Diana ha scritto:
Hello there, I again have problems with understanding the patterns. Can you explain how to start the pieces? There should be one back part, 2 front parts and 2 sleeves. However at the beginning you instruct to start with 199 cats for the back and front piece but they are supposed to be knitted in parts, no? Then you instruct to start with 65 for the back and 39-39 for the fronts (in size S). So, what does the beginning refers to? Please explain.
31.05.2021 - 10:14DROPS Design ha risposto:
Dear Diana, the body (teh two fronts and the back) are knitted in one piece until the armhole. Then the stitches divided, and the two fronts and the back is finished separately. So when you cast on (199 stitches for the smallest size), that includes stitches for the two fronts and the back. Happy Knitting!
31.05.2021 - 11:55
Heather ha scritto:
Would size 14 be the large size on your pattern?
01.02.2014 - 12:16DROPS Design ha risposto:
Dear Heather, you will see at the end of written pattern a measurement chart with all measures taken flat from side to side. Measure one of your similar garment and compare to the chart to find the matching size. Happy knitting!
01.02.2014 - 16:01
Ursula Wagner ha scritto:
Warum steht in der Anleitung 4 li zusammenstricken und beim Muster 4 re? Gibt es eine einfachere Art 4 re/4 re verschränkt zu stricken? Danke!
06.04.2013 - 19:01DROPS Design ha risposto:
Liebe Ursula, da ist unserer Übersetzerin ein Fehler passiert. Es muss im Text heissen "4 verschränkt re zusammenstricken" und nicht 4 li zusammenstricken. Wir korrigieren es sofort. Entschuldigung für die Umstände.
06.04.2013 - 19:26
DROPS Design ha scritto:
Trtskh, you dec first at 10 cm, then at 25 cm and last time at 35 cm, a total of 3 times.
12.06.2008 - 20:32
Trtskh ha scritto:
I don't understand what this part means: "At the same time when the piece measures 10-25 [...] cm ..." Does it mean I'm supposed to decrease at 10 cm, 11 cm, 12 cm,..., 24cm, 25cm? Or does it mean I'm supposed to decrease the k8 sections ONLY during the 3rd row of the 4-row pattern repeat? Thanks
12.06.2008 - 01:41
DROPS Design ha scritto:
Rigtig god fornøjelse :-)
28.04.2008 - 13:32
Lisbeth Larsen ha scritto:
Rødmer.. Ja nu har jeg fået mønsteret til at passe, men takker mange gange for tilbuddet. Jeg undskylder mange gange og strikker glad videre på trøjen, som jeg glæder mig til at se færdig. Lisbeth
28.04.2008 - 11:34
DROPS Design ha scritto:
Jo mønsteret passer... Hvis du lige skriver hvor det er du går istå, så skal vi prøve at hjælpe dig. Du kan også altid få hjælp hos vore forhandlere, hvis du køber garnet der...
22.04.2008 - 15:14
Lisbeth ha scritto:
Nu har jeg forsøgt at stikke denne trøje. Dvs. jeg når ikke langt, for mønsteret passer ikke ifølge beskrivelsen. Ærgeligt, når jeg lige havde lyst til at stikke denne søde trøje. Muligvis og ifølge Drops egen beskrivelse skulle opskriften være gennemlæst og under kvalitetskontrol. Tror den her er en OMMER. Med venlig hilsen Lisbeth Larsen
22.04.2008 - 14:43
DROPS Design ha scritto:
Hei! Har ikke noen spesielle tips for denne, utenom de tipsene som står i oppskriften. Men les gjennom hele en gang før du begynner, for kanskje det er noe som har blitt oversett. Lykke til videre:-) Mvh DROPS/Garnstudio
09.11.2007 - 12:05
Cape Lookout |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
Cardigan DROPS ai ferri, con maniche corte e motivo traforato, in "Silke-Alpaca". Taglie: Dalla S alla XXL.
DROPS 100-14 |
|||||||||||||
SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Quando si diminuisce per gli scalfi, lavorare a maglia rasata le m che non possono essere lavorate seguendo il motivo. SUGGERIMENTO PER PRENDERE LE MISURE: Per via del peso del filato, prendere tutte le misure con il capo appeso. MOTIVO: Vedere i diagrammi M.1, M.2 e M.3. I diagrammi mostrano il motivo sul diritto del lavoro. LAVORARE 4 M INSIEME A DIR RITORTO: Lavorare le m insieme ritorte, come segue: lavorare le m nel filo posteriore e non in quello anteriore. ASOLE: Intrecciare le m per le asole sul bordo davanti destro. 1 asola = intrecciare la 3a m dal bordo; al ferro successivo, avviare una nuova m in corrispondenza della m intrecciata. Intrecciare le m per le asole quando il lavoro misura: Taglia S: 4, 12, 20, 28, 36, 44 e 53 cm Taglia M: 4, 11, 18, 26, 33, 40, 48 e 55 cm Taglia L: 4, 11, 18, 26, 33, 40, 48 e 56 cm Taglia XL: 4, 11, 19, 27, 35, 43, 51 e 58 cm Taglia XXL: 4, 11, 19, 27, 35, 43, 51 e 59 cm ------------------------------------------------------------- DAVANTI E DIETRO: Vedere il suggerimento per prendere le misure! Si lavorano avanti e indietro sui ferri circolari per via del numero delle m. Intrecciare per le ASOLE sul bordo davanti destro – vedere le spiegazioni sopra. Avviare 199-213-227-246-265 m sui ferri n° 4,5 con il filato Silke-Alpaca. Lavorare 2 ferri a punto legaccio; nel corso dell’ultimo di questi 2 ferri, diminuire 34-36-38-40-42 m a intervalli regolari = 165-177-189-206-223 m. Lavorare il ferro successivo come segue – sul diritto del lavoro: Taglie S, M, L: 5 m a punto legaccio (= bordo davanti) 1 m dir, diagramma M.2, 4-5-5 m dir, *diagramma M.1, 8-10-13 m dir *, ripetere da *-* per un totale di 2 volte, * diagramma M.1, 4-5-5 m dir *, ripetere da *-* per un totale di 2 volte, * diagramma M.1, 8-10-13 m dir * ripetere da *-* per un totale di 2 volte, diagramma M.1, 4-5-5 m dir, diagramma M.3, 1 m dir, e finire con 5 m a punto legaccio (= bordo davanti). Taglie XL, XXL: 8 m a punto legaccio (= bordo davanti), diagramma M.1, 4-5 m dir, *diagramma M.1, 10-13 m dir * ripetere da *-* per un totale di 2 volte, *diagramma M.1, 4-5 m dir *, ripetere da *-* per un totale di 3 volte, *diagramma M.1, 10–13 m dir *, ripetere da *-* per un totale di 2 volte, diagramma M.1, 4-5 m dir, diagramma M.1, 8 m a punto legaccio (= bordo davanti). Leggere tutte le indicazioni successive prima di proseguire ! Proseguire con il motivo finché il lavoro non misura 11 cm. Lavorare ora tutte le m a maglia rasata ad eccezione delle m dei bordi davanti (lavorare queste m sempre a punto legaccio) finché il lavoro non misura 25-26-27-28-29 cm; proseguire ora seguendo il motivo come spiegato prima. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 10, 25 e 35 cm, diminuire 1 m ogni volta che si lavorano le 8-10-13-10-13 m dir (= 4 m diminuite ad ogni ferro) = 153-165-177-194-211 m. Quando il lavoro misura 48-49-50-51-52 cm – ricordarsi il suggerimento per prendere le misure – lavorare a maglia rasata le m della 2a-2a-2a-3a-3a ripetizione e quelle della 6a-6a-6a-8a-8a ripetizione del diagramma M.1; ALLO STESSO TEMPO, intrecciare le 5 m centrali di ognuna di queste ripetizioni per gli scalfi = 39-42-45-49-53 m per ogni davanti e 65-71-77-86-95 m per il dietro. Finire ogni parte separatamente. DIETRO: = 65-71-77-86-95 m. Nel corso del ferro successivo, intrecciare per gli scalfi da ciascun lato, come segue: 3 m 0-0-1-1-2 volte, 2 m 1-2-1-2-2 volte e 1 m 0-0-1-2-3 volte = 61-63-65-68-69 m. Quando il lavoro misura 64-66-68-70-72 cm, intrecciare le 25-25-27-28-29 m centrali per lo scollo. Intrecciare 1 altra m per lo scollo, da ciascun lato – vedere il suggerimento per le diminuzioni = per ogni spalla rimangono 17-18-18-19-19 m. Intrecciare le m quando il lavoro misura 66-68-70-72-74 cm. DAVANTI DESTRO: = 39-42-45-49-53 m. Intrecciare per lo scalfo come indicato per il dietro. Quando il lavoro misura 54-56-57-59-60 cm, mettere in attesa su un filo / ferma maglie le 10 m più vicine al centro davanti. Intrecciare per lo scollo, come segue: 1 m ogni 2 ferri per un totale di 10-10-11-11-11 volte – vedere il suggerimento per le diminuzioni = per la spalla rimangono 17-18-18-19-19 m. Intrecciare le m quando il lavoro misura 66-68-70-72-74 cm. DAVANTI SINISTRO: Lavorare come indicato per il davanti destro, ma a specchio. MANICHE: Si lavorano avanti e indietro. Avviare 59-63-67-71-75 m (compresa 1 m vivagno da ciascun lato) sui ferri n° 4,5 con il filato Silke-Alpaca. Lavorare 2 ferri a punto legaccio; nel corso dell’ultimo di questi ferri, portare il numero delle m a 55-59-63-67-71 m. Lavorare il ferro successivo come segue – sul diritto del lavoro: 1 m vivagno, 20-22-24-26-28 m dir, diagramma M.1, 20-22-24-26-28 m dir, 1 m vivagno. Quando il lavoro misura 7-7-7-6-6 cm intrecciare per l’arrotondamento della manica, da ciascun lato, ogni 2 ferri, come segue: 3 m 1 volta, 2 m 3-3-3-3-4 volte, 1 m 2-3-3-4-4 volte. Proseguire ad intrecciare 2 m da ciascun lato finché il lavoro non misura 14-15-16-16-17 cm, poi intrecciare 3 m 1 volta da ciascun lato. Intrecciare le rimanenti m quando il lavoro misura 15-16-17-17-18 cm. CONFEZIONE: Cucire le spalle; cucire le maniche al davanti e dietro; cucire i lati nella m vivagno. Attaccare i bottoni. COLLO: Riprendere ca. da 84 a 98 m intorno al collo (comprese le m del davanti messe in attesa sul filo / ferma maglie). Lavorare 4 ferri a punto legaccio; intrecciare le m. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 19 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 100-14
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.