Ceris Brewster ha scritto:
Mitre I have done the left side back, it states for right back reverse shaping. Do I do the yo this time on the wrong side to get the line going in the right Direct?
19.06.2024 - 12:22DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Brewster, start from RS just as left side, but now insert the marker in the 8-9-11-15-20th stitch from the left (instead of from the right), still seen from RS and so that the marker is at the end of the row and you will increase (still from RS) at the end of the row on each side of the marker. Happy knitting!
19.06.2024 - 16:20
Ceris Brewster ha scritto:
Having problems with mitre. It states put a marker on 8th 9th 11th 15th and 20 stitches then increase either side of the maker. With 5 markers there are going to be to many stitches. Can you help please
16.06.2024 - 21:01DROPS Design ha risposto:
Dear Ceris, you insert the marker in only 1 of these stitches, depending on your chosen size. Each number in a sequence corresponds to one size. For example, if you are working size S you cast on 54 stitches and insert a marker in the 8th stitch. If you are working size M, you cast on 57 stitches and insert a marker in the 9th stitch, e.t.c. Happy knitting!
16.06.2024 - 22:41
Catherine Renaudie ha scritto:
Bonjour et merci pour tous ces modèles gratuits ! Le modèle 127- 12 existe-t-il en Français ?
27.07.2023 - 11:03DROPS Design ha risposto:
Bonjour Catherine, bien sur, vous le trouverez ICI. Bon tricot!
27.07.2023 - 11:25
Lolo Sörelius ha scritto:
Koftan ser så fin ut, men jag blev lite fundersam. Det står "28 m x 48 v som ska bli 10 x 10 cm med rätstickning på stickor nr 3 eller med stickor som ger den storleken. På bägge garnen Fabel och Alpacka står det att 24 m x 32 v ska ge 10 x 10 cm på nr 3 eller så ska storleken på stickorna anpassas så att det blir så . Hur stämmer det? Tacksam för svar snart för jag vill gärna komma igång!!
06.07.2021 - 18:47DROPS Design ha risposto:
Hej Lolo. Stickfastheten på mönstret är 24 m x 48 v i rätstickning. Stickfastheten på garnen uppges i slätstickning så det är därför det är en skillnad. Se bara till att få den stickfasthet som uppges på mönstret i rätstickning så blir det riktigt. Lycka till!
08.07.2021 - 09:01
Julia Corzo ha scritto:
Podrian mandarme un pequeño dibujo de la pieza de la espalda ya realizada?=
26.02.2021 - 18:37DROPS Design ha risposto:
Hola Julia, todas las fotos del patrón disponibles están en la página del modelo.
28.02.2021 - 18:00
Ida ha scritto:
Linker achter pand. Ik heb 68 naalden en moet 5 st afkanten. Ik heb 40 st, 1st met markeerdraad, 83 st daarna. Waar moet ik afkanten. Bij de lange stuk of de korte. Ik begrijp niet hoe het zit. Helaas kan ik hier geen foto sturen. Alvast bedankt 🙏
17.02.2021 - 10:46DROPS Design ha risposto:
Dag Ida,
Excuses voor het late antwoord. Het is de bedoeling dat je aan de kant van het lange stuk de 5 steken afkant. De lijn met meerderingen zit onderaan het armsgat en het lange stuk zit aan de kant van de hals.
26.05.2021 - 13:50
Bente Clarlund ha scritto:
Ville da være rart om der stod str. på opskriften. Mit brystmål er 102 cm. Hvor mange masker skal jeg starte med at slå op. Trøjen må ikke sidde stramt
07.09.2020 - 08:54DROPS Design ha risposto:
Hei Bente. Ja, størrelsene til jakken står øverst i oppskriften: Størrelser: S - M - L - XL - XXL og om du da ser på målskissen og brystmål, vil du se at str XL har 52 cm (x2 = 104 cm). Om du ønsker å strikke str. XL må du følge tall nr. 4 i oppskriften. F.eks ved "VENSTRE BAKSTK: Legg opp 54-57-61-67-76 m på rundp 3 med Fabel"..... Da er det 67 masker du skal begynne med. God Fornøyelse!
07.09.2020 - 10:07
Nancy Hubert ha scritto:
As I read them, the written instructions call for only two yarn colors, but the picture looks like at least four are used. Can you please clarify? I would like to use all the colors in the picture. It's a beautiful sweater!
18.08.2020 - 23:47DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Hubert, the color effect is due to our DROPS Fabel (click to see the shadecard). Happy knitting!
19.08.2020 - 08:12
Agy ha scritto:
GLEICHZEITIG am Anfang jeder 6.-6.-6.-6.-12. R. (von der Vorderseite gesehen) 1 M. abn., total 5-5-5-5-3 Mal. Bitte diesen Satz nochmal erklären, habe leider nicht verstanden wie viele Maschen werden abk. Danke mfG
05.03.2020 - 08:45DROPS Design ha risposto:
Liebe Agy, es werden je 1 Masche 5-5-5-5-5-3 Mal in jeder 6-6-6-6-12. Reihe abgenommen, dh Sie werden insgesamt 5-5-5-5-3 Maschen abnehmen. = *Am Anfang einer Hinreihe 1 Masche abnehmen, dann 5-5-5-5-11 Reihen ohne Abnahmen stricken* , und von *-* 4-4-4-4-2 Mal wiederholen, dan am Anfang der nächsten Hinreihe noch mal abnehmen = es werden 5-5-5-5-3 Mal abgenommen. Viel Spaß beim stricken!
05.03.2020 - 10:32
Nathalie Doncelle ha scritto:
Bonjour, je suis un peu perdue dans les explications. pour la 1/2 du dos gauche, quand on dit, tricoter de la même manière en sens inverse.Comment fait on alors? merci d'avance
27.02.2020 - 14:23DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Doncelle, tricoter en sens inverse signifie que tout ce que vous avez fait en début de rang sur l'endroit sera fait maintenant en début de rang sur l'envers et tout ce que vous avez fait en fin de rang sur l'envers sera désormais fait en fin de rang sur l'endroit. Le marqueur sera placé dans la 8ème-20ème maille (cf taille) à partir de la fin du rang sur l'endroit (et non plus à partir du début du rang sur l'endroit). Vos deux pièces sont ainsi symétriques. Bon tricot!
27.02.2020 - 15:19
Mitre#mitrecardigan |
|
![]() |
![]() |
Giacchino DROPS lavorato ai ferri a maglia legaccio e strisce in "Fabel" e " Alpaca". Taglie: dalla S alla XXL.
DROPS 127-12 |
|
STRISCE: Sul davanti/dietro del lavoro lavorare a strisce come segue: * 1 cm (= 4 f.) Fabel, 1 CRESTA (= 2 f. a m. legaccio) Alpaca, 3 cm (= 14 f.) Fabel, 1 CRESTA Alpaca, 5 cm (= 24 f.) Fabel, 1 CRESTA Alpaca, 7 cm (= 34 f.) Fabel, 1 CRESTA Alpaca *, ripetere da *-*. -------------------------------------------------------- Il dietro e il davanti sono lavorati interamente a m. legaccio, cioè a dir. tutti i f. Lavorati avanti e indietro sui ferri circolari per aver posto per tutte le m. DIETRO: Il dietro è lavorato in 2 parti che verranno cucite insieme al centro dietro. Iniziare lavorando lo scalfo. DIETRO SX.: Con i ferri circolari misura 3 mm e il filato Fabel avviare 54-57-61-67-76 m. Inserire un segnapunti nell’8°-9°-11°-15°-20° m. (visto dal diritto del lavoro). Lavorare avanti e indietro e ALLO STESSO TEMPO lavorare a STRISCE – leggere la spiegazione sopra – e ALLO STESSO TEMPO aumentare 1 m. a ogni lato della m. con il segnapunti su ogni f. dal diritto del lavoro. Aumentare lavorando 1 gettato, sul f. successivo lavorare il gettato a dir. ritorto (cioè lavorarlo nel filo dietro anziché in quello davanti) per evitare buchi. Quando sono stati lavorati circa 16-18-22-24-24 f. (= circa 3-3½-4½-5-5 cm) continuare come prima (con gli aumenti) e ALLO STESSO TEMPO diminuire (dal diritto del lavoro) 1 m. all’inizio di ogni 6-6-6-6-12 ferri per un totale di 5-5-5-5-3 volte. Quindi continuare avanti e indietro (con gli aumenti) come prima fino a quando sono stati lavorati 54-56-60-62-66 f. Ora aumentare (dal rovescio del lavoro) 1 m. alla fine di ogni 6-6-6-6-12 ferri per un totale di 5-5-5-5-3 volte. ALLO STESSO TEMPO quando sono stati lavorati 68-68-70-70-74 f., intrecciare le prime 5 m. sul ferro dal rovescio del lavoro per il collo. Continuare a lavorare avanti e indietro come prima fino a quando ci sono 137-142-150-158-171 m. in totale sul ferro (= 51-53-57-62-69 m. prima della m. con il segnapunti, 85-88-92-95-101 m. dopo la m. con il segnapunti). Lavorare 1 f. a dir. dal diritto del lavoro su tutte le m. Sul f. successivo dal rovescio del lavoro, intrecciare le prime 85-88-92-95-101 m. (= centro dietro) = 52-54-58-63-70 m. rimaste sul ferro (= margine inferiore). Lavorare avanti e indietro sulle m. sul ferro per circa 10-11-12-12-13 cm. Intrecciare. DIETRO DX.: Lavorato come il dietro sx. ma al contrario. DAVANTI SX.: Con i ferri circolari misura 3 mm e il filato Fabel avviare 54-57-61-67-76 m. Inserire un segnapunti nella 47°-49°-51°-53°-57° m. (visto dal diritto del lavoro). Lavorare avanti e indietro e ALLO STESSO TEMPO aumentare 1 m. a ogni lato della m. con il segnapunti su ogni f. dal diritto del lavoro e ALLO STESSO TEMPO lavorare a STRISCE – leggere la spiegazione sopra. Quando sono stati lavorati 16-18-22-24-24 f. (= circa 3-3½-4½-5-5 cm), continuare come prima e ALLO STESSO TEMPO diminuire 1 m. (dal rovescio del lavoro) all’inizio di ogni 6-6-6-6-12 ferri per un totale di 5-5-5-5-3 volte. Quindi continuare avanti e indietro (con gli aumenti) come prima fino a quando sono stati lavorati 54-56-60-62-66 f. Ora aumentare (dal diritto del lavoro) 1 m. alla fine di ogni 6-6-6-6-12 ferri per un totale di 5-5-5-5-3 volte. ALLO STESSO TEMPO quando sono stati lavorati 68-68-70-70-74 f., intrecciare le prime 8 m. sul f. dal diritto del lavoro per il collo. Continuare a intrecciare 4 m. per il collo all’inizio di ogni f. dal diritto del lavoro per un totale di 9-10-11-12-12 volte. ALLO STESSO TEMPO continuare a lavorare avanti e indietro come prima fino a quando ci sono 98-99-103-107-120 m. in totale sul f. (= 46-45-45-44-50 m. prima del segnapunti, 51-53-57-62-69 m. dopo il segnapunti). Lavorare 1 f. dal diritto del lavoro su tutte le m. Ora trasferire le prime 46-45-45-44-50 m. (visto dal diritto del lavoro) su un ferro ausiliario = 52-54-58-63-70 m. rimaste sul f. (= margine inferiore). Lavorare avanti e indietro sulle m. sul ferro per circa 10-11-12-12-13 cm. Intrecciare. BORDO: Trasferire le 46-45-45-44-50 m. dal ferro ausiliario sul ferro di lavoro, in aggiunta riprendere 24-26-29-29-31 m. sui 10-11-12-12-13 cm lavorati alla fine del davanti = 70-71-74-73-81 m. Lavorare avanti e indietro con il filato Fabel per circa 2,5 cm. Intrecciare dal diritto del lavoro. DAVANTI DX.: Lavorare come per il davanti sx. ma al contrario. Inoltre quando il bordo misura circa 1 cm, intrecciare per le asole come segue (dal diritto del lavoro): lavorare 6-7-10-9-9 m., intrecciare la m. successiva, * lavorare 15-15-15-15-17 m., intrecciare la m. successiva *, ripetere da *-* per un totale di 3 volte e lavorare le 15-15-15-15-17 m. rimaste. NOTA! Intrecciare per l’ultima asola sulla scollatura. MANICA: Lavorata avanti e indietro sui ferri. Con i ferri misura 3 mm e il filato Fabel avviare 63-65-67-69-71 m. (compresa 1 m. di vivagno a ogni lato). Lavorare a m. legaccio (= a dir. tutti i f.) avanti e indietro per circa 5 cm. Poi lavorare a m. rasata (= dir. dal diritto del lavoro, rov. dal rovescio del lavoro) fino alla lunghezza finale. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura circa 7-7-8-8-9 cm, aumentare 1 m. a ogni lato, ripetere ogni 3-2½-1½-1½-1 cm per un totale di 9-11-14-16-18 volte = 81-87-95-101-107 m. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 33-34-34-33-32 cm. Ora inserire un segnapunti, che indica l’aletta delle maniche (cioè iniziare qui a cucire la manica sugli scalfi del corpo). Continuare a lavorare avanti e indietro fino a quando il lavoro misura 2½-3-4-5-7½ cm dai segnapunti. Ora intrecciare 1-2-8-9-13 m. all’inizio dei 2 f. successivi. Continuare a intrecciare 4 m. a ogni lato all’inizio di ogni f. fino a quando il lavoro misura circa 40-41-41-41-41 cm. Ora intrecciare 1-2-8-9-13 m. all’inizio dei 2 f. successivi. Quindi intrecciare le m. rimaste. CONFEZIONE: Cucire il dietro al centro, margine a margine nel filo davanti della m. più esterna con piccoli punti ordinati. Cucire i margini delle spalle. Cucire i margini dei lati. Cucire i margini delle maniche (cioè dal basso in alto verso i segnapunti) all’interno della m. di vivagno. Attaccare le maniche. COLLO: Riprendere circa 110 - 160 m. lungo il collo (anche sui bordi a ogni lato) con i ferri circolari misura 3 mm e il filato Fabel dal diritto del lavoro. Lavorare 9 f. con il filato Fabel avanti e indietro su tutte le m. ALLO STESSO TEMPO sul 6° f., intrecciare per un’asola sulle altre asole sul bordo. Quindi lavorare 2 f. con il filato Alpaca prima di intrecciare senza stringere. Attaccare i bottoni. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #mitrecardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 22 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 127-12
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.