Olga ha scritto:
Slå om mellem 2 m. Hvordan gør jeg det? Er det som jeg tror, slå om mellem 2 masker, eller er der en anden måde det skal gøres.
01.04.2010 - 16:06
Drops Design ha scritto:
I den mindste str strikker du således: Fortsæt således: 5 forkantm i retstrik, 5 m glatstrik, * M.4 (=3m), 11 m glatstrik ialt 10 gange *, så har du 13 m tilbage som du strikker: M.4 (=3m), 5 m glatstrik og 5 forkantm i retstrik. Hvilken størrelse er det du ikke kan få til at stemme ?
15.02.2010 - 14:38
Jette Fog ha scritto:
Jeg kan ikke få diagrammet til, at passe der hvor jeg skal strikke M4 osv det passer simpelthen ikke med maskeantallet øv øv. ??? MVH Jette
12.02.2010 - 18:37
Ingelise Börstou ha scritto:
Vacker, kan bäres båda som tröja och en liten jacka. Kan förlänges med ett eller två extra mönster.
28.01.2010 - 17:03
HavetoomuchYarn ha scritto:
Nice shaping and neckline. It would be easy to alter to desired length.
22.01.2010 - 23:13
Drops Design ha scritto:
Jo men det går også lige op på modellen. Hvis du følger diagrammet og indtagningerne til hals inden for de 13 yderste m, så kommer det automatisk til at se ud som på billedet. God fornøjelse!
22.01.2010 - 08:01
Anne Hyre ha scritto:
Ang. diagram til drops nr. 118 model 7. Er der ikke fejl i diagrammet, for mig at se går hulmønstret lige op, men på modellen skråer det, jeg kan ikke få det til at passe. MVH. Anne Hyre.
21.01.2010 - 17:17
Carina ha scritto:
Kunde vara lite längre, annars kanonfin.
15.01.2010 - 13:49
Barb ha scritto:
Very nice.
15.01.2010 - 04:09
Ritta S. Lynge ha scritto:
Flot bluse, sødt hulmønster - passer fint til alt, den vil jeg også glæde mig til
14.01.2010 - 18:19
Miramar#miramarcardigan |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||
Cardigan DROPS ai ferri, con maniche corte e bordi a coste, in "Muskat". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 118-17 |
|||||||||||||||||||||||||
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. MOTIVO: Vedere i diagrammi da M.1 a M.4 – i diagrammi mostrano il motivo sul diritto del lavoro. ASOLE: Intrecciare le m per 3 asole sul bordo davanti destro. 1 asola = lavorare insieme a dir la 3a e la 4a m dal bordo e fare 1 m gettata. Intrecciare le m per le asole quando il lavoro misura: Taglia S: 21, 28 e 35 cm. Taglia M: 22, 29 e 36 cm. Taglia L: 23, 30 e 37 cm. Taglia XL: 24, 31 e 38 cm. Taglia XXL: 25, 32 e 39 cm. Taglia XXXL: 26, 33 e 40 cm. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 1 (per lo scollo): Diminuire sul diritto del lavoro all’interno di 13 m (= 5 m per il bordo davanti a punto legaccio + 5 m a maglia rasata + le m del diagramma M.4). Diminuire come segue DOPO le 13 m: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata. Diminuire come segue PRIMA delle 13 m: lavorare 2 m insieme a dir. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 2 (per gli scalfi): Diminuire sul diritto del lavoro all’interno di 4 m a maglia rasata: Diminuire come segue DOPO le 4 m: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata. Diminuire come segue PRIMA delle 4 m: lavorare 2 m insieme a dir. ------------------------------------------------------- -------------------------------------------------------- DAVANTI E DIETRO: Si lavorano avanti e indietro sui ferri circolari dal centro, davanti. Avviare 218-237-256-294-313-351 m (comprese 5 m per il bordo davanti da ciascun lato) sui ferri circolari n° 4 con il filato Muskat. Proseguire come segue (primo ferro = diritto del lavoro): 5 m per il bordo davanti a PUNTO LEGACCIO – vedere sopra, ripetere il diagramma M.1 11-12-13-15-16-18 volte sul ferro – all’ultima ripetizione del diagramma M.1, non lavorare l’ ultima m (in questo modo il motivo sarà uguale sui due lati del davanti) – e 5 m per il bordo davanti a punto legaccio. Dopo 1 ripetizione del diagramma M.1, sui ferri ci sono 185-201-217-249-265-297 m. Proseguire come segue: 5 m per il bordo davanti a punto legaccio, ripetere il diagramma M.2 11-12-13-15-16-18 volte sui ferri (all’ultima ripetizione, non lavorare l’ ultima m) e 5 m per il bordo davanti a punto legaccio. Lavorare 5 ripetizioni in verticale del diagramma M.2 in questo modo; il lavoro misura ca. 20 cm. Proseguire lavorando il diagramma M.3 sopra al diagramma M.2. Dopo aver lavorato il diagramma M.3, sui ferri ci sono 163-177-191-219-233-261 m. Proseguire come segue: 5 m per il bordo davanti a punto legaccio, 5 m a maglia rasata, * diagramma M.4, 11 m a maglia rasata *, ripetere da *-* finché non rimangono 13 m, diagramma M.4, 5 m a maglia rasata e 5 m per il bordo davanti a punto legaccio. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 21-22-23-24-25-26 cm, intrecciare le m per le ASOLE – vedere sopra ! Inserire un segno dopo le prime 43-47-50-57-61-68 m e un segno prima delle ultime 43-47-50-57-61-68 m (= tra i due segni ci sono 77-83-91-105-111-125 m per il dietro). Quando il lavoro misura 26-27-28-29-30-31 cm, aumentare 1 m da ciascun lato di ognuno dei due segni (aumentare lavorando 2 m dir sia nella m che precede che nella m che segue il segno), e ripetere questi aumenti ogni 3 cm per un totale di 4 volte = 179-193-207-235-249-277 m. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 33-34-35-36-37-38 cm, proseguire a maglia rasata, MA lavorare le 13 m da ciascun lato verso il centro davanti come prima. Quando il lavoro misura 36-37-38-39-40-41 cm, lavorare 2 ferri a dir solo sulle prime 5 m per il bordo davanti, lavorare 1 ferro su tutte le m e lavorare 2 ferri a dir solo sulle prime 5 m per il bordo davanti sull’altro lato (questo serve per avere uno scollo migliore). Al ferro successivo sul diritto del lavoro, diminuire 1 m da ciascun lato per lo scollo – VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 1, e ripetere queste diminuzioni ogni 2 ferri per un totale di 8-8-8-8-9-10 volte e poi ogni 4 ferri per un totale di 7-8-7-8-8-8 volte. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 39-40-41-42-43-44 cm, intrecciare 6-8-10-12-14-16 m da ciascun lato per gli scalfi (intrecciare quindi le 3-4-5-6-7-8 m che precedono e le 3-4-5-6-7-8 m che seguono ognuno dei due segni). Finire ora il davanti e il dietro separatamente. DAVANTI SINISTRO: Proseguire a diminuire per lo scollo – ALLO STESSO TEMPO, nel corso del ferro successivo sul diritto del lavoro, diminuire 1 m per lo scalfo – VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 2, e ripetere queste diminuzioni ogni 2 ferri per un totale di 3-4-6-10-11-15 volte. Terminate tutte le diminuzioni per lo scalfo e per lo scollo, per la spalla rimangono 26-27-28-29-30-31 m. Intrecciare le m quando il lavoro misura 58-60-62-64-66-68 cm. DAVANTI DESTRO: Lavorare come indicato per il davanti sinistro ma a specchio. DIETRO: = 79-83-89-101-105-117 m. Diminuire per gli scalfi da ciascun lato, come indicato per i davanti = 73-75-77-81-83-87 m. Proseguire finché il lavoro non misura 55-57-59-61-63-65 cm. Lavorare ora 4 ferri a punto legaccio sulle 31-31-31-33-33-35 m centrali (lavorare le rimanenti m come prima); intrecciare ora le 21-21-21-23-23-25 m centrali per lo scollo e finire ogni spalla (= 26-27-28-29-30-31 m) separatamente. Proseguire lavorando a punto legaccio le 5 m vicino allo scollo, finché il lavoro non misura 58-60-62-64-66-68 cm; intrecciare le m. MANICHE: Si lavorano avanti e indietro sui ferri circolari. Avviare 97-97-116-116-116-135 m (compresa 1 m vivagno da ciascun lato) sui ferri circolari n° 4 con il filato Muskat. Lavorare il diagramma M.1 (primo ferro = diritto del lavoro) con 1 m vivagno da ciascun lato. Dopo aver completato il diagramma M.1, sui ferri ci sono 82-82-98-98-98-114 m. Proseguire con il diagramma M.2 e con 1 m vivagno a punto legaccio da ciascun lato. Lavorare 2 ripetizioni in verticale del diagramma M.2. Lavorare poi il diagramma M.3 sul diagramma M.2. Dopo aver completato il diagramma M.3, sui ferri ci sono 72-72-86-86-86-100 m. Proseguire come segue: 1 m vivagno, 5 m a maglia rasata, * diagramma M.4, 11 m a maglia rasata *, ripetere da *-* per un totale di 4-4-5-5-5-6 volte, diagramma M.4, 6 m a maglia rasata e 1 m vivagno. Quando il lavoro misura 9 cm, intrecciare per l’arrotondamento della manica, all’inizio di ogni ferro da ciascun lato, come segue: 4 m 1 volta, 2 m 3 volte e 1 m 3-5-6-7-9-10 volte, poi 2 m da ciascun lato finché il lavoro non misura 16-17-18-19-20-21 cm. Intrecciare ora 4 m 1 volta da ciascun lato; intrecciare le rimanenti m. La manica misura ca. 17-18-19-20-21-22 cm. CONFEZIONE: Cucire le spalle. Cucire le maniche all’interno della m vivagno. Montare le maniche. Attaccare i bottoni. |
|||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #miramarcardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 21 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 118-17
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.