Hilary ha scritto:
I love those sleeves!
19.12.2009 - 02:49
Kate Thorud ha scritto:
Håper virkelig denne kommer snart med oppskrift. Denne vil jeg gjerne strikke snart.
16.12.2009 - 16:21
Sabine ha scritto:
Schlicht& elegant
16.12.2009 - 10:11
THeMeL ha scritto:
Beach cool!!!
16.12.2009 - 02:31
Ramona ha scritto:
Gehört ebendfalls zu den Favoritten
14.12.2009 - 20:04
Kelly Oliveira ha scritto:
Ask simple, but very well designed. kelly Brazil
13.12.2009 - 18:43
Jelena ha scritto:
NEI, Grusom modell!
12.12.2009 - 23:27
INGER ha scritto:
Uha hvor er den klodset
12.12.2009 - 10:10CARMEN ha scritto:
ESTA PADRISIMO ME GUSTO MUCHO
10.12.2009 - 23:31
Molly ha scritto:
Jag förstår inte finessen.
10.12.2009 - 11:04
Cali |
|
|
|
Giacca DROPS ai ferri, con maniche a raglan, in "Paris". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 120-43 |
|
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. PUNTO LEGACCIO (in tondo): Lavorare * 1 giro a dir, 1 un giro a rov *. Ripetere da *-*. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per il raglan): Diminuire sempre sul diritto del lavoro. Diminuire ai 2 lati di ogni segno. Diminuire come segue, prima e dopo il segno: lavorare 2 m insieme a dir. ASOLE: Intrecciare le m per le asole sul bordo davanti destro. 1 ASOLA = intrecciare la 4a m dal bordo; nel corso del ferro successivo, avviare 1 nuova m in corrispondenza della m intrecciata. Intrecciare le m per le asole quando il lavoro misura: Taglia S: 17, 22 e 27 cm. Taglia M: 18, 23 e 28 cm. Taglia L: 19, 24 e 29 cm. Taglia XL: 17, 23 e 29 cm. Taglia XXL: 18, 24 e 30 cm. Taglia XXXL: 18, 24 e 30 cm. --------------------------------------------------------- --------------------------------------------------------- GIACCA: DAVANTI E DIETRO: Si lavorano avanti e indietro sui ferri circolari. Avviare 146-161-174-190-209-226 m (comprese 5 m ai lati, per i bordi davanti) sui ferri circolari n° 5,5 con il filato Paris. Inserire 2 segni nel lavoro: il primo dopo le prime 39-43-46-50-55-59 m ed il secondo prime delle ultime 39-43-46-50-55-59 m (= tra i due segni ci sono 68-75-82-90-99-108 m per il dietro); spostare i segni verso l’alto man mano che si procede con il lavoro. Lavorare a punto legaccio avanti e indietro sui ferri - vedere sopra. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO - Ricordarsi di intrecciare le m per le ASOLE sul bordo davanti ! Quando il lavoro misura 21-22-23-24-25-26 cm, lavorare il ferro successivo come segue sul rovescio del lavoro: 35-39-42-46-51-55 m (= davanti sinistro), intrecciare 8 m (quindi intrecciare le 4 m che precedono e le 4 m che seguono il segno), 60-67-74-82-91-100 m (= dietro), intrecciare 8 m e lavorare le rimanenti 35-39-42-46-51-55 m (= davanti destro). Lasciare il lavoro in sospeso e proseguire con le maniche. MANICHE: Si lavorano in tondo sui ferri circolari. Avviare 114-116-120-122-126-128 m sui ferri circolari n° 5,5 con il filato Paris. Lavorare a punto legaccio in tondo - vedere sopra. Quando il lavoro misura 18 cm - assicurarsi che il giro successivo sia sul rovescio del lavoro - lavorare 1 giro a dir, ALLO STESSO TEMPO, intrecciare 8 m al centro, sotto la manica = sui ferri rimangono 106-108-112-114-118-120 m. Lasciare il lavoro in sospeso e lavorare l’altra manica. SPRONE: Trasferire le m delle maniche sullo stesso ferro circolare usato per il davanti e il dietro nel punto in cui sono state intrecciate le m per gli scalfi = 342-361-382-402-429-450 m. Inserire un segno in ogni passaggio tra il davanti / dietro e le maniche = 4 segni. LEGGERE TUTTE LE INDICAZIONI SUCCESSIVE PRIMA DI PROSEGUIRE! Proseguire a punto legaccio (primo ferro = diritto del lavoro). ALLO STESSO TEMPO, diminuire per il raglan come segue – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: SULLE MANICHE: iniziare sul primo ferro e diminuire ogni 2 ferri (quindi ogni ferro sul diritto del lavoro) per un totale di 48-49-51-52-54-55 volte (= per ogni manica rimangono 10 m in tutte le taglie). SUL DAVANTI E DIETRO: lavorare 6 ferri prima di iniziare a diminuire per il raglan. Diminuire ora ogni 6 ferri per un totale di 12-11-10-9-8-7 volte, poi ogni 4 ferri per un totale di 5-5-5-5-5-4 volte e poi ogni 2 ferri per un totale di 2-6-10-15-20-26 volte (= rimangono: 16-17-17-17-18-18 m per ogni davanti e 22-23-24-24-25-26 m per il dietro). Terminate tutte le diminuzioni, sui ferri rimangono 74-77-78-78-81-82 m. Dopo l'ultimo ferro con diminuzioni, lavorare 1 ferro a dir sul rovescio del lavoro; ALLO STESSO TEMPO, mettere in attesa su un ferma maglie le prime 16-17-17-17-18-18 m, intrecciare le 42-43-44-44-45-46 m successive e tenere le ultime 16-17-17-17-18-18 m sui ferri. Girare il lavoro. Lavorare ora ferri accorciati per il collo come segue: * 2 ferri a dir sulle prime 9 m dal centro davanti, 2 ferri a dir su tutte le m *, ripetere da *-* finché il collo non misura 13-13-13-13-14-14 cm sul lato più corto (il collo misura ca. 26-26-26-26-28-28 cm sul lato più lungo); intrecciare le m. Riportare sui ferri di lavoro le m messe in attesa sul ferma maglie, lavorare 1 ferro a dir sul diritto del lavoro e proseguire a ferri accorciati in modo uguale. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. Cucire le estremità del collo insieme al centro, sul dietro, bordo contro bordo, e cucirlo allo scollo sul dietro. Attaccare i bottoni. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 16 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 120-43
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.