De Cesare ha scritto:
J'ai réalisé cette veste en noir selon les mesures indiquées, mais un fois portée, elle s'est détendue car elle est très lourde, et au final elle est bien plus longue qu'elle ne le devrait. Comment savoir quand on prend les mesures à plat, que sous l'action du poids, celles-ci vont augmenter ? Donc un peu déçue. Sinon elle est très chaude.
14.03.2015 - 16:55DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme De Cesare, il est toujours important de bien conserver la même tension que pour l'échantillon quand on tricote et éviter de la relâcher pour conserver la bonne texture. Bon tricot!
17.03.2015 - 10:20Merete ha scritto:
Had skal jeg strikke naar ikke det er nok til en hel rapport i bredden for at faa 7 m til forkant?
20.02.2012 - 16:22DROPS Design ha risposto:
De m som ikke passer inn i M.1 strikkes vrang fra retten, rett fra vrangen videre
21.02.2012 - 15:59
Marcella ha scritto:
Grazie per questo bellissimo modello! :)
09.11.2011 - 11:53
Cindy ha scritto:
I would make this.
06.11.2009 - 03:19
Cheryl ha scritto:
Just love this pattern,(and the yarn). I have the yarn already, and if it comes in the English version I know what sweater I will be knitting. Just love the pattern and sweater coat.
09.09.2009 - 21:14Waerts ha scritto:
Trè beau modèle et belle couleur
05.09.2009 - 21:46
Alexandra ha scritto:
Wunderschön... Da bekommt man wieder richtig Lust aufs Stricken und freut sich auf den Winter :)
10.08.2009 - 16:10Julia ha scritto:
Please! I need this pattern in spanish!!! Thank you!
21.07.2009 - 04:40
Mercurydeb ha scritto:
Just beautiful! and can you include it in American English?
05.07.2009 - 08:28
Elisabeth ha scritto:
Lækker
02.07.2009 - 20:39
Hooded Blackberry Jacket#hoodedblackberryjacket |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
Giacca DROPS con cappuccio e punto mimosa in ”Alaska”. Dal S al XXXL.
DROPS 117-38 |
||||||||||||||||
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sul f): Lavorare tutti i f a diritto. MOTIVO: Ved diag M.1. NB! 1° f del diag = rovescio. ASOLE: Eseguire le asole sul bordo destro davanti. 1 asola = intrecciare la 5° m a partire dal bordo davanti, 1 gett. Posizionamento delle asole: Taglia S: 15, 23, 31, 39, 47, 55 e 63 cm. Taglia M: 18, 26, 34, 42, 50, 58 e 66 cm. Taglia L: 15, 24, 33, 42, 51, 60 e 69 cm. Taglia XL: 16, 24, 32, 40, 48, 56, 64 e 72 cm. Taglia XXL: 19, 27, 35, 43, 51, 59, 67 e 75 cm. Taglia XXXL: 21, 29, 37, 45, 53, 61, 69 e 77 cm. CONSIGLI AUMENTI: Aumentare facendo 1 gett. Al f seguente, lavorare il gettato dir ritorto per evitare un buco. GIACCA: Si lavora avanti e indietro sul ferro circolare. Lavorare le m vivagno di ogni lato con 2 fili fino alla fine (perché il bordo sia più fisso). Con il filo Alaska e il ferro circolare 5, avviare 182-198-210-230-250-270 m. Lavorare 5 f dir. Continuare con il MOTIVO al ferro successivo sul rovescio così: - ved spieg sopra: 7 m PUNTO LEGACCIO - M.1 finché non rimangano 7 m, terminare con 7 m punto legaccio. Le 7 m punto legaccio in mezzo davanti di ogni lato = bordo davanti da lavorare a punto legaccio fino alla fine. Continuare con il motivo così: quando il lavoro misura 14-14-14-16-16-16 cm - aggiustare dopo 1 motivo intero in altezza - lavorare il f successivo sul rovescio così: 7 m punto legaccio, M.1 sulle 16-16-20-20-24-24 m successive, maglia rasata sulle 136-152-156-176-188-208 m successive, M.1 sulle 16-16-20-20-24-24 m successive, terminare con 7 m punto legaccio. Lasciare 2 segni a 49-53-56-61-66-71 m da ogni lato (dietro = 84-92-98-108-118-128 m). Continuare con questo motivo. RICORDATI LA TENSIONE DELLA MAGLIA! ALLO STESS TEMPO, quando il lavoro misura 15-18-15-16-19-21 cm, intrecciare per la 1° ASOLA sul bordo destro davanti – ved spieg sopra! Quando il lavoro misura 18 cm, diminuire 1 m ad ogni lato del segno ad ogni lato. Ripetere queste diminuzioni ogni 2-2-2-2,5-2,5-2,5 cm in totale 11-11-10-10-10-10 volte = 138-154-170-190-210-230 m. Quando il lavoro misura 41-42-43-44-45-45 cm, aumentare 1 m ad ogni lato del segno ad ogni lato – VED. CONSIGLI AUMENTI! Ripetere questi aumenti ogni 2,5-2,5-2,5-5-5-6 cm in totale 4-4-4-3-3-3 volte = 154-170-186-202-222-242 m. Quando il lavoro misura 52-54-56-58-60-61 cm, intrecciare per gli scalfi 6 m ad ogni lato (= 3 m ad ogni lato del segno ad ogni lato). Terminare, poi, ogni parte separatamente. DIETRO: = 64-72-80-88-98-108 m. Intrecciare per gli scalfi ad ogni lato all’inizio di ogni f così: 2 m 0-1-2-3-5-7 volte e 1 m 1-2-3-4-4-4 volte = 62-64-66-68-70-72 m. Quando il lavoro misura 69-72-75-78-81-83 cm, intrecciare per lo scollo le 22-22-24-24-26-26 m centrali, poi terminare ogni spalla separatamente. Intrecciare 1 m al f successivo dallo scollo = rimangono 19-20-20-21-21-22 m per ogni spalla. Intrecciare tutte le m quando il lavoro misura 71-74-77-80-83-85 cm. DAVANTI SINISTRO: = 39-43-47-51-56-61 m. Intrecciare per gli scalfi come per il dietro, ALLO STESSO TEMPO, continuare con il motivo come prima. Quando il lavoro misura 65-68-71-74-77-79 cm, mettere in attesa per lo scollo 11-11-12-12-13-13 m in mezzo davanti su 1 filo (lavorare le m che non possono più essere lavorato nel motivo a rovescio sul diritto e diritto sul rovescio). Intrecciare per lo scollo ogni 2 ferri lato collo così: 4 m 2 volte = rimangono 19-20-20-21-21-22 m per la spalla. Intrecciare tutte le m quando il lavoro misura 71-74-77-80-83-85 cm. DAVANTI DESTRO: Lavorare come il davanti sinistro, ma in senso inverso. NOTA! Non dimenticare di intrecciare per le asole! MANICHE: Si lavora avanti e indietro sul f circolare. Con il filo Alaska e il f circolare 5, avviare 46-46-50-50-54-54 m (incl 1 m vivagno ad ogni lato). Lavorare 5 f dir e continuare con il motivo al f successivo sul rovescio così: 1 m vivagno, M.1 finché non rimanga 1 m, terminare con 1 m vivagno. Continuare con questo motivo. Quando il lavoro misura 12 cm - aggiustare dopo 1 motivo intero in altezza - continuare a maglia rasata (1° f = rovescio). Quando il lavoro misura 14 cm, aumentare 1 m ad ogni lato (aumentare all’interno della m vivagno). Ripetere questi aumenti ogni 5-3,5-3,5-3-2,5-2 cm in totale 7-9-9-10-11-13 volte = 60-64-68-70-76-80 m. Quando il lavoro misura 49-48-48-46-45-43 cm (misura più corta per le taglie grandi perché l’arrotondamento della manica è più lungo e le spalle più larghe) intrecciare per l’arrotondamento della manica all’inizio di ogni f ad ogni lato così: 4 m 1 volta, 2 m 2-3-3-3-3-3 volte, 1 m 0-0-0-2-4-6 volte. Intrecciare, di seguito, 2 m ad ogni lato finché il lavoro non misuri 55-55-56-56-57-57 cm. Intrecciare 3 m 1 volta ad ogni lato, intrecciare, poi, tutte le m rimanenti. Il lavoro misura ca 56-56-57-57-58-58 cm. CAPPUCCIO: Cucire le spalle. Il cappuccio si lavora avanti e indietro sul f circolare. Con il filo Alaska e il f circolare 5, riprendere 74-74-76-76-78-78 m intorno allo scollo (incluse le m in attesa sui fili). Lavorare 6 f dir su tutte le m, ALLO STESSO TEMPO, distribuire uniformemente 16-16-18-18-20-20 aumenti sull’ultimo f = 90-90-94-94-98-98 m. Continuare con il motivo al f successivo sul rov così: 7 m punto legaccio, M.1 finché non rimangano 7 m, terminare con 7 m punto legaccio. Continuare con questo motivo. Quando il lavoro misura 36-36-37-37-38-38 cm - aggiustare dopo 1 motivo intero in altezza - lavorare 1 f rovescio. Intrecciare tutte le m. CONFEZIONE: Piegare il cappuccio in due e cucire. Cucire le maniche nella m di vivagno. Attaccare le maniche cucendo e attaccare i bottoni. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #hoodedblackberryjacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 22 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 117-38
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.