Birgit Rittsteiger ha scritto:
Hallo, ich häkle gerade die Jacke, bin jetzt beim Rückenteil mit den Abnahmen fertig, habe 65 Maschen...meine Frage jetzt zu den Armausschnitten>: muss ich beiderseits alle 5 Maschen aufeinmal abnehmen, so dass ich nur eine Reihe habe? oder muss ich die Abnahmen auf mehrere Reihen aufteilen? LG Birgit
31.07.2019 - 09:44DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Rittsteiger, ja, Sie müssen die je 5 Maschen auf einmal abnehmen, wie in den Abnahmetipps beschrieben. Sie haben also eine einzige Abnahmereihe, in der Sie beidseitig 5 Maschen abnehmen. Viel Spaß beim Weiterhäkeln!
31.07.2019 - 16:59
Birgit Rittsteiger ha scritto:
Hallo, ich häkle gerade die Jacke, bin jetzt beim Rückenteil mit den Abnahmen fertig, habe 65 Maschen...meine Frage jetzt zu den Armausschnitten>: muss ich beiderseits alle 5 Maschen aufeinmal abnehmen, so dass ich nur eine Reihe habe? oder muss ich die Abnahmen auf mehrere Reihen aufteilen? LG Birgit
30.07.2019 - 19:18
Vesoul Martine ha scritto:
Je cherche La Robe an vidéo Gratuits
26.06.2019 - 03:38DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Vesoul, vous trouverez ici les explications diu modèle de la robe assortie. Bon crochet!
26.06.2019 - 06:45
Ghislaine Bredy ha scritto:
Merci de votre réponse, c'est ce à quoi je pensais. dans ces conditions la phrase ' diminuer alternativement tout les rangs' n 'est pas nécessaires, juste la phrase 'diminuer tout les 2 rangs' cela aurait suffit. merci encore, je ais me remettre à l'ouvrage.
29.04.2019 - 10:35DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Bredy, pas exactement, si on diminue tous les 2 rangs seulement, on n'aura pas le même résultat du tout (tous les 2 rangs = 1 rang de diminution, 1 rang sans diminuer) soit 1 diminution tous les 2 rangs alors que dans ce modèle, les diminutions se font sur 3 rangs (=1 rang de diminutions, 1 rang sans diminuer, 1 rang de diminutions) et on répète de (à), on aura donc 2 rangs de diminutions à suivre la fois suivante. Bon crochet!
29.04.2019 - 11:04
Ghislaine Bredy ha scritto:
Bonjour, je ne saisi pas ce que vous voulez dire en ce qui concerne les diminutions au crochet je cite ' alternativement tous les rang et tous les 2 rangs ' pouvez-vous. merci de votre attention en attente de votre réponse
27.04.2019 - 22:13DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Bredy, diminuez alternativement tous les rangs et tous les 2 rangs ainsi: crochetez *1 rang avec diminutions, 1 rang sans diminuer, 1 rang avec diminutions*, répétez de *-* 6 fois au total (= on a diminué 12 fois au total). Bon crochet!
29.04.2019 - 09:51
Sib ha scritto:
I would like to do this in a washable yarn. What would you suggest?
15.12.2018 - 11:08DROPS Design ha risposto:
Dear Sib, you can use Baby Merino or Fabel, but remeber to check your gauge first! Happy crafting!
15.12.2018 - 18:28
Mia ha scritto:
Vad menas med "vart och vartannat varv" på bakstyckets beskrivning?
21.11.2018 - 14:28DROPS Design ha risposto:
Hei Mia. Det betyr at du feller på vekselsvis hver og annenhver omgang. Du hekler da slik: en omgang med felling, en omgang uten, en omgang med felling, en omgang med felling, en omgang uteb, en omgang med, en omgang med, en omgang uten osv. Med andre ord det felles annenhver gang på 1 og 2 omgang. God fornøyelse.
23.11.2018 - 09:23
Clou ha scritto:
Hallo, ich habe den Hut gehäkelt mit der vorgeschlagenen Wolle. Allerdings ist der Häkelrand bei weitem nicht so steif wie in dem Foto sondern hängt eher runter bzw. fällt etwas in sich zusammen. Ich häkle eher fest, aber die Wolle ist sehr weich. Haben Sie einen Tipp wie bzw. womit ich den Rand stärken könnte?
18.06.2018 - 12:33DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Clou, Sie können vielleicht den Häkelrand etwas steifen. Ihr DROPS Laden kann auch Ihnen gerne damit weiterhelfen. Viel Spaß beim häkeln!
18.06.2018 - 13:54
Monique ha scritto:
Hallo,..ik zou heel graag vragen hoe het na het afkanten van de steken voor de armsgaten gaat voor maat 1/3 maand. Moeten er dan nog rijen gehaakt worden? Enkel die rij afmaken met stokjes ? Of meerdere rijen? Vr. Groet. Monique
06.02.2018 - 13:58DROPS Design ha risposto:
Hoi Monique, Na het afkanten voor de armsgaten hoef je eerst niet verder te haken. Je haakt dan eerst de voorpanden en de mouwen. Daarna voeg je de panden en de mouwen samen en haak je weer verder.
07.02.2018 - 21:00
Christiane ha scritto:
Komme ich mit der Anleitung für die Jacke so gar nicht klar. für 1-3 Monate sage und schreibe 110 LM locker anschlagen. Ergibt bei mir 50cm, und wenn ich dann die 1. Reihe häkele sind es immer noch 89 Maschen, und damit immer noch 40 cm, bei einem 3-Monate alten Baby. Das ist doch viel, viel zu weit. Bitte helft mir, Danke im Voraus. Ich muss sonst die tolle Alpaca Wolle zurück geben.
01.05.2017 - 14:24DROPS Design ha risposto:
Liebe Christiane, stimmt Ihre Maschenprobe? Sie sollen 24 Stb = 10 cm haben, so daß 89 Stb = 37 cm. Viel Spaß beim häkeln!
02.05.2017 - 11:47
Little Miss Berry Cardigan#littlemissberrycardigan |
|
![]() |
![]() |
Cardigan con sprone rotondo e colletto traforato, cappello estivo e pantofole lavorati all'uncinetto in DROPS Alpaca. Taglie per neonati e bambini, da 1 mese a 4 anni.
DROPS Baby 14-5 |
|
SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 1: Diminuire 1 m.a come segue: lavorare 2 m.a insieme, lavorare quindi 1 m.a, ma non fare l’ultima gettata (= 2 m sull’uncinetto), lavorare la m.a. successiva e all’ultima gettata, passare il filo attraverso tutte e 3 le m sull’uncinetto. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 2: Diminuire all’inizio della riga come segue: sostituire 1 m.b/m.a con 1 m.bss. Diminuire alla fine della riga come segue: Girare il lavoro quando rimane il n° di m.b/m.a da diminuire; tornare indietro. INFORMAZIONI PER IL LAVORO: All’inizio di ogni riga di m.a, sostituire la 1a m.a con 3 cat; alla fine della riga, lavorare l’ultima m.a puntando l’uncinetto nella 3a cat dall’inizio della riga precedente. Puntare l’uncinetto in ogni m.a (e non tra ogni m.a). SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Quando si lavorano m.a.d insieme, procedere come segue: lavorare 1 m.a.d, ma non fare l’ultima gettata (= 2 m sull’uncinetto), lavorare la m.a.d successiva ma non fare l’ultima gettata (= 3 m sull’uncinetto), proseguire in questo modo fino al numero di m.a.d indicato e, all’ultima chiusura, passare il filo attraverso tutte le m sull’uncinetto. ---------------------------------------------------- GIACCA: DIETRO: Vedere le INFORMAZIONI PER IL LAVORO! Con l’uncinetto n° 3 ed il filato Alpaca colore rosa medio, avviare, senza stringere troppo il filo, 110-120-129 (138-148) cat (comprese 3 cat per girare il lavoro). Lavorare la prima riga come segue: 1 m.a nella 4a cat dall’uncinetto, * saltare 1 cat, 1 m.a in ognuna delle 3 cat successive *, ripetere da *-* fino alla fine della riga, ma: per le taglie 1/3 mese e 2 anni: finire con 1 m.a in ognuna delle ultime 5 cat (al posto delle ultime 3 cat); per la taglia 12/18 mesi, finire con 1 m.a in ognuna delle ultime 4 cat (al posto delle ultime 3 cat) = 82-89-96 (103-110) m.a; girare il lavoro. Proseguire lavorando 1 m.a in ogni m.a e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 1 m.a da ciascun lato per un totale di 12 volte, come segue: per le taglie 1/3 mesi e 6/9 mesi: Alternativamente ogni riga e ogni 2 righe; per le taglie 12/18 mesi e 2 anni: ogni 2 righe per la taglia 3 /4 anni: alternativamente ogni 2 e 3 righe – (vedere il suggerimento per le diminuzioni 1) = 58-65-72 (79-86) m.a. Quando il lavoro misura ca.17-18-21 (24-26) cm, diminuire, da ciascun lato, 5-5-6 (6-7) m.a per gli scalfi– vedere il suggerimento per le diminuzioni 2: = 48-55-60 (67-72) m.a. Lasciare il lavoro in sospeso. DAVANTI SINISTRO: Con l’uncinetto n° 3 ed il filato Alpaca colore rosa medio, avviare, senza stringere troppo il filo, 61-66-70 (76-80) cat (comprese 3 cat per girare il lavoro). Lavorare la prima riga come segue: 1 m.a nella 4a cat dall’uncinetto, * saltare 1 cat, 1 m.a in ognuna delle 3 cat successive *, ripetere da *-* fino alla fine della riga ma: per la taglia 1/3 mesi: finire con 1 m.a in ognuna delle ultime 4 cat (al posto delle ultime 3 cat); per le taglie 6/9 mesi + 12/18 mesi: finire con 1 m.a in ognuna delle ultime 5 cat = 45-49-52 (56-59) m.a; girare il lavoro. Proseguire lavorando 1 m.a in ogni m.a e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 1 m.a al lato, come indicato per il dietro = 33-37-40 (44-47) m.a. Quando il lavoro misura ca.17-18-21 (24-26) cm – il lavoro deve essere lungo come il dietro - diminuire per lo scalfo, come indicato per il dietro = 28-32-34(38-40) m.a. Lasciare il lavoro in sospeso. DAVANTI DESTRO: Lavorare come indicato per il davanti sinistro ma a specchio. Inoltre, formare le asole sul bordo davanti destro. 1 asola = lavorare le prime 2 m.a come prima, 1 cat, saltare 1 m.a, e proseguire con 1 m.a in ogni m.a. Nel corso della riga successiva, lavorare 1 m.a nella cat. Lavorare le asole quando il lavoro misura: Taglia 1/3 mesi: 5, 11, 16, 22 e 27 cm Taglia 6/9 mesi: 6, 12, 18, 24 e 29 cm Taglia 12/18 mesi: 7, 13, 20, 26 e 33 cm Taglia 2 anni: 9, 16, 23, 30 e 37 cm Taglia 3/4 anni: 10, 17, 25, 32 e 40 cm MANICHE: Con l’uncinetto n° 3 ed il filato Alpaca colore rosa medio, avviare, senza stringere troppo il filo, 46-49-50 (52-53) cat (comprese 3 cat per girare il lavoro). Lavorare la prima riga come segue: 1 m.a nella 4a cat dall’uncinetto, * saltare 1 cat, 1 m.a in ognuna delle 3 cat successive *, ripetere da *-* fino alla fine della riga ma: per le taglie 1/3 mesi e 12/18 mesi: finire con 1 m.a in ognuna delle ultime 5 cat (al posto delle ultime 3 cat); per le taglie 6/9 mesi e 3 /4 anni: finire con 1 m.a in ognuna delle ultime 4 cat; = 34-36-37 (38-39) m.a; girare il lavoro. Proseguire lavorando 1 m.a in ogni m.a. Quando il lavoro misura 4 cm, inserire un segno (punto in cui viene piegato il bordo) – da adesso in avanti misurare il lavoro da questo punto ! Quando il lavoro misura 4 cm dal segno, aumentare da ciascun lato, come segue: lavorare 1 m.a in più nella penultima m.a da ciascun lato, ogni 1,5 cm (= ogni 2 righe ca.) per un totale di 6-7-9 (11-13) volte = 46-50-55 (60-65) m.a. Quando il lavoro misura ca.15-16-18 (23-27) cm dal segno, intrecciare 5-5-6 (6-7) m.a da ciascun lato – vedere il suggerimento per le diminuzioni 2 = 36-40-43 (48-51) m.a. Lasciare il lavoro in sospeso e proseguire con la seconda manica. CONFEZIONE: Lavorare ora tutti i pezzi insieme, iniziando dal lato destro, come segue: lavorare 1 m.a in ogni m.a del davanti destro, 1 m.a in ogni m.a della manica destra, 1 m.a in ogni m.a del dietro, 1 m.a in ogni m.a della manica sinistra, e 1 m.a in ogni m.a del davanti sinistro = 176-199-214 (239-254) m.a. Lavorare 2 righe con 1 m.a in ogni m.a. Proseguire con m.a e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 10-10-10 (11-11) m.a in modo uniforme nel corso delle 10-12-13 (14-15) righe successive (non diminuire nelle prime e nelle ultime 4 m.a della riga). Terminate le diminuzioni, lavorare una riga di m.a. e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 16-17-20 (19-21) m.a in modo uniforme (non diminuire nelle prime e nelle ultime 4 m.a della riga) = 60-62-64 (66-68) m.a. CONFEZIONE: Cucire i lati delle maniche bordo contro bordo con piccoli punti. Cucire i lati e le aperture sotto le maniche in modo uguale. COLLO: Con l’uncinetto n° 3 ed il filato Alpaca rosa medio, iniziare e finire nella 3a m.a dal centro, davanti e lavorare come segue: Riga 1: 1 m.b in ogni m.a della riga precedente = 56-58-60 (62-64) m.b, girare il lavoro. Riga 2: 7 cat (= 1 m.a.d + 3 cat),* saltare ca. 2 – 2,5 cm, e lavorare 3 m.a.d insieme nella m.b successiva – vedere il suggerimento per il lavoro sopra, 3 cat e 3 m.a.d insieme nella stessa m.b *, ripetere da *-* tutto intorno al collo e finire con 3 cat e 1 m.a.d nell’ultima m.b, girare il lavoro. Riga 3: 7 cat,* 4 m.a.d insieme nell’arco del primo gruppo di m.a.d, 4 cat, 4 m.a.d insieme e 4 cat *, ripetere da *-* tutto intorno al collo e finire con 1 m.a.d nella 4a cat dell’inizio della riga precedente; girare il lavoro. BORDI: Con l’uncinetto n° 3 ed il filato Alpaca rosa medio, lavorare una riga composta di archi di cat lungo tutto il bordo della giacca, come segue: 1 m.b nella 1a m, *6 cat, saltare 0,5 – 1 cm, 1 m.b nella cat successiva * ripetere da *-* e finire con 6 cat e 1 m.bss nella 1a m.b dall’inizio del giro – ATTENZIONE: Intorno al collo, lavorare gli archi di cat in modo che la m.b sia in cima ad ogni gruppo di m.a.d con 6 cat tra ogni gruppo. Lavorare il seguente bordo intorno alle maniche: lavorare il primo ed il secondo giro come indicato per il collo e finire con un giro di archi di cat, come indicato per il bordo della giacca. FIORE ALL’UNCINETTO: Con l’uncinetto n° 3 ed il filato Alpaca rosa chiaro, avviare 3 cat e formare un anello con 1 m.bss. Giro 1: 5 m.b nell’anello di cat e finire con 1 m.bss nella m.b iniziale del giro. Giro 2: *4 cat, 1 m.a nella prima di queste 4 cat, 1 m.b nella m successiva *, ripetere da *-* = 5 petali; tagliare il filo. Con l’uncinetto n° 3 ed il filato colore lime avviare 3 cat e formare un anello con 1 m.bss. Giro 1: 5 m.b nell’anello di cat e finire con 1 m.bss nella m.b iniziale del giro. Giro 2: * 4 cat, 3 m.a nella prima di queste 4 cat, 1 m.b nella m successiva *, ripetere da *-* = 5 petali; tagliare il filo. Cucire il fiore rosa chiaro sul fiore colore lime. Preparare un altro fiore e cucirli sul davanti destro. Attaccare i bottoni. ------------------------------------------------- BERRETTO: Taglie: 1/3 -6/18 mesi (2/4) anni Circonferenza della testa: ca. 40/42 –44/46 (48/50) cm INFORMAZIONI PER IL LAVORO: All’inizio di ogni riga di m.a, sostituire la 1a m.a con 3 cat; alla fine della riga, unire con 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio della riga precedente. Puntare l’uncinetto in ogni m.a (e non tra ogni m.a). BERRETTO: Con l’uncinetto n° 3 ed il colore rosa medio, avviare 4 cat e formare un anello con 1 m.bss. Giro 1: 12 m.a nell’anello di cat –vedere le INFORMAZIONI PER IL LAVORO! Giro 2: 2 m.a in ogni m.a = 24 m.a Giro 3: 1 m.a in ogni m.a = 24 m.a Giro 4: *1 m.a in ognuna delle 2 m.a successive, 2 m.a nella m.a successiva*, ripetere da *-* su tutto il giro = 32 m.a. Giro 5: *1 m.a in ognuna delle 3 m.a successive, 2 m.a nella m.a successiva*, ripetere da *-* su tutto il giro = 40 m.a. Giro 6: *1 m.a in ognuna delle 4 m.a successive, 2 m.a nella m.a successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro = 48 m.a. Giro 7: *1 m.a in ognuna delle 5 m.a successive, 2 m.a nella m.a successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro = 56 m.a. Giro 8: *1 m.a in ognuna delle 6 m.a successive, 2 m.a nella m.a successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro = 64 m.a. Giro 9: *1 m.a in ognuna delle 7 m.a successive, 2 m.a nella m.a successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro = 72 m.a. Giro 10: *1 m.a in ognuna delle 8 m.a successive, 2 m.a nella m.a successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro = 80 m.a. Per la taglia 1/3 mesi: fermarsi qui con gli aumenti. Giro 11: *1 m.a in ognuna delle 9 m.a successive, 2 m.a nella m.a successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro = 88 m.a. Per la taglia 6/18 mesi: fermarsi qui con gli aumenti Giro 12: *1 m.a in ognuna delle 10 m.a successive, 2 m.a nella m.a successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro = 96 m.a. Per tutte le taglie: proseguire in tondo con 1 m.a in ogni m.a senza aumenti finché il lavoro non misura 13-14 (16) cm dall’alto. Lavorare il giro successivo come segue: * 1 m.a in ognuna delle 7 m.a successive, 2 m.a nella m.a successiva *; ripetere da *-* su tutto il giro = 90-99 (108) m.a. Lavorare 1 giro con 1 m.a in ogni m.a senza aumenti; lavorare il giro successivo come segue: * 1 m.a in ognuna delle 5 m.a successive, 2 m.a nella m.a successiva *, ripetere da *-* (per la taglia 6/18 mesi, dopo l’ultimo aumento rimangono 3 m.a invece di 6 m.a) = 105-115 (126) m.a. BORDO TRAFORATO: Giro 1: Avviare 4 cat (= 1 m.a.d), lavorare 2 m.a.d insieme. – vedere il suggerimento per il lavoro sopra, 3 cat e 3 m.a.d insieme nella 1a m.a, * saltare ca.2 – 2,5 cm, 3 m.a.d insieme nella m.a successiva, 3 cat e 3 m.a.d insieme*, ripetere da *-* fino alla fine del giro e finire con 1 m.bss nella 4a cat dall’inizio del giro. Giro 2: 1 m.b in cima al primo gruppo di m.a.d, * 6 cat, 1 m.b nel gruppo di m.a.d successive *, ripetere da *-* fino alla fine del giro e finire con 6 cat e 1 m.bss nella m.b iniziale del giro. Tagliare e fermare il filo. Il berretto misura in tutto ca.18-19 (21) cm. FIORI: Preparare 2 fiori all’uncinetto come spiegato per la giacca e cucire i fiori al berretto. ---------------------------------------------------------- SCARPINE: Taglie: 1/3 -6/9 – 12/18 mesi (2 -3/4) anni Lunghezza del piede: 10-11-12 (14-15) cm INFORMAZIONI PER IL LAVORO Sostituire la 1a m.b di ogni riga di m.b con 1 cat e finire la riga con 1 m.b nella 1a cat della riga precedente. Sostituire la 1a m.a di ogni riga di m.a con 3 cat e finire la riga con 1 m.a nella 3a cat della riga precedente. Puntare l’uncinetto in ogni m.b/m.a (e non tra ogni m.b/m.a). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire all’inizio della riga come segue: sostituire 1 m.b/m.a con 1 m.bss. Diminuire alla fine della riga come segue: Girare il lavoro quando rimane il n° di m.b/m.a da diminuire; girare il lavoro e tornare indietro. SCARPINA SINISTRA: Vedere le INFORMAZIONI PER IL LAVORO e iniziare dalla suola. Con l’uncinetto n° 3 ed il filato Alpaca rosa medio, avviare 15-18-20 (25-27) cat (compresa 1 cat per girare il lavoro). Lavorare la prima riga come segue: 1 m.b nella 2a cat dall’uncinetto, 1 m.b in ognuna delle 13-16-18 (23-25) cat successive = 15-18-20 (25-27) m.b, girare il lavoro. Proseguire con 1 m.b in ogni m.b della riga precedente; ALLO STESSO TEMPO, aumentare 2 m.b all’inizio e alla fine della prima riga, come segue: lavorare 3 m.b nella prima e nell’ultima m.b della riga = 19-22-24 (29-31) m.b. Lavorare avanti e indietro finché non rimane 1 riga prima che il lavoro misuri 3-4-4 (5-5) cm. Diminuire 2 m.b da ciascun lato – vedere il suggerimento per le diminuzioni = 15-18-20 (25-27) m.b sulla riga. Il lavoro misura ca.3-4-4 (5-5) cm. Tagliare e fermare il filo. Inserire un segno in ogni angolo = 4 segni. Proseguire lavorando m.a intorno alla suola come segue: Riga 1: Iniziare al centro, sul dietro (= al centro di uno dei lati corti)- lavorare 1 m.b nella 1a m, 3 cat (= 1 m.a), 1 m.a in ognuna delle 2-3-3 (4-4) m.a successive, 2 m.a nell’angolo, 15-18-20 (25-27) m.a lungo il lato, 2 m.a nell’angolo, 5-7-7 (9-9) m.a lungo l’altra lato corto (= il davanti), 2 m.a nell’angolo, 15-18-20 (25-27) m.a lungo il lato, 2 m.a nell’angolo e 2-3-3 (4-4) m.a, finire con 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio del giro = 48-58-62 (76-80) m.a. Riga 2: Lavorare come la prima riga – ma lavorare 2 m.a insieme in ogni angolo vicino al davanti = 46-56-60 (74-78) m.a. Righe 3 e 4: Lavorare 2 righe di m.a senza diminuzioni. Il lavoro misura ca.2 cm in altezza. CAVIGLIA E CINTURINO: Lavorare 2 righe di m.a sulle 5-5-5 (7-7) m.a centrali, al centro sul dietro per il rialzo sulla caviglia; proseguire lavorando 33-34-35 (36-37) cat alla fine dell’ultima riga, girare il lavoro. Lavorare 1 m.a nella 4a cat dall’uncinetto, 1 m.a nella cat successiva e 1 cat, saltare 1 cat (= asola), 1 m.a in ognuna delle restanti cat e 1 m.a in ognuna delle ultime 5-5-5 (7-7) m.a. Tagliare e fermare il filo. PARTE SUPERIORE DELLA SCARPINA: Lavorare 1 m.a in ognuna delle 7-9-9 (11-11) m.a al centro, sul davanti della scarpina. Lavorare avanti e indietro finché la parte superiore non misura 4-4-5 (5-6) cm. Tagliare e fermare il filo. Cucire la parte superiore alla scarpina, da ciascun lato con piccoli punti. Proseguire con il colore rosa chiaro e lavorare a punto gambero lungo tutta l’apertura della scarpina e lungo i lati del rialzo della caviglia e del cinturino (punto gambero = lavorare m.b da sinistra verso destra). PASSANTE: Con il filato Alpaca rosa chiaro, lavorare 5 m.b sulle m centrali nella parte superiore della scarpina (lavorare la prima riga sul rovescio nel punto gambero). Lavorare avanti e indietro finché il passante non misura 6 cm. Piegare il passante al centro sul rovescio del lavoro e cucire all’interno della scarpina. Attaccare un bottone al centro, sul dietro a ca. 0,5 cm dal bordo. FIORE: Preparare un fiore come indicato per il cardigan e cucire il fiore sulla parte superiore della scarpina. SCARPINA DESTRA: Lavorare come la scarpina sinistra, ma a specchio. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #littlemissberrycardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 12 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 14-5
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.