Andrea ha scritto:
I haven't made this hat, but can suggest you try this. If using a pattern that calls for a M IN the stitch, I would use a safety pin so it would mark the actual stitch as well as be easy to move up as required. Hope this helps. Happy Knitting!!!
18.01.2010 - 19:54
Drops Design ha scritto:
Yes you are supposed to mark the stitch, you can either tie a little piece of scrap yarn in the stitch, use a paper clip, safety pin... If you are using stitch markers that have a ring that you put on the needle, you can decide to either put it before or after each stitch you are supposed to mark.
18.01.2010 - 19:49Marjana ha scritto:
"M-1 in first st on row"and "M-2 in st 11" etc. Does this mean I place the marker on the stich number 1 and 11 themselves? How? I thought markers are placed on the needle, between the stiches. And if this is correct,do I place M-1 before or after the first stich and M-2 before or after stich number 11? Pls reply urgently. Thanks and regards, Marjana
17.01.2010 - 21:41Agnieszka Knitting ha scritto:
Thanks a lot. That video is very good :) And the hat, I have finished looks wonderfull :)
03.12.2009 - 12:31
Drops Design ha scritto:
There is a link in the pattern to a tutorial video on how to sew hat together. If it doesn't help I'm sure you will get help in the shop where you bought the yarn.
02.12.2009 - 18:04Agnieszka Knitting ha scritto:
Im not sure how to bind off. During the K1, K2 tog row by psso? and should it be RS or WS? And Im not sure how to sew the hat: what does it mean i.e. 2 whole points and 2 half points? - markers or something else?? and is the all bind off row only a, b and c at the diagram? and d is the whole edge??
02.12.2009 - 17:37
Drops Design ha scritto:
Du feller av SAMTIDIG som du strikker 1 re.,2 re. sammen.
19.01.2009 - 12:27
Margrethe ha scritto:
Er det bare èn pinne som skal strikkes når du feller av, eller skal man strikke 1r og 2r sammen til det ikke er flere masker igjen?
18.01.2009 - 20:25
Drops Design ha scritto:
I det du strikker 2 sammen feller du en maske.
03.01.2009 - 21:02
Hilde Sophie ha scritto:
....hvordan kan jeg felle av samtidig som jeg strikker 1r og 2 r sammen....?
03.01.2009 - 19:42
Pilot Cuddles#pilotcuddlesbonnet |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
Cappello lavorato ai ferri a maglia legaccio per neonati e bambini in DROPS Snow o DROPS Wish.
DROPS Baby 16-12 |
|||||||||||||
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sul ferro): Lavorare tutti i ferri a diritto. CONSIGLIO AUMENTI: Tutti gli aumenti si fanno sul diritto. Aumentare facendo 1 gett. Al ferro seguente, lavorare il gett ritorto per evitare un buco. CONSIGLI DIMINUZIONI: Tutti le diminuzioni si fanno sul diritto. Diminuire 1 m ad ogni lato della m con il segno così: passare la m prima d i quella con il segno sul ferro ausiliario dietro il lavoro senza lavorarla, passare 1 m a dir senza lavorarla (= m con il segno), lavorare insieme a dir la m seguente e la m sul ferro ausiliario, accavallare la m passata (quella con il segno) sopra quella lavorata. CAPPELLO: Si lavora avanti e indietro sul ferro – lavorare a dir su tutti i ferri (= punto legaccio) - VEDERE SPIEG. SOPRA. Avviare 57-61-65 (67-67) m con il f 7 ed il filo Snow o Wish. Lavorare 1 f a dir sul rovescio, girare il lavoro. Lasciare 7 segni nel lavoro così (sul diritto): 1° segno nella 1° m sul f 2° segno nella 11°-12°-13°(14°-15°) m. 3° segno nella 21°-23°-25°(27°-29°) m. 4° segno nella 29°-31°-33°(34°-34°) m. 5° segno nella 37°-39°-41°(41°-39°) m. 6° segno nella 47°-50°-53°(54°-53°) m. 7° segno nell’ultima m sul f. Continuare a punto legaccio - ALLO STESSO TEMPO, iniziare a aumentare e diminuire – VED CONSIGLIO AUMENTI E DIMINUZIONI! AUMENTARE 1 m DOPO il 1° segno ogni 2 ferri. DIMINUIRE 1 m ad ogni lato del 2° segno ogni 2 ferri. AUMENTARE 1 m PRIMA del 3° segno ogni 2 ferri. AUMENTARE 1 m DOPO il 3° segno ogni 4 ferri. DIMINUIRE 1 m ad ogni lato del 4° segno ogni 4 ferri. AUMENTARE 1 m PRIMA del 5° segno ogni 4 ferri. AUMENTARE 1 m DOPO il 5° segno ogni 2 ferri. DIMINUIRE 1 m ad ogni lato del 6° segno ogni 2 ferri. AUMENTARE 1 m PRIMA del 7° segno ogni 2 ferri. NOTA: Il numero di maglie deve sempre rimanere lo stesso. Continuare ad aumentare ed a diminuire finché il lavoro non misuri 13-15-16 (18-19) cm (misurato dalla punta in basso al 2° o al 6° segno). Lavorare il ferro seguente così: * 1 m dir, 2 m insieme a dir *, ripetere da *-* ALLO STESSO TEMPO, intrecciare. CONFEZIONE: Il dietro del cappello = l’ultimo ferro (bordo intrecciato), cioè 2 punte intere e 2 punte a metà. La punta centrale delle 3 punte intere dall’altra parte del lavoro = bordo di avviamento, scende giù in mezzo sulla fronte. Fare le cuciture bordo contro bordo lungo il ferro dove sono state intrecciate le m: cucire la 1° punta a metà alla 1° punta intera. Cucire l’altro lato della 1° punta intera alla 1° punta a metà della 2° punta intera. Cucire l’altro lato della 2° punta intera all’ultima punta a metà. Alla fine, cucire il cappello in mezzo dietro – cucire bordo contro bordo per evitare cuciture troppo spesse. NASTRO: Lavorare con 4 fili di Snow o Wish con l’uncinetto 10 mm. Iniziare con 1 m.b in basso della punta da un lato, lavorare poi catenelle per ca 20-22-24 (26-28) cm, tagliare i fili e passarli nell’ultima m. Lavorare il 2° nastro nello stesso modo. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #pilotcuddlesbonnet o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 11 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 16-12
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.