Annika Strand ha scritto:
Fin sjal! Hur gör jag för att få beskrivningen?
07.02.2006 - 16:57
Tone ha scritto:
Helt nydelig sjal, som jeg gjerne vil hekle :-)
29.01.2006 - 22:50nekane ha scritto:
precioso
29.01.2006 - 15:29Berit ha scritto:
Flot og luftigt.
20.01.2006 - 08:03
Lotta ha scritto:
Den här kommer jag nog att göra först av allt.Underbar.
18.01.2006 - 12:51suzan ha scritto:
Otroligt vacker! jag väntar på beskrivning....
16.01.2006 - 15:35Tove M Dyblie ha scritto:
Utrolig flott sjal :-)
13.01.2006 - 12:22Gull-Britt ha scritto:
Mycket vacker sjal i vackra färger. Perfekt att gå hemma i. Passar desutom med mitt huckle.
11.01.2006 - 18:07mette ha scritto:
love it ..want to make it now
09.01.2006 - 14:02ha scritto:
Nydelig sjal!Håper det kommer med.
04.01.2006 - 15:24
Cosmos |
|||||||
|
|||||||
Scialle DROPS lavorato all'uncinetto in Alpaca e Vivaldi o Alpaca e Brushed Alpaca Silk.
DROPS 94-7 |
|||||||
CAMPIONE: 1 diamante dovrebbe misurare 15 x 15 cm (diagonale 21 cm). SCIALLE: Lo scialle è formato da 21 quadrati e 7 mezzi quadrati lavorati come spiegato sotto, e uniti come spiegato nei diagrammi 1 e 2 (vedere COME UNIRE I QUADRATI sotto). QUADRATO INTERO: Avviare 4 cat con l'uncinetto n° 6 con 1 capo di Alpaca e 1 capo di Vivaldi o 1 capo di Alpaca e 1 capo di Brushed Alpaca Silk e fare un occhiello con 1 m.bss. 1° GIRO: 3 cat (= 1 m.a), lavorare 11 m.a attorno all'occhiello e finire con 1 m.bss nella 3° cat dall'inizio del giro = 12 m.a. 2° GIRO: *4 cat, 1 m.a nella 1° delle 4 cat, saltare 1 m.a, 1 m.bss nella m.a successiva*, ripetere *-* per un totale di 6 volte e finire con 1 m.bss nella m.bss dalla fine del giro precedente = 6 foglie. 3° GIRO: 3 cat, 1 m.b in cima alla 1° foglia, *7 cat, 1 m.b in cima alla foglia successiva* ripetere *-* per un totale di 6 volte e finire con 1 m.bss nella m.b in cima alla 1° foglia = 6 occhielli. 4° GIRO: *4 cat, 1 m.a nella 1° delle 4 cat, 1 m.b attorno all'occhiello, 4 cat, 1 m.a nella 1° delle 4 cat, 1 m.b nella m.b tra gli occhielli*, ripetere *-* per un totale di 6 volte e finire con 1 m.bss nella m.bss dalla fine del giro precedente = 12 foglie. 5° GIRO: 3 cat, *1 m.b in cima alla 1° foglia, 7 cat, 1 m.b in cima alla foglia successiva, 7 cat, 1 m.b nella foglia successiva, 11 cat*, ripetere *-* per un totale di 4 volte e finire con 1 m.bss nella 1° m.b dall'inizio del giro = 4 angoli con 2 archi di cat in mezzo. MEZZO QUADRATO: Avviare 4 cat con l'uncinetto n° 6 con 1 capo di Alpaca e 1 capo di Vivaldi o 1 capo di Alpaca e 1 capo di Brushed Alpaca Silk e fare un occhiello con 1 m.bss. 1° GIRO: 3 cat (= 1 m.a), lavorare 11 cat attorno all'occhiello e finire con 1 m.bss nella 3° cat dall'inizio del giro = 12 m.a. 2° GIRO: *4 cat, 1 m.a nella 1° delle 4 cat, saltare 1 m.a, 1 m.bss nella m.a successiva*, ripetere *-* per un totale di 6 volte e finire con 1 m.bss nella m.bss dalla fine del giro precedente = 6 foglie. Ora lavorare avanti e indietro invece di lavorare in tondo. 3° RIGA: 3 cat, 1 m.b in cima alla 1° foglia, *7 cat, 1 m.b in cima alla foglia successiva* ripetere *-* per un totale di 3 volte = 3 archi di cat. Girare il lavoro. 4° RIGA: *4 cat, 1 m.a nella 1° delle 4 cat, 1 m.b attorno all'occhiello, 4 cat, 1 m.a nella 1° delle 4 cat, 1 m.b nella m.b tra gli occhielli*, ripetere *-* per un totale di 3 volte e finire con 1 m.b nella m.b dalla fine del giro precedente = 6 foglie. Girare il lavoro. 5° RIGA: *11 cat, 1 m.b in cima alla 1° foglia, 7 cat, 1 m.b in cima alla foglia successiva, 7 cat, 1 m.b nella foglia successiva*, ripetere *-* 1 volta e finire con 11 cat e 1 m.bss nella 1° cat dall'inizio della riga precedente = 3 angoli con 2 archi di cat tra ognuno. COME UNIRE I QUADRATI: Lavorare 1 quadrato intero (= quadrato 1), lavorare un altro quadrato (= quadrato 2), ma sull'ultimo giro unire il quadrato 2 al quadrato 1 come mostrato nel diagramma - ciò significa che l'ultimo giro sul quadrato 2 viene lavorato come descritto in "QUADRATO INTERO" ma in 1 angolo lavorare 5 cat, poi 1 m.b in un angolo del quadrato 1, 5 cat (invece di 11 cat). Ora lavorare il quadrato 3, ma sull'ultimo giro unire il quadrato 3 con il quadrato 2 e il quadrato 1 come segue: 5 cat, 1 m.b nell'angolo del quadrato 2, 5 cat, 1 m.b attorno all'occhiello successivo sul quadrato 3, 3 cat, 1 m.b attorno all'arco di cat successivo sul quadrato 2, 3 cat, 1 m.b attorno all'arco successivo sul quadrato 3, 3 cat, 1 m.b nell'arco di cat successivo sul quadrato 2, 3 cat, 1 m.b attorno all'arco successivo sul quadrato 3, 5 cat. 1 m.b nella m.b che unisce gli angoli del quadrato 1 e 2, 5 cat. 1 m.b nell'arco successivo sul quadrato 3, 3 cat. 1 m.b attorno all'arco di cat successivo sul quadrato 1, 3 cat, 1 m.b attorno all'arco successivo sul quadrato 3, 3 cat. 1 m.b attorno all'arco di cat successivo sul quadrato 1, 3 cat, 1 m.b attorno all'arco successivo sul quadrato 3, 5 cat. 1 m.b attorno all'angolo del quadrato 1, 5 cat, 1 m.b attorno all'arco successivo sul quadrato 3, ora lavorare l'ultimo giro come spiegato in "QUADRATO INTERO". Continuare a lavorare come segue: mettere il lavoro piatto mentre proseguite così diventa più semplice controllare i quadrati che devono essere uniti – NB: le linee solide nel diagramma 1 indicano la parte descritta in "QUADRATO INTERO"; le linee a puntini indicano il n° di cat e m.b in cui lavorare insieme i quadrati. Quando avete lavorato 6 righe di quadrati interi, lavorate 7 mezzi quadrati, ALLO STESSO TEMPO uniteli ai quadrati interi – vedere il diagramma 2. BORDO ALL'UNCINETTO: Lavorare un bordo lungo tutto lo scialle usando l'uncinetto n° 6 con 2 capi di Vivaldi o 2 capi di Brushed Alpaca Silk come segue: iniziare in uno degli angoli in alto e lavorare verso il basso come segue: 1 m.b nell'arco di cat nell'angolo, *7 cat, 1 m.b nella m.b successiva*, ripetere *-* attorno a tutto lo scialle, ma lungo i fiori nei mezzi quadrati in cima allo scialle lavorare 3 cat, 1 m.b in mezzo, 2 foglie, 3 cat, 1 m.b in cima alla foglia, 3 cat, 1 m.b tra le due foglie successive e così via. Quando avete lavorato 1 giro attorno a tutto lo scialle lavorare un'altra riga ma solo lungo i lati (cioè non lungo il bordo superiore): *4 cat, 1 m.a nella 1° delle 4 cat, 1 m.b attorno all'arco di cat, 4 cat, 1 m.a nella 1° delle 4 cat, 1 m.b nella m.b tra gli archi di cat*, ripetere *-*. NOCCIOLINE: Lavorare 15 noccioline, e attaccarle allo scialle nel punto in cui si incontrano 4 angoli – vedere la foto. 1 nocciolina = avviare 4 cat (= 1 cat + 1 m.a) con l'uncinetto n° 6 con 2 capi di Vivaldi. Lavorare 3 m.a nella 1° delle 4 cat avviate (= 4 m.a), girare il lavoro. Lavorare 3 cat (= 1 m.a), lavorare insieme le 3 m.a successive (cioè lavorare 1 m.a nella m.a successiva ma aspettare con l'ultimo passaggio (= 2 m sull'uncinetto), lavorare 1 m.a nella m.a successiva, ma aspettare con l'ultimo passaggio (= 3 m sull'uncinetto), lavorare 1 m.a nella 3° cat dall'inizio delle riga precedente, e far passare il filo attraverso tutte e 4 le m. Tagliare il filo, formare la nocciolina e usare le 2 estremità per attaccare la nocciolina allo scialle. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 8 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 94-7
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.