DROPS Deutsch ha scritto:
Stimmt. Hab das gleich geändert.
11.02.2011 - 11:22
Kerstin ha scritto:
Bei der Erklärung zum Diagramm muß es beim letzten Zeichen heißen: 1M. auf die Zopfnadel vor die Arbeit legen,dann 1li,1re. von der Hilfsnadel
10.02.2011 - 15:48
Anna Bergman ha scritto:
Helt otroligt fina, skall göra dom nu direkt jag har garn kvar sedan innan
07.02.2011 - 10:03
ELaina Mc ha scritto:
Another knitting project I'd love to make when my skills are better! Very NICE!
06.02.2011 - 17:46
Gry ha scritto:
Gleder meg til å strikke disse! Flotte!
30.01.2011 - 11:48
DROPS Design ha scritto:
Titta gärna på våra instruktionsvideos när det gäller att sticka häl. Lycka till!
25.01.2011 - 09:29
Anita Heij ha scritto:
Otroligt väl komponerade!
23.01.2011 - 16:50
Charlott ha scritto:
Hej ja har varit och bet en exbedit om hjälp med erat under bara sockmönster men hon kunde intefå det att stämma när manska sticka hälen
21.01.2011 - 21:52
DROPS Design ha scritto:
Hola Leticia, gracias por tu comentario!. Si en la página de los modelos la bandera de España no aparece iluminada, esto quiere decir que aún no está disponible la traducción en español. Saludos!!!
19.01.2011 - 19:35
Leticia ha scritto:
Donde encuentro el patron, por favor me encantan estos calcetines para hacerlos.
19.01.2011 - 16:27
Traveller's Joy#travellersjoysocks |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Calze DROPS lavorate ai ferri con trecce in "Fabel".
DROPS 130-18 |
||||||||||||||||
MOTIVO: Vedere il diagramma M.1 (= 9 m.) e M.2 (= 17 m.). DIMINUZIONI PER IL TALLONE (lavorato a m. rasata): 1° ferro (= diritto del lavoro): lavorare fino a quando rimangono 10-11-11 m., passare 1 m. a dir., senza lavorarla, 1 m. dir., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata. 2° ferro (= rovescio del lavoro): lavorare a m. rasata fino a quando rimangono 10-11-11 m., passare 1 m. a rov., senza lavorarla, 1 m. rov., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata. 3° ferro (= diritto del lavoro): lavorare a m. rasata fino a quando rimangono 9-10-10 m. sul f., passare 1 m. a dir., senza lavorarla, 1 m. dir., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata. 4° ferro (= rovescio del lavoro): lavorare a m. rasata fino a quando rimangono 9-10-10 m. sul f., passare 1 m. a rov., senza lavorarla, 1 m. rov., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata. Continuare a diminuire in questo modo con 1 m. in meno prima di ogni diminuzione fino a quando rimangono 15-15-17 m. sul f. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire a ogni lato del piede come segue: Prima delle 3 m. a dir. e del motivo (comprese la m. più esterna a dir.): 3 m. insieme a dir. ritorto, cioè inserire il f. destro nel filo dietro di tutte e 3 le m. successive = 2 m. diminuite. Dopo il motivo (compresa la m. più esterna a dir.): 3 m. insieme a dir. = 2 m. diminuite. -------------------------------------------------------- CALZA: Lavorata in tondo sui f. a doppia punta. Avviare 72-72-72 m. con i f. a doppia punta n° 2,5 mm con il Fabel. Lavorare 1 giro a dir. Continuare con il MOTIVO – leggere la spiegazione sopra – come segue: M.1 per un totale di 8 volte. Lavorare M.1 per un totale di 3 volte in verticale. Lavorare il giro successivo come segue: M.2 sulle prime 17 m., lavorare a dir. le 19 m. successive e ALLO STESSO TEMPO distribuire 6-4-2 diminuzioni in modo uniforme su queste 19 m., M.2 sulle 17 m. successive, lavorare a dir. le 19 m. rimaste e ALLO STESSO TEMPO distribuire 6-4-2 diminuzioni in modo uniforme su queste 19 m. = 60-64-68 m. (= 13-15-17 m. a m. rasata tra M.2 a ogni lato). Continuare con M.2 a ogni lato e a m. rasata sulle m. rimaste. Quando il lavoro misura 11-12-13 cm, lavorare il giro successivo come segue: 2 m. dir. nella m. centrale al centro di M.2 a ogni lato (vedere la freccia del diagramma) e ALLO STESSO TEMPO lavorare le m. rimaste sul giro con il motivo e a m. rasata come prima = 2 aumenti. Sul giro successivo fare 1 gettato tra le 2 m. dir. al centro di M.2 (lavorare il gettato a dir. ritorto sul giro successivo, cioè nel filo dietro della m. invece di quello davanti per evitare buchi) = 64-68-72 m. Poi sul giro successivo dividere il lavoro come segue: lavorare 9 m. (cioè fino e compreso la m. a dir. in M.2). Ora tenere le 33-35-37 m. successive sul f. per il tallone e trasferire le 31-33-35 m. rimaste su un fermamaglie (= centro sul sopra del piede). Lavorare a m. rasata e con il motivo sulle m. del tallone come prima (NOTA! Le 2 m. aumentate al centro di ogni M.2 a ogni lato seguono le m. del tallone a sono a dir. sul diritto del lavoro e a rov. sul rovescio del lavoro). Quando il tallone misura 8-9-10 cm, inserire un segnapunti, ora misurare il lavoro da qui. Lavorare le DIMINUZIONI DEL TALLONE – leggere la spiegazione sopra! (NOTA! Tutte le m. del tallone sono lavorate a m. rasata da qui in poi.) Alla fine delle diminuzioni del tallone, riprendere 21-23-26 m. a ogni lato del tallone (riprendere all’interno della m. più esterna a ogni lato delle m. del tallone) e trasferire le 31-33-35 m. dal fermamaglie sul f. di lavoro = 88-94-104 m. Inserire un segnapunti prima delle 31-33-35 m. sul sopra del piede = inizio del giro. Continuare con il motivo a ogni lato sopra il piede come prima, lavorare le m. rimaste a m. rasata. ALLO STESSO TEMPO sul primo giro, diminuire 2 m. a ogni lato del motivo sul sopra del piede – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! Ripetere le diminuzioni a giri alterni per un totale di 7-7-8 volte, poi continuare a diminuire a ogni lato del piede lavorando 2 m. insieme a dir. ritorto/2 m. insieme a dir. = 1 m. diminuita a ogni lato. Ripetere le diminuzioni a giri alterni per un totale di 5-6-6 volte = 50-54-60 m. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 18-20-22 cm dal segnapunti sul tallone (finire dopo un giro a treccia nel motivo = circa 4-4-5 cm rimasti per le dita). Inserire un segnapunti a ogni lato in modo che ci siano 25-27-29 m. sul sopra del piede e 25-27-31 m. sul sotto del piede. Continuare a lavorare a m. rasata su tutte le m. e ALLO STESSO TEMPO diminuire per le dita a ogni lato di entrambi i segnapunti come segue: lavorare fino a quando rimangono 3 m. prima del segnapunti: 2 m. insieme a dir., 2 m. dir. (il segnapunti è tra queste), 2 m. insieme a dir. ritorto. Ripetere le diminuzioni a ogni lato a giri alterni per un totale di 4 volte e poi ogni giro per un totale di 6-7-8 volte = 10-10-12 m. rimaste sul f. Tagliare il filo e farlo passare attraverso le m. rimaste, tirare forte e affrancare. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #travellersjoysocks o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 19 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 130-18
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.