Britta ha scritto:
Hallo! Ich habe versucht, das Modell zu stricken, allerdings glatt rechts, weil ich Krausrippen nicht mag. Komme nur nicht mal annähernd an die Maschenprobe, d.h. in der Höhe erreiche ich bei 10 cm max 35 Reihen und natürlich passt das dann vorne und hinten nicht... :( Liegt das daran, dass ich keine Krausrippen stricke oder wo ist der Fehler?
02.07.2014 - 16:16DROPS Design ha risposto:
Liebe Britta, ja, das liegt daran, dass sich kraus re in der Höhe stark zusammenzieht und man daher viel mehr R als bei glatt re benötigt, um auf 10 cm zu kommen. Es bietet sich bei diesem Modell nicht an, es glatt re zu stricken, da beim Stricken auch die R-Anzahl eine Rolle spielt. Durch die feine Wolle, die dünne Nadelstärke und das Streifenmuster wirken die Krausrippen aber auch nicht so "unschön kraus", wie Sie es vielleicht allgemein empfinden.
02.07.2014 - 16:26
Helga Kempkensteffen ha scritto:
Habe dieses Modell nachgestrickt.Meine Frage: Werden die Ärmel glatt rechts gestrickt, nicht im Ripenmuster, wie die ganze Jacke? Auf dem Bild kann ich es leider nicht erkennen.Auch bin ich mir nicht sicher, ob der Alpaka-Streifen im ärmel nicht mit gestrickt wird. mit freundlichen Grüßen Helga Kempkensteffen
20.03.2014 - 10:34DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Kempkensteffen, die Ärmel werden 5 cm kraus rechts gestrickt (= Ärmelblende), dann werden sie bis zum fertigen Maß glatt re gestrickt. Die Ärmel werden nur mit Fabel gestrickt. Weiterhin gutes Gelingen!
20.03.2014 - 15:58
Muriel Bell ha scritto:
I have faithfully followed instructions for left back piece and after 62 rows,I have 186 stitches when I should only have 158 stitches.It said to continue with increase (ie2 stitches per row) up until then.It does not tally up. Do you have a revised version of the pattern?
30.01.2014 - 23:57DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Bell, inc each side of markers are done every row from RS, i.e. every other row, so that after 62 rows, you have inc 2 sts x 31 rows = 62 sts + 67 sts (size XL) = 129 sts less the dec started after 24 rows. Happy knitting!
31.01.2014 - 10:22
Sue Kalaugher ha scritto:
I have knitted some of the left back but the shoulders slope the wrong way. Should the instructions in the second paragraph read " AT THE SAME TIME INC (from RS) at beg of every 6th row", instead of DEC?
29.01.2014 - 21:58DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Kalaugher, you start left back piece from armhole, and inc either side of marker (dotted line in the chart), the shoulder side is on the left side, ie end of rows seen from RS. Happy knitting!
30.01.2014 - 16:11
DELOFFRE ha scritto:
Très beau modèle! J'ai une remarque concernant les explications: j'ai eu du mal à comprendre que le gilet est tricoté du haut en bas. Ce serait intéressant de le préciser. Merci d'avance. Cordialement,
29.08.2013 - 09:00
Ruth Christensen ha scritto:
Er færdig med at strikke. Synes sammensyningen af ryggen bliver lidt 'fumpet'. Kunne det være bedre med en sytråd?
15.04.2013 - 15:24DROPS Design ha risposto:
Hej Ruth. Jeg ville ikke sy den sammen med sytråd. Du kan eventuelt pröve en anden teknik til at sy sammen? Pröv at se den her video:
16.04.2013 - 10:09
Hanne Nielsen ha scritto:
Har strikket venstre rygstykke ned til, at jeg skal strikke frem og tilbage over de sidste 58 m. Men jeg tænkte på, om man kunne sætte m på snor og strikke det sidste stykke (begge rygstk) på een gang? Eller vil det give nogle problemer f.eks. med længden? På forhånd tak for hjælpen.
20.01.2013 - 12:54DROPS Design ha risposto:
Det er bedre at følge opskriften hvis du er usikker, så er du sikker på at det bliver som på billedet. God fornøjelse!
23.01.2013 - 11:26
Carolyn Lawrence ha scritto:
I want to knit this garmet in the yarns and colours as shown in the illustration. If I knit the M size is that 350g of Fabel 623, plus some more Alpaca 3112? If so, how much will I need to buy? Or is the 350g the combined amount of yarn and how much will I need of each. Thanking you in anticipation of your help.
10.01.2013 - 14:36DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Lawrence, yarn requirements are always given in total weight for each quality/colour. For size M, you will need 350 g/50 g a ball Fabel = 7 balls Fabel + 1 extra ball Alpaca 3112. Happy Knitting !
10.01.2013 - 15:03
FEMMIE KLOEZE ha scritto:
Afmetingen kloppen naar mijn mening niet.
07.11.2012 - 17:10DROPS Design ha risposto:
Volgens onze berekeningen zouden het patroon kloppen. Maar het is heel belangrijk bij dit patroon dat u de juiste stekenverhouding in zowel de breedte (steken) als in de hoogte (naalden) aanhoudt. Dit kan veel betekenen voor het resultaat
08.11.2012 - 10:48
Inge Haberland ha scritto:
Hallo, mir ist die Gestaltung des Armeinsatzes nicht klar. Soll das eine Armkugel werden oder ein rechtwinkliger Armeinsatz. Kann mir jemand helfen. Wäre schön. Danke im Voraus.
13.10.2012 - 15:26DROPS Design ha risposto:
Guten Tag Frau Haberland. Es ist keine voll ausgearbeitete Armkugel, aber auch nicht ganz rechtwinklig. Sie haben ja in der Beschreibung die Abnahmen: „Am Anfang der nächsten 2 R. je 1-2-8-9-13 M. abk. Weiter am Anfang jeder R. 4 M. abk. bis die Arbeit total ca. 40-41-41-41-41 cm misst. Am Anfang der nächsten 2 R. je 1-2-8-9-13 M. abk.“ Auf dem Foto mit dem Modell von hinten können Sie die angedeutete Armkugel gut erkennen.
16.10.2012 - 08:55
Mitre#mitrecardigan |
|
![]() |
![]() |
Giacchino DROPS lavorato ai ferri a maglia legaccio e strisce in "Fabel" e " Alpaca". Taglie: dalla S alla XXL.
DROPS 127-12 |
|
STRISCE: Sul davanti/dietro del lavoro lavorare a strisce come segue: * 1 cm (= 4 f.) Fabel, 1 CRESTA (= 2 f. a m. legaccio) Alpaca, 3 cm (= 14 f.) Fabel, 1 CRESTA Alpaca, 5 cm (= 24 f.) Fabel, 1 CRESTA Alpaca, 7 cm (= 34 f.) Fabel, 1 CRESTA Alpaca *, ripetere da *-*. -------------------------------------------------------- Il dietro e il davanti sono lavorati interamente a m. legaccio, cioè a dir. tutti i f. Lavorati avanti e indietro sui ferri circolari per aver posto per tutte le m. DIETRO: Il dietro è lavorato in 2 parti che verranno cucite insieme al centro dietro. Iniziare lavorando lo scalfo. DIETRO SX.: Con i ferri circolari misura 3 mm e il filato Fabel avviare 54-57-61-67-76 m. Inserire un segnapunti nell’8°-9°-11°-15°-20° m. (visto dal diritto del lavoro). Lavorare avanti e indietro e ALLO STESSO TEMPO lavorare a STRISCE – leggere la spiegazione sopra – e ALLO STESSO TEMPO aumentare 1 m. a ogni lato della m. con il segnapunti su ogni f. dal diritto del lavoro. Aumentare lavorando 1 gettato, sul f. successivo lavorare il gettato a dir. ritorto (cioè lavorarlo nel filo dietro anziché in quello davanti) per evitare buchi. Quando sono stati lavorati circa 16-18-22-24-24 f. (= circa 3-3½-4½-5-5 cm) continuare come prima (con gli aumenti) e ALLO STESSO TEMPO diminuire (dal diritto del lavoro) 1 m. all’inizio di ogni 6-6-6-6-12 ferri per un totale di 5-5-5-5-3 volte. Quindi continuare avanti e indietro (con gli aumenti) come prima fino a quando sono stati lavorati 54-56-60-62-66 f. Ora aumentare (dal rovescio del lavoro) 1 m. alla fine di ogni 6-6-6-6-12 ferri per un totale di 5-5-5-5-3 volte. ALLO STESSO TEMPO quando sono stati lavorati 68-68-70-70-74 f., intrecciare le prime 5 m. sul ferro dal rovescio del lavoro per il collo. Continuare a lavorare avanti e indietro come prima fino a quando ci sono 137-142-150-158-171 m. in totale sul ferro (= 51-53-57-62-69 m. prima della m. con il segnapunti, 85-88-92-95-101 m. dopo la m. con il segnapunti). Lavorare 1 f. a dir. dal diritto del lavoro su tutte le m. Sul f. successivo dal rovescio del lavoro, intrecciare le prime 85-88-92-95-101 m. (= centro dietro) = 52-54-58-63-70 m. rimaste sul ferro (= margine inferiore). Lavorare avanti e indietro sulle m. sul ferro per circa 10-11-12-12-13 cm. Intrecciare. DIETRO DX.: Lavorato come il dietro sx. ma al contrario. DAVANTI SX.: Con i ferri circolari misura 3 mm e il filato Fabel avviare 54-57-61-67-76 m. Inserire un segnapunti nella 47°-49°-51°-53°-57° m. (visto dal diritto del lavoro). Lavorare avanti e indietro e ALLO STESSO TEMPO aumentare 1 m. a ogni lato della m. con il segnapunti su ogni f. dal diritto del lavoro e ALLO STESSO TEMPO lavorare a STRISCE – leggere la spiegazione sopra. Quando sono stati lavorati 16-18-22-24-24 f. (= circa 3-3½-4½-5-5 cm), continuare come prima e ALLO STESSO TEMPO diminuire 1 m. (dal rovescio del lavoro) all’inizio di ogni 6-6-6-6-12 ferri per un totale di 5-5-5-5-3 volte. Quindi continuare avanti e indietro (con gli aumenti) come prima fino a quando sono stati lavorati 54-56-60-62-66 f. Ora aumentare (dal diritto del lavoro) 1 m. alla fine di ogni 6-6-6-6-12 ferri per un totale di 5-5-5-5-3 volte. ALLO STESSO TEMPO quando sono stati lavorati 68-68-70-70-74 f., intrecciare le prime 8 m. sul f. dal diritto del lavoro per il collo. Continuare a intrecciare 4 m. per il collo all’inizio di ogni f. dal diritto del lavoro per un totale di 9-10-11-12-12 volte. ALLO STESSO TEMPO continuare a lavorare avanti e indietro come prima fino a quando ci sono 98-99-103-107-120 m. in totale sul f. (= 46-45-45-44-50 m. prima del segnapunti, 51-53-57-62-69 m. dopo il segnapunti). Lavorare 1 f. dal diritto del lavoro su tutte le m. Ora trasferire le prime 46-45-45-44-50 m. (visto dal diritto del lavoro) su un ferro ausiliario = 52-54-58-63-70 m. rimaste sul f. (= margine inferiore). Lavorare avanti e indietro sulle m. sul ferro per circa 10-11-12-12-13 cm. Intrecciare. BORDO: Trasferire le 46-45-45-44-50 m. dal ferro ausiliario sul ferro di lavoro, in aggiunta riprendere 24-26-29-29-31 m. sui 10-11-12-12-13 cm lavorati alla fine del davanti = 70-71-74-73-81 m. Lavorare avanti e indietro con il filato Fabel per circa 2,5 cm. Intrecciare dal diritto del lavoro. DAVANTI DX.: Lavorare come per il davanti sx. ma al contrario. Inoltre quando il bordo misura circa 1 cm, intrecciare per le asole come segue (dal diritto del lavoro): lavorare 6-7-10-9-9 m., intrecciare la m. successiva, * lavorare 15-15-15-15-17 m., intrecciare la m. successiva *, ripetere da *-* per un totale di 3 volte e lavorare le 15-15-15-15-17 m. rimaste. NOTA! Intrecciare per l’ultima asola sulla scollatura. MANICA: Lavorata avanti e indietro sui ferri. Con i ferri misura 3 mm e il filato Fabel avviare 63-65-67-69-71 m. (compresa 1 m. di vivagno a ogni lato). Lavorare a m. legaccio (= a dir. tutti i f.) avanti e indietro per circa 5 cm. Poi lavorare a m. rasata (= dir. dal diritto del lavoro, rov. dal rovescio del lavoro) fino alla lunghezza finale. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura circa 7-7-8-8-9 cm, aumentare 1 m. a ogni lato, ripetere ogni 3-2½-1½-1½-1 cm per un totale di 9-11-14-16-18 volte = 81-87-95-101-107 m. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 33-34-34-33-32 cm. Ora inserire un segnapunti, che indica l’aletta delle maniche (cioè iniziare qui a cucire la manica sugli scalfi del corpo). Continuare a lavorare avanti e indietro fino a quando il lavoro misura 2½-3-4-5-7½ cm dai segnapunti. Ora intrecciare 1-2-8-9-13 m. all’inizio dei 2 f. successivi. Continuare a intrecciare 4 m. a ogni lato all’inizio di ogni f. fino a quando il lavoro misura circa 40-41-41-41-41 cm. Ora intrecciare 1-2-8-9-13 m. all’inizio dei 2 f. successivi. Quindi intrecciare le m. rimaste. CONFEZIONE: Cucire il dietro al centro, margine a margine nel filo davanti della m. più esterna con piccoli punti ordinati. Cucire i margini delle spalle. Cucire i margini dei lati. Cucire i margini delle maniche (cioè dal basso in alto verso i segnapunti) all’interno della m. di vivagno. Attaccare le maniche. COLLO: Riprendere circa 110 - 160 m. lungo il collo (anche sui bordi a ogni lato) con i ferri circolari misura 3 mm e il filato Fabel dal diritto del lavoro. Lavorare 9 f. con il filato Fabel avanti e indietro su tutte le m. ALLO STESSO TEMPO sul 6° f., intrecciare per un’asola sulle altre asole sul bordo. Quindi lavorare 2 f. con il filato Alpaca prima di intrecciare senza stringere. Attaccare i bottoni. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #mitrecardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 22 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 127-12
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.