Bhuvi Jain ha scritto:
My question is regarding the gauge for the yarn. It is mentioned that the recommended gauge is 21 stitches for 10 cm & 42 lines for 10cm? Should it possibly be 22 lines for 10 cm? Sorry, I'm unable to find yarn that fits the gauge given and was wondering if this is a typing error. Thank you
29.03.2023 - 09:24
Bhuvi Jain ha scritto:
My question is regarding the gauge for the yarn. It is mentioned that the recommended gauge is 21 stitches for 10 cm & 42 lines for 10cm? Should it possibly be 22 lines gor 10 cm? Sorry, I'm unable to find yarn that fits the gauge given and was wondering if this is a typing error. Thank you
29.03.2023 - 09:23DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Jain, the tension in this pattern is worked in garter stitch, ie you should have 48 rows garter stitch (24 ridges). Happy knitting!
29.03.2023 - 10:24
Christina ha scritto:
Bei den verkürzten Reihen für den Ärmel, stricke ich da 1x alle M, 1x verkürzt, 1x alle M. und dann die Wiederholung mit 1x alle M. Danke in Voraus Christina
25.01.2015 - 22:40DROPS Design ha risposto:
Ja genau. So stricken Sie also 2x nacheinander alle M hin- und zurück. Also 1x alle M, 1x verkürzt, 1x alle M, 1x alle M, 1x verkürzt, 1x alle M, 1x alle M etc.
28.01.2015 - 09:45
Aukje ha scritto:
Helaas, ik heb ook problemen met dit patroon. Ik heb het gebreid in mt XXL, maar toen het klaar was bleek dat het aan de bovenkant veel en veel te wijd is. Komt waarschijnlijk doordat er teveel toeren boven de mouwen zijn. Jammer van al het werk, maar ik heb het hele vest moeten uithalen. :-(
05.07.2013 - 21:01DROPS Design ha risposto:
Hoi Aukje. Jammer om te horen. Je hebt de verkorte toeren gedaan volgens de beschrijving en klopte de stekenverhouding volgens het patroon? Is een werk te losjes gebreid, dan kan het nog meer gaan lubberen en dus losser vallen na afloop en dat is zonde van je tijd :-( De mouw moet in maat XXL 34 cm langs de onderkant (dus breedste stuk). Een ander tip is om een werk aan te proberen terwijl je werkt. Dan kan je zien hoe het past.
08.07.2013 - 16:50
Drops Design France ha scritto:
Bonjour Diane, avant de commencer la manche, on tricote des rangs raccourcis sur les mailles sous l'emmanchure, ensuite on reprend les mailles de la manche (44 .. 54 m) et on continue en rangs raccourcis jusqu'à 30... 35 cm mesuré en bas de la manche.
12.02.2011 - 10:35Diane ha scritto:
Bonjour, Je fais ce chandail et la façon dont la manche est faite ça ne fonctionne pas du tout ! Le trou que ça donne pour passer le bras est bien trop petit ! Je suis tellement déçu car toute les mesures fonctionnaient très bien sauf la longueur de la manche. Première fois que je rencontre un problème avec vos patrons !
11.02.2011 - 22:25
Nelly ha scritto:
Très beau
15.02.2010 - 10:04
Fourrey ha scritto:
Trés joli tout à fait ce que je recherche
30.01.2010 - 12:22Anna ha scritto:
Kivanäköinen jakku.
28.01.2010 - 05:21
Angelika ha scritto:
Ich finde die sooo schön ! Hoffentlich kommt bald die Anleitung in deutsch!
25.01.2010 - 09:52
DROPS 119-10 |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
Giacca DROPS ai ferri, lavorata da lato a lato, con motivo traforato, in "Merino Extra Fine". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 119-10 |
||||||||||||||||||||||
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. MOTIVO: Vedere il diagramma M.1. Il diagramma mostra il motivo sul diritto del lavoro (1° ferro = diritto del lavoro). FERRI ACCORCIATI: Lavorare i ferri accorciati come segue: * Lavorare il ferro iniziando dal bordo inferiore e procedendo verso il collo su tutte le m, girare e lavorare il ferro di ritorno. Lavorare il ferro successivo dal bordo inferiore fino al segno 1, girare e lavorare il ferro di ritorno. Lavorare il ferro successivo dal bordo inferiore fino al segno 2, girare e lavorare il ferro di ritorno. Lavorare il ferro successivo dal bordo inferiore fino al segno 3, girare e lavorare il ferro di ritorno. Lavorare il ferro successivo dal bordo inferiore fino al collo su tutte le m, girare e lavorare il ferro di ritorno *. Ripetere da *-*. 1 ripetizione = 4 ferri in alto e 10 ferri sul bordo inferiore. -------------------------------------------------------- -------------------------------------------------------- Si lavora da lato a lato. I ferri sul diritto del lavoro iniziano dal bordo inferiore e finiscono all'altezza del collo. Lavorare prima il davanti sinistro, partendo al centro, proseguire con la manica, il dietro, l’altra manica e finire con il davanti destro. DAVANTI SINISTRO: Si lavora avanti e indietro sui ferri circolari. Avviare 110-114-118-122-126-130 m LENTE sui ferri circolari n° 4 con il filato Merino Extra Fine. Lavorare 16 ferri a dir (= bordo davanti). Inserire 3 segni nel lavoro, sul diritto del lavoro, come segue: segno 1 = dopo 66-68-70-72-74-76 m, segno 2 = dopo 97-100-103-106-109-112 m, segno 3 = dopo 105-109-113-117-121-125 m. Lasciare i segni nello stesso posto per tutto il lavoro, in modo che i ferri accorciati siano ben allineati gli uni sopra gli altri. Proseguire come segue - sul diritto del lavoro: 72-75-78-81-84-87 m a punto legaccio, diagramma M.1 (= 25 m), 13-14-15-16-17-18 m a punto legaccio. Proseguire in questo modo fino alla fine del lavoro. ALLO STESSO TEMPO, lavorare a ferri accorciati - vedere le spiegazioni sopra. Proseguire a ferri accorciati finché il lavoro non misura 22-24-26-29-32-35 cm dal ferro di avvio – misurare lungo il bordo inferiore. Mettere ora in attesa su un ferma maglie le 44-46-48-50-52-54 m della parte superiore della maglia (le m più vicine al collo) e proseguire sulle 66-68-70-72-74-76 m della parte inferiore della maglia. Lavorare a punto legaccio come segue: 2 ferri sulle prime 11-12-12-12-13-13 m partendo dal bordo inferiore; 2 ferri sulle prime 22-23-24-24-25-26 m partendo dal bordo inferiore; 2 ferri sulle prime 33-34-35-36-37-38 m partendo dal bordo inferiore; 1 ferro su tutte le m. Inserire un segno nel lavoro (= lato). Proseguire come segue, (1° ferro = sul rovescio del lavoro): 2 ferri sulle prime 11-12-12-12-13-13 m partendo dall’alto; 2 ferri sulle prime 22-23-24-24-25-26 m partendo dall’alto; 2 ferri sulle prime 33-34-35-36-37-38 m partendo dall’alto; 1 ferro su tutte le m. Mettere in attesa su un ferma maglie le prime 66-68-70-72-74-76 m partendo dal bordo inferiore (verranno riprese successivamente per il dietro) e proseguire con la manica. MANICA SINISTRA: Riprendere sui ferri di lavoro le 44-46-48-50-52-54 m della parte superiore. Proseguire seguendo il motivo come prima, e lavorare a ferri accorciati come segue: * Lavorare il ferro successivo dal bordo inferiore verso il collo su tutte le m, girare e lavorare il ferro di ritorno. Lavorare il ferro successivo dal bordo inferiore fino al segno 3, girare e lavorare il ferro di ritorno. Lavorare il ferro successivo dal bordo inferiore fino al collo su tutte le m, girare e lavorare il ferro di ritorno*; ripetere da *-* finché la manica non misura ca. 30-31-32-33-34-35 cm, misurata lungo il bordo inferiore della manica. DIETRO: Riprendere sui ferri di lavoro le 66-68-70-72-74-76 m messe in attese sul ferma maglie = 110-114-118-122-126-130 m. Proseguire a ferri accorciati e seguendo il motivo come indicato per il davanti. Quando il lavoro misura 36-40-44-50-56-62 cm dal segno al lato (misurare a metà tra il bordo inferiore e il segno 1) mettere in attesa su un ferma maglie le 44-46-48-50-52-54 m verso l’alto e proseguire solo sulle 66-68-70-72-74-76 m della parte inferiore della maglia. Lavorare a punto legaccio a ferri accorciati come indicato per l’altra parte. Mettere in attesa su un ferma maglie le 66-68-70-72-74-76 m della parte inferiore (verranno riprese per il davanti destro) e proseguire con la manica destra. MANICA DESTRA: Lavorare come indicato per la manica sinistra. DAVANTI DESTRO: Riprendere sui ferri di lavoro le 66-68-70-72-74-76 m messe in attesa sul ferma maglie = 110-114-118-122-126-130 m. Proseguire a ferri accorciati come indicato per il dietro. Lavorare finché il davanti destro non misura come il davanti sinistro, senza misurare il bordo a punto legaccio (il davanti destro deve misurare 18-20-22-25-28-31 cm lungo il bordo inferiore); lavorare ora 8 ferri a dir. Al ferro successivo (= sul diritto del lavoro) intrecciare le m per le asole come segue: lavorare 64-66-68-70-72-74 m a dir, 2 m insieme a dir, * 11-12-12-13-13-14 m dir, 2 m insieme a dir *, ripetere da *-* per un totale di 3 volte; lavorare a dir le restanti m sul ferro. Lavorare il ferro successivo a dir; ALLO STESSO TEMPO, avviare 1 m sopra ogni m diminuita; lavorare altri 6 ferri a dir; intrecciare le m. Attaccare i bottoni sul davanti sinistro. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 18 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 119-10
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.