 Ebru ha scritto:
 
																									Ebru ha scritto:
												
Hallo! Ich hab eine Frage. Ich häkel grad die Jacke für 2 jährige. Muss ich die Länge insgesamt 24 cm machen oder erst wenn ich mit der abnahme aifgehört habe noch 24 cm? Lieben dank für ihre Antwort
03.01.2016 - 09:03DROPS Design ha risposto:
Antwort siehe unten! :-)
03.01.2016 - 16:13
																									 Ebru ha scritto:
 
																									Ebru ha scritto:
												
Hallo! Ich hab eine Frage. Ich häkel grad die Jacke für 2 jährige. Muss ich die Länge insgesamt 24 cm machen oder erst wenn ich mit der abnahme aifgehört habe noch 24 cm? Lieben dank für ihre Antwort
02.01.2016 - 14:24DROPS Design ha risposto:
Das Maß bezieht sich, wie auch die folgenden Maße, immer auf die Gesamtlänge (es sei denn, es ist etwas anderes ausdrücklich genannt).
02.01.2016 - 19:41
																									 Pat ha scritto:
 
																									Pat ha scritto:
												
Continue with dc at the same time dec 10 dc evenly distributed on the next 10 rows (do not dec in the outermost 4 dc each side) see Dec tips-1. After the last dec, crochet 1 row of dc at the same time dec 16dc evenly distributed (not on the outermost 4 dc each side) = 60 dc If i understand, for the 3month pattern, I am decreasing by 10 stitches every row for 10 rows, then in the 11th row I am decreasing by 16 stitches. Is this correct?
29.09.2015 - 02:07DROPS Design ha risposto:
Dear Pat, that's correct, in size 3 months, you have 176 dc, dec 10 dc evenly on the next 10 rows (= 10 dec x 10 rows = 100 dec), 76 dc remain. On next row, dec 16 dc evenly, 60 dc remain. Happy crocheting!
29.09.2015 - 09:41
																									 Eileen ha scritto:
 
																									Eileen ha scritto:
												
Hallo! Ein dickes Lob an den Kundenservice, bzw. die netten Leute, die immer zeitnah Fragen bezüglich der Anleitungen beantworten! Das ist eine ganz tolle Seite und ich wollte auf diesem Weg einfach nur mal Danke sagen! Machen Sie weiter so! Liebe Grüße aus Berlin, Eileen
09.09.2015 - 20:20
																									 Eileen ha scritto:
 
																									Eileen ha scritto:
												
Hallo! Ich bin gerade dabei das linke Vorderteil der Jacke zu häkeln. In der Anleitung steht, man solle die Stäbchen wie beim Rückenteil abnehmen. Soll ich also tatsächlich bei diesem schmalen Teil auf beiden Seiten Stäbchen abnehmen, oder doch nur an der Seite, die dann an das Rückenteil genäht wird? Ich kann mir nämlich nicht vorstellen wie die Jacke zugehen soll, wenn das Teil beiderseitig nach oben hin schmaler wird und ich das danach auch noch beim rechten Vorderteil mache
06.09.2015 - 22:29DROPS Design ha risposto:
Sie machen die Abnahmen nur an der einen Seite, und zwar an der Seite der Jacke, für die Seitenschrägung, also dort, wo Rücken- und Vorderteil später aneinander genäht werden. Der vordere Rand wird ohne Abnahmen gearbeitet, der soll gerade bleiben. Die Anleitung wird an der Stelle gleich ergänzt, damit es etwas deutlicher wird. Weiterhin gutes Gelingen!
08.09.2015 - 14:01
																									 Eileen ha scritto:
 
																									Eileen ha scritto:
												
Hallo! Ich bin gerade dabei das linke Vorderteil der Jacke zu häkeln. In der Anleitung steht, man solle die Stäbchen wie beim Rückenteil abnehmen. Soll ich also tatsächlich bei diesem schmalen Teil auf beiden Seiten Stäbchen abnehmen, oder doch nur an der Seite, die dann an das Rückenteil genäht wird? Ich kann mir nämlich nicht vorstellen wie die Jacke zugehen soll, wenn das Teil beiderseitig nach oben hin schmaler wird und ich das danach auch noch beim rechten Vorderteil mache
06.09.2015 - 21:53DROPS Design ha risposto:
Antwort siehe unten! :-)
08.09.2015 - 14:02
																									 Leonie ha scritto:
 
																									Leonie ha scritto:
												
Ik heb een vraag over het haken van het mouwtje. Ik gebruik ander garen aangezien ik in Kenia geen drops alpaca kan kopen. Ik zou graag willen weten hoeveel cm. in lossen ik moet opzetten voor het mouwtje. Alvast Bedankt!
07.08.2015 - 11:30DROPS Design ha risposto:
Hoi Leonie. Als je stekenverhouding klopt voor het patroon (24 stk x 13 toeren), dan zet je op zoals in het patroon: 46-49-50 (52-53) zeer losse losjes. Je hebt na de eerste toer 34-36-37 (38-39) stk = ca 14-15-15,5-16 en 16,5 cm breed.
07.08.2015 - 14:41
																									 Aase Breivik Kragseth ha scritto:
 
																									Aase Breivik Kragseth ha scritto:
												
Hei, synest denne oppskrifta og farge var fin ,og eg hadde lyst å hekle den.Sammenlikna fargen på bilde med 3720på fargekartet, men det er to vidt forskjellige farger. Stemmer det?
14.05.2015 - 14:17DROPS Design ha risposto:
Hej Aase, Det skal være samme farve, men nogle farver bliver justeret og andre kan ændre sig fra parti til parti, så gå ind i din butik og vælg den farve du synes bedst om. God fornøjelse!
15.05.2015 - 09:37Shida ha scritto:
How to join the cardigan? Finish the back, front and sleeve pieces but need help on joining the pieces together.
29.04.2015 - 07:31DROPS Design ha risposto:
Dear Shida, when all pieces are worked, work them now together as explained under "Crochet the pieces together" for yoke. Happy crocheting!
29.04.2015 - 10:03
																									 Nettie Rouw. ha scritto:
 
																									Nettie Rouw. ha scritto:
												
Graag wil ik van u weten, baby vestje maat 1/3 maanden 110 steken. wordt wel erg groot. haak met haaknaald 3, phildar. wat kan ik het beste doen?
17.04.2015 - 14:26DROPS Design ha risposto:
Hoi Netty. Gebruik de haaknaald die u nodig hebt voor de juiste stekenverhouding. Gebruikt u een ander garenkwaliteit dan aanbevolen, dan kunt u een ander verhouding verwachten.
17.04.2015 - 15:00| Little Miss Berry Cardigan#littlemissberrycardigan | |
|  |  | 
| Cardigan con sprone rotondo e colletto traforato, cappello estivo e pantofole lavorati all'uncinetto in DROPS Alpaca. Taglie per neonati e bambini, da 1 mese a 4 anni.
							DROPS Baby 14-5 | |
| SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 1: Diminuire 1 m.a come segue: lavorare 2 m.a insieme, lavorare quindi 1 m.a, ma non fare l’ultima gettata (= 2 m sull’uncinetto), lavorare la m.a. successiva e all’ultima gettata, passare il filo attraverso tutte e 3 le m sull’uncinetto. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 2: Diminuire all’inizio della riga come segue: sostituire 1 m.b/m.a con 1 m.bss. Diminuire alla fine della riga come segue: Girare il lavoro quando rimane il n° di m.b/m.a da diminuire; tornare indietro. INFORMAZIONI PER IL LAVORO: All’inizio di ogni riga di m.a, sostituire la 1a m.a con 3 cat; alla fine della riga, lavorare l’ultima m.a puntando l’uncinetto nella 3a cat dall’inizio della riga precedente. Puntare l’uncinetto in ogni m.a (e non tra ogni m.a). SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Quando si lavorano m.a.d insieme, procedere come segue: lavorare 1 m.a.d, ma non fare l’ultima gettata (= 2 m sull’uncinetto), lavorare la m.a.d successiva ma non fare l’ultima gettata (= 3 m sull’uncinetto), proseguire in questo modo fino al numero di m.a.d indicato e, all’ultima chiusura, passare il filo attraverso tutte le m sull’uncinetto. ---------------------------------------------------- GIACCA: DIETRO: Vedere le INFORMAZIONI PER IL LAVORO! Con l’uncinetto n° 3 ed il filato Alpaca colore rosa medio, avviare, senza stringere troppo il filo, 110-120-129 (138-148) cat (comprese 3 cat per girare il lavoro). Lavorare la prima riga come segue: 1 m.a nella 4a cat dall’uncinetto, * saltare 1 cat, 1 m.a in ognuna delle 3 cat successive *, ripetere da *-* fino alla fine della riga, ma: per le taglie 1/3 mese e 2 anni: finire con 1 m.a in ognuna delle ultime 5 cat (al posto delle ultime 3 cat); per la taglia 12/18 mesi, finire con 1 m.a in ognuna delle ultime 4 cat (al posto delle ultime 3 cat) = 82-89-96 (103-110) m.a; girare il lavoro. Proseguire lavorando 1 m.a in ogni m.a e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 1 m.a da ciascun lato per un totale di 12 volte, come segue: per le taglie 1/3 mesi e 6/9 mesi: Alternativamente ogni riga e ogni 2 righe; per le taglie 12/18 mesi e 2 anni: ogni 2 righe per la taglia 3 /4 anni: alternativamente ogni 2 e 3 righe – (vedere il suggerimento per le diminuzioni 1) = 58-65-72 (79-86) m.a. Quando il lavoro misura ca.17-18-21 (24-26) cm, diminuire, da ciascun lato, 5-5-6 (6-7) m.a per gli scalfi– vedere il suggerimento per le diminuzioni 2: = 48-55-60 (67-72) m.a. Lasciare il lavoro in sospeso. DAVANTI SINISTRO: Con l’uncinetto n° 3 ed il filato Alpaca colore rosa medio, avviare, senza stringere troppo il filo, 61-66-70 (76-80) cat (comprese 3 cat per girare il lavoro). Lavorare la prima riga come segue: 1 m.a nella 4a cat dall’uncinetto, * saltare 1 cat, 1 m.a in ognuna delle 3 cat successive *, ripetere da *-* fino alla fine della riga ma: per la taglia 1/3 mesi: finire con 1 m.a in ognuna delle ultime 4 cat (al posto delle ultime 3 cat); per le taglie 6/9 mesi + 12/18 mesi: finire con 1 m.a in ognuna delle ultime 5 cat = 45-49-52 (56-59) m.a; girare il lavoro. Proseguire lavorando 1 m.a in ogni m.a e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 1 m.a al lato, come indicato per il dietro = 33-37-40 (44-47) m.a. Quando il lavoro misura ca.17-18-21 (24-26) cm – il lavoro deve essere lungo come il dietro - diminuire per lo scalfo, come indicato per il dietro = 28-32-34(38-40) m.a. Lasciare il lavoro in sospeso. DAVANTI DESTRO: Lavorare come indicato per il davanti sinistro ma a specchio. Inoltre, formare le asole sul bordo davanti destro. 1 asola = lavorare le prime 2 m.a come prima, 1 cat, saltare 1 m.a, e proseguire con 1 m.a in ogni m.a. Nel corso della riga successiva, lavorare 1 m.a nella cat. Lavorare le asole quando il lavoro misura: Taglia 1/3 mesi: 5, 11, 16, 22 e 27 cm Taglia 6/9 mesi: 6, 12, 18, 24 e 29 cm Taglia 12/18 mesi: 7, 13, 20, 26 e 33 cm Taglia 2 anni: 9, 16, 23, 30 e 37 cm Taglia 3/4 anni: 10, 17, 25, 32 e 40 cm MANICHE: Con l’uncinetto n° 3 ed il filato Alpaca colore rosa medio, avviare, senza stringere troppo il filo, 46-49-50 (52-53) cat (comprese 3 cat per girare il lavoro). Lavorare la prima riga come segue: 1 m.a nella 4a cat dall’uncinetto, * saltare 1 cat, 1 m.a in ognuna delle 3 cat successive *, ripetere da *-* fino alla fine della riga ma: per le taglie 1/3 mesi e 12/18 mesi: finire con 1 m.a in ognuna delle ultime 5 cat (al posto delle ultime 3 cat); per le taglie 6/9 mesi e 3 /4 anni: finire con 1 m.a in ognuna delle ultime 4 cat; = 34-36-37 (38-39) m.a; girare il lavoro. Proseguire lavorando 1 m.a in ogni m.a. Quando il lavoro misura 4 cm, inserire un segno (punto in cui viene piegato il bordo) – da adesso in avanti misurare il lavoro da questo punto ! Quando il lavoro misura 4 cm dal segno, aumentare da ciascun lato, come segue: lavorare 1 m.a in più nella penultima m.a da ciascun lato, ogni 1,5 cm (= ogni 2 righe ca.) per un totale di 6-7-9 (11-13) volte = 46-50-55 (60-65) m.a. Quando il lavoro misura ca.15-16-18 (23-27) cm dal segno, intrecciare 5-5-6 (6-7) m.a da ciascun lato – vedere il suggerimento per le diminuzioni 2 = 36-40-43 (48-51) m.a. Lasciare il lavoro in sospeso e proseguire con la seconda manica. CONFEZIONE: Lavorare ora tutti i pezzi insieme, iniziando dal lato destro, come segue: lavorare 1 m.a in ogni m.a del davanti destro, 1 m.a in ogni m.a della manica destra, 1 m.a in ogni m.a del dietro, 1 m.a in ogni m.a della manica sinistra, e 1 m.a in ogni m.a del davanti sinistro = 176-199-214 (239-254) m.a. Lavorare 2 righe con 1 m.a in ogni m.a. Proseguire con m.a e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 10-10-10 (11-11) m.a in modo uniforme nel corso delle 10-12-13 (14-15) righe successive (non diminuire nelle prime e nelle ultime 4 m.a della riga). Terminate le diminuzioni, lavorare una riga di m.a. e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 16-17-20 (19-21) m.a in modo uniforme (non diminuire nelle prime e nelle ultime 4 m.a della riga) = 60-62-64 (66-68) m.a. CONFEZIONE: Cucire i lati delle maniche bordo contro bordo con piccoli punti. Cucire i lati e le aperture sotto le maniche in modo uguale. COLLO: Con l’uncinetto n° 3 ed il filato Alpaca rosa medio, iniziare e finire nella 3a m.a dal centro, davanti e lavorare come segue: Riga 1: 1 m.b in ogni m.a della riga precedente = 56-58-60 (62-64) m.b, girare il lavoro. Riga 2: 7 cat (= 1 m.a.d + 3 cat),* saltare ca. 2 – 2,5 cm, e lavorare 3 m.a.d insieme nella m.b successiva – vedere il suggerimento per il lavoro sopra, 3 cat e 3 m.a.d insieme nella stessa m.b *, ripetere da *-* tutto intorno al collo e finire con 3 cat e 1 m.a.d nell’ultima m.b, girare il lavoro. Riga 3: 7 cat,* 4 m.a.d insieme nell’arco del primo gruppo di m.a.d, 4 cat, 4 m.a.d insieme e 4 cat *, ripetere da *-* tutto intorno al collo e finire con 1 m.a.d nella 4a cat dell’inizio della riga precedente; girare il lavoro. BORDI: Con l’uncinetto n° 3 ed il filato Alpaca rosa medio, lavorare una riga composta di archi di cat lungo tutto il bordo della giacca, come segue: 1 m.b nella 1a m, *6 cat, saltare 0,5 – 1 cm, 1 m.b nella cat successiva * ripetere da *-* e finire con 6 cat e 1 m.bss nella 1a m.b dall’inizio del giro – ATTENZIONE: Intorno al collo, lavorare gli archi di cat in modo che la m.b sia in cima ad ogni gruppo di m.a.d con 6 cat tra ogni gruppo. Lavorare il seguente bordo intorno alle maniche: lavorare il primo ed il secondo giro come indicato per il collo e finire con un giro di archi di cat, come indicato per il bordo della giacca. FIORE ALL’UNCINETTO: Con l’uncinetto n° 3 ed il filato Alpaca rosa chiaro, avviare 3 cat e formare un anello con 1 m.bss. Giro 1: 5 m.b nell’anello di cat e finire con 1 m.bss nella m.b iniziale del giro. Giro 2: *4 cat, 1 m.a nella prima di queste 4 cat, 1 m.b nella m successiva *, ripetere da *-* = 5 petali; tagliare il filo. Con l’uncinetto n° 3 ed il filato colore lime avviare 3 cat e formare un anello con 1 m.bss. Giro 1: 5 m.b nell’anello di cat e finire con 1 m.bss nella m.b iniziale del giro. Giro 2: * 4 cat, 3 m.a nella prima di queste 4 cat, 1 m.b nella m successiva *, ripetere da *-* = 5 petali; tagliare il filo. Cucire il fiore rosa chiaro sul fiore colore lime. Preparare un altro fiore e cucirli sul davanti destro. Attaccare i bottoni. ------------------------------------------------- BERRETTO: Taglie: 1/3 -6/18 mesi (2/4) anni Circonferenza della testa: ca. 40/42 –44/46 (48/50) cm INFORMAZIONI PER IL LAVORO: All’inizio di ogni riga di m.a, sostituire la 1a m.a con 3 cat; alla fine della riga, unire con 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio della riga precedente. Puntare l’uncinetto in ogni m.a (e non tra ogni m.a). BERRETTO: Con l’uncinetto n° 3 ed il colore rosa medio, avviare 4 cat e formare un anello con 1 m.bss. Giro 1: 12 m.a nell’anello di cat –vedere le INFORMAZIONI PER IL LAVORO! Giro 2: 2 m.a in ogni m.a = 24 m.a Giro 3: 1 m.a in ogni m.a = 24 m.a Giro 4: *1 m.a in ognuna delle 2 m.a successive, 2 m.a nella m.a successiva*, ripetere da *-* su tutto il giro = 32 m.a. Giro 5: *1 m.a in ognuna delle 3 m.a successive, 2 m.a nella m.a successiva*, ripetere da *-* su tutto il giro = 40 m.a. Giro 6: *1 m.a in ognuna delle 4 m.a successive, 2 m.a nella m.a successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro = 48 m.a. Giro 7: *1 m.a in ognuna delle 5 m.a successive, 2 m.a nella m.a successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro = 56 m.a. Giro 8: *1 m.a in ognuna delle 6 m.a successive, 2 m.a nella m.a successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro = 64 m.a. Giro 9: *1 m.a in ognuna delle 7 m.a successive, 2 m.a nella m.a successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro = 72 m.a. Giro 10: *1 m.a in ognuna delle 8 m.a successive, 2 m.a nella m.a successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro = 80 m.a. Per la taglia 1/3 mesi: fermarsi qui con gli aumenti. Giro 11: *1 m.a in ognuna delle 9 m.a successive, 2 m.a nella m.a successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro = 88 m.a. Per la taglia 6/18 mesi: fermarsi qui con gli aumenti Giro 12: *1 m.a in ognuna delle 10 m.a successive, 2 m.a nella m.a successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro = 96 m.a. Per tutte le taglie: proseguire in tondo con 1 m.a in ogni m.a senza aumenti finché il lavoro non misura 13-14 (16) cm dall’alto. Lavorare il giro successivo come segue: * 1 m.a in ognuna delle 7 m.a successive, 2 m.a nella m.a successiva *; ripetere da *-* su tutto il giro = 90-99 (108) m.a. Lavorare 1 giro con 1 m.a in ogni m.a senza aumenti; lavorare il giro successivo come segue: * 1 m.a in ognuna delle 5 m.a successive, 2 m.a nella m.a successiva *, ripetere da *-* (per la taglia 6/18 mesi, dopo l’ultimo aumento rimangono 3 m.a invece di 6 m.a) = 105-115 (126) m.a. BORDO TRAFORATO: Giro 1: Avviare 4 cat (= 1 m.a.d), lavorare 2 m.a.d insieme. – vedere il suggerimento per il lavoro sopra, 3 cat e 3 m.a.d insieme nella 1a m.a, * saltare ca.2 – 2,5 cm, 3 m.a.d insieme nella m.a successiva, 3 cat e 3 m.a.d insieme*, ripetere da *-* fino alla fine del giro e finire con 1 m.bss nella 4a cat dall’inizio del giro. Giro 2: 1 m.b in cima al primo gruppo di m.a.d, * 6 cat, 1 m.b nel gruppo di m.a.d successive *, ripetere da *-* fino alla fine del giro e finire con 6 cat e 1 m.bss nella m.b iniziale del giro. Tagliare e fermare il filo. Il berretto misura in tutto ca.18-19 (21) cm. FIORI: Preparare 2 fiori all’uncinetto come spiegato per la giacca e cucire i fiori al berretto. ---------------------------------------------------------- SCARPINE: Taglie: 1/3 -6/9 – 12/18 mesi (2 -3/4) anni Lunghezza del piede: 10-11-12 (14-15) cm INFORMAZIONI PER IL LAVORO Sostituire la 1a m.b di ogni riga di m.b con 1 cat e finire la riga con 1 m.b nella 1a cat della riga precedente. Sostituire la 1a m.a di ogni riga di m.a con 3 cat e finire la riga con 1 m.a nella 3a cat della riga precedente. Puntare l’uncinetto in ogni m.b/m.a (e non tra ogni m.b/m.a). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire all’inizio della riga come segue: sostituire 1 m.b/m.a con 1 m.bss. Diminuire alla fine della riga come segue: Girare il lavoro quando rimane il n° di m.b/m.a da diminuire; girare il lavoro e tornare indietro. SCARPINA SINISTRA: Vedere le INFORMAZIONI PER IL LAVORO e iniziare dalla suola. Con l’uncinetto n° 3 ed il filato Alpaca rosa medio, avviare 15-18-20 (25-27) cat (compresa 1 cat per girare il lavoro). Lavorare la prima riga come segue: 1 m.b nella 2a cat dall’uncinetto, 1 m.b in ognuna delle 13-16-18 (23-25) cat successive = 15-18-20 (25-27) m.b, girare il lavoro. Proseguire con 1 m.b in ogni m.b della riga precedente; ALLO STESSO TEMPO, aumentare 2 m.b all’inizio e alla fine della prima riga, come segue: lavorare 3 m.b nella prima e nell’ultima m.b della riga = 19-22-24 (29-31) m.b. Lavorare avanti e indietro finché non rimane 1 riga prima che il lavoro misuri 3-4-4 (5-5) cm. Diminuire 2 m.b da ciascun lato – vedere il suggerimento per le diminuzioni = 15-18-20 (25-27) m.b sulla riga. Il lavoro misura ca.3-4-4 (5-5) cm. Tagliare e fermare il filo. Inserire un segno in ogni angolo = 4 segni. Proseguire lavorando m.a intorno alla suola come segue: Riga 1: Iniziare al centro, sul dietro (= al centro di uno dei lati corti)- lavorare 1 m.b nella 1a m, 3 cat (= 1 m.a), 1 m.a in ognuna delle 2-3-3 (4-4) m.a successive, 2 m.a nell’angolo, 15-18-20 (25-27) m.a lungo il lato, 2 m.a nell’angolo, 5-7-7 (9-9) m.a lungo l’altra lato corto (= il davanti), 2 m.a nell’angolo, 15-18-20 (25-27) m.a lungo il lato, 2 m.a nell’angolo e 2-3-3 (4-4) m.a, finire con 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio del giro = 48-58-62 (76-80) m.a. Riga 2: Lavorare come la prima riga – ma lavorare 2 m.a insieme in ogni angolo vicino al davanti = 46-56-60 (74-78) m.a. Righe 3 e 4: Lavorare 2 righe di m.a senza diminuzioni. Il lavoro misura ca.2 cm in altezza. CAVIGLIA E CINTURINO: Lavorare 2 righe di m.a sulle 5-5-5 (7-7) m.a centrali, al centro sul dietro per il rialzo sulla caviglia; proseguire lavorando 33-34-35 (36-37) cat alla fine dell’ultima riga, girare il lavoro. Lavorare 1 m.a nella 4a cat dall’uncinetto, 1 m.a nella cat successiva e 1 cat, saltare 1 cat (= asola), 1 m.a in ognuna delle restanti cat e 1 m.a in ognuna delle ultime 5-5-5 (7-7) m.a. Tagliare e fermare il filo. PARTE SUPERIORE DELLA SCARPINA: Lavorare 1 m.a in ognuna delle 7-9-9 (11-11) m.a al centro, sul davanti della scarpina. Lavorare avanti e indietro finché la parte superiore non misura 4-4-5 (5-6) cm. Tagliare e fermare il filo. Cucire la parte superiore alla scarpina, da ciascun lato con piccoli punti. Proseguire con il colore rosa chiaro e lavorare a punto gambero lungo tutta l’apertura della scarpina e lungo i lati del rialzo della caviglia e del cinturino (punto gambero = lavorare m.b da sinistra verso destra). PASSANTE: Con il filato Alpaca rosa chiaro, lavorare 5 m.b sulle m centrali nella parte superiore della scarpina (lavorare la prima riga sul rovescio nel punto gambero). Lavorare avanti e indietro finché il passante non misura 6 cm. Piegare il passante al centro sul rovescio del lavoro e cucire all’interno della scarpina. Attaccare un bottone al centro, sul dietro a ca. 0,5 cm dal bordo. FIORE: Preparare un fiore come indicato per il cardigan e cucire il fiore sulla parte superiore della scarpina. SCARPINA DESTRA: Lavorare come la scarpina sinistra, ma a specchio. | |
|  | |
| Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #littlemissberrycardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 12 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. | |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 14-5
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.