Ness Murphy ha scritto:
I don't understand the tightening part. What is the outermost loop and the outermost stitch?
30.04.2021 - 15:11DROPS Design ha risposto:
Dear Ness, the outmost stitch is the stitch is at the edge. It has a loop toward the piece and another toward the edge, this loop is the outer loop. Happy Knitting!
01.05.2021 - 00:27
Céline Francoeur ha scritto:
J'aimerais spécifier ma demande précédente je désire faire le grand format: quand je lis ceci ''tricoter les 30 premières m, tourner et tricoter le rang suivant, tricoter toutes les mailles, tourner et tricoter le rang suivant....pour moi je comprends ceci: après les 30 premières m je tourne et tricote le rang suivant, ensuite je tricote un rang et ensuite je tricote un autre rang? ou je recommence? et qu'arrive-t-il au fil que je dois tirer pour arrondir?
03.02.2021 - 21:03DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Francoeur, vous devez tricoter en rangs raccourcis autrement dit 2 rangs sur 5 m, 2 rangs sur 10 m, 2 rangs sur 15 m etc jusqu'à ce que vous ayez tricoté 2 rangs sur les 35 mailles; votre ouvrage ressemblera alors à un triangle (ou éventail au choix, on voit ces triangles surl a photo grâce au jeu des couleurs), en répétant ces rangs raccourcis, vous obtiendrez un rond et pourrez ensuite assembler les mailles rabattues aux mailles du montage. Tout à la fin, serrez le fil du milieu et sécurisez-le (cf vidéo). Bon tricot!
04.02.2021 - 09:10
Céline Francoeur ha scritto:
Bonjour\r\n2 questions: après avoir fait le dernier raccourcis de 10 mailles est-ce que je tricote deux rangs?\r\nje ne comprends pas comment assembler. mon échantillon ressemble à un éventail????
03.02.2021 - 18:01
Berit Fløgstad Berg ha scritto:
Den største brikken er super også som veske,strikk to like med runde håndtak og stoff inni blir den høstens slager!!
08.09.2010 - 17:36
DROPS Design NL ha scritto:
Hoi Carine. Je hebt het kleedje in een cirkel gebreid. Dus eerst sluit je het midden (in de buitenste lusjes om de naad onzichtbaar te maken). Trek stevig aan zodat "het gaatje" in het midden verdwijnt. Sluit dan ook de zijnaad op dezelfde manier, zodat het kleedje mooi plat ligt. Helpt dat een beetje? Gr. Tine.
17.12.2009 - 10:20
Carine ha scritto:
TIP VOOR HET BREIEN: Het kleedje wordt in het midden gesloten door de draad steeds door de buitenste lusjes van de st te halen en aan te trekken. graag had ik meer uitleg gehad over bovenstaande tip, want het lukt me niet, danku
17.12.2009 - 00:42
Holly Noel Placemat#hollynoelplacemat |
|
|
|
Centrini lavorati ai ferri in DROPS Fabel. Tema: Natale
DROPS Extra 0-573 |
|
SUGGERIMENTO: Il centrino è unito al centro facendo passare il filo nell’asola esterna delle m del bordo. ----------------------------------------------------- ----------------------------------------------------- CENTRINO PICCOLO (diametro ca. 12 cm): Avviare 15 m sui ferri n° 2,5 con il filato Fabel; lasciare all’estremità ca. 30 cm di filato. Usare questa estremità per cucire il centrino; cucirlo man mano che lavorate per verificare quanti ferri accorciati dovete ancora lavorare – vedere il SUGGERIMENTO! Lavorare 1 ferro a dir; proseguire lavorando sempre tutte le m a dir; ALLO STESSO TEMPO lavorare a ferri accorciati come segue: * lavorare le prime 5 m, girare il lavoro e tornare indietro, lavorare le prime 10 m, girare il lavoro e tornare indietro, lavorare tutte le m, girare il lavoro e tornare indietro *, ripetere da *-* ca. 33 volte (stringere il filo e assicurarsi che il centrino stia perfettamente steso). Chiudere le m. CENTRINO MEDIO (diametro ca. 19 cm): Avviare 25 m sui ferri n° 2,5 con il filato Fabel; lasciare all’estremità ca. 30 cm di filato. Usare questa estremità per cucire il centrino; cucirlo man mano che lavorate per verificare quanti ferri accorciati dovete ancora lavorare – vedere il SUGGERIMENTO! Lavorare 1 ferro a dir; proseguire lavorando sempre tutte le m a dir; ALLO STESSO TEMPO lavorare a ferri accorciati come segue: * lavorare le prime 5 m, girare il lavoro e tornare indietro, lavorare le prime 10 m, girare il lavoro e tornare indietro, lavorare le prime 15 m, girare il lavoro e tornare indietro, lavorare le prime 20 m, girare il lavoro e tornare indietro, lavorare tutte le m, girare il lavoro e tornare indietro *, ripetere da *-* ca. 33 volte (stringere il filo e assicurarsi che il centrino stia perfettamente steso). Chiudere le m. CENTRINO GRANDE (diametro ca. 27 cm): Avviare 35 m sui ferri n° 2,5 con il filato Fabel; lasciare all’estremità ca. 30 cm di filato. Usare questa estremità per cucire il centrino; cucirlo man mano che lavorate per verificare quanti ferri accorciati dovete ancora lavorare – vedere il SUGGERIMENTO! Lavorare 1 ferro a dir; proseguire lavorando sempre tutte le m a dir; ALLO STESSO TEMPO lavorare a ferri accorciati come segue: * lavorare le prime 5 m, girare il lavoro e tornare indietro, lavorare le prime 10 m, girare il lavoro e tornare indietro, lavorare le prime 15 m, girare il lavoro e tornare indietro, lavorare le prime 20 m, girare il lavoro e tornare indietro, lavorare le prime 25 m, girare il lavoro e tornare indietro, lavorare le prime 30 m, girare il lavoro e tornare indietro, lavorare tutte le m, girare il lavoro e tornare indietro *, ripetere da *-* ca. 33 volte (stringere il filo e assicurarsi che il centrino stia perfettamente steso). Chiudere le m. CONFEZIONE: Stringere il filo al centro e fermarlo. Cucire insieme il ferro di avvio delle m e quello di chiusura delle m nell’asola esterna delle m. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #hollynoelplacemat o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 9 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Extra 0-573
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.