Eva Warnke ha scritto:
Hallo noch mal, da aber die Maschenanzahl bei allen Quadraten am Ende unterschiedlich ist(Bsp. Viereck3=24 Stb+2 Lm, Viereck 4= 18Stb+2 Lm) kann doch die Größe auch nicht indentisch werden. Oder hab ich da was falsch verstanden?
14.06.2014 - 19:28DROPS Design ha risposto:
Liebe Eva, zum deutschen Kommentar vom 05.07.2013 wurde dieses Problem schon einmal beantwortet, bitte lesen Sie diese Antwort. Ich würde an Ihrer Stelle ausprobieren, die Quadrate wie beschrieben auf die richtige Größe zu spannen.
15.06.2014 - 14:04
Eva Warnke ha scritto:
Die Quadrate haben alle unterschiedliche Größen. Wie werden die denn nun zusammen gehäkelnt bzw. auf eine Größe gebracht, damit sie zusammen gehäkelt werden können?
14.06.2014 - 12:56DROPS Design ha risposto:
Liebe Eva, an sich sollten alle Quadrate bereits die gleiche Größe haben. Sie können die Quadrate auf einer geeigneten Unterlage im angegebenen Maß mit Stecknadeln feststecken, anfeuchten und trocknen zu lassen, damit alle gleich groß werden.
14.06.2014 - 15:21
Maria ha scritto:
Hvis jeg kun vil lave rude 1 og 2 i tæppet men 0,5 gang større, hvad skal jeg så købe af garn?
28.04.2014 - 07:07DROPS Design ha risposto:
Du kan prøve at regne ud hvor mange ruder du får ud af 1 nøgle i en farvekombination og så dele det antal ruder med totalantal du behøver i den kombination.
28.04.2014 - 08:23
Malene ha scritto:
Hei! Holder på med teppet! Men rute nr 4 blir så utrolig mye større en de 3 andre?
24.03.2014 - 21:45DROPS Design ha risposto:
Hei Malene. Det burde ikke vaere tilfaeldet. Pröv at se billedet - vi har markeret hver rute. Rute 4 har en blomst som er haeklet "ovenpaa" ruten - derfor flere omgange. Har du maaske heklet forkert?
25.03.2014 - 17:13
Kathy ha scritto:
I am in the middle of making this blanket and have already run out of light old pink the pattern states 100g needed. Also in square 2 rows 5 and 6 are wrong it should be 1 tr in chain loop not 1 dc. I looked on the cushion pattern as my square was not a square.
24.11.2013 - 10:17
Jorunn K. Almendingen ha scritto:
Hei. Nydelig teppe, men etter deres oppskrift sitter jeg igjen med for lite garn nr. 59 lys gammelrosa og nå må dette etterbestilles. Da blir det dyrt for et garnnøste med frakt og ekspedisjonsomkostninger.
17.11.2013 - 14:54
H.j.van De Hoef ha scritto:
Ik heb de zelfde vragen over naald 4, kom ik niet uit, wat betekent vanaf de haak, en zijn 't er totaal 9 bogen?
16.11.2013 - 15:15DROPS Design ha risposto:
Hoi. Betreffend toer 4: Je hebt net 5 l gehaakt en haakt vervolgens 1 hv in de 5e l van de haak - oftewel de 1e l die je net hebt gehaakt.
20.11.2013 - 17:08
Mel Scheck ha scritto:
Super, danke, habe es auch so probiert und hat toll geklappt.
23.10.2013 - 13:51
Melanie Scheck ha scritto:
Ich habe eine Frage zum Viereck-1 4. Runde: es steht 5 LM dann 1 KM in die 5. LM von der Nadel...was heißt das? Muss ich 5 LM nach unten zählen?
22.10.2013 - 12:48DROPS Design ha risposto:
Liebe Melanie, das bedeuet, dass Sie in die 5. Lm (von der Nadel entfernt) der SOEBEN GEHÄKELTEN Lm häkeln und nicht in eine Masche der vorherigen Rd.
23.10.2013 - 07:58
Lone ha scritto:
Har bestilt garn efter Jeres opskrift, står nu og mangler farve 59 lys gammelrosa, har købt 100 gr. det forslår ikke der skal bruges 50 gr. mere, da jeg bestiller garn over nettet fordyrer det når man ikke kan rette sig efter Jeres opskrift
09.08.2013 - 10:42
Like A Wildflower#likeawildflowerblanket |
|
![]() |
![]() |
Coperta DROPS all’uncinetto, in "Paris".
DROPS 130-6 |
|
SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Quando si cambia colore, lavorare l’ultima m.bss alla fine del giro precedente con il nuovo colore. In questo modo il cambio di colore è più ordinato. GRUPPO DI M.A.D: Lavorare 1 m.a.d ma non fare l’ultima gettata e non passare il filo attraverso le m rimaste = 2 m sull’uncinetto. Lavorare 1 m.a.d ma non fare l’ultima gettata e non passare il filo attraverso le m rimaste = 3 m sull’uncinetto. Lavorare 1 m.a.d ma non fare l’ultima gettata e non passare il filo attraverso le m rimaste = 4 m sull’uncinetto; fare 1 gettata e passare il filo attraverso tutte e 4 le m sull’uncinetto. -------------------------------------------------------- Lavorare in tutto 45 quadrati. Vedere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO! RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! QUADRATO 1: Lavorare in tutto 10 Quadrati 1. Con l’uncinetto n° 4,5 ed il colore rosa antico scuro, avviare 6 cat e formare un anello con 1 m.bss nella 1a cat. GIRO 1: 3 cat (= 1 m.a), lavorare 15 m.a nell’anello di cat, finire con 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio del giro = 16 m.a. GIRO 2: 4 cat (= 1 m.a + 1 cat), * 1 m.a nella m.a successiva, 1 cat *, ripetere da *-* in tutto 15 volte e finire con 1 m.bss nella 4a cat dall’inizio del giro = 16 m.a con 1 cat tra ognuna. Tagliare il filo. GIRO 3: Proseguire con il colore rosa cipria. Lavorare 3 cat (= 1 m.a), * 2 m.a nella cat successiva, 1 m.a nella m.a successiva *, ripetere da *-* in tutto 15 volte e finire con 2 m.a nell’ultima cat e 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio del giro = 48 m.a. Tagliare il filo. GIRO 4: Proseguire con il colore rosa antico chiaro. Lavorare 1 cat, 1 m.b nella stessa m, * 5 cat, 1 m.bss nella 5a cat dall’uncinetto, saltare 2 m.a, 1 m.b nella m.a successiva, 2 cat, saltare 2 m.a, 1 m.b nella m.a successiva, 3 cat, saltare 2 m.a, 1 m.b nella m.a successiva, 2 cat, saltare 2 m.a, 1 m.b nella m.a successiva *, ripetere da *-* in tutto 4 volte ma finire il giro con 1 m.bss nella 1a m.b dall’inizio del giro (invece di 1 m.b nella m.a successiva). GIRO 5: Lavorare m.bss fino all’inizio del primo arco di 5 cat, 3 cat (= 1 m.a), 4 m.a + 3 cat + 5 m.a nello stesso arco di cat, * 1 m.b nell’arco di 2 cat, 5 m.a nell’arco di 3 cat, 1 m.b nell’arco di 2 cat, 5 m.a + 3 cat + 5 m.a nell’arco di 5 cat *, ripetere da *-* in tutto 3 volte, 1 m.b nell’arco di 2 cat, 5 m.a nell’arco di 3 cat, 1 m.b nell’arco di 2 cat e finire con 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio del giro. Tagliare e fermare il filo. GIRO 6: Proseguire con il colore panna e iniziare con 1 m.bss nel primo angolo di 3 cat. Lavorare 1 cat (= 1 m.b), 3 cat, e 1 m.b nello stesso arco di cat, * 5 cat, saltare 5 m.a, 1 m.a nella m.b, 3 cat, saltare 2 m.a, 1 m.b nella m.a successiva, 3 cat, saltare 2 m.a, 1 m.a nella m.b successiva, 5 cat, nell’angolo (arco di 3 cat) lavorare: 1 m.b + 3 cat + 1 m.b *, ripetere da *-* in tutto 4 volte, ma finire il giro con 1 m.bss nella 2a cat dall’inizio del giro (invece di 1 m.b + 3 cat + 1 m.b nell’angolo). GIRO 7: 3 cat, 2 m.a + 2 cat + 3 m.a nello stesso arco di cat (= angolo), * 5 m.a nell’arco di 5 cat, 3 m.a in ogni arco di 3 cat, 5 m.a nell’arco di 5 cat, nell’angolo (arco di 3 cat) lavorare: 3 m.a + 2 cat + 3 m.a *, ripetere da *-* in tutto 4 volte, ma finire il giro con 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio del giro (invece di 3 m.a + 2 cat + 3 m.a nell’angolo). Tagliare il filo. GIRO 8: Proseguire con il colore beige scuro. Lavorare 3 cat (= 1 m.a), 1 m.a in ognuna delle 2 m.a successive, * nell’angolo (arco di 2 cat) lavorare: 3 m.a + 2 cat + 3 m.a, proseguire con 1 m.a in ognuna delle 22 m.a successive *, ripetere da *-* in tutto 3 volte, nell’angolo lavorare: 3 m.a + 2 cat + 3 m.a, proseguire con 1 m.a in ognuna delle 19 m.a successive, finire con 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio del giro = 28 m.a lungo ciascun lato e 2 cat in ogni angolo. Tagliare e fermare i fili. QUDRATO 2: Lavorare in tutti 10 Quadrati 2. Con l’uncinetto n° 4,5 ed con il colore pesca chiaro avviare 6 cat e formare un anello con 1 m.bss nella 1a cat. GIRO 1: Lavorare 16 m.b nell’anello di cat, finire con 1 m.bss nella 1a m.b. GIRO 2: 6 cat (= 1 m.a + 3 cat), * saltare 1 m.b, 1 m.a nella m.a successiva, 3 cat *, ripetere da *-* in tutto 7 volte e finire con 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio del giro = 8 m.a con 3 cat tra ognuna. GIRO 3: 1 cat, proseguire come segue in ogni arco di cat: 1 m.b, 1 m.m.a, 3 m.a, 1 m.m.a e 1 m.b, finire il giro con 1 m.bss nella cat iniziale del giro = 8 petali. Tagliare il filo. GIRO 4: Proseguire con il colore rosa antico chiaro. Lavorare 7 cat, * 1 m.b tra i 2 petali successivi, 6 cat *, ripetere da *-* in tutto 7 volte, finire il giro con 1 m.bss nella 1a cat dall’inizio del giro = 8 archi di cat. GIRO 5: 1 cat, proseguire come segue in ogni arco di cat: 1 m.b, 1 m.m.a, 5 m.a, 1 m.m.a e 1 m.b, finire il giro con 1 m.bss nella cat iniziale del giro = 8 petali. Tagliare e fermare il filo. GIRO 6: Proseguire con il colore panna e iniziare con 1 m.bss nella 2a m.a (delle 5 m.a) del primo petalo, 1 cat, * 6 cat (= angolo), saltare 2 m.a, 1 m.b nella m.a successiva (l'ultima delle 5 m.a) dello stesso petalo, 5 cat, 1 m.b nella 2a m.a (delle 5 m.a) del petalo successivo, 4 cat, saltare 2 m.a, 1 m.b nella m.a successiva (l'ultima delle 5 m.a) dello stesso petalo, 5 cat, 1 m.b nella 2a m.a (delle 5 m.a) del petalo successivo *, ripetere da *-* in tutto 4 volte, ma finire con 1 m.bss nella 1a cat dall’inizio del giro (invece di 1 m.b nella 2a m.a del petalo successivo). GIRO 7: 1 m.bss nell'arco di 6 cat, 3 cat (= 1 m.a), 3 m.a + 4 cat + 4 m.a nello stesso arco di cat (= angolo), * (4 cat, 1 m.b nell’ arco di cat successivo), ripetere da (-) in tutto 3 volte, 4 cat, nell'angolo lavorare: 4 m.a + 4 cat + 4 m.a *, ripetere da *-* in tutto 3 volte, ripetere da (-) in tutto 3 volte e finire con 4 cat e 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio del giro. GIRO 8: Lavorare 3 cat (= 1 m.a), 1 m.a in ognuna delle 3 m.a successive, * nell'arco di 4 cat all’angolo lavorare: 3 m.a + 2 cat + 3 m.a, 1 m.a in ognuna delle 4 m.a successive, 2 m.a nell’ arco di cat successivo, 3 m.a in ognuno dei 2 archi di cat successivi, 2 m.a nell’ arco di cat successivo, 1 m.a in ognuna delle 4 m.a successive*, ripetere da *-* in tutto 4 volte, ma finire il giro con 1 m.bss nella 3a cat dall'inizio del giro (invece di 1 m.a in ognuna delle 4 m.a successive) = 24 m.a lungo ciascun lato e 2 cat in ogni angolo. Tagliare e fermare i fili. QUADRATO 3: Lavorare in tutto 13 Quadrati 3. Con l’uncinetto n° 4,5 ed il colore beige scuro, avviare 6 cat e formare un anello con 1 m.bss nella 1a cat. GIRO 1: 3 cat (= 1 m.a), lavorare 15 m.a nell’anello di cat, finire con 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio del giro = 16 m.a. Tagliare il filo. GIRO 2: Proseguire con il colore panna. Lavorare 5 cat (= 1 m.a + 2 cat), * 1 m.a nella m.a successiva, 2 cat *, ripetere da *-* in tutto 15 volte e finire con 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio del giro = 16 m.a con 2 cat tra ognuna. GIRO 3: 1 m.bss nel primo arco di cat, 3 cat (= 1 m.a), 1 m.a + 3 cat + 2 m.a nello stesso arco di cat, * (1 cat, 1 m.b nell’ arco di cat successivo), ripetere da (-) in tutto 3 volte, 1 cat, nell’ arco di cat successivo (= angolo) lavorare: 2 m.a + 3 cat + 2 m.a *, ripetere da *-* in tutto 3 volte, ripetere da (-) in tutto 3 volte, finire con 1 cat e 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio del giro. Tagliare e fermare il filo. GIRO 4: Passare al colore rosa cipria e iniziare con 1 m.bss nell'arco di 3 cat del primo angolo. Lavorare 3 cat (= 1 m.a), 1 m.a + 3 cat + 2 m.a nello stesso arco di cat, * (2 cat, 1 m.b nell’ arco di cat successivo), ripetere da (-) in tutto 4 volte, 2 cat, nell’ arco di cat successivo (= angolo) lavorare 2 m.a + 3 cat + 2 m.a *, ripetere da *-* in tutto 3 volte, ripetere da (-) in tutto 4 volte, finire con 2 cat e 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio del giro. GIRO 5: Lavorare m.bss fino all'inizio dell' arco di cat nell'angolo, 3 cat (= 1 m.a), 2 m.a + 2 cat + 3 m.a nello stesso arco di cat, * (2 cat, 1 m.b nell’ arco di cat successivo), ripetere da (-) in tutto 5 volte, 2 cat, nell’ arco di cat successivo (= angolo) lavorare: 3 m.a + 2 cat + 3 m.a *, ripetere da *-* in tutto 3 volte, ripetere da (-) in tutto 5 volte, finire con 2 cat e 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio del giro. Tagliare e fermare il filo. GIRO 6: Proseguire con il colore rosa antico scuro e iniziare con 1 m.bss nell'arco di 2 cat del primo angolo. Lavorare 3 cat (= 1 m.a), 2 m.a + 2 cat + 3 m.a nello stesso arco di cat, * (2 cat, 1 m.b nell’ arco di cat successivo), ripetere da (-) in tutto 6 volte, 2 cat, nell’ arco di cat successivo (= angolo) lavorare 3 m.a + 2 cat + 3 m.a *, ripetere da *-* in tutto 3 volte, ripetere da (-) in tutto 6 volte, finire con 2 cat e 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio del giro. GIRO 7: 3 cat (= 1 m.a), 1 m.a in ognuna delle 2 m.a successive, * nell'arco di cat nell'angolo lavorare 2 m.a + 2 cat + 2 m.a, 1 m.a in ognuna delle 3 m.a successive, (2 m.a nell’ arco di cat successivo), ripetere da (-) in tutto 6 volte, 1 m.a in ognuna delle 3 m.a successive *, ripetere da *-* in tutto 4 volte, ma finire il giro con 1 m.bss nella 3a cat dall'inizio del giro (invece di 1 m.a in ognuna delle 3 m.a successive) = 24 m.a lungo ciascun lato e 2 cat in ogni angolo. Tagliare e fermare il filo. QUADRATO 4: Lavorare in tutto 12 Quadrati 4. Con l'uncinetto n° 4,5 ed il colore panna, avviare 4 cat e formare un anello con 1 m.bss nella 1a cat. GIRO 1: Lavorare 8 m.b nell’anello di cat, finire con 1 m.bss nella 1a m.b. GIRO 2: 4 cat (= 1 m.b + 3 cat), * 1 m.b nella m.b successiva, 3 cat *, ripetere da *-* in tutto 7 volte, finire con 1 m.bss nella 2a cat dall’inizio del giro = 8 archi di cat. GIRO 3: In ogni arco di cat lavorare come segue: 1 m.b, 4 m.a, 1 m.b, chiudere il giro con 1 m.bss nella 1a m.b = 8 petali. GIRO 4: piegare i petali verso di voi e lavorare dietro questi petali come segue: 1 m.b nella 1a m.b del giro 2, 8 cat (= 1 m.a + 5 cat), * 1 m.a nella m.b successiva del giro 2, 5 cat *, ripetere da *-* su tutto il giro, finire con 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio del giro = 8 archi di cat. GIRO 5: In ogni arco di cat lavorare come segue: 1 m.b, 6 m.a, 1 m.b, finire con 1 m.bss nella 1a m.b = 8 petali. Tagliare il filo. GIRO 6: Proseguire con il colore beige scuro. Piegare i petali verso di voi e lavorare dietro a questi petali come segue: 1 m.b nella 1a m.a del giro 4, 10 cat (= 1 m.a + 7 cat), * 1 m.a nella m.a successiva del giro 4, 7 cat *, ripetere da *-* su tutto il giro, finire con 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio del giro = 8 archi di cat. GIRO 7: In ogni arco di cat lavorare come segue: 1 m.b, 8 m.a, 1 m.b, finire con 1 m.bss nella 1a m.b = 8 petali. Tagliare e fermare il filo. GIRO 8: Proseguire con il colore rosa cipria e lavorare 1 m.bss nella 1a m.a del primo petalo, 6 cat (= 1 m.a + 3 cat), 1 gruppo di m.a.d nella quarta m.a del primo petalo - VEDERE LE SPIEGAZIONI SOPRA, 5 cat, 1 gruppo di m.a.d nella quinta m.a dello stesso petalo, * 3 cat, 1 m.a nell'ultima m.a dello stesso petalo, 3 cat, 1 m.b nella terza m.a del petalo successivo, 3 cat, 1 m.b nella 6a m.a dello stesso petalo, 3 cat, 1 m.a nella 1a m.a del petalo successivo, 3 cat, 1 gruppo di m.a.d nella 4a m.a dello stesso petalo, 5 cat, 1 gruppo di m.a.d nella 5a m.a dello stesso petalo *, ripetere da *-* in tutto 3 volte, 3 cat, 1 m.a nell'ultima m.a dello stesso petalo, 3 cat, 1 m.b nella terza m.a del petalo successivo, 3 cat, 1 m.b nella 6a m.a dello stesso petalo, 3 cat, 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio del giro. GIRO 9: 1 m.bss nel primo arco di cat, 3 cat (= 1 m.a), 2 m.a nello stesso arco di cat, 2 cat, * 1 gruppo di m.a.d nell'arco di 5 cat, 5 cat, 1 gruppo di m.a.d nello stesso arco di cat, 2 cat, (3 m.a nell’ arco di cat successivo, 1 cat), ripetere da (-) in tutto 4 volte, 3 m.a nell’ arco di cat successivo, 2 cat *, ripetere da *-* in tutto 3 volte, 1 gruppo di m.a.d nell'arco di 5 cat, 5 cat, 1 gruppo di m.a.d nello stesso arco di cat, 2 cat, (3 m.a nell’ arco di cat successivo, 1 cat), ripetere da (-) in tutto 4 volte e finire con 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio del giro. GIRO 10: Lavorare 1 m.bss in ognuna delle 2 m successive e 1 m.bss nel primo arco di cat, 3 cat (= 1 m.a), 2 m.a nello stesso arco di cat, 1 cat, * nell'angolo (nell'arco di 5 cat) lavorare 2 m.a + 2 cat + 2 m.a, 1 cat, 3 m.a nell’ arco di cat successivo, (1 cat, 2 m.a nell’ arco di cat successivo), ripetere da (-) in tutto 4 volte, 1 cat, 3 m.a nell’ arco di cat successivo, 1 cat *, ripetere da *-* in tutto 4 volte ma l'ultima volta finire con 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio del giro (invece di 3 m.a nell’ arco di cat successivo) = 18 m.a lungo ciascun lato e 2 cat in ogni angolo. Tagliare e fermare i fili. CONFEZIONE: Sono stati lavorati in tutto 45 quadrati. Disporre i quadrati in modo da formare un rettangolo con 5 quadrati in larghezza e 9 quadrati in altezza. Unire i quadrati prima in un senso e poi nell'altro. Unire i quadrati con il colore panna, lavorando contemporaneamente attraverso i bordi di 2 quadrati, come segue: * 1 m.b attraverso i bordi dei 2 quadrati, 2 cat, saltare ca. 1 cm *, ripetere da *-*. BORDO: Lavorare 1 giro con il colore panna tutto intorno alla coperta come segue: * 1 m.b sul bordo, 2 cat, saltare ca.1 cm *, ripetere da *-* e finire con 1 m.bss nella m.b iniziale del giro. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #likeawildflowerblanket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 6 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 130-6
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.