato Fabel per circa 2,5 cm. Intrecciare dal diritto del lavoro. DAVANTI DX.: Lavorare come per il davanti sx. ma al contrario. Inoltre quando il bordo misura circa 1 cm, intrecciare per le asole come segue (dal diritto del lavoro): lavorare 6-7-10-9-9 m., intrecciare la m. successiva, * lavorare 15-15-15-15-17 m., intrecciare la m. successiva *, ripetere da *-* per un totale di 3 volte e lavorare le 15-15-15-15-17 m. rimaste. NOTA! Intrecciare per l’ultima asola sulla scollatura. MANICA: Lavorata avanti e indietro sui ferri. Con i ferri misura 3 mm e il filato Fabel avviare 63-65-67-69-71 m. (compresa 1 m. di vivagno a ogni lato). Lavorare a m. legaccio (= a dir. tutti i f.) avanti e indietro per circa 5 cm. Poi lavorare a m. rasata (= dir. dal diritto del lavoro, rov. dal rovescio del lavoro) fino alla lunghezza finale. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura circa 7-7-8-8-9 cm, aumentare 1 m. a ogni lato, ripetere ogni 3-2½-1½-1½-1 cm per un totale di 9-11-14-16-18 volte = 81-87-95-101-107 m. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 33-34-34-33-32 cm. Ora inserire un segnapunti, che indica l’aletta delle maniche (cioè iniziare qui a cucire la manica sugli scalfi del corpo). Continuare a lavorare avanti e indietro fino a quando il lavoro misura 2½-3-4-5-7½ cm dai segnapunti. Ora intrecciare 1-2-8-9-13 m. all’inizio dei 2 f. successivi. Continuare a intrecciare 4 m. a ogni lato all’inizio di ogni f. fino a quando il lavoro misura circa 40-41-41-41-41 cm. Ora intrecciare 1-2-8-9-13 m. all’inizio dei 2 f. successivi. Quindi intrecciare le m. rimaste. CONFEZIONE: Cucire il dietro al centro, margine a margine nel filo davanti della m. più esterna con piccoli punti ordinati. Cucire i margini delle spalle. Cucire i margini dei lati. Cucire i margini delle maniche (cioè dal basso in alto verso i segnapunti) all’interno della m. di vivagno. Attaccare le maniche. COLLO: Riprendere circa 110 - 160 m. lungo il collo (anche sui bordi a ogni lato) con i ferri circolari misura 3 mm e il filato Fabel dal diritto del lavoro. Lavorare 9 f. con il filato Fabel avanti e indietro su tutte le m. ALLO STESSO TEMPO sul 6° f., intrecciare per un’asola sulle altre asole sul bordo. Quindi lavorare 2 f. con il filato Alpaca prima di intrecciare senza stringere. Attaccare i bottoni. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #mitrecardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 22 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 127-12
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.