Joan ha scritto:
Instructions say "(in the last repeat do not work the last st)" - How do I not work a live stitch?? Do I knit two stitches together? What do I do with that last stitch if I am not knitting it?
04.04.2025 - 02:03DROPS Design ha risposto:
Hi Joan, You do not work the last stitch in M.1 when working the final repeat of the diagram at the end of the row (so the pattern is symmetrical on each front piece). This leaves you with the just the 5 band stitches in garter stitch and no stitches un-worked. Hope this helps and happy knitting!
04.04.2025 - 06:04
Christina Rhodiner ha scritto:
Vid mönster M 4. Står inte hur många ggr det ska upprepas ??
13.07.2024 - 09:54
Gunilla ha scritto:
Ärmmönster säger M4 upprepa 5 ggr. Bilden visar minst 16 ggr. Tryckfel?
19.02.2024 - 22:13DROPS Design ha risposto:
Hej Gunilla, M.4 indeholder 3 rækker med huller i højden. 5x3=15 rækker huller :)
22.02.2024 - 12:04
Marion Schmekel ha scritto:
Guten Tag,\r\nich habe bisher noch keine Antwort bekommen. Beim Modell Miramar in Gr. L ist mir im Moment nicht ganz klar, wieviele Maschen ich für jedes Vorderteil benötige, damit die Abnahmen stimmen.\r\nGruß\r\nM. Schmekel
27.04.2022 - 14:13DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Schmekel, Vorderteile und Rückenteil werden in einem Stück bis Armlöcher gestrickt, Sie stricken dann die Diagramme wie beschrieben, und setzen dann Markierer für die Zunahmen an beiden Seite: 50M für jedes Vorderteil und 91 Maschen für das Rückenteil. Kann das Ihnen helfen?
27.04.2022 - 15:40
Schmekel ha scritto:
Guten Tag, vielen Dank für Ihre schnelle Antwort. Ich habe aber noch eine Frage zum Modell Miramar. Gibt es noch ein anderes Foto. Auf dem Foto sehe ich keine Rüschen, wegen der Weite. Gruß Marion Schmekel
20.08.2021 - 13:54DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Schmekel, wir haben keine andere Fotos von dieser jacke, aber das Muster M.1/M.2/M.3 wird es nicht genauso wie ein Rüschen aussehen, doch wird es mit linken und rechten Maschen gestrickt, es wird die Arbeit etwas zusammenziehen. Sollte Ihre Maschenprobe richtig sein, dann bekommen Sie die selben Maßen wie in der Maßskizze. Viel Spaß beim stricken!
20.08.2021 - 13:58
Marion Schmekel ha scritto:
Guten Tag, Ich möchte das Modell Miramar stricken. Die Maschenprobe stimmt überein, aber egal in welcher Größe ich dann stricken, es wird immer viel zu weit. Die angegebenen Maße auf der Skizze übertreffen ich jedes Mal. Die Anleitung verstehe ich. Mit freundlichen Grüßen
18.08.2021 - 13:13DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Schmekel, sollte Ihre Maschenprobe in der Breite stimmen, dann sollten Sie die angegebenen Maßen bekommen, in M.1 nehmen Sie Maschen ab, dann werden Maschen in M.2 zuerst zugenommen und dann abgenommen und in M.3 wird es abgenommen (= Rüschen). Deshalb braucht man soviele Maschen, nach M.3 haben Sie z.B. 77 M in S (= 37 cm = siehe Maßskizze). Viel Spaß beim stricken!
18.08.2021 - 14:35
Edeltraut ha scritto:
Hallo, ich vermisse die Angabe wie oft M4 gearbeitet, lt dem Foto ist eimal ja zu wenig. Danke für die Antwort
03.02.2020 - 22:43DROPS Design ha risposto:
Liebe Edeltraut, wenn die Arbeit 33-34-35-36-37-38 cm mist, stricken Sie weiter glatt rechts, dh M.4 stricken Sie bis zu dieser Höhe. Viel Spaß beim stricken!
04.02.2020 - 11:13
Ann ha scritto:
I am knitting the 3rd size which needs 450 grams of Muskat. I ordered 550 grms of the yarn and I am still going to run out. V annoying, my supplier does not have the same dye lot. My tensions match..
17.05.2019 - 10:16DROPS Design ha risposto:
Dear Ann, we are sorry to hear that, we haven't get any similar feedback yet but your feedback will be forwarded to our design team. Happy knitting!
20.05.2019 - 08:34
Herta Emilie ha scritto:
Fertig und wunderschön geworden. Danke für diesen schönen Vorschlag. Meine Freunde sind auch begeistert. Danke, danke, danke
28.01.2019 - 15:48
Herta Emilie ha scritto:
Thank you for this nice pattern
19.01.2019 - 16:00
Miramar#miramarcardigan |
|||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
Cardigan DROPS ai ferri, con maniche corte e bordi a coste, in "Muskat". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 118-17 |
|||||||||||||||||||||||||
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. MOTIVO: Vedere i diagrammi da M.1 a M.4 – i diagrammi mostrano il motivo sul diritto del lavoro. ASOLE: Intrecciare le m per 3 asole sul bordo davanti destro. 1 asola = lavorare insieme a dir la 3a e la 4a m dal bordo e fare 1 m gettata. Intrecciare le m per le asole quando il lavoro misura: Taglia S: 21, 28 e 35 cm. Taglia M: 22, 29 e 36 cm. Taglia L: 23, 30 e 37 cm. Taglia XL: 24, 31 e 38 cm. Taglia XXL: 25, 32 e 39 cm. Taglia XXXL: 26, 33 e 40 cm. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 1 (per lo scollo): Diminuire sul diritto del lavoro all’interno di 13 m (= 5 m per il bordo davanti a punto legaccio + 5 m a maglia rasata + le m del diagramma M.4). Diminuire come segue DOPO le 13 m: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata. Diminuire come segue PRIMA delle 13 m: lavorare 2 m insieme a dir. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 2 (per gli scalfi): Diminuire sul diritto del lavoro all’interno di 4 m a maglia rasata: Diminuire come segue DOPO le 4 m: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata. Diminuire come segue PRIMA delle 4 m: lavorare 2 m insieme a dir. ------------------------------------------------------- -------------------------------------------------------- DAVANTI E DIETRO: Si lavorano avanti e indietro sui ferri circolari dal centro, davanti. Avviare 218-237-256-294-313-351 m (comprese 5 m per il bordo davanti da ciascun lato) sui ferri circolari n° 4 con il filato Muskat. Proseguire come segue (primo ferro = diritto del lavoro): 5 m per il bordo davanti a PUNTO LEGACCIO – vedere sopra, ripetere il diagramma M.1 11-12-13-15-16-18 volte sul ferro – all’ultima ripetizione del diagramma M.1, non lavorare l’ ultima m (in questo modo il motivo sarà uguale sui due lati del davanti) – e 5 m per il bordo davanti a punto legaccio. Dopo 1 ripetizione del diagramma M.1, sui ferri ci sono 185-201-217-249-265-297 m. Proseguire come segue: 5 m per il bordo davanti a punto legaccio, ripetere il diagramma M.2 11-12-13-15-16-18 volte sui ferri (all’ultima ripetizione, non lavorare l’ ultima m) e 5 m per il bordo davanti a punto legaccio. Lavorare 5 ripetizioni in verticale del diagramma M.2 in questo modo; il lavoro misura ca. 20 cm. Proseguire lavorando il diagramma M.3 sopra al diagramma M.2. Dopo aver lavorato il diagramma M.3, sui ferri ci sono 163-177-191-219-233-261 m. Proseguire come segue: 5 m per il bordo davanti a punto legaccio, 5 m a maglia rasata, * diagramma M.4, 11 m a maglia rasata *, ripetere da *-* finché non rimangono 13 m, diagramma M.4, 5 m a maglia rasata e 5 m per il bordo davanti a punto legaccio. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 21-22-23-24-25-26 cm, intrecciare le m per le ASOLE – vedere sopra ! Inserire un segno dopo le prime 43-47-50-57-61-68 m e un segno prima delle ultime 43-47-50-57-61-68 m (= tra i due segni ci sono 77-83-91-105-111-125 m per il dietro). Quando il lavoro misura 26-27-28-29-30-31 cm, aumentare 1 m da ciascun lato di ognuno dei due segni (aumentare lavorando 2 m dir sia nella m che precede che nella m che segue il segno), e ripetere questi aumenti ogni 3 cm per un totale di 4 volte = 179-193-207-235-249-277 m. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 33-34-35-36-37-38 cm, proseguire a maglia rasata, MA lavorare le 13 m da ciascun lato verso il centro davanti come prima. Quando il lavoro misura 36-37-38-39-40-41 cm, lavorare 2 ferri a dir solo sulle prime 5 m per il bordo davanti, lavorare 1 ferro su tutte le m e lavorare 2 ferri a dir solo sulle prime 5 m per il bordo davanti sull’altro lato (questo serve per avere uno scollo migliore). Al ferro successivo sul diritto del lavoro, diminuire 1 m da ciascun lato per lo scollo – VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 1, e ripetere queste diminuzioni ogni 2 ferri per un totale di 8-8-8-8-9-10 volte e poi ogni 4 ferri per un totale di 7-8-7-8-8-8 volte. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 39-40-41-42-43-44 cm, intrecciare 6-8-10-12-14-16 m da ciascun lato per gli scalfi (intrecciare quindi le 3-4-5-6-7-8 m che precedono e le 3-4-5-6-7-8 m che seguono ognuno dei due segni). Finire ora il davanti e il dietro separatamente. DAVANTI SINISTRO: Proseguire a diminuire per lo scollo – ALLO STESSO TEMPO, nel corso del ferro successivo sul diritto del lavoro, diminuire 1 m per lo scalfo – VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 2, e ripetere queste diminuzioni ogni 2 ferri per un totale di 3-4-6-10-11-15 volte. Terminate tutte le diminuzioni per lo scalfo e per lo scollo, per la spalla rimangono 26-27-28-29-30-31 m. Intrecciare le m quando il lavoro misura 58-60-62-64-66-68 cm. DAVANTI DESTRO: Lavorare come indicato per il davanti sinistro ma a specchio. DIETRO: = 79-83-89-101-105-117 m. Diminuire per gli scalfi da ciascun lato, come indicato per i davanti = 73-75-77-81-83-87 m. Proseguire finché il lavoro non misura 55-57-59-61-63-65 cm. Lavorare ora 4 ferri a punto legaccio sulle 31-31-31-33-33-35 m centrali (lavorare le rimanenti m come prima); intrecciare ora le 21-21-21-23-23-25 m centrali per lo scollo e finire ogni spalla (= 26-27-28-29-30-31 m) separatamente. Proseguire lavorando a punto legaccio le 5 m vicino allo scollo, finché il lavoro non misura 58-60-62-64-66-68 cm; intrecciare le m. MANICHE: Si lavorano avanti e indietro sui ferri circolari. Avviare 97-97-116-116-116-135 m (compresa 1 m vivagno da ciascun lato) sui ferri circolari n° 4 con il filato Muskat. Lavorare il diagramma M.1 (primo ferro = diritto del lavoro) con 1 m vivagno da ciascun lato. Dopo aver completato il diagramma M.1, sui ferri ci sono 82-82-98-98-98-114 m. Proseguire con il diagramma M.2 e con 1 m vivagno a punto legaccio da ciascun lato. Lavorare 2 ripetizioni in verticale del diagramma M.2. Lavorare poi il diagramma M.3 sul diagramma M.2. Dopo aver completato il diagramma M.3, sui ferri ci sono 72-72-86-86-86-100 m. Proseguire come segue: 1 m vivagno, 5 m a maglia rasata, * diagramma M.4, 11 m a maglia rasata *, ripetere da *-* per un totale di 4-4-5-5-5-6 volte, diagramma M.4, 6 m a maglia rasata e 1 m vivagno. Quando il lavoro misura 9 cm, intrecciare per l’arrotondamento della manica, all’inizio di ogni ferro da ciascun lato, come segue: 4 m 1 volta, 2 m 3 volte e 1 m 3-5-6-7-9-10 volte, poi 2 m da ciascun lato finché il lavoro non misura 16-17-18-19-20-21 cm. Intrecciare ora 4 m 1 volta da ciascun lato; intrecciare le rimanenti m. La manica misura ca. 17-18-19-20-21-22 cm. CONFEZIONE: Cucire le spalle. Cucire le maniche all’interno della m vivagno. Montare le maniche. Attaccare i bottoni. |
|||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #miramarcardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 21 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 118-17
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.