Sandra ha scritto:
Dankeschön 😊
04.03.2025 - 18:34
Sandra ha scritto:
Vielen Dank für die schnelle Antwort, leider hilft mir das nicht weiter: 2 Maschen von vorn zusammenstricken oder 2 Maschen von hinten zusammenstricken oder eine abgehobene Masche über die andere ziehen? Oder unterschiedlich je nach Schräge des Raglans? Danke und liebe Grüße
04.03.2025 - 13:49DROPS Design ha risposto:
Liebe Sandra, hier wird man einfach nur 2 Maschen rechts zusammen vor sowie nach den Markierungen stricken. Wenn Sie aber anders machen möchten, können Sie auch das gerne. Vielleicht kann dann Ihnen ein von diesen Videos helfen. Viel Spaß beim Stricken!
04.03.2025 - 17:31
Sandra ha scritto:
Hallo, werden bei den Abnahmen für den Raglan alle Maschen zusammengestrickt oder muss man verschiedene Techniken anwenden (eine Masche über die andere heben...)? Danke vorab und viele Grüße
03.03.2025 - 21:51DROPS Design ha risposto:
Liebe Sandra, hier wird man mit 2 Maschen rechts zusammen abnehmen §- siehe TIPP ZUM ABNEHMEN (gilt für den Raglan): am Anfang der Anleitung. Viel Spaß beim Stricken!
04.03.2025 - 09:21
Sandra ha scritto:
Guten Abend, was ist in der Anleitung zum Ärmel mit " UNTER dem Ärmel 8 Maschen abketten" gemeint - wo ist "unter"? Danke vorab und viele Grüße
18.02.2025 - 20:58DROPS Design ha risposto:
Liebe Sandra, ketten Sie die 4 letzten Maschen der Runde. + die 4 ersten Maschen nächster Runde, so sind es 8 Maschen unter Ärmel abgekettet. Viel Spaß beim Stricken!
19.02.2025 - 07:41
Luciana ha scritto:
Buonasera, io sono arrivata allo sprone quindi ho messo 4 marcapunti. Se ho capito bene ai 2 marcapunti esterni applico le diminuzioni (inizialmente) ogni 6 righe e ai 2 marcapunti interni applico le diminuzioni ogni 2 righe. É corretto? Grazie per la risposta
08.04.2022 - 01:18DROPS Design ha risposto:
Buonasera Luciana, è corretto, gli aumenti sono diversi per il corpo e le maniche. Buon lavoro!
08.04.2022 - 22:46
Luciana ha scritto:
Buonasera, io sono arrivata allo sprone quindi ho messo 4 marcapunti. Se ho capito bene ai 2 marcapunti esterni applico le diminuzioni (inizialmente) ogni 6 righe e ai 2 marcapunti interni applico le diminuzioni ogni 2 righe. É corretto? Grazie per la risposta
08.04.2022 - 01:17DROPS Design ha risposto:
Buonasera Luciana, è corretto, gli aumenti sono diversi per il corpo e le maniche. Buon lavoro!
08.04.2022 - 22:47
Lelletta ha scritto:
Grazie comunque!! Sempre gentilissime e rapidissime nel rispondere!!! Lelletta
27.06.2020 - 23:47
Lelletta ha scritto:
Scusate... Continuando a lavorare credo di aver capito... La parte più alta va cucita alla parte posteriore del collo! Era anche scritto.... 😬
27.06.2020 - 21:31DROPS Design ha risposto:
Buonasera Lelletta. Sì esatto. Cuce le due estremità del colletto tra loro e poi lo cuce alla parte posteriore del collo. Buon lavoro!
27.06.2020 - 22:30
Lelletta ha scritto:
Buonasera! Sto concludendo il lavoro, mi manca solo il collo, ma non capisco...ho chiuso le 43 m. (taglia M) e devo lavorare le 17 m. Dopo avere finito i ferri accorciati, la parte delle 43 maglie intrecciate restano così, senza collo? Attendo pazientemente ed intanto Vi ringrazio e vi auguro una buona serata! Lelletta
27.06.2020 - 18:12
Kristina ha scritto:
Hej! Minskningarna på oket: Det står att det ska göras minskningar på båda sidorna om varje markering, och att minskningarna ska börja från första varvet på ärmarna och 6e varvet på fram- o bakstyckena. Men hur går det ihop, eftersom markörerna finns mellan ärmar och fram/bakstycken. Hur ska man kunna göra det samtidigt? Dessutom: på vilka maskor ska minskningarna göras? Precis intill markörerna (blir 2 minskningar direkt efter varandra) eller en bit in?
17.06.2019 - 09:12DROPS Design ha risposto:
Hej. När det minskas olika till raglan på ärm och fram/bakstycke så minskar du inte både innan och efter maskör. På första minskningsvarvet på ärmarna t.ex. så minskar du efter 1:a markören, innan den 2:a, efter den 3:e och innan den 4:e. Minskning görs genom att sticka ihop 2 maskor vid markören. Lycka till!
17.06.2019 - 11:49
Cali |
|
|
|
Giacca DROPS ai ferri, con maniche a raglan, in "Paris". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 120-43 |
|
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. PUNTO LEGACCIO (in tondo): Lavorare * 1 giro a dir, 1 un giro a rov *. Ripetere da *-*. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per il raglan): Diminuire sempre sul diritto del lavoro. Diminuire ai 2 lati di ogni segno. Diminuire come segue, prima e dopo il segno: lavorare 2 m insieme a dir. ASOLE: Intrecciare le m per le asole sul bordo davanti destro. 1 ASOLA = intrecciare la 4a m dal bordo; nel corso del ferro successivo, avviare 1 nuova m in corrispondenza della m intrecciata. Intrecciare le m per le asole quando il lavoro misura: Taglia S: 17, 22 e 27 cm. Taglia M: 18, 23 e 28 cm. Taglia L: 19, 24 e 29 cm. Taglia XL: 17, 23 e 29 cm. Taglia XXL: 18, 24 e 30 cm. Taglia XXXL: 18, 24 e 30 cm. --------------------------------------------------------- --------------------------------------------------------- GIACCA: DAVANTI E DIETRO: Si lavorano avanti e indietro sui ferri circolari. Avviare 146-161-174-190-209-226 m (comprese 5 m ai lati, per i bordi davanti) sui ferri circolari n° 5,5 con il filato Paris. Inserire 2 segni nel lavoro: il primo dopo le prime 39-43-46-50-55-59 m ed il secondo prime delle ultime 39-43-46-50-55-59 m (= tra i due segni ci sono 68-75-82-90-99-108 m per il dietro); spostare i segni verso l’alto man mano che si procede con il lavoro. Lavorare a punto legaccio avanti e indietro sui ferri - vedere sopra. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO - Ricordarsi di intrecciare le m per le ASOLE sul bordo davanti ! Quando il lavoro misura 21-22-23-24-25-26 cm, lavorare il ferro successivo come segue sul rovescio del lavoro: 35-39-42-46-51-55 m (= davanti sinistro), intrecciare 8 m (quindi intrecciare le 4 m che precedono e le 4 m che seguono il segno), 60-67-74-82-91-100 m (= dietro), intrecciare 8 m e lavorare le rimanenti 35-39-42-46-51-55 m (= davanti destro). Lasciare il lavoro in sospeso e proseguire con le maniche. MANICHE: Si lavorano in tondo sui ferri circolari. Avviare 114-116-120-122-126-128 m sui ferri circolari n° 5,5 con il filato Paris. Lavorare a punto legaccio in tondo - vedere sopra. Quando il lavoro misura 18 cm - assicurarsi che il giro successivo sia sul rovescio del lavoro - lavorare 1 giro a dir, ALLO STESSO TEMPO, intrecciare 8 m al centro, sotto la manica = sui ferri rimangono 106-108-112-114-118-120 m. Lasciare il lavoro in sospeso e lavorare l’altra manica. SPRONE: Trasferire le m delle maniche sullo stesso ferro circolare usato per il davanti e il dietro nel punto in cui sono state intrecciate le m per gli scalfi = 342-361-382-402-429-450 m. Inserire un segno in ogni passaggio tra il davanti / dietro e le maniche = 4 segni. LEGGERE TUTTE LE INDICAZIONI SUCCESSIVE PRIMA DI PROSEGUIRE! Proseguire a punto legaccio (primo ferro = diritto del lavoro). ALLO STESSO TEMPO, diminuire per il raglan come segue – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: SULLE MANICHE: iniziare sul primo ferro e diminuire ogni 2 ferri (quindi ogni ferro sul diritto del lavoro) per un totale di 48-49-51-52-54-55 volte (= per ogni manica rimangono 10 m in tutte le taglie). SUL DAVANTI E DIETRO: lavorare 6 ferri prima di iniziare a diminuire per il raglan. Diminuire ora ogni 6 ferri per un totale di 12-11-10-9-8-7 volte, poi ogni 4 ferri per un totale di 5-5-5-5-5-4 volte e poi ogni 2 ferri per un totale di 2-6-10-15-20-26 volte (= rimangono: 16-17-17-17-18-18 m per ogni davanti e 22-23-24-24-25-26 m per il dietro). Terminate tutte le diminuzioni, sui ferri rimangono 74-77-78-78-81-82 m. Dopo l'ultimo ferro con diminuzioni, lavorare 1 ferro a dir sul rovescio del lavoro; ALLO STESSO TEMPO, mettere in attesa su un ferma maglie le prime 16-17-17-17-18-18 m, intrecciare le 42-43-44-44-45-46 m successive e tenere le ultime 16-17-17-17-18-18 m sui ferri. Girare il lavoro. Lavorare ora ferri accorciati per il collo come segue: * 2 ferri a dir sulle prime 9 m dal centro davanti, 2 ferri a dir su tutte le m *, ripetere da *-* finché il collo non misura 13-13-13-13-14-14 cm sul lato più corto (il collo misura ca. 26-26-26-26-28-28 cm sul lato più lungo); intrecciare le m. Riportare sui ferri di lavoro le m messe in attesa sul ferma maglie, lavorare 1 ferro a dir sul diritto del lavoro e proseguire a ferri accorciati in modo uguale. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. Cucire le estremità del collo insieme al centro, sul dietro, bordo contro bordo, e cucirlo allo scollo sul dietro. Attaccare i bottoni. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 16 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 120-43
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.