Wan ha scritto:
How come the back piece first row came out like almost 50cm long...too big for a 12 months old.
16.10.2013 - 03:53DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Wan, in size 12/18 months, you should have 40 cm width at the bottom. You cast on a fundation ch of 129 ch but to avoid a tight edge, you'll skip some ch on 1st row, so that you should have only 96 dc (us english) at the end of 1st row, ie 40 cm. Happy crocheting!
16.10.2013 - 08:49
Levalet ha scritto:
Hello, je ne comprends pas très bien comment faire pour l'assemblage, comment coudre les manches? Merci d'avance !
03.10.2013 - 14:04DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Levalet, pour les manches, on fait la couture du côté (=sous la manche) depuis la chaînette de base jusqu'à l'empiècement, quand on reprend toutes les mailles (paragraphe Assemblage). Bon crochet!
03.10.2013 - 16:28
Levalet ha scritto:
Bonjour, avec quel crochet faut il faire les manches? Le 3 ou le 4 ? Il me semble que ce n'est pas précisé ... Merci d'avance :-)
27.09.2013 - 21:41DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Levalet, tout l'ensemble complet se réalise avec un crochet 3 (ou celui nécessaire à la réalisation de votre échantillon), le devant gauche a été corrigé (malheureuse faute de frappe), et la mention de la taille ajoutée à la manche. Merci, Bon crochet!
28.09.2013 - 09:47
Levalet ha scritto:
Bonjour,petite question, quel crochet faut il utilisé pour crocheter les manches ? Le 3 ou le 4 ? Ce n'est pas precisé dans l'énoncé... Merci d'avance pour votre réponse :-)
27.09.2013 - 21:38
Tanja ha scritto:
Hallo! Irgendwie habe ich ein leichtes Verständnisproblem. Was heißt: Jacke, Rückenteil, Abnahme: Grösse 3/4 Jahre: Wechselweise bei jeder 2. und 3. R. – soll man da eine Reihe ohne Abnahme und die nächsten zwei mit Abnahme häkeln? Danke
06.08.2013 - 07:38DROPS Design ha risposto:
Hallo Tanja, das bedeutet in der 2. R abnehmen und dann in der 3. R, dann wieder in der 2. R usw.
06.08.2013 - 13:44
Cathy ha scritto:
Can you clarify this for me. Continue to crochet 1 dc in each dc at the same time dec 1 dc each side a total of 12 times for Size 1/3 month + 6/9 month: Alternate between every and every other row What does every and every other row mean? Size 3 /4 years: Alternate between every 2nd and 3rd row Would I crochet this in three rows sections? Decrease on row 2 on the first set of three rows and then decrease on row 3 the second set of three rows? Or would it be a 2 row then 3 row pattern?
01.08.2013 - 22:43DROPS Design ha risposto:
Dear Cathy, it means in the first 2 sizes, you will work *1 row with dec, 1 row without dec, 1 row with dec* and repeat from *-*. In size 3/4 years : *work 1 row without dec, 1 row with dec, 2 rows without dec, 1 row with dec* and repeat from *-*. Happy crocheting!
02.08.2013 - 09:33
Sam ha scritto:
Hallo. Hätte eine Frage zum Rückenteil. Da meine Luftmaschenkette viel zu lang wird würde ich gerne wissen ob man die Luftm. einfach 43 cm lang häckeln kann wie im Diagramm bei Gr.f.2 jährige. Verwende Baby Alpaca Silk. Viell. häckel ich zu locker. Danke f. d.Hilfe.lg.Sam.
17.04.2013 - 07:16DROPS Design ha risposto:
Liebe Sam, haben Sie eine Maschenprobe gemacht? Lesen Sie bitte auch die Antwort an Karin vom 30.3.2013. Wir haben eine lange Lm-Kette gehäkelt, damit der Anschlag nicht stramm wird.
17.04.2013 - 08:04
Karin ha scritto:
Hallo, also ich hab gerade mit der Jacke angefangen in Größe 62/68. Da steht 110 Lm häkeln, aber irgendwie kommt mir das sehr groß vor nur für den Rückenteil. Hab ich da was falsch verstanden? Bitte um Hilfe, DANKE.
29.03.2013 - 08:08DROPS Design ha risposto:
Liebe Karin, 110 M ist nur die Luftmaschenkette. in der 1. R wird ja jede 4. M übersprungen. Für Grösse 62/68 müssten Sie übrigens 120 Luftm häkeln, 110 ist für Grösse 50/56. Die Jacke hat eine A-Form, wird also nach oben enger.
30.03.2013 - 11:28
Mery ha scritto:
Non si capisce l'esecuzione delle scarpette.Perchè non mettete i grafici??Grazie
23.03.2013 - 21:42
Annette ha scritto:
Hei! Noe må være galt i oppskriften for blondekanten, for hatten krymper istedet for å øke. Skal det være noen luftmasker mellom stavgruppene når man skal hoppe over 2-2,5 cm?
11.03.2013 - 12:33DROPS Design ha risposto:
Der skal ikke vaere luftmasker mellom stavgruppene. Laver du stavgruppen maaske en smule for stramt? Hekl da lidt lösere eller hop lidt mindre over meller gruppene.
14.05.2013 - 11:06
Little Miss Berry Cardigan#littlemissberrycardigan |
|
![]() |
![]() |
Cardigan con sprone rotondo e colletto traforato, cappello estivo e pantofole lavorati all'uncinetto in DROPS Alpaca. Taglie per neonati e bambini, da 1 mese a 4 anni.
DROPS Baby 14-5 |
|
SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 1: Diminuire 1 m.a come segue: lavorare 2 m.a insieme, lavorare quindi 1 m.a, ma non fare l’ultima gettata (= 2 m sull’uncinetto), lavorare la m.a. successiva e all’ultima gettata, passare il filo attraverso tutte e 3 le m sull’uncinetto. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 2: Diminuire all’inizio della riga come segue: sostituire 1 m.b/m.a con 1 m.bss. Diminuire alla fine della riga come segue: Girare il lavoro quando rimane il n° di m.b/m.a da diminuire; tornare indietro. INFORMAZIONI PER IL LAVORO: All’inizio di ogni riga di m.a, sostituire la 1a m.a con 3 cat; alla fine della riga, lavorare l’ultima m.a puntando l’uncinetto nella 3a cat dall’inizio della riga precedente. Puntare l’uncinetto in ogni m.a (e non tra ogni m.a). SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Quando si lavorano m.a.d insieme, procedere come segue: lavorare 1 m.a.d, ma non fare l’ultima gettata (= 2 m sull’uncinetto), lavorare la m.a.d successiva ma non fare l’ultima gettata (= 3 m sull’uncinetto), proseguire in questo modo fino al numero di m.a.d indicato e, all’ultima chiusura, passare il filo attraverso tutte le m sull’uncinetto. ---------------------------------------------------- GIACCA: DIETRO: Vedere le INFORMAZIONI PER IL LAVORO! Con l’uncinetto n° 3 ed il filato Alpaca colore rosa medio, avviare, senza stringere troppo il filo, 110-120-129 (138-148) cat (comprese 3 cat per girare il lavoro). Lavorare la prima riga come segue: 1 m.a nella 4a cat dall’uncinetto, * saltare 1 cat, 1 m.a in ognuna delle 3 cat successive *, ripetere da *-* fino alla fine della riga, ma: per le taglie 1/3 mese e 2 anni: finire con 1 m.a in ognuna delle ultime 5 cat (al posto delle ultime 3 cat); per la taglia 12/18 mesi, finire con 1 m.a in ognuna delle ultime 4 cat (al posto delle ultime 3 cat) = 82-89-96 (103-110) m.a; girare il lavoro. Proseguire lavorando 1 m.a in ogni m.a e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 1 m.a da ciascun lato per un totale di 12 volte, come segue: per le taglie 1/3 mesi e 6/9 mesi: Alternativamente ogni riga e ogni 2 righe; per le taglie 12/18 mesi e 2 anni: ogni 2 righe per la taglia 3 /4 anni: alternativamente ogni 2 e 3 righe – (vedere il suggerimento per le diminuzioni 1) = 58-65-72 (79-86) m.a. Quando il lavoro misura ca.17-18-21 (24-26) cm, diminuire, da ciascun lato, 5-5-6 (6-7) m.a per gli scalfi– vedere il suggerimento per le diminuzioni 2: = 48-55-60 (67-72) m.a. Lasciare il lavoro in sospeso. DAVANTI SINISTRO: Con l’uncinetto n° 3 ed il filato Alpaca colore rosa medio, avviare, senza stringere troppo il filo, 61-66-70 (76-80) cat (comprese 3 cat per girare il lavoro). Lavorare la prima riga come segue: 1 m.a nella 4a cat dall’uncinetto, * saltare 1 cat, 1 m.a in ognuna delle 3 cat successive *, ripetere da *-* fino alla fine della riga ma: per la taglia 1/3 mesi: finire con 1 m.a in ognuna delle ultime 4 cat (al posto delle ultime 3 cat); per le taglie 6/9 mesi + 12/18 mesi: finire con 1 m.a in ognuna delle ultime 5 cat = 45-49-52 (56-59) m.a; girare il lavoro. Proseguire lavorando 1 m.a in ogni m.a e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 1 m.a al lato, come indicato per il dietro = 33-37-40 (44-47) m.a. Quando il lavoro misura ca.17-18-21 (24-26) cm – il lavoro deve essere lungo come il dietro - diminuire per lo scalfo, come indicato per il dietro = 28-32-34(38-40) m.a. Lasciare il lavoro in sospeso. DAVANTI DESTRO: Lavorare come indicato per il davanti sinistro ma a specchio. Inoltre, formare le asole sul bordo davanti destro. 1 asola = lavorare le prime 2 m.a come prima, 1 cat, saltare 1 m.a, e proseguire con 1 m.a in ogni m.a. Nel corso della riga successiva, lavorare 1 m.a nella cat. Lavorare le asole quando il lavoro misura: Taglia 1/3 mesi: 5, 11, 16, 22 e 27 cm Taglia 6/9 mesi: 6, 12, 18, 24 e 29 cm Taglia 12/18 mesi: 7, 13, 20, 26 e 33 cm Taglia 2 anni: 9, 16, 23, 30 e 37 cm Taglia 3/4 anni: 10, 17, 25, 32 e 40 cm MANICHE: Con l’uncinetto n° 3 ed il filato Alpaca colore rosa medio, avviare, senza stringere troppo il filo, 46-49-50 (52-53) cat (comprese 3 cat per girare il lavoro). Lavorare la prima riga come segue: 1 m.a nella 4a cat dall’uncinetto, * saltare 1 cat, 1 m.a in ognuna delle 3 cat successive *, ripetere da *-* fino alla fine della riga ma: per le taglie 1/3 mesi e 12/18 mesi: finire con 1 m.a in ognuna delle ultime 5 cat (al posto delle ultime 3 cat); per le taglie 6/9 mesi e 3 /4 anni: finire con 1 m.a in ognuna delle ultime 4 cat; = 34-36-37 (38-39) m.a; girare il lavoro. Proseguire lavorando 1 m.a in ogni m.a. Quando il lavoro misura 4 cm, inserire un segno (punto in cui viene piegato il bordo) – da adesso in avanti misurare il lavoro da questo punto ! Quando il lavoro misura 4 cm dal segno, aumentare da ciascun lato, come segue: lavorare 1 m.a in più nella penultima m.a da ciascun lato, ogni 1,5 cm (= ogni 2 righe ca.) per un totale di 6-7-9 (11-13) volte = 46-50-55 (60-65) m.a. Quando il lavoro misura ca.15-16-18 (23-27) cm dal segno, intrecciare 5-5-6 (6-7) m.a da ciascun lato – vedere il suggerimento per le diminuzioni 2 = 36-40-43 (48-51) m.a. Lasciare il lavoro in sospeso e proseguire con la seconda manica. CONFEZIONE: Lavorare ora tutti i pezzi insieme, iniziando dal lato destro, come segue: lavorare 1 m.a in ogni m.a del davanti destro, 1 m.a in ogni m.a della manica destra, 1 m.a in ogni m.a del dietro, 1 m.a in ogni m.a della manica sinistra, e 1 m.a in ogni m.a del davanti sinistro = 176-199-214 (239-254) m.a. Lavorare 2 righe con 1 m.a in ogni m.a. Proseguire con m.a e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 10-10-10 (11-11) m.a in modo uniforme nel corso delle 10-12-13 (14-15) righe successive (non diminuire nelle prime e nelle ultime 4 m.a della riga). Terminate le diminuzioni, lavorare una riga di m.a. e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 16-17-20 (19-21) m.a in modo uniforme (non diminuire nelle prime e nelle ultime 4 m.a della riga) = 60-62-64 (66-68) m.a. CONFEZIONE: Cucire i lati delle maniche bordo contro bordo con piccoli punti. Cucire i lati e le aperture sotto le maniche in modo uguale. COLLO: Con l’uncinetto n° 3 ed il filato Alpaca rosa medio, iniziare e finire nella 3a m.a dal centro, davanti e lavorare come segue: Riga 1: 1 m.b in ogni m.a della riga precedente = 56-58-60 (62-64) m.b, girare il lavoro. Riga 2: 7 cat (= 1 m.a.d + 3 cat),* saltare ca. 2 – 2,5 cm, e lavorare 3 m.a.d insieme nella m.b successiva – vedere il suggerimento per il lavoro sopra, 3 cat e 3 m.a.d insieme nella stessa m.b *, ripetere da *-* tutto intorno al collo e finire con 3 cat e 1 m.a.d nell’ultima m.b, girare il lavoro. Riga 3: 7 cat,* 4 m.a.d insieme nell’arco del primo gruppo di m.a.d, 4 cat, 4 m.a.d insieme e 4 cat *, ripetere da *-* tutto intorno al collo e finire con 1 m.a.d nella 4a cat dell’inizio della riga precedente; girare il lavoro. BORDI: Con l’uncinetto n° 3 ed il filato Alpaca rosa medio, lavorare una riga composta di archi di cat lungo tutto il bordo della giacca, come segue: 1 m.b nella 1a m, *6 cat, saltare 0,5 – 1 cm, 1 m.b nella cat successiva * ripetere da *-* e finire con 6 cat e 1 m.bss nella 1a m.b dall’inizio del giro – ATTENZIONE: Intorno al collo, lavorare gli archi di cat in modo che la m.b sia in cima ad ogni gruppo di m.a.d con 6 cat tra ogni gruppo. Lavorare il seguente bordo intorno alle maniche: lavorare il primo ed il secondo giro come indicato per il collo e finire con un giro di archi di cat, come indicato per il bordo della giacca. FIORE ALL’UNCINETTO: Con l’uncinetto n° 3 ed il filato Alpaca rosa chiaro, avviare 3 cat e formare un anello con 1 m.bss. Giro 1: 5 m.b nell’anello di cat e finire con 1 m.bss nella m.b iniziale del giro. Giro 2: *4 cat, 1 m.a nella prima di queste 4 cat, 1 m.b nella m successiva *, ripetere da *-* = 5 petali; tagliare il filo. Con l’uncinetto n° 3 ed il filato colore lime avviare 3 cat e formare un anello con 1 m.bss. Giro 1: 5 m.b nell’anello di cat e finire con 1 m.bss nella m.b iniziale del giro. Giro 2: * 4 cat, 3 m.a nella prima di queste 4 cat, 1 m.b nella m successiva *, ripetere da *-* = 5 petali; tagliare il filo. Cucire il fiore rosa chiaro sul fiore colore lime. Preparare un altro fiore e cucirli sul davanti destro. Attaccare i bottoni. ------------------------------------------------- BERRETTO: Taglie: 1/3 -6/18 mesi (2/4) anni Circonferenza della testa: ca. 40/42 –44/46 (48/50) cm INFORMAZIONI PER IL LAVORO: All’inizio di ogni riga di m.a, sostituire la 1a m.a con 3 cat; alla fine della riga, unire con 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio della riga precedente. Puntare l’uncinetto in ogni m.a (e non tra ogni m.a). BERRETTO: Con l’uncinetto n° 3 ed il colore rosa medio, avviare 4 cat e formare un anello con 1 m.bss. Giro 1: 12 m.a nell’anello di cat –vedere le INFORMAZIONI PER IL LAVORO! Giro 2: 2 m.a in ogni m.a = 24 m.a Giro 3: 1 m.a in ogni m.a = 24 m.a Giro 4: *1 m.a in ognuna delle 2 m.a successive, 2 m.a nella m.a successiva*, ripetere da *-* su tutto il giro = 32 m.a. Giro 5: *1 m.a in ognuna delle 3 m.a successive, 2 m.a nella m.a successiva*, ripetere da *-* su tutto il giro = 40 m.a. Giro 6: *1 m.a in ognuna delle 4 m.a successive, 2 m.a nella m.a successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro = 48 m.a. Giro 7: *1 m.a in ognuna delle 5 m.a successive, 2 m.a nella m.a successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro = 56 m.a. Giro 8: *1 m.a in ognuna delle 6 m.a successive, 2 m.a nella m.a successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro = 64 m.a. Giro 9: *1 m.a in ognuna delle 7 m.a successive, 2 m.a nella m.a successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro = 72 m.a. Giro 10: *1 m.a in ognuna delle 8 m.a successive, 2 m.a nella m.a successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro = 80 m.a. Per la taglia 1/3 mesi: fermarsi qui con gli aumenti. Giro 11: *1 m.a in ognuna delle 9 m.a successive, 2 m.a nella m.a successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro = 88 m.a. Per la taglia 6/18 mesi: fermarsi qui con gli aumenti Giro 12: *1 m.a in ognuna delle 10 m.a successive, 2 m.a nella m.a successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro = 96 m.a. Per tutte le taglie: proseguire in tondo con 1 m.a in ogni m.a senza aumenti finché il lavoro non misura 13-14 (16) cm dall’alto. Lavorare il giro successivo come segue: * 1 m.a in ognuna delle 7 m.a successive, 2 m.a nella m.a successiva *; ripetere da *-* su tutto il giro = 90-99 (108) m.a. Lavorare 1 giro con 1 m.a in ogni m.a senza aumenti; lavorare il giro successivo come segue: * 1 m.a in ognuna delle 5 m.a successive, 2 m.a nella m.a successiva *, ripetere da *-* (per la taglia 6/18 mesi, dopo l’ultimo aumento rimangono 3 m.a invece di 6 m.a) = 105-115 (126) m.a. BORDO TRAFORATO: Giro 1: Avviare 4 cat (= 1 m.a.d), lavorare 2 m.a.d insieme. – vedere il suggerimento per il lavoro sopra, 3 cat e 3 m.a.d insieme nella 1a m.a, * saltare ca.2 – 2,5 cm, 3 m.a.d insieme nella m.a successiva, 3 cat e 3 m.a.d insieme*, ripetere da *-* fino alla fine del giro e finire con 1 m.bss nella 4a cat dall’inizio del giro. Giro 2: 1 m.b in cima al primo gruppo di m.a.d, * 6 cat, 1 m.b nel gruppo di m.a.d successive *, ripetere da *-* fino alla fine del giro e finire con 6 cat e 1 m.bss nella m.b iniziale del giro. Tagliare e fermare il filo. Il berretto misura in tutto ca.18-19 (21) cm. FIORI: Preparare 2 fiori all’uncinetto come spiegato per la giacca e cucire i fiori al berretto. ---------------------------------------------------------- SCARPINE: Taglie: 1/3 -6/9 – 12/18 mesi (2 -3/4) anni Lunghezza del piede: 10-11-12 (14-15) cm INFORMAZIONI PER IL LAVORO Sostituire la 1a m.b di ogni riga di m.b con 1 cat e finire la riga con 1 m.b nella 1a cat della riga precedente. Sostituire la 1a m.a di ogni riga di m.a con 3 cat e finire la riga con 1 m.a nella 3a cat della riga precedente. Puntare l’uncinetto in ogni m.b/m.a (e non tra ogni m.b/m.a). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire all’inizio della riga come segue: sostituire 1 m.b/m.a con 1 m.bss. Diminuire alla fine della riga come segue: Girare il lavoro quando rimane il n° di m.b/m.a da diminuire; girare il lavoro e tornare indietro. SCARPINA SINISTRA: Vedere le INFORMAZIONI PER IL LAVORO e iniziare dalla suola. Con l’uncinetto n° 3 ed il filato Alpaca rosa medio, avviare 15-18-20 (25-27) cat (compresa 1 cat per girare il lavoro). Lavorare la prima riga come segue: 1 m.b nella 2a cat dall’uncinetto, 1 m.b in ognuna delle 13-16-18 (23-25) cat successive = 15-18-20 (25-27) m.b, girare il lavoro. Proseguire con 1 m.b in ogni m.b della riga precedente; ALLO STESSO TEMPO, aumentare 2 m.b all’inizio e alla fine della prima riga, come segue: lavorare 3 m.b nella prima e nell’ultima m.b della riga = 19-22-24 (29-31) m.b. Lavorare avanti e indietro finché non rimane 1 riga prima che il lavoro misuri 3-4-4 (5-5) cm. Diminuire 2 m.b da ciascun lato – vedere il suggerimento per le diminuzioni = 15-18-20 (25-27) m.b sulla riga. Il lavoro misura ca.3-4-4 (5-5) cm. Tagliare e fermare il filo. Inserire un segno in ogni angolo = 4 segni. Proseguire lavorando m.a intorno alla suola come segue: Riga 1: Iniziare al centro, sul dietro (= al centro di uno dei lati corti)- lavorare 1 m.b nella 1a m, 3 cat (= 1 m.a), 1 m.a in ognuna delle 2-3-3 (4-4) m.a successive, 2 m.a nell’angolo, 15-18-20 (25-27) m.a lungo il lato, 2 m.a nell’angolo, 5-7-7 (9-9) m.a lungo l’altra lato corto (= il davanti), 2 m.a nell’angolo, 15-18-20 (25-27) m.a lungo il lato, 2 m.a nell’angolo e 2-3-3 (4-4) m.a, finire con 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio del giro = 48-58-62 (76-80) m.a. Riga 2: Lavorare come la prima riga – ma lavorare 2 m.a insieme in ogni angolo vicino al davanti = 46-56-60 (74-78) m.a. Righe 3 e 4: Lavorare 2 righe di m.a senza diminuzioni. Il lavoro misura ca.2 cm in altezza. CAVIGLIA E CINTURINO: Lavorare 2 righe di m.a sulle 5-5-5 (7-7) m.a centrali, al centro sul dietro per il rialzo sulla caviglia; proseguire lavorando 33-34-35 (36-37) cat alla fine dell’ultima riga, girare il lavoro. Lavorare 1 m.a nella 4a cat dall’uncinetto, 1 m.a nella cat successiva e 1 cat, saltare 1 cat (= asola), 1 m.a in ognuna delle restanti cat e 1 m.a in ognuna delle ultime 5-5-5 (7-7) m.a. Tagliare e fermare il filo. PARTE SUPERIORE DELLA SCARPINA: Lavorare 1 m.a in ognuna delle 7-9-9 (11-11) m.a al centro, sul davanti della scarpina. Lavorare avanti e indietro finché la parte superiore non misura 4-4-5 (5-6) cm. Tagliare e fermare il filo. Cucire la parte superiore alla scarpina, da ciascun lato con piccoli punti. Proseguire con il colore rosa chiaro e lavorare a punto gambero lungo tutta l’apertura della scarpina e lungo i lati del rialzo della caviglia e del cinturino (punto gambero = lavorare m.b da sinistra verso destra). PASSANTE: Con il filato Alpaca rosa chiaro, lavorare 5 m.b sulle m centrali nella parte superiore della scarpina (lavorare la prima riga sul rovescio nel punto gambero). Lavorare avanti e indietro finché il passante non misura 6 cm. Piegare il passante al centro sul rovescio del lavoro e cucire all’interno della scarpina. Attaccare un bottone al centro, sul dietro a ca. 0,5 cm dal bordo. FIORE: Preparare un fiore come indicato per il cardigan e cucire il fiore sulla parte superiore della scarpina. SCARPINA DESTRA: Lavorare come la scarpina sinistra, ma a specchio. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #littlemissberrycardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 12 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 14-5
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.