Grete ha scritto:
Hvordan skal disse fine sokker vaskes? Forskjellige tempraturer på garnene som skal brukes.
09.10.2024 - 15:09DROPS Design ha risposto:
Hei Grete, Ulltøy er best vasket på 30 grader, enten håndvask eller i maskin. Under Tips & Hjelp, på toppen av sida, finner du vaskeanvisninger hvis du trenger mer hjelp. God fornøyelse!
10.10.2024 - 10:16
Karina Wiborg ha scritto:
Hej, Jeg har købt det anbefalet garn og strikkefastheden passer - men strømperne bliver voldsomt store, som om garnet er for tykt. Er det virkelig merino Extra fine der skal bruges?? (50g. = 105m)
05.09.2020 - 14:41DROPS Design ha risposto:
Hei Karina. Ja, det er DROPS Merino Extra Fine og DROPS Kid-Silk. Med begge kvalitetene blir det noen tykke og deilige sokker. Ønsker du tynnere sokker har vi mange oppskrifter i garngruppe A. mvh DROPS design
07.09.2020 - 08:00
Janit ha scritto:
For the life of me I cannot understand reading the pattern and graph for this project. M1 P3 repeat. Then M1 then M2 until desired measurement. What does this mean? Is the graph read by rows? As M1 graph is knit 4 rows then a pattern row then knit 3 rows? Where does the P3 play into this? Or do I follow the graph with knit 4 then P3 and repeat for that row?
05.02.2017 - 10:08DROPS Design ha risposto:
Dear Janit, you have to work first the row 1 in both patterns, ie M.1 + M.2, when the 8 rows in both patterns have been worked 1 time in height, repeat both diagrams from row 1. Read more about diagrams here. Happy knitting!
06.02.2017 - 10:17
Katrine ha scritto:
Er det mig der er blind, men jeg kan ikke se nogen beskrivelse af hvor mange masker man skal slå op? eller starten på strømpen? Jeg kan kun se en henvisning til et mønster.
05.03.2015 - 09:29DROPS Design ha risposto:
Hej Katrine. Du skal gaa lidt ned i teksten under "Sokker", saa staar der: Slå 64-71-78 m op på Strømpep 3 med 1 tråd af hver kvalitet. God fornöjelse!
05.03.2015 - 10:30Maria ha scritto:
Krasne ponozky, strikujem ich z vlny Drops Cotton Light a vyzeraju super :)
21.07.2014 - 12:44
Annika ha scritto:
Super vielen Dank.
19.10.2010 - 21:24
DROPS Design DE ha scritto:
Der letzte Diagrammpunkt ist jetzt auch angepasst.
19.10.2010 - 19:41
Annika ha scritto:
Danke. Aber es wurde eine Sache vergessen und zwar 1M re. abheben, 1re, und die abgehobenen ueber die gestrickte ziehen.
19.10.2010 - 17:46
DROPS Design DE ha scritto:
Vielen Dank, liebe Annika. Ich habe es korrigiert.
16.10.2010 - 12:59
Annika ha scritto:
Da sind fehler in der Erklaerung der Zeichen im Diagram. re. li. 2M auf Hilfsnadel hinter die Areibt legen, 2M RE ZUSAMMEN, 2M VON HILFSNADEL RE ZUSAMMEN 2re zusammen 1M abheben, 1RE, die abgehobene ueber die gestrickte ziehen. das grosse geschrieben ist die aenderung fuer das Diagram.
14.10.2010 - 12:22
DROPS 109-29 |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
Calze DROPS ai ferri con trecce e motivo traforato in "Merino Extra Fine" e "Kid Silk".
DROPS 109-29 |
|||||||||||||||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi M.1 e M.2. I diagrammi mostrano 1 ripetizione del motivo. DIMINUZIONI PER IL TALLONE: Ferro 1 (= diritto del lavoro): lavorare finché non rimangono 8-9-11 m, passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata, girare il lavoro. Ferro 2 (= rovescio del lavoro): lavorare finché non rimangono 8-9-11 m, passare 1 m a rov senza lavorarla, 1 m rov, accavallare la m passata sulla m lavorata, girare il lavoro. Ferro 3 (= diritto del lavoro): lavorare finché non rimangono 7-8-10 m, passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata, girare il lavoro. Ferro 4 (= rovescio del lavoro): lavorare finché non rimangono 7-8-10 m, passare 1 m a rov senza lavorarla, 1 m rov, accavallare la m passata sulla m lavorata, girare il lavoro. Continuare a diminuire in questo modo con 1 m in meno prima di ogni diminuzione, finché sul ferro non rimangono 12-14-16 m. ------------------------------------------------------ CALZE: Si lavorano in tondo sui ferri a doppia punta. Avviare 64-71-78 m sui ferri n° 3 con 1 capo di ognuna delle 2 qualità. Lavorare 1 giro a dir, 2 giri a rov e 2 giri a dir. Proseguire come segue: * diagramma M.1, 3 m rov *, ripetere da *-* 5-6-7 volte, diagramma M.1 e poi diagramma M.2. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Proseguire seguendo il motivo in questo modo finché il lavoro non misura 12-13-14 cm; diminuire ora 1 m rov in ogni gruppo di 3 m lavorate a rov (diventano così gruppi di 2 m rov) = 59-65-71 m. Proseguire finché il lavoro non misura 20-21-22 cm. Tenere ora le prime 34-40-46 m sul ferro per il tallone e mettere le ultime 25 m in attesa su un ferma maglie (= parte superiore del piede). Lavorare a maglia rasata avanti e indietro sulle m del tallone; ALLO STESSO TEMPO, durante il primo ferro, diminuire 8-10-12 m in modo uniforme = 26-30-34 m. Quando il tallone misura 5-5,5-6 cm, inserire 1 segno – da ora in avanti prendere le misure da questo punto. Diminuire ora per il tallone – vedere le DIMINUZIONI PER IL TALLONE. Terminate le diminuzioni per il tallone, riprendere 12-13-14 m da ciascun lato del tallone e riprendere sui ferri di lavoro le 25 m messe in attesa sul ferma maglie = 61-65-69 m. Proseguire seguendo il diagramma M.2 sulle 25 m della parte superiore del piede e lavorare le restanti m a maglia rasata. ALLO STESSO TEMPO, diminuire da ciascun lato come segue: lavorare insieme a dir ritorto le ultime 2 m prima delle 25 m della parte superiore del piede e lavorare insieme a dir le prime 2 m dopo le 25 m. Diminuire in questo modo, ogni 2 giri, per un totale di 8-8-8 volte = 45-49-53 m. Quando il lavoro misura 18-19-21 cm dal segno sul tallone (= rimangono da lavorare ancora ca. 4-5-6 cm), inserire 1 segno da ciascun lato in modo che ci siano 23-25-27 m per la parte superiore del piede e 22-24-26 m per la pianta del piede. Proseguire a maglia rasata su tutte le m; ALLO STESSO TEMPO, diminuire per la punta, da ciascun lato dei 2 segni, come segue: diminuire come segue prima del segno: 2 m insieme a dir. Diminuire come segue dopo il segno: lavorare 2 m insieme a dir ritorto. Diminuire in questo modo da ciascun lato, ogni 2 giri, per un totale di 5-7-9 volte e poi ad ogni giro per 4-3-2 volte = sul ferro rimangono 9 m. Tagliare il filo, passarlo attraverso le m rimaste, stringere e fermare il filo. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 22 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 109-29
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.