Marit ha scritto:
Hei. Takk for en fin oppskrift. Jeg har kommet til hvor det økes og felles 1 m i ytterste av de merkede 14 m i forstykkene. Videre skjønner ikke hvordan de økte og felt maskene skal strikkes inn i vrangborden slik det ser ut i bildet?
02.04.2020 - 14:13DROPS Design ha risposto:
Hej Marit, når du tager ud i vrangmaskerne, skal de nye masker strikkes vrang til du har nok masker til at du kan strikke vrang på hver side af retmaskerne, se gerne det højre billede af blusen. God fornøjelse!
21.04.2020 - 11:08
Brita Carlsson ha scritto:
Görs minskningar och ökningar vart 4:e varv eller ska det vara 4 varv emellan varje minskning och ökning?
09.06.2015 - 21:57DROPS Design ha risposto:
Hej På vart 4:e varv ska det vara. Lycka till!
10.06.2015 - 09:40
Marit Rasmussen ha scritto:
Find a patton in same yarn as this one, a jacket with long sleeves f.e. and end up with the same nr. of stitch as this model. Good luck! Marit
27.08.2009 - 20:25
Michele ha scritto:
I would like to make this sweater with longer straight sleeves, can someone help? thank you
23.08.2009 - 16:05Lucia ha scritto:
Necesito ayuda en español sobre esta parte del patron, por favor: "Now inc and dec on every 6-6-6-4-4-4 row as follows: inc 1 st towards mid front in the outermost st of the 14-14-18-18-22-22 sts between markers towards mid front and dec 1 st towards the side by K or P tog the 2 outermost sts." GRACIAS
05.08.2009 - 20:49
Drops Design ha scritto:
Jo, når du tager en maske ud i den ene side så strikker du den ind i ribben. Og den maske du tager ind i den anden side vil også automatisk blive en del af ribben når du strikker dem sammen som beskrevet. I og med at du tager ud i den ene side og ind i den anden, så vil ribben forflytte sig ud mod siden. Du ser ret tydeligt på billedet hvad vi mener med det. God fornøjelse!
04.08.2009 - 15:45
Indialucia ha scritto:
Quisiera que lo tradujeran al español, por favor!!!
05.07.2009 - 23:59
Rosa ha scritto:
J'aime beaucoup le dessin fait pas les côtes au niveau de la taille, ainsi que les manches et le bas évasés.
16.02.2009 - 21:09
Anja ha scritto:
Heel subtiel! Komt toch snel hoop ik?!
04.02.2009 - 21:23
Beatrice ha scritto:
Vacker, ungdomlig modell.
01.02.2009 - 13:49
Lemon Drop#lemondropcardigan |
|
![]() |
![]() |
Giacca DROPS ai ferri, a coste, in "Alpaca". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 111-35 |
|
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 1: Lavorare 2 m insieme a dir o a rov, a seconda delle coste. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 2: Diminuire sempre sul diritto del lavoro a 6 m dal bordo. Diminuire come segue, dopo le 6 m: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata. Diminuire come segue, prima delle 6 m: lavorare 2 m insieme a dir. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Lavorare una m in più nella m più vicina al bordo. ASOLE: Intrecciare le m per le asole sul bordo davanti destro. 1 asola = intrecciare la 3a e la 4a m dal bordo; nel corso del ferro successivo, avviare 2 nuove m. Intrecciare le m per le asole quando il lavoro misura: TAGLIA S: 10, 15, 20, 26, 32 e 38 cm. TAGLIA M: 10, 15, 21, 27, 33 e 39 cm. TAGLIA L: 10, 16, 22, 28, 34 e 40 cm. TAGLIA XL: 10, 16, 22, 28, 34 e 41 cm. TAGLIA XXL: 10, 16, 22, 28, 35 e 42 cm. TAGLIA XXXL: 10, 16, 22, 29, 36 e 43 cm. -------------------------------------------------------- DAVANTI E DIETRO: Si lavorano avanti e indietro sui ferri circolari dal centro, davanti. Avviare 232-252-272-292-324-356 m (comprese 6 m per il bordo davanti da ciascun lato) sui ferri circolari n° 3 con il filato Alpaca. Lavorare 10 ferri a punto legaccio - vedere sopra. Proseguire a maglia rasata con 6 m per il bordo davanti da ciascun lato a punto legaccio. Quando il lavoro misura 10 cm, diminuire 10 m in modo uniforme = 222-242-262-282-314-346 m. Ricordarsi di intrecciare le m per le ASOLE sul bordo davanti destro – vedere sopra. Proseguire ora come segue, sul diritto del lavoro: 6 m per il bordo davanti, coste 2 m dir / 2 m rov, finché non rimangono 8 m, 2 m dir, 6 m per il bordo davanti a punto legaccio. Quando il lavoro misura 18 cm, inserire 4 segni nel lavoro come segue: il primo segno dopo 24-24-24-28-28-32 m, il secondo segno dopo 38-38-42-46-50-54 m, il terzo segno dopo 184-204-220-236-264-292 m e il quarto segno dopo 198-218-238-254-286-314 m (= 14-14-18-18-22-22 m tra i segni per ogni davanti). LEGGERE TUTTE LE INDICAZIONI SUCCESSIVE PRIMA DI PROSEGUIRE! Aumentare ora e diminuire ogni 6-6-6-4-4-4 ferri, come segue: aumentare 1 m verso il bordo davanti nella m più esterna delle 14-14-18-18-22-22 m tra i segni al centro davanti e diminuire 1 m verso i lati lavorando insieme a dir o a rov le 2 m più esterne. Vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI ed il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 1! Lavorare le m aumentate a coste, man mano che si procede con il lavoro – le 14-14-18-18-22-22 m centrali del davanti si sposteranno verso il lato delle giacca. Proseguire in questo modo, spostando le 14-14-18-18-22-22 m ogni 6-6-6-4-4-4 ferri per un totale di 8-8-8-12-12-12 volte. Proseguire come segue, sul diritto del lavoro: 6 m per il bordo davanti, * 2 m dir / 2 m rov *, ripetere da *-* finché non rimangono 8 m, 2 m dir e 6 m per il bordo davanti. Inserire 2 nuovi segni nel lavoro: il primo dopo le prime 58-63-68-73-81-89 m ed il secondo prima delle ultime 58-63-68-73-81-89 m (dietro = 106-116-126-136-152-168 m). Quando il lavoro misura 39-40-41-42-43-44 cm, intrecciare per gli scalfi, 6-6-6-8-8-8 m da ciascun lato (=intrecciare le 3-3-3-4-4-4 m che precedono e che seguono i segni ai lati). Finire ora il davanti ed il dietro separatamente. DIETRO: = 100-110-120-128-144-160 m. Proseguire lavorando a dir le m dir e a rov le m rov. ALLO STESSO TEMPO, intrecciare per gli scalfi da ciascun lato, ogni 2 ferri, come segue: 3 m 0-0-0-1-2-3 volte, 2 m 2-4-5-5-7-8 volte e 1 m 3-3-4-4-4-6 volte = 86-88-92-94-96-98 m. Quando il lavoro misura 54-56-58-60-62-64 cm, lavorare a punto legaccio sulle 38-40-44-46-48-48 m centrali; lavorare le rimanenti m come prima. Quando il lavoro misura 56-58-60-62-64-66 cm, intrecciare le 24-26-30-32-34-34 m centrali per lo scollo e finire ogni spalla separatamente. Al ferro successivo, intrecciare 1 m per lo scollo = per la spalla rimangono 30-30-30-30-30-31 m. Proseguire lavorando a dir le m dir e a rov le m rov, con 6 m a punto legaccio da ciascun lato dello scollo. Intrecciare le m quando il lavoro misura 58-60-62-64-66-68 cm. DAVANTI SINISTRO: = 55-60-65-69-77-85 m. Proseguire lavorando a dir le m dir e a rov le m rov con le m del bordo davanti a punto legaccio come prima. ALLO STESSO TEMPO, intrecciare per lo scalfo al lato come indicato per il dietro; ALLO STESSO TEMPO, diminuire per lo scollo a 6 m dal bordo davanti – VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 2, come segue: 1 m ogni 2 ferri per un totale di 18-19-21-22-23-23 volte. Terminate tutte le diminuzioni per lo scalfo e per lo scollo, rimangono 30-30-30-30-30-31 m per la spalla. Proseguire finché il lavoro non misura 58-60-62-64-66-68 cm; intrecciare le m lavorando a dir le m dir e a rov le m rov. DAVANTI DESTRO: = 55-60-65-69-77-85 m. Lavorare come indicato per il davanti sinistro, ma a specchio. MANICHE: Si lavorano avanti e indietro sui ferri dritti. Avviare 84-84-88-88-92-96 m (compresa 1 m vivagno da ciascun lato) sui ferri n° 3 con il filato Alpaca. Lavorare 10 ferri a punto legaccio e proseguire a maglia rasata. Quando il lavoro misura 13-13-12-12-10-9 cm, lavorare 1 ferro a dir e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 10 m in modo uniforme = 74-74-78-78-82-86 m. Proseguire a coste, 2 m dir / 2 m rov, con 1 m vivagno da ciascun lato. ALLO STESSO TEMPO, aumentare 1 m da ciascun lato e ripetere questi aumenti ogni 6-4-4-2-2-2 ferri per un totale di 5-7-7-11-12-13 volte = 84-88-92-100-106-112 m (lavorare le m aumentate a coste man mano che si procede con il lavoro). Quando il lavoro misura 23-23-22-22-20-19 cm (misure più corte per le taglie più grandi perché l’arrotondamento della manica è più lungo e le spalle sono più larghe), intrecciare per l’arrotondamento delle maniche da ciascun lato, all’inizio di ogni ferro, come segue: 3 m 1 volta, 2 m 5 volte e 1 m 2-4-6-7-10-13 volte, poi 2 m da ciascun lato finché il lavoro non misura ca. 31-32-32-33-33-34 cm. Intrecciare ora 3 m da ciascun lato 1 volta; intrecciare le rimanenti m. Il lavoro misura ca. 32-33-33-34-34-35 cm. CONFEZIONE: Cucire le spalle. Cucire i lati delle maniche. Cucire le maniche al davanti e dietro. Attaccare i bottoni. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #lemondropcardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 15 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 111-35
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.