Tina ha scritto:
Flot pasform og sjovt med snoninger og udtagelser..
03.07.2009 - 09:16
Meina Pettersman ha scritto:
Hoi Tine, Kan ik misschien telefonisch contact met je op nemen, legt voor mij makelijker uit. Gr Meina
02.07.2009 - 21:35
Elisabeth ha scritto:
Pæn
02.07.2009 - 21:05Galiya ha scritto:
Very nice! Замечательный жакетик. Очень понравился. Why isn't Russia on the list of countries? :)
02.07.2009 - 10:10
DROPS Design NL ha scritto:
Hoi Meina. Kan je uitleggen waar je dit ziet? Ik heb de aantallen net doorgenomen en ze kloppen. Bijv. achterpand: minder en meerder 1 st aan weerskanten totaal 6 keer = 12 steken. Dus, hier kloppen de aantallen voor alle maten. Ik kan het ook niet vinden bij de voorpanden of mouwen? Gr. Tine
01.07.2009 - 09:49
Kristina ha scritto:
Snyggt med figur!
01.07.2009 - 09:39
Meina Pettersman ha scritto:
In het voorpand staat een fout, bij het opzetten van het aantal steken zijn er zes steken te weinig, als je dit doet klopt het verder wel. Met vriendelijke groet, Meina Pettersman
30.06.2009 - 22:17
Sirkka-Liisa Kentta ha scritto:
Tyylikäs ja naisellinen. Todella upea !
29.06.2009 - 12:22Treacy ha scritto:
Very nice
28.06.2009 - 12:40
Eva Westin ha scritto:
Spännande mönster.
28.06.2009 - 00:39
Keira |
||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
Giacca DROPS ai ferri con trecce in "Karisma", con maniche a 3/4 o con maniche lunghe. Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 115-1 |
||||||||||
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. MOTIVO: Vedere i diagrammi M.1 e M.2. I diagrammi mostrano il motivo sul diritto del lavoro. ASOLE: Chiudere le m per le asole sul bordo davanti destro. 1 ASOLA = chiudere la 3a m dal bordo e avviare 1 nuova m durante il ferro di ritorno. Chiudere le m per le asole quando il lavoro misura: TAGLIA S: 12, 18, 24 e 30 cm. TAGLIA M: 12, 18, 24 e 31 cm. TAGLIA L: 12, 18, 25 e 32 cm. TAGLIA XL: 12, 19, 26 e 33 cm. TAGLIA XXL: 12, 19, 27 e 34 cm TAGLIA XXXL: 12, 19, 27 e 35 cm ------------------------------------------------- DIETRO: Si lavora avanti e indietro sul ferro. Avviare 86-94-102-114-126-138 m (compresa 1 m vivagno da ciascun lato) sui ferri n° 4 con il filato Karisma. Lavorare 6 ferri a PUNTO LEGACCIO – vedere le spiegazioni sopra – e proseguire a maglia rasata. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 6 cm, diminuire 1 m da ciascun lato; ripetere queste diminuzioni ogni 2,5 cm per un totale di 6 volte = 74-82-90-102-114-126 m. Quando il lavoro misura 24 cm, aumentare 1 m da ciascun lato; ripetere questi aumenti ogni 2,5-2,5-2,5-3-3-3 cm per un totale di 6 volte = 86-94-102-114-126-138 m. Quando il lavoro misura 39-40-41-42-43-44 cm chiudere per gli scalfi, da ciascun lato, all’inizio di ogni ferro, come segue: 3 m 1 volte, 2 m 0-1-2-4-6-8 volte e 1 m 1-2-3-4-5-6 volte = 78-80-82-84-86-88 m. Quando il lavoro misura 56-58-60-62-64-66 cm, chiudere le 16-18-20-22-24-26 m centrali per il collo; terminare ogni spalla separatamente. Al ferro successivo, chiudere 1 m per lo scollo = per la spalla rimangono 30 m, in tutte le taglie. Chiudere le m quando il lavoro misura 58-60-62-64-66-68 cm. DAVANTI DESTRO: Si lavora avanti e indietro sul ferro. Avviare 65-69-73-79-85-91 m (compresa 1 m vivagno al lato e 6 m per il bordo al centro) sui ferri n° 4 con il filato Karisma. Lavorare 6 ferri a punto legaccio e proseguire come segue – dal centro davanti, sul diritto del lavoro: 6 m a punto legaccio, 11-13-15-18-21-24 m a dir, M.1 (= 6 m), 23 m a rov, M.2 (= 6 m), 12-14-16-19-22-25 m a dir e finire con 1 m vivagno a punto legaccio. Proseguire seguendo il motivo; ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 4 cm diminuire 1 m da ciascun lato delle 23 m tra le trecce – diminuire sul diritto del lavoro lavorando 2 m insieme a rov da ciascuna parte – e ripetere queste diminuzioni ogni 2 cm per un totale di 11 volte = 43-47-51-57-63-69 m. Ricordarsi le ASOLE – vedere sopra. LEGGERE TUTTE LE INDICAZIONI SUCCESSIVE PRIMA DI PROCEDERE! Terminate tutte le diminuzioni tra le trecce, il lavoro misura ca. 24 cm. Proseguire a maglia rasata su tutte le m lavorando le m del bordo centrale come prima. ALLO STESSO TEMPO, aumentare 1 m sul lato come per il dietro = 49-53-57-63-69-75 m. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 31-32-33-34-35-36 cm, lavorare 1 m a dir in più per il bordo centrale (= il n° delle m rimane lo stesso, ma il n° delle m per il bordo aumenta e il n° delle m a maglia rasata diminuisce); ripetere questi aumenti ogni 1,5 cm per un totale di 15-16-17-18-19-20 volte. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 34-36-38-40-42-44 cm aumentare 1 m verso il centro – lavorare la m aumentata a punto legaccio – e ripetere questi aumenti ogni 8 cm per un totale di 3 volte. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 39-40-41-42-43-44 cm chiudere per lo scalfo sul lato come per il dietro. Terminate tutte le diminuzioni, sul ferro ci sono 48-49-50-51-52-53 m. Quando il lavoro misura 58-60-62-64-66-68 cm chiudere le 30 m della spalla = per il collo rimangono 18-19-20-21-22-23 m. Proseguire a ferri accorciati per il colletto, iniziando sul diritto del lavoro, come segue: * lavorare 2 ferri a punto legaccio su tutte le m, lavorare 2 ferri a punto legaccio solo sulle prime 9-10-10-11-11-12 m a partire dal centro davanti *, ripetere da *-*. Chiudere le m quando il colletto misura 6-7-7-8-8-9 cm (misurato sul lato più corto) a partire dalla spalla. DAVANTI SINISTRO: Si lavora come il davanti destro, ma in senso inverso e senza le asole. Lavorare la prima riga del motivo come segue – iniziare dal lato e sul diritto del lavoro: 1 m vivagno, 12-14-16-19-22-25 m a dir, M.1 (= 6 m), 23 m a rov, M.2 (= 6 m), 11-13-15-18-21-24 m a dir, 6 m a punto legaccio. MANICHE A 3/4: Si lavorano avanti e indietro sui ferri. Avviare 56-58-60-62-64-66 m (compresa 1 m vivagno da ciascun lato) sui ferri n° 4. Lavorare 4 ferri a punto legaccio e proseguire poi a maglia rasata. Quando il lavoro misura 5 cm, aumentare 1 m da ciascun lato; ripetere questi aumenti ogni 3,5-3-2,5-2-1,5-1,5 cm per un totale di 8-9-10-13-14-16 volte = 72-76-80-88-92-98 m. Quando il lavoro misura 34-33-33-32-31-29 cm (misure più corte per le taglie maggiori perché l'arrotondamento della manica é più lungo e le spalle sono più larghe), chiudere per l'arrotondamento della manica, da ciascun lato, all'inizio di ogni ferro, come segue: 3 m 1 volta, 2 m 4-4-4-4-4-5 volte, 1 m 0-1-3-4-5-6 volte, poi 2 m da ciascun lato finché il lavoro non misura 40-40-41-41-42-42 cm; chiudere ora 3 m 1 volta da ciascun lato; chiudere poi le m rimaste. Il lavoro misura ca. 41-41-42-42-43-43 cm. MANICHE LUNGHE: Si lavorano avanti e indietro sui ferri. Avviare 50-52-54-56-58-60 m (compresa 1 m vivagno da ciascun lato) sui ferri n° 4. Lavorare 4 ferri a punto legaccio e proseguire poi a maglia rasata. Quando il lavoro misura 8 cm, aumentare 1 m da ciascun lato; ripetere questi aumenti ogni 3,5-3-3-2-2-1,5 cm per un totale di 11-12-13-16-17-19 volte = 72-76-80-88-92-98 m. Quando il lavoro misura 49-48-48-47-46-44 cm (misure più corte per le taglie maggiori perché l'arrotondamento della manica é più lungo e le spalle sono più larghe), chiudere per l'arrotondamento della manica, da ciascun lato, all'inizio di ogni ferro, come segue: 3 m 1 volta, 2 m 4-4-4-4-4-5 volte, 1 m 0-1-3-4-5-6 volte, poi 2 m da ciascun lato finché il lavoro non misura 55-55-56-56-57-57 cm; chiudere ora 3 m 1 volta da ciascun lato; chiudere poi le m rimaste. Il lavoro misura ca. 56-56-57-57-58-58 cm. CONFEZIONE: Cucire le spalle. Inserire le maniche. Cucire i lati e le maniche all'interno della m vivagno. Cucire le 2 estremità del colletto al centro sul dietro, e cucirlo allo scollo sul dietro. Cucire i bottoni in corrispondenza delle asole. BORDO ALL'UNCINETTO: Con l'uncinetto n° 4 e il filato Karisma, lavorare il bordo seguente lungo i davanti e attorno il collo: * 1 m.b, 3 cat, saltare ca. 1-1,5 cm *, ripetere da *-* e finire con 1 m.b. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 23 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 115-1
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.