Syosticka.se ha scritto:
Hej Inger! När jag tittar efter är det visst enzymer i mitt tvättmedel. Det står att det innehåller mindre än 5% enzymer och att man inte ska använda det till ylle och silke! Jag har tovat både tofflor och väskor med utmärkt resultat... Men jag vet att det finns särskilt skonsamma tvättmedel att köpa - det är säkert sådana som avses i beskrivningen. Lotta
19.02.2009 - 08:46
Inger Karlsson ha scritto:
Jag har inte hittat något tvättmedel utan enzymer, bör jag använda flytande såpa? Eller kan jag använda mitt vanliga, typ Via colour.
18.02.2009 - 18:30Karen B ha scritto:
Cute!
18.02.2009 - 06:16
Syosticka.se ha scritto:
Hej Inger! Du ska ha ett tvättmedel utan enzymer och optiska blekmedel. Jag kör med mitt vanliga - det jag ska tova går helt enkelt med i min vanliga tvätt. /Lotta
17.02.2009 - 09:31
Hanna ha scritto:
Huovutettu?
15.02.2009 - 17:31
Inger Karlsson ha scritto:
Jag undrar vilket tvättmedel jag skall använda när jag ska tova min väska i Eskimogarn i tvättmaskinen.
15.02.2009 - 00:36
Charlotte ha scritto:
Rigtig lækker taske. Den skal strikkes
11.02.2009 - 18:56
Syosticka.se ha scritto:
Hej Inger! Har du kollat masktätheten? Det låter som om du antingen stickar för hårt eller för löst - byt i så fall stickor så att det blir 10 maskor och 14 varv på 10x10 cm. /Lotta
03.02.2009 - 09:14
Inger Karlsson ha scritto:
Min färdigstickade ruta blir inte kvadratisk (innan tovning), alltså 2 sidor blir längre, är det rätt så? Blir det inte svårt att sy ihop då?
02.02.2009 - 23:31
Thierry ha scritto:
Tres joli
30.01.2009 - 15:25
Jeweled Tote#jeweledtotebag |
|
|
|
Borsa DROPS infeltrita, lavorata a Quadrati Domino in "Snow".
DROPS 112-45 |
|
QUADRATI DOMINO: 1 Quadrato Domino = 37 m. Inserire un segno nella m centrale. Ferro 1 (= rovescio del lavoro): lavorare tutte le m a rov. Ferro 2 (= diritto del lavoro): lavorare a dir finché non rimane 1 m prima del segno, passare 1 m a dir senza lavorarla, 2 m insieme a dir, accavallare la m passata sulla m lavorata, lavorare le m rimaste sul ferro. Ripetere i ferri 1 e 2 finché non rimane 1 sola m sul ferro; tagliare il filo e passarlo attraverso la m rimasta. SUGGERIMENTO: Se preferite non cucire i quadrati domino, potete riprendere le m tra i quadrati e proseguire. Riprendere le m con gli stessi colori indicati nel diagramma 1; riprendere 18 m da ciascun lato e 1 m tra i 2 quadrati della riga di quadrati precedente = 37 m. -------------------------------------------------------- BORSA: Lavorare i quadrati e cucirli successivamente seguendo il diagramma 1. In alternativa, vedere il SUGGERIMENTO! Avviare 37 m sui ferri n° 9 con il filato Snow. Lavorare i QUADRATI DOMINO – vedere spiegazioni precedenti. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare i quadrati come segue: 4 quadrati con il colore 47m, beige chiaro. 4 quadrati con il colore 30, rosa pastello. 3 quadrati con il colore 09, rosa antico scuro. 3 quadrati con il colore 36m, ametista. 3 quadrati con il colore 23, talpa. 2 quadrati con il colore 48m, beige. CONFEZIONE: Cucire i quadrati insieme, bordo contro bordo, come indicato nel diagramma 1. Piegare il quadrato da ciascun lato e cucire insieme a con a, b con b, c con c e d con d. I lati avranno lunghezza diversa una volta cuciti. Cucire i lati insieme maglia dopo maglia. I lati potrebbe tendere a piegarsi o presentare delle irregolarità: queste imperfezioni spariranno dopo aver infeltrito. TRACOLLA: Avviare 8 m sui ferri n° 9 con il colore 23, talpa. Lavorare a maglia rasata avanti e indietro, finché la tracolla non misura ca. 110 cm. Intrecciare le m. Preparare un’altra tracolla nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire insieme i bordi di ogni tracolla; iniziare a ca. 5 cm da una estremità e formare un tubo. Cucire finché non rimangono ca. 5 cm dall’altra estremità. Cucire una tracolla all’interno di ciascun lato, sulla parte superiore della borsa. FIORI: Ricamare i fiori in colori diversi, sul davanti della borsa – vedere il diagramma 2. PER INFELTRIRE: Lavare la borsa in lavatrice con un detersivo senza enzimi e senza sbiancanti. Lavare a 40 gradi, con centrifuga normale e senza prelavaggio. Terminato il lavaggio, mettere in forma la borsa finché ancora umida e lasciarla asciugare su una superficie piana. DOPO L'INFELTRIMENTO: Se il capo non si infeltrisce abbastanza e risulta troppo grande: lavarlo un'altra volta in lavatrice quando ancora bagnato e aggiungere un asciugamano di spugna di circa 50 x 70 cm - NOTA: non usare un programma corto. Se il capo si è infeltrito troppo ed è troppo piccolo: mentre ancora bagnato, tirarlo fino alla forma corretta; se il lavoro è asciutto, fare in modo di bagnarlo prima. Ricordate: tutti i lavaggi seguenti devono essere eseguiti come per un normale capo di lana. |
|
![]() |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #jeweledtotebag o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 15 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 112-45
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.