Helle Weirup Jensen ha scritto:
Har I nogle opskrifter til baby vest, hvor der 3 små knapper ved halsen ? Istedet for den på billede. Glæde høre fra jer. Venlig hilsen Helle
18.07.2012 - 17:41
Karen ha scritto:
Ok, ik zie het mijn fout ligt in het begin. Het 1e hstk moet in 2e l, en dan verder juist? Had ook nog een vraagje bij het meerderen (ja sorry,beginneling) 5l=5hstk meer op de volgende toer, maar na die 5l moet je dan nog 2l doen om te keren? anders kom ik niet aan +5hstk in de volgende toer?
19.03.2012 - 13:56DROPS Design ha risposto:
Ja, klopt. Betreffend de tweede vraag: het is hetzelfde principe. Lees ook TIP VOOR HET MEERDEREN. Je meerdert door eerst het aantal l te haken (dus eerst 5 l), keert het werk en haakt 1 v in de 2e l vanaf de haak = 2 v aan het begin van de toer = 1 l en 1 v.
20.03.2012 - 09:34
Karen Cauwenbergh ha scritto:
Beste, als ik het patroon opzet met 35 l kom ik maar aan 27 hkst op de toer ipv 28. Zie niet wat ik fout doe. Heb het al uitgetekend.
18.03.2012 - 08:20DROPS Design ha risposto:
Je moet haken als volgt: 1 hstk in de 3e l vanaf de haak (2 l = 1 hstk + 1 hstk in de 3e l = 2 hstk). Dan 1 hstk in de volgende 3 l (= 5 hstk), 5 keer 4 hstk (20 hstk) en 4 l over op de nld, sla 1 over + 3 hstk in de laatste l (3 hstk) = 5 + 20 + 3 = 28 hstk.
19.03.2012 - 11:33
DROPS Design ha scritto:
Vi har nå enderet økningene til erme.
20.01.2012 - 09:35
DROPS Design NL ha scritto:
Het patroon is correct. Met de juiste haakstekenverhouding zou u een hoogte van het armsgat krijgen van ongeveer 11 tot 15 cm afhankelijk van de maat, die u maakt (14 toeren per 10 cm in de hoogte). Aan het eind van de mouw zit u aan ongeveer 6 tot 8 hoogte afhankelijk van de maat. Vergeet niet dat u meerdert aan het eind van iedere toer. Succes.
11.01.2012 - 15:07
An ha scritto:
Beste, ik heb het patroon exact gevolgd en ben nu halverwege het achterpand. Wanneer ik echter het werkstuk dubbelvouw en dus het voorpand en achterpand op elkaar leg, blijkt dat de mouwtjes aan het uiteinde veel en veel te smal zijn. Ik heb het patroon al 100 keer opnieuw doorgelezen maar begrijp niet wat ik verkeerd heb gedaan. Zit er wellicht dan toch een fout in het patroon? Graag uw reactie. Mvg, An
09.01.2012 - 22:02
Britt-Mari Glyssbo ha scritto:
Efter att ha virkat h framstycke två ggr inser jag att ök för ärmen inte stämmer. Ärmen blir för smal. Ökningarna borde göras dubbelt så fort - ni måste göra ändringar så att inte fler arbetar i onödan. Nu drar jag upp och gör om ännu en gång, men efter vad jag själv tror blir bra.
09.01.2012 - 18:21
Drops Design ha scritto:
Hi Cheryl, you should try follow the tip for how to increase. There is also a video linked from the pattern on how to inc.
14.11.2011 - 19:24
Cheryl ha scritto:
I love the pattern but confused about how to start the sleeve and the back part of the pattern. Thanks for your help.
13.11.2011 - 08:01
Cheryl ha scritto:
I love the pattern but confused about how to start the sleeve and the back part of the pattern. Thanks for your help.
13.11.2011 - 08:01
Sophie by the Sea#sophiebytheseajacket |
|
![]() |
![]() |
Cardigan con tasche lavorato all'uncinetto per neonati e bambini in DROPS Merino Extra Fine.
DROPS Baby 20-17 |
|
CARDIGAN: INFORMAZIONI PER IL LAVORO: Sostituire la 1° m.m.a sulla riga con 2 cat. Finire ogni riga con 1 m.m.a nella 2° cat dall'inizio della riga precedente. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato alle maniche): Aumentare per le maniche alla fine di ogni riga come segue: lavorare lo stesso n° di cat delle m alte da aumentare, girare il lavoro e lavorare 1 m.b nella 2° cat dall'uncinetto (= 2 m.b all'inizio della riga = 1 cat + 1 m.b), poi lavorare 1 m.m.a in ognuna delle cat rimaste. Continuare come prima. Alla fine della riga successiva verso il lato lavorare 1 m.b nell'ultima m.m.a prima degli aumenti per le maniche. Ciò permette di ottenere una linea uniforme sotto lo scalfo. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire all'inizio di ogni riga dal lato come segue: sostituire il n° di m.m.a che devono essere diminuite meno 1 m.m.a con 1 m.bss in ogni m.m.a, 1 cat, saltare l'ultima m.m.a che deve essere diminuita e continuare come prima. Ciò permette di ottenere una linea uniforme sotto lo scalfo. ASOLE: Fare le asole sul bordo davanti destro. 1 ASOLA = sostituire la 2° m.m.a dal centro davanti con 1 cat. Sulla riga successiva lavorare 1 m.m.a nella cat. Fare le asole quando il lavoro misura: TAGLIA 1/3 mesi: 8, 12 e 16 cm. TAGLIA 6/9 mesi: 9, 13 e 17 cm. TAGLIA 12/18 mesi: 10, 15 e 20 cm. TAGLIA 2 anni: 11, 16 e 21 cm. TAGLIA 3/4 anni: 11, 17 e 23 cm. --------------------------------------------------------- --------------------------------------------------------- CARDIGAN: Lavorare prima i davanti, poi aumentare per le maniche, trasferire i davanti insieme, diminuire per le maniche e continuare sul dietro dalla scollatura in giù. DAVANTI DESTRO: Leggere le INFORMAZIONI PER IL LAVORO! Avviare 29-31-35 (38-41) cat (comprese 2 cat con cui girare) con l'uncinetto n° 4,5 mm e il panna. Lavorare la 1° riga come segue dal centro davanti: 1 m.m.a nella 3° cat dall'uncinetto, 1 m.m.a in ognuna delle 3 cat successive, * saltare 1 cat, 1 m.m.a in ognuna delle 4 cat successive *, ripetere *-* fino a quando rimangono 3-5-4 (2-5) cat, saltare 1 cat, lavorare 1 m.m.a in ognuna delle 2-4-3 (1-4) cat rimaste = 23-25-28 (30-33) m.m.a sulla riga, girare il lavoro. Continuare con 1 m.m.a in ogni m.m.a. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO. Ricordarsi delle asole sul bordo davanti – LEGGERE SOPRA. Quando il lavoro misura 15-16-18 (19-21) cm aumentare per la manica alla fine di ogni riga verso il lato – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: 5 m.m.a 2-2-3 (3-4) volte e poi 18-20-17 (25-25) m.m.a 1 volta = 51-55-60 (70-78) m.m.a sulla riga per la spalla/manica. Continuare con 1 m.m.a in ogni m.m.a. Quando il lavoro misura 26-28-31 (33-36) cm inserire un segnapunti a 10-11-12 (13-13) m.m.a dal centro davanti – ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Sul f successivo NON lavorare sulle 10-11-12 (13-13) m.m.a verso il centro davanti, ma 1 m.m.a in ognuna delle 41-44-48 (57-65) m.m.a rimaste, ALLO STESSO TEMPO aumentare 1 m all'altezza del segnapunti lavorando 2 m.m.a nella m.m.a più esterna vicino al segnapunti. Ora ci sono 42-45-49 (58-66) m.m.a sulla riga. Mettere il lavoro da parte. DAVANTI SINISTRO: Come il davanti destro, ma a specchio – NOTA! non fare le asole sul bordo davanti. DIETRO: Lavorare a m.m.a sulle 42-45-49 (58-66) m.m.a sul davanti sinistro (manica/spalla), lavorare 12-14-16 (18-18) cat (= dietro della scollatura) e lavorare a m.m.a sulle 42-45-49 (58-66) m.m.a sul davanti destro = 96-104-114 (134-150) m.m.a. Continuare con 1 m.m.a in ogni m.m.a fino a quando il lavoro misura 7-7,5-7,5 (8-8) cm. Ora diminuire le m delle maniche a ogni lato all'inizio di ogni riga come segue – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: 18-20-17 (25-25) m.m.a 1 volta e poi 5 m.m.a 2-2-3 (3-4) volte = 40-44-50 (54-60) m.m.a sulla riga. Continuare a m.m.a. Finire quando il dietro misura 26-28-31 (33-36) cm – piegare il lavoro a metà all'altezza del segnapunti sulla spalla e rapportarlo ai davanti. SCOLLATURA: Lavorare 2 righe a m.m.a avanti e indietro sulle 34-38-42 (46-46) m.m.a attorno al collo con l'uncinetto n° 4,5 mm e il panna. TASCHE: Avviare 5-6-7 (8-9) cat (comprese 2 cat con cui girare) con l'uncinetto n° 4,5 mm e il panna. Lavorare 1 m.m.a nella 3° cat dall'uncinetto, 1 m.m.a in ognuna delle 2-3-4 (5-6) cat successive = 4-5-6 (7-8) m.m.a. Girare il lavoro. Continuare con 1 m.m.a in ogni m.m.a, ALLO STESSO TEMPO aumentare 1 m.m.a a ogni lato lavorando 2 m.m.a nella m.m.a più esterna a ogni lato. Ripetere gli aumenti a ogni lato su ogni riga per un totale di 3 volte = 10-11-12 (13-14) m.m.a. Continuare a m.m.a fino a quando la tasca misura circa 5-5-6 (7-7) cm. Tagliare e affrancare il filo. Ora lavorare un bordo attorno a tutta la tasca con l'uncinetto n° 4,5 mm e il rosa chiaro come segue – iniziare nell'angolo in alto destro: 1 m.b nella 1° m, * 3 cat, 1 m.a nella 1° cat, saltare circa 1,5 cm, 1 m.b nella m successiva *, ripetere *-* lungo il bordo superiore della tasca (= circa 4-4-5 (5-6) archi), poi continuare come segue attorno al resto della tasca: * 1 cat, saltare 1 riga/1 m.m.a, 1 m.b nella m successiva *, ripetere *-* e finire con 1 cat e 1 m.bss nella 1° m.b dall'inizio del giro. Lavorare un'altra tasca nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire le maniche e i margini dei lati, margine a margine con punti ordinati – assicurarsi di avere una cucitura ordinata sotto le maniche. Attaccare i bottoni sul bordo davanti sinistro. Attaccare una tasca su ogni davanti a circa 3-3-4 (5-6) cm dal bordo inferiore e a circa 5-5-6 (6-7) cm dal centro davanti. BORDO ALL'UNCINETTO: Lavorare un bordo lungo i bordi davanti e il collo con l'uncinetto n° 4,5 mm con il rosa chiaro – iniziare in basso sul davanti destro: 1 m.b nella 1° m,* 1 cat, saltare 1 riga, 1 m.b nella m successiva *, ripetere *-* fino a 1 cm dopo l'asola più in alto, ora continuare come segue attorno al collo: * 3 cat, 1 m.a nella 1° cat, saltare circa 1,5 cm, 1 m.b nella m successiva *, ripetere *-* attorno al collo e giù fino a 1 cm prima dell'asola più in alto, e ora continuare come segue lungo il bordo davanti sinistro: * 1 cat, saltare 1 riga, 1 m.b nella m successiva *, ripetere *-* e finire in basso sul davanti sinistro. Lavorare un bordo attorno a entrambe i bordi delle maniche con l'uncinetto n° 4,5 mm con il rosa chiaro come segue: 1 m.b nella 1° m, * 1 cat, saltare 1 riga, 1 m.b nella m successiva *, ripetere *-* e finire con 1 cat e 1 m.bss nella 1° m.b. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #sophiebytheseajacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 11 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 20-17
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.