Karen Johanne Nielsen ha scritto:
Hvor mange nøgler alpaca-garn skal man købe, hvis den skal være ensfarvet?
02.03.2021 - 15:40DROPS Design ha risposto:
Hej Karen, det har vi desværre ikke med i oversigten, men du kan nok klare dig med et par nøgler mindre :)
03.03.2021 - 14:34
Gitte ha scritto:
Meget fin trøje, som jeg gerne vil strikke. Jeg kan bare ikke se, om det hele strikkes i dobbelt garn, eller om der bare slås masker op med dobbelt garn og at resten af trøjen strikkes i enkelt garn? Jeg glæder mig til at komme igang med den i det meget lækre alpacagarn
21.02.2021 - 08:33DROPS Design ha risposto:
Hej Gitte, der strikkes med to tråde, du ser hvilke farver i diagrammet nederst i opskriften. God fornøjelse!
23.02.2021 - 14:00Isolde ha scritto:
This looks stunning. Would love to have the pattern!
19.10.2012 - 13:50
Drops Design ha scritto:
Forklaring til M.1 1r,1oms,7r,tag 1 m løst af p 1 r løft den løse m over, 2r sammen, 7r,1oms,1r, således strikker du M.1 om og om igen på omgangen. God fornøjelse!
16.02.2009 - 09:18
Else Johansen ha scritto:
Nu har jeg læst opskriften igennem og har fundet ud af hvordan striberne skal være, men jeg kan ikke finde ud af mønstret. Kan jeg få det forklaret detaljeret? På forhånd tak. Venlig hilsen Else Johansen
15.02.2009 - 19:52
Hanh ha scritto:
I like the design but not the colors, too much contrast creating strong horizontals that are not flattering even for slim people
21.02.2008 - 18:15
Bea ha scritto:
Zou graag het patroon kreigen a.u.b
08.02.2008 - 17:50
Helvig ha scritto:
Utrolig spændende, den må jeg prøve at strikke
22.01.2008 - 08:04
Karen ha scritto:
Lovely design - good use of color changes. Would look good on many different shapes.
17.01.2008 - 12:15
Rachel ha scritto:
Elegant and eye-catching.
14.01.2008 - 17:02
Rolling Dunes |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giacchino DROPS con motivo a zigzag e sprone rotondo in "Alpaca" e "Cotton Viscose". Taglie: dalla XS alla XXXL
DROPS 105-26 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Strisce (corpo/sprone): vedere S.1-S.4. NOTA: Le frecce S applicate solo alle maniche, per il corpo iniziare in basso nel diagramma per tutte le taglie. Lavorare 1 ripetizione verticale di S.1, e continuare con il filato doppio Alpaca color cammello fino a quando il lavoro misura 16-17-19-21 cm. Lavorare 1 ripetizione verticale di S.2, e continuare con il filato doppio Alpaca color cammello fino a quando il lavoro misura 27-29-32-35 cm. Lavorare 1 ripetizione verticale di S.3, e continuare con il filato doppio Alpaca color beige chiaro fino a quando il lavoro misura 8 cm dal segnapunti. Lavorare 1 ripetizione verticale di S.4, e completare il lavoro con il filato doppio Alpaca color cammello. Strisce (maniche): vedere S.1-S.4. Iniziare dalla freccia per la taglia appropriata. NOTA: Meno di S.1 nella taglia più grande a causa dello sprone più ampio. Lavorare 1 ripetizione verticale di S.1, e continuare con il filato doppio Alpaca color cammello fino ad un numero di f. uguale al n° di f. in S.1 sul corpo. Lavorare 1 ripetizione verticale di S.2, e continuare con il filato doppio Alpaca color cammello fino ad un n° di f. uguale al n° di f. di S.2 sul corpo. Lavorare S.3. Motivo: Vedere i diagrammi M.1 e M.2. Il diagramma mostra il motivo dal diritto del lavoro. NB! Per le taglie XS e L/XL iniziare dalla freccia nel diagramma per M.2. Bordo davanti: = 5 m. a ogni lato verso il centro davanti, lavorate a m. legaccio con il filato doppio Alpaca color beige chiaro. Usare dei gomitoli separati per i bordi davanti e arrotolate i fili quando cambiate colore per evitare un buco nel passaggio. Suggerimento per le diminuzioni-1: vedere la fig.1 come un esempio. Tutte le diminuzioni sono fatte sui f. lavorati nel motivo. Diminuire 2 m. in ogni ripetizione del motivo come segue: 1 m. dir., 1 gettato, continuare fino a 3 m. prima del centro della ripetizione del motivo, passare 1 m. dir. senza lavorarla, 2 m. insieme a dir., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata, dopo la ripetizione centrale del motivo, lavorare 3 m. insieme a dir. Completare la ripetizione del motivo e finire con 1 gettato e 1 m. dir. Sul f. successivo, continuare come prima, ma con 1 m. in meno ad ogni lato della m centrale del motivo. Suggerimento per le diminuzioni-2: quando diminuite in una sezione a rov., diminuire lavorando insieme a rov. le prime 2 e le ultime 2 m. in modo alternato – per rendere le diminuzioni meno visibili. Suggerimento per gli aumenti: vedere la fig. 2 come un esempio. Tutti gli aumenti sono fatti sui f. lavorati nel motivo. Aumentare 2 m. in ogni ripetizione del motivo come segue: 1 m. dir., 1 gettato, lavorare le m. rimanenti nella ripetizione del motivo a m. rasata e finire la ripetizione del motivo con 1 gettato, 1 m. dir. Sul f. successivo continuare come prima ma con 1 m. in più ad ogni lato della m. centrale del motivo. Asole: fare le asole sul bordo davanti destro. 1 asola = intrecciare la 3° m. dal centro davanti, avviare 1 nuova m. sul f. di ritorno. Fare le asole quando il lavoro misura: Taglia XS: 1, 9, 17, 25, 33, 41 e 49 cm. Taglia S/M: 2, 9, 16, 23, 30, 37, 44 e 51 cm. Taglia L/XL: 2, 10, 17, 25, 32, 40, 47 e 55 cm. Taglia XXL/XXL: 2, 10, 17, 24, 31, 38, 45, 52 e 60 cm. __________________________________________________________________ Davanti e dietro: lavorati avanti e indietro con i ferri circolari dal centro davanti. Leggere il motivo intero prima di continuare! Avviare 210-250-290-330 m. (comprese 5 m. per il bordo davanti a ogni lato) con 2 ferri circolari misura 5 mm (per rendere elastico il bordo) con il filato Alpaca doppio color beige chiaro. Rimuovere un ferro. Lavorare 2 f. a m. legaccio, allo stesso tempo lavorare a Strisce – leggere sopra. Inserire un segnapunti all’interno di 55-65-75-85 m. da ogni lato (per indicare i lati) = 100-120-140-160 m. sul dietro. Continuare con il motivo a zigzag M.1 (10-12-14-16 ripetizioni) con 5 m. a m. legaccio da ogni lato – vedere i bordi davanti. Ricordarsi delle asole sul bordo davanti destro – leggere sopra. Quando il lavoro misura 2 cm dal punto inferiore diminuire 2 m. in ogni ripetizione del motivo – leggere il suggerimento per le diminuzioni-1 – ogni 5 cm per un totale di 3-3-2-2 volte = 150-178-234-266 m. (1 ripetizione = 14-14-16-16 m.). Fare attenzione alla tensione del lavoro! Quando il lavoro misura 19 cm aumentare 2 m. in ogni ripetizione del motivo – leggere il suggerimento per gli aumenti = 170-202-262-298 m. (1 ripetizione = 16-16-18-18 m.). Per la taglia XS: ripetere gli aumenti quando il lavoro misura 29 cm = 190 m. (1 ripetizione = 18 m.). Quando il lavoro misura 32-32-34-34 cm continuare con 9-8-9-9 m. a m. rasata su ogni lato di entrambi i segnapunti (lavorare le m. rimaste come prima) e quando il lavoro misura 35-35-37-37 cm intrecciare le 9-8-9-9 m. a ogni lato di entrambi i segnapunti per lo scalfo = 154-170-226-262 m. (= 8-10-12-14 ripetizioni in totale). Mettere il lavoro da parte e lavorare le maniche. Maniche: lavorate in tondo con i ferri circolari misura 40 cm. Avviare 48-56-64-80 m. con i ferri misura 4,5 mm con il filato doppio Alpaca colore beige chiaro. Lavorare 1 giro a dir., allo stesso tempo iniziare a lavorare a strisce – leggere sopra. Continuare a coste come segue: *1 m. dir./3 m. rov.*, ripetere da *-*. Quando le coste misurano 4 cm lavorare 1 giro a dir. e passare ai ferri misura 5 mm. Lavorare 1 giro a dir. e ora continuare in M.2 – vedere il diagramma per la taglia appropriata (= 3-4-4-5 ripetizioni del motivo). NOTA: Assicurarsi di mettere la 1° m. in M.2 sulla m. a dir. nelle coste. Quando il lavoro misura 10 cm aumentare 2 m. in ogni ripetizione del motivo = 54-64-72-90 m. (1 ripetizione = 18-16-18-18 m.). Quando il lavoro misura 31-30-30-27 cm continuare con 9-8-9-9 m. a ogni lato a m. rasata (lavorare le m. rimaste come prima) e quando il lavoro misura circa 34-33-33-30 cm (aggiustare il n° di f. in S.3 al n° di f. in S.3 sul corpo) intrecciare 9-8-9-9 m. a ogni lato per lo scalfo = 36-48-54-72 m. rimaste sul f. (= 2-3-3-4 ripetizioni). Mettere il lavoro da parte e lavorare l’altra manica. Sprone: Mettere le maniche sugli stessi ferri circolari del corpo dove sono state intrecciate le m. per gli scalfi = 226-266-334-406 m. (= 12-16-18-22 ripetizioni). Inserire un segnapunti nel lavoro e ora misurare il lavoro da qui. Continuare a strisce (S.3) e con il motivo a zigzag con i bordi davanti a m. legaccio come prima. Quando il lavoro misura 1 cm dal segnapunti diminuire 2 m. in ogni ripetizione del motivo = 202-234-298-362 m. Ripetere le diminuzioni quando il lavoro misura 3 cm = 178-202-262-318 m. Taglia L/XL: ripetere le diminuzioni quando il lavoro misura 5 cm = 226 m. Taglia XXL/XXXL: ripetere le diminuzioni quando il lavoro misura 5 cm (= 274 m.) e 7 cm = 230 m. Quando il lavoro misura 8 -8-10-12 cm lavorare 1 f. a dir. e allo stesso tempo aumentare 1 m. = 179-203-227-231 m. Ora continuare a coste come segue: Taglia XS: 5 m. per il bordo davanti, *1 m. dir./6 m. rov.*, ripetere da *-* e finire con 1 m. dir. e 5 m. per il bordo davanti. Taglie S/M + L/XL: 5 m. per il bordo davanti, *1 m. dir./7 m. rov.*, ripetere da *-* e finire con 1 m. dir. e 5 m. per il bordo davanti. Taglie XXL/XXXL: 5 m. per il bordo davanti, *1 m. dir./9 m. rov.*, ripetere da *-* e finire con 1 m. dir. e 5 m. per il bordo davanti. Quando il lavoro misura circa 9 -9-11-14 cm dal segnapunti diminuire 1 m. in ogni sezione a rov. – leggere il suggerimento per il lavoro-2 – ogni 2 cm per un totale di 3-4-4-5 volte = 107-107-119-121 m. Quando il lavoro misura circa 14-16-18-23 cm dal segnapunti lavorare 1 f. a dir., lavorare 1 f. a coste come prima e intrecciare a coste senza stringere. Confezione: Cucire le aperture sotto le maniche. Attaccare i bottoni. Nota! Stirate a vapore il giacchino prima di indossarlo. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 105-26
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.