Domi ha scritto:
Pourrait-on avoir les explications version "tricot" pour ce bonnet ? Merci pour vos jolis modèles !
05.06.2023 - 22:15DROPS Design ha risposto:
Bonjour Domi, retrouvez tous nos chapeaux et bonnets d'été au tricot ici; l'un d'entre eux pourra peut-être vous inspirer. Bon tricot!
06.06.2023 - 09:08
Babsu ha scritto:
Moin, ich suche meine Antwort auf die Frage: für Größe L möchte ich den Pulli in Cotton Merino schicken, bekomme aber per Garnumrechner keine Angabe!
19.01.2020 - 09:11DROPS Design ha risposto:
Liebe Babsu, dieser Pullover wird mit Paris gestrickt = ein Garngruppe C, wenn Sie mit Cotton Merino stricken möchten, dann wird die Maschenprobe unterschiedlich sein, und Sie sollen dann die Anleitung komplett umrechnen - Ihr DROPS Laden wird Ihnen gerne weiter helfen - auch telefonisch oder per Mail. Viel Spaß beim stricken!
20.01.2020 - 09:14
Babsi ha scritto:
Ich möchte das Modell in L /XL stricken in Muscat oder in cotton merino, der Garnumrechner macht dazu keine Angaben. Wieviel der Garne brauchte ich, um 900 g Paris zu ersetzen?
16.01.2020 - 18:51DROPS Design ha risposto:
Liebe Babsi, Muskat und Cotton Merino gehören beide zur Garngruppe B aber Paris ist Garngruppe C deshalb gibt es keine Abgaben dazu im Garnumrechner. Hier lesen Sie mehr über Garnalternativen. Viel Spaß beim stricken!
17.01.2020 - 08:11
DROPS 82-26 |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
Maglione DROPS in "Paris" e "Muskat", cappello lavorato all’uncinetto in "Muskat".
DROPS 82-26 |
||||||||||||||||||||||
MAGLIONE: CAMPIONE: 17 m x 22 f con i f grandi a m rasata = 10 x 10 cm. COSTE: * 5 m dir, 5 m rov *, ripetere *-*. MOTIVO A STRISCE: Vedere lo schema. Il motivo è lavorato tutto a m rasata. Il motivo si ripete fino alla fine. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Per evitare di tagliare il filo e dover nascondere tutte le codine, lavorare il maglione con i f circolari, portando dietro il filo e iniziare il f sul lato dove è posizionato il filo. DAVANTI: Avviare 76-82-90-96-102 m con i f circolari piccoli con il Paris panna e lavorare 4 f a m legaccio. Passare ai f circolari più grandi e alla m rasata seguendo il MOTIVO A STRISCE, e tenendo 4 m a ogni lato a m legaccio per il bordo dello spacco laterale. Quando il lavoro misura 14 cm finire lo spacco laterale e avviare 1 nuova m a ogni lato = 78-84-92-98-104 m. Lavorare a m rasata su tutte le m. Quando il lavoro misura 15 cm aumentare 1 m a ogni lato ogni 8-8-9-9-9 cm per un totale di 3 volte = 84-90-98-104-110 m. Leggere tutta la sezione prima di lavorare: COLLO A V: Quando il lavoro misura 36-37-38-40-41 cm dividerlo al centro davanti e mettere metà m su un fermamaglie. 1° lato: = 42-45-49-52-55 m. Diminuire 1 m al bordo del collo a f alterni: 14-14-15-16-16 volte e ogni 4 f: 4 volte. SCALFO: Quando il lavoro misura 39-40-41-42-43 cm intrecciare per lo scalfo a lato a f alterni: 3 m 1-1-1-2-2 volte, 2 m 1-2-3-3-4 volte e 1 m 4-4-5-4-4 volte. Alla fine del modellamento dello scalfo e del collo rimangono 15-16-16-16-17 m su ogni spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 58-60-62-64-66 cm. SECONDO LATO: Riportare le m dal fermamaglie sui f di lavoro e lavorare nello stesso modo del 1° lato ma a specchio. DIETRO: Avviare e lavorare nello stesso modo del davanti. Intrecciare per lo scalfo come sul davanti = 66-68-70-72-74 m. Quando il lavoro misura 56-58-60-62-64 cm intrecciare le 34-34-36-38-38 m centrali per il collo. Sul f successivo diminuire 1 m a ogni bordo del collo = 15-16-16-16-17 m rimaste su ogni spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 58-60-62-64-66 cm. MANICA: Avviare 42-42-52-52-52 m con i f circolari più piccoli con il Paris panna. Lavorare a coste, tenendo 1 m di vivagno a ogni lato a m legaccio, per 15 cm. Passare ai f circolari più grandi e alla m rasata, seguendo il MOTIVO A STRISCE fino alla fine del lavoro. Quando il lavoro misura 15-17-15-15-17 cm aumentare 1 m a ogni lato ogni 3,5-2,5-4-3-2 cm per un totale di 9-11-8-10-12 volte = 60-64-68-72-76 m. Quando la manica misura 47-46-45-44-43 cm intrecciare per l’arrotondamento della manica a ogni lato a f alterni: 3 m 1 volta, 2 m 2 volte e 1 m 2-2-6-7-8 volte, poi intrecciare 2 m a ogni lato fino a quando il lavoro misura 54-54-55-55-55 cm, poi intrecciare 3 m 1 volta a ogni lato. Intrecciare le m rimaste, il lavoro misura circa 55-55-56-56-56 cm. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. BORDO DEL COLLO: Riprendere circa 117-137 m (divisibile per 10 + 7) attorno al collo con i f circolari più piccoli con il Paris panna – iniziare riprendendo le m al centro davanti. Lavorare avanti e indietro sui f come segue: lavorare 2 f dir a m legaccio, poi lavorare il f successivo come segue (f dal rovescio del lavoro): 1 m dir (m di vivagno a m legaccio), * 5 m rov, 5 m dir *, ripetere *-* e finire con 5 m rov e 1 m dir (m di vivagno a m legaccio). Quando il bordo del collo misura 6 cm intrecciare tutte le m a coste. Mettete il bordo del collo destro sul sinistro al centro davanti e cucire i bordi a m legaccio su entrambi i bordi ripresi. Attaccare le maniche. Cucire le maniche e i margini dei lati usando le m di vivagno come margine di cucitura, lasciando lo spacco a lato aperto. ----------------------------------------- CAPPELLO ALL’UNCINETTO: Taglia: Taglia unica Materiali: DROPS MUSKAT di Garnstudio 100 g colore n° 08, panna 50 g colore n° 25, verde/grigio Uncinetto DROPS n° 4 mm, o misura necessaria ad ottenere la tensione corretta. CAMPIONE: 16 m.b x 16 righe = 10 x 10 cm. SUGGERIMENTI PER IL LAVORO: La prima m.b di ogni riga è sostituita da 2 cat. CAPPELLO: Avviare 4 cat con il panna e unire ad anello con 1 m.bss nella 1° cat. Giro 1: 8 m.b nell’anello. Giro 2: 2 m.b in ogni m.b = 16 m.b. Giro 3: 2 m.b nella 1° m.b, * 1 m.b nella m.b successiva, 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere *-* e finire con 1 m.b nell’ultima m.b = 24 m.b. Giro 4: 1 m.b in ogni m.b ma in ogni 3° m.b lavorare 2 m.b = 32 m.b. Continuare nello stesso modo come per il giro 4, ma lavorare 1 m.b in più tra ogni aumento, in modo che sul 5° giro si aumenti in ogni 4° m.b, poi in ogni 5° m.b sul 6° giro, e così via. Continuare fino a quando il lavoro misura circa 14 cm in diametro (= 88 m.b sul giro). Ora lavorare 1 m.b in ogni m.b. Quando il lavoro misura 13 cm dal centro lavorare 2 giri con il grigio/verde, 4 giri con il panna e poi 2 giri con il grigio/verde. Poi lavorare il resto con il panna. Quando il lavoro misura 18 cm dal centro lavorare 1 m.b in più ogni 3 m.b (= circa 117-118 m.b). Poi lavorare 10 giri con 1 m.b in ogni m.b. Tagliare il filo. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 24 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 82-26
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.