Vickie ha scritto:
I love this one
07.01.2009 - 06:31
Lisbeth ha scritto:
Er det en ny farve i alpaca-garnet? Jeg synes ikke, jeg kan finde farven i den nuværende farvekollektion..? Men ret skøn farve, iøvrigt.
06.01.2009 - 17:18Ana Luisa Espinosa Jaramillo ha scritto:
Nice model, i liked.... how can I download it?
04.01.2009 - 17:53
Lisbeth ha scritto:
Årh, den er virkelig sød!! Hvornår kommer opskriften???
26.12.2008 - 22:16
M.currion ha scritto:
Pretty
24.12.2008 - 23:35
Antje ha scritto:
Tolles figurnahes Modell!
18.12.2008 - 20:56
Sari ha scritto:
Ihana kesäpusero. Tämän(kin) haluan tehdä.
17.12.2008 - 14:35
Anette ha scritto:
Fin modell till sommaren. Rolig ny ärm, ger koftan ett läckert utseende. Skall göras!
13.12.2008 - 15:33
Lotti Hellström ha scritto:
Väldigt fin passform,mycket snygg, men ärmen skulle ha varit längre
13.12.2008 - 12:42
Lemon Drop#lemondropcardigan |
|
![]() |
![]() |
Giacca DROPS ai ferri, a coste, in "Alpaca". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 111-35 |
|
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 1: Lavorare 2 m insieme a dir o a rov, a seconda delle coste. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 2: Diminuire sempre sul diritto del lavoro a 6 m dal bordo. Diminuire come segue, dopo le 6 m: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata. Diminuire come segue, prima delle 6 m: lavorare 2 m insieme a dir. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Lavorare una m in più nella m più vicina al bordo. ASOLE: Intrecciare le m per le asole sul bordo davanti destro. 1 asola = intrecciare la 3a e la 4a m dal bordo; nel corso del ferro successivo, avviare 2 nuove m. Intrecciare le m per le asole quando il lavoro misura: TAGLIA S: 10, 15, 20, 26, 32 e 38 cm. TAGLIA M: 10, 15, 21, 27, 33 e 39 cm. TAGLIA L: 10, 16, 22, 28, 34 e 40 cm. TAGLIA XL: 10, 16, 22, 28, 34 e 41 cm. TAGLIA XXL: 10, 16, 22, 28, 35 e 42 cm. TAGLIA XXXL: 10, 16, 22, 29, 36 e 43 cm. -------------------------------------------------------- DAVANTI E DIETRO: Si lavorano avanti e indietro sui ferri circolari dal centro, davanti. Avviare 232-252-272-292-324-356 m (comprese 6 m per il bordo davanti da ciascun lato) sui ferri circolari n° 3 con il filato Alpaca. Lavorare 10 ferri a punto legaccio - vedere sopra. Proseguire a maglia rasata con 6 m per il bordo davanti da ciascun lato a punto legaccio. Quando il lavoro misura 10 cm, diminuire 10 m in modo uniforme = 222-242-262-282-314-346 m. Ricordarsi di intrecciare le m per le ASOLE sul bordo davanti destro – vedere sopra. Proseguire ora come segue, sul diritto del lavoro: 6 m per il bordo davanti, coste 2 m dir / 2 m rov, finché non rimangono 8 m, 2 m dir, 6 m per il bordo davanti a punto legaccio. Quando il lavoro misura 18 cm, inserire 4 segni nel lavoro come segue: il primo segno dopo 24-24-24-28-28-32 m, il secondo segno dopo 38-38-42-46-50-54 m, il terzo segno dopo 184-204-220-236-264-292 m e il quarto segno dopo 198-218-238-254-286-314 m (= 14-14-18-18-22-22 m tra i segni per ogni davanti). LEGGERE TUTTE LE INDICAZIONI SUCCESSIVE PRIMA DI PROSEGUIRE! Aumentare ora e diminuire ogni 6-6-6-4-4-4 ferri, come segue: aumentare 1 m verso il bordo davanti nella m più esterna delle 14-14-18-18-22-22 m tra i segni al centro davanti e diminuire 1 m verso i lati lavorando insieme a dir o a rov le 2 m più esterne. Vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI ed il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 1! Lavorare le m aumentate a coste, man mano che si procede con il lavoro – le 14-14-18-18-22-22 m centrali del davanti si sposteranno verso il lato delle giacca. Proseguire in questo modo, spostando le 14-14-18-18-22-22 m ogni 6-6-6-4-4-4 ferri per un totale di 8-8-8-12-12-12 volte. Proseguire come segue, sul diritto del lavoro: 6 m per il bordo davanti, * 2 m dir / 2 m rov *, ripetere da *-* finché non rimangono 8 m, 2 m dir e 6 m per il bordo davanti. Inserire 2 nuovi segni nel lavoro: il primo dopo le prime 58-63-68-73-81-89 m ed il secondo prima delle ultime 58-63-68-73-81-89 m (dietro = 106-116-126-136-152-168 m). Quando il lavoro misura 39-40-41-42-43-44 cm, intrecciare per gli scalfi, 6-6-6-8-8-8 m da ciascun lato (=intrecciare le 3-3-3-4-4-4 m che precedono e che seguono i segni ai lati). Finire ora il davanti ed il dietro separatamente. DIETRO: = 100-110-120-128-144-160 m. Proseguire lavorando a dir le m dir e a rov le m rov. ALLO STESSO TEMPO, intrecciare per gli scalfi da ciascun lato, ogni 2 ferri, come segue: 3 m 0-0-0-1-2-3 volte, 2 m 2-4-5-5-7-8 volte e 1 m 3-3-4-4-4-6 volte = 86-88-92-94-96-98 m. Quando il lavoro misura 54-56-58-60-62-64 cm, lavorare a punto legaccio sulle 38-40-44-46-48-48 m centrali; lavorare le rimanenti m come prima. Quando il lavoro misura 56-58-60-62-64-66 cm, intrecciare le 24-26-30-32-34-34 m centrali per lo scollo e finire ogni spalla separatamente. Al ferro successivo, intrecciare 1 m per lo scollo = per la spalla rimangono 30-30-30-30-30-31 m. Proseguire lavorando a dir le m dir e a rov le m rov, con 6 m a punto legaccio da ciascun lato dello scollo. Intrecciare le m quando il lavoro misura 58-60-62-64-66-68 cm. DAVANTI SINISTRO: = 55-60-65-69-77-85 m. Proseguire lavorando a dir le m dir e a rov le m rov con le m del bordo davanti a punto legaccio come prima. ALLO STESSO TEMPO, intrecciare per lo scalfo al lato come indicato per il dietro; ALLO STESSO TEMPO, diminuire per lo scollo a 6 m dal bordo davanti – VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 2, come segue: 1 m ogni 2 ferri per un totale di 18-19-21-22-23-23 volte. Terminate tutte le diminuzioni per lo scalfo e per lo scollo, rimangono 30-30-30-30-30-31 m per la spalla. Proseguire finché il lavoro non misura 58-60-62-64-66-68 cm; intrecciare le m lavorando a dir le m dir e a rov le m rov. DAVANTI DESTRO: = 55-60-65-69-77-85 m. Lavorare come indicato per il davanti sinistro, ma a specchio. MANICHE: Si lavorano avanti e indietro sui ferri dritti. Avviare 84-84-88-88-92-96 m (compresa 1 m vivagno da ciascun lato) sui ferri n° 3 con il filato Alpaca. Lavorare 10 ferri a punto legaccio e proseguire a maglia rasata. Quando il lavoro misura 13-13-12-12-10-9 cm, lavorare 1 ferro a dir e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 10 m in modo uniforme = 74-74-78-78-82-86 m. Proseguire a coste, 2 m dir / 2 m rov, con 1 m vivagno da ciascun lato. ALLO STESSO TEMPO, aumentare 1 m da ciascun lato e ripetere questi aumenti ogni 6-4-4-2-2-2 ferri per un totale di 5-7-7-11-12-13 volte = 84-88-92-100-106-112 m (lavorare le m aumentate a coste man mano che si procede con il lavoro). Quando il lavoro misura 23-23-22-22-20-19 cm (misure più corte per le taglie più grandi perché l’arrotondamento della manica è più lungo e le spalle sono più larghe), intrecciare per l’arrotondamento delle maniche da ciascun lato, all’inizio di ogni ferro, come segue: 3 m 1 volta, 2 m 5 volte e 1 m 2-4-6-7-10-13 volte, poi 2 m da ciascun lato finché il lavoro non misura ca. 31-32-32-33-33-34 cm. Intrecciare ora 3 m da ciascun lato 1 volta; intrecciare le rimanenti m. Il lavoro misura ca. 32-33-33-34-34-35 cm. CONFEZIONE: Cucire le spalle. Cucire i lati delle maniche. Cucire le maniche al davanti e dietro. Attaccare i bottoni. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #lemondropcardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 15 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 111-35
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.