Marian ha scritto:
Kan ik dit model ook met alle panden tegelijk op de rondbreinaald heen en weer breien? Of gaat dan de pasvorm verloren?
01.04.2016 - 23:26DROPS Design ha risposto:
Hoi Marian. Ik zou bij dit model niet de panden in één keer breien, ik denk dat het inderdaad niet mooi gaat vallen.
04.04.2016 - 16:59
Corinne Gineste ha scritto:
Merci beaucoup pour votre réponse et sa rapidité :) Effectivement, à l'aide de la vidéo, j'ai pu terminer ce premier devant. Encore merci pour votre superbe travail!
15.06.2015 - 08:48
Corinne Gineste ha scritto:
Bonjour, je suis en train de tricoter le devant droit. J'ai rabattu les mailles de l'épaule, et je dois maintenant continuer en rangs raccourcis sur les 19 mailles du col (taille M). Vous dites : "tricoter 2 rgs point mousse sur toutes les mailles, puis 2 rgs point mousse sur les 10 premières mailles à partir du milieu devant seulement". Mais sur les 9 dernières mailles, je dois les tricoter en jersey? Un rg endroit et le deuxième envers? Merci de votre aide.
12.06.2015 - 16:08DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Gineste, pour que le col soit plus large sur l'extérieur, on tricote des rangs raccourcis = plus de rangs sur les mailles de l'extérieur: tricotez 2 rangs end sur toutes les mailles puis 2 rangs end sur les 10 premières m seulement, en laissant les autres mailles sur l'aiguille - cf vidéo ci-dessous (sur un nbe différent de mailles). Bon tricot!
12.06.2015 - 16:28Mary ha scritto:
I was confused by the collar instructions. It wasn't clear to me whether "mid front" meant the middle of each front piece, or the middle of the body. I got it wrong for few rows and had to back out. So I am leaving this note for my future self--if I make this delightful sweater again, I'm going to wonder which it was. "Mid front" means mid-body, or the edge of the button placket. It does not mean the middle of each front piece.
29.12.2014 - 00:36
Véronique ha scritto:
Bonjour, J'aimerai de l'aide car je suis perplexe devant le descriptif. Pour le dos, pour faire la courbure de la taille, sur les 24 cm, on a 6 diminutions tous les 2,5 cm de chaque côté ce qui fait 12 m en moins. Sur un devant du gilet, on diminue 11 fois tous les 2 cm (de l'échancrure à torsades) sur les mêmes 24 cm, donc 22 m au total. Ma question : la courbure sera donc différente, est ce normal ? Merci d'avance de vos réponses
06.12.2013 - 17:55DROPS Design ha risposto:
Bonjour Véronique, les diminutions dans le triangle du devant donnera l'effet voulu pour le côté du dos. Bon tricot!
06.12.2013 - 19:02
The Novello Wool Shop ha scritto:
I have had a customer on the phone having trouble with the two front pieces. She has made it up to where it says READ ALL OF THE FOLLOWING SECTION BEFORE CONTINUING! And from then is unable to follow. (Mid-front etc) Please could someone help me re word it? Many thanks, Paris
08.11.2013 - 13:47DROPS Design ha risposto:
Dear Paris, When dec between cables are done, work measures 24 cm. Continue in st st with front band sts as before + inc 1 st towards side as for back piece. Then, when it measures 31-36 cm (see size), inc number of front band sts for collar working 1 st in garter st instead of st st, repeat this every 1,5cm and start inc for collar when piece measures 34-44 cm. Happy knitting!
08.11.2013 - 14:26
Galwiel ha scritto:
Fehler in der deutschen Anleitung: 1)für das Rückenteil steht dort "und alle 2½-2½-2½-3-3-3 cm total 6 Mal abk. = 86-94-102-114-126-138 M", es müßte "wiederholen", nicht "abketten" heißen. 2) Bei den kurzen Reihen für den Kragen sollen sicher mehr Reihen auf der Blendenseite sein, es steht aber, daß über die äussersten Maschen gestrickt werden soll (= zum Armausschnitt hin)
10.09.2013 - 11:27DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Galwiel, Danke für den Hinweis, es muss wirklich „wiederholen“ heissen, nicht abketten, wir haben dies nun korrigiert. Hingegen sind die verkürzten R an der Halsblende korrekt beschrieben. Der längere Teil ist nach aussen - dies ist nicht zum Armausschnitt hin sondern zur Mitte.
11.09.2013 - 08:19
Ann ha scritto:
My cable doesn't look like the photo. it's tight if I work cable both sides as instructed and if I work it only on the rs it's still tiny and tight. is the cable worked every row or has a step been missed out? Please help. Thank you
05.04.2013 - 23:03DROPS Design ha risposto:
Dear Ann, the cable have to be done from RS every 6th row : first work 4 rows st st on M.1/M.2 sts then cross sts as stated, then repeat (5 rows st st on M.1/M.2 sts, then cross on 6th row). Happy knitting!
06.04.2013 - 10:48
Fabienne Peeters ha scritto:
Bonjour... ce que je ne comprend pas moi c'est pour le col... pourquoi il y a des mailles à l'endroit qui empiètent sur l'épaule? cela n'ira pas avec l'épaule du dos
03.03.2013 - 17:32DROPS Design ha risposto:
Bonjour Madame Peeters, quand le col sera replié, on ne verra plus ces mailles. Bon tricot !
04.03.2013 - 10:26
Chantal Garnier ha scritto:
Merci pour cette réponse!!!! je pense que ça va pouvoir s'éclaircir maintenant! :)
30.01.2013 - 11:22
Keira |
||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
Giacca DROPS ai ferri con trecce in "Karisma", con maniche a 3/4 o con maniche lunghe. Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 115-1 |
||||||||||
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. MOTIVO: Vedere i diagrammi M.1 e M.2. I diagrammi mostrano il motivo sul diritto del lavoro. ASOLE: Chiudere le m per le asole sul bordo davanti destro. 1 ASOLA = chiudere la 3a m dal bordo e avviare 1 nuova m durante il ferro di ritorno. Chiudere le m per le asole quando il lavoro misura: TAGLIA S: 12, 18, 24 e 30 cm. TAGLIA M: 12, 18, 24 e 31 cm. TAGLIA L: 12, 18, 25 e 32 cm. TAGLIA XL: 12, 19, 26 e 33 cm. TAGLIA XXL: 12, 19, 27 e 34 cm TAGLIA XXXL: 12, 19, 27 e 35 cm ------------------------------------------------- DIETRO: Si lavora avanti e indietro sul ferro. Avviare 86-94-102-114-126-138 m (compresa 1 m vivagno da ciascun lato) sui ferri n° 4 con il filato Karisma. Lavorare 6 ferri a PUNTO LEGACCIO – vedere le spiegazioni sopra – e proseguire a maglia rasata. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 6 cm, diminuire 1 m da ciascun lato; ripetere queste diminuzioni ogni 2,5 cm per un totale di 6 volte = 74-82-90-102-114-126 m. Quando il lavoro misura 24 cm, aumentare 1 m da ciascun lato; ripetere questi aumenti ogni 2,5-2,5-2,5-3-3-3 cm per un totale di 6 volte = 86-94-102-114-126-138 m. Quando il lavoro misura 39-40-41-42-43-44 cm chiudere per gli scalfi, da ciascun lato, all’inizio di ogni ferro, come segue: 3 m 1 volte, 2 m 0-1-2-4-6-8 volte e 1 m 1-2-3-4-5-6 volte = 78-80-82-84-86-88 m. Quando il lavoro misura 56-58-60-62-64-66 cm, chiudere le 16-18-20-22-24-26 m centrali per il collo; terminare ogni spalla separatamente. Al ferro successivo, chiudere 1 m per lo scollo = per la spalla rimangono 30 m, in tutte le taglie. Chiudere le m quando il lavoro misura 58-60-62-64-66-68 cm. DAVANTI DESTRO: Si lavora avanti e indietro sul ferro. Avviare 65-69-73-79-85-91 m (compresa 1 m vivagno al lato e 6 m per il bordo al centro) sui ferri n° 4 con il filato Karisma. Lavorare 6 ferri a punto legaccio e proseguire come segue – dal centro davanti, sul diritto del lavoro: 6 m a punto legaccio, 11-13-15-18-21-24 m a dir, M.1 (= 6 m), 23 m a rov, M.2 (= 6 m), 12-14-16-19-22-25 m a dir e finire con 1 m vivagno a punto legaccio. Proseguire seguendo il motivo; ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 4 cm diminuire 1 m da ciascun lato delle 23 m tra le trecce – diminuire sul diritto del lavoro lavorando 2 m insieme a rov da ciascuna parte – e ripetere queste diminuzioni ogni 2 cm per un totale di 11 volte = 43-47-51-57-63-69 m. Ricordarsi le ASOLE – vedere sopra. LEGGERE TUTTE LE INDICAZIONI SUCCESSIVE PRIMA DI PROCEDERE! Terminate tutte le diminuzioni tra le trecce, il lavoro misura ca. 24 cm. Proseguire a maglia rasata su tutte le m lavorando le m del bordo centrale come prima. ALLO STESSO TEMPO, aumentare 1 m sul lato come per il dietro = 49-53-57-63-69-75 m. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 31-32-33-34-35-36 cm, lavorare 1 m a dir in più per il bordo centrale (= il n° delle m rimane lo stesso, ma il n° delle m per il bordo aumenta e il n° delle m a maglia rasata diminuisce); ripetere questi aumenti ogni 1,5 cm per un totale di 15-16-17-18-19-20 volte. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 34-36-38-40-42-44 cm aumentare 1 m verso il centro – lavorare la m aumentata a punto legaccio – e ripetere questi aumenti ogni 8 cm per un totale di 3 volte. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 39-40-41-42-43-44 cm chiudere per lo scalfo sul lato come per il dietro. Terminate tutte le diminuzioni, sul ferro ci sono 48-49-50-51-52-53 m. Quando il lavoro misura 58-60-62-64-66-68 cm chiudere le 30 m della spalla = per il collo rimangono 18-19-20-21-22-23 m. Proseguire a ferri accorciati per il colletto, iniziando sul diritto del lavoro, come segue: * lavorare 2 ferri a punto legaccio su tutte le m, lavorare 2 ferri a punto legaccio solo sulle prime 9-10-10-11-11-12 m a partire dal centro davanti *, ripetere da *-*. Chiudere le m quando il colletto misura 6-7-7-8-8-9 cm (misurato sul lato più corto) a partire dalla spalla. DAVANTI SINISTRO: Si lavora come il davanti destro, ma in senso inverso e senza le asole. Lavorare la prima riga del motivo come segue – iniziare dal lato e sul diritto del lavoro: 1 m vivagno, 12-14-16-19-22-25 m a dir, M.1 (= 6 m), 23 m a rov, M.2 (= 6 m), 11-13-15-18-21-24 m a dir, 6 m a punto legaccio. MANICHE A 3/4: Si lavorano avanti e indietro sui ferri. Avviare 56-58-60-62-64-66 m (compresa 1 m vivagno da ciascun lato) sui ferri n° 4. Lavorare 4 ferri a punto legaccio e proseguire poi a maglia rasata. Quando il lavoro misura 5 cm, aumentare 1 m da ciascun lato; ripetere questi aumenti ogni 3,5-3-2,5-2-1,5-1,5 cm per un totale di 8-9-10-13-14-16 volte = 72-76-80-88-92-98 m. Quando il lavoro misura 34-33-33-32-31-29 cm (misure più corte per le taglie maggiori perché l'arrotondamento della manica é più lungo e le spalle sono più larghe), chiudere per l'arrotondamento della manica, da ciascun lato, all'inizio di ogni ferro, come segue: 3 m 1 volta, 2 m 4-4-4-4-4-5 volte, 1 m 0-1-3-4-5-6 volte, poi 2 m da ciascun lato finché il lavoro non misura 40-40-41-41-42-42 cm; chiudere ora 3 m 1 volta da ciascun lato; chiudere poi le m rimaste. Il lavoro misura ca. 41-41-42-42-43-43 cm. MANICHE LUNGHE: Si lavorano avanti e indietro sui ferri. Avviare 50-52-54-56-58-60 m (compresa 1 m vivagno da ciascun lato) sui ferri n° 4. Lavorare 4 ferri a punto legaccio e proseguire poi a maglia rasata. Quando il lavoro misura 8 cm, aumentare 1 m da ciascun lato; ripetere questi aumenti ogni 3,5-3-3-2-2-1,5 cm per un totale di 11-12-13-16-17-19 volte = 72-76-80-88-92-98 m. Quando il lavoro misura 49-48-48-47-46-44 cm (misure più corte per le taglie maggiori perché l'arrotondamento della manica é più lungo e le spalle sono più larghe), chiudere per l'arrotondamento della manica, da ciascun lato, all'inizio di ogni ferro, come segue: 3 m 1 volta, 2 m 4-4-4-4-4-5 volte, 1 m 0-1-3-4-5-6 volte, poi 2 m da ciascun lato finché il lavoro non misura 55-55-56-56-57-57 cm; chiudere ora 3 m 1 volta da ciascun lato; chiudere poi le m rimaste. Il lavoro misura ca. 56-56-57-57-58-58 cm. CONFEZIONE: Cucire le spalle. Inserire le maniche. Cucire i lati e le maniche all'interno della m vivagno. Cucire le 2 estremità del colletto al centro sul dietro, e cucirlo allo scollo sul dietro. Cucire i bottoni in corrispondenza delle asole. BORDO ALL'UNCINETTO: Con l'uncinetto n° 4 e il filato Karisma, lavorare il bordo seguente lungo i davanti e attorno il collo: * 1 m.b, 3 cat, saltare ca. 1-1,5 cm *, ripetere da *-* e finire con 1 m.b. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 23 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 115-1
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.