Anne Prego ha scritto:
Bonjour, Dans l'assemblage, il faut relever les mailles autour de l'encolure (environ 70 à 80 mailles). Mais est-ce que les mailles en attentes sont comprises dans les 70 à 80 mailles ou faut-il les ajouter en plus ? Ce qui nous ferait en tout 82/84 ou 92/94 mailles... Merci pour votre éclaircissement.
27.06.2024 - 17:10DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Prego, les mailles en attente sont comprises dans ces 70 à 80 mailles que vous allez relever tout autour de l'encoure. Le nombre exact va dépendre de votre tension, veillez à ne pas en relever ni trop ni trop peu pour éviter que le col ne soit ni lâche ni trop serré. Vous pouvez enfiler le pull avant de tricoter pour vérifier la quantité de mailles. Bon tricot!
28.06.2024 - 07:35
Ingegerd Lindeberg ha scritto:
Hej Jag vill gärna sticka denna tröja, men vill bara ha en färg. Hur många gram kan man beräkna att det går åt till storlek S i en enda färg?
09.01.2024 - 21:20DROPS Design ha risposto:
Hei Ingegerd. Det har vi dessverre ingen oversikt over. Men sammenlign andre ensfarget gensere i Paris, se på målskissen for å se hvilket har sånn ca samme str. Men vil tippe pluss/minus 500 gram. mvh DROPS Design
15.01.2024 - 11:43
Rene Gould ha scritto:
Hi I’m on decrease rows am at beginning of the sleeve decrease at sleeve cap it say bind off every other row so if I bind off the 4 stitches what it says I can’t bind off 4stitches at the end I would have to decrease on wrong slide but it say every other row an then after that decrease it says bind off two stitches at both sides till 55 stitches but it doesn’t say at this point whether I decrease on every row or every other row
06.03.2023 - 17:28DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Gould, at the top of sleve you will cast off the stitches on each side on every other row, or in other words at the beginning of each row on each side, this means cast off 4 stitches at the beginning of next 2 rows (first row from RS and next row from WS), then cast off 2 stitches at the beg of next 6 rows (= 3 times on each side) and so on. and then cast off 2 stitches at the beginning of each row on each side (both from RS and from WS) until sleeve measures 55 cm, then cast off 3 sts at the beg of next 2 rows. Happy knitting!
07.03.2023 - 10:39
Solange ha scritto:
Bonsoir mon échantillon fait 24 m pour 10cm je n’ai pas la largeur de la manche pour savoir le nombre(nb) de mailles à monter pour la taille S et le nb d’augmentations à faire après les côtes. A 48cm comment savoir le nb de mailles à diminuer Merci par avance de m’aider pour ces calculs Cordialement
21.06.2022 - 00:51DROPS Design ha risposto:
Bonjour Solange, nous ne sommes malheureusement pas en mesure de pouvoir adapter chacun de nos modèles à chaque demande, vous pouvez vous inspirer d'un modèle de même tension (découvrez ici tous les modèles de 25-23 m pour 10 cm dans un style similaire. Merci pour votre compréhension. Bon tricot!
21.06.2022 - 09:36
Solange ha scritto:
Bonjour Et si je veux le réaliser en laine quelle est celle que vous me conseilleriez Merci par avance solange
16.06.2022 - 14:11DROPS Design ha risposto:
Re-Bonjour Solange, utilisez notre convertisseur pour voir la liste complète des alternatives possibles (et la nouvelle quantité correspondante, avec 1 seul fil (groupe de fil C comme Paris) ou 2 fils (groupe de fils A). N'hésitez pas à vous demander conseil à votre magasin, on pourra vous aider et vous orienter en fonction de vos envies & besoins. Bon tricot!
16.06.2022 - 16:28
Solange ha scritto:
Bonjour Je voudrais réaliser ce pull mais je ne trouve pas le nom de la laine comment dois je faire pour les commander dans les couleurs conseillés sur le site\\\\r\\\\nCordialement merci \\\\r\\\\nSolange
16.06.2022 - 13:59DROPS Design ha risposto:
Bonjour Solange, pour le pull, il vous faudra DROPS Paris = - cf en-tête ; votre magasin saura vous conseiller (même par mail ou téléphone)les meilleures couleurs disponibles dans le nuancier actuel. Bon tricot!
16.06.2022 - 16:24
Valeria Madau ha scritto:
Buongiorno, che relazione esiste tra “ lunghezza finale busto/orlo” e le misure nel diagramma? Rilevo infine un piccolo errore di stampa( Paris appartiene al gruppo C e non B come indicato all’ inizio) Vi ringrazio per le vostre cortesi risposte.
21.08.2019 - 09:27DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Valeria, è un vecchio modello: chiederemo una verifica alla casa madre per entrambi i quesiti. Se saranno necessarie delle correzioni le troverà direttamente online. Buon lavoro!
21.08.2019 - 09:52
MAGALI POLLET ha scritto:
Comment relever les mailles pour le col en incorporant les mailles en attentes?\r\nmerci
03.09.2018 - 19:01DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Pollet, commencez au milieu dos ou bien à l'une des couture des épaules et relevez les mailles autour de l'encolure, et tricotez les mailles en attente. Bon tricot!
06.09.2018 - 09:30
Daydream |
|
![]() |
![]() |
Maglione lavorato ai ferri a righe in DROPS Paris e borsa per la spesa lavorata all’uncinetto con motivo traforato in DROPS Ice.
DROPS 82-5 |
|
MAGLIONE: Campione: 16 m. x 20 f. sui ferri più grandi a maglia rasata = 10 x 10 cm Strisce del corpo: Lavorare strisce di 8 cm nel seguente ordine: rosa carico, naturale, arancio, oro, pistacchio e quindi turchese fino alla lunghezza finale. Strisce delle maniche: Lavorare strisce di 8 cm nel seguente ordine: pistacchio, oro, arancio, naturale, rosa carico e quindi rosso fino alla lunghezza finale. DAVANTI: Con i ferri n°4,5 avviare 62-68-74-86-92 m. con il filato rosso. Stabilire delle coste come segue (Ferro 1 = diritto del lavoro): Taglie S, L e XL: 1 dir. (m. di vivagno lavorata a legaccio) * 6 dir., 6 rov. *, ripetere da * - *, finire con 1 dir. (m. di vivagno lavorata a legaccio). Taglie M e XXL: 1 dir. (m. di vivagno lavorata a legaccio) * 6 dir., 6 rov. *, ripetere da * - *, finire con 6 dir. e 1 dir. (m. di vivagno lavorata a legaccio). Lavorare a coste per 4 cm. Passare ai ferri n° 5,5 e lavorare a maglia rasata. Lavorare 4 cm in rosso, quindi seguire le strisce sul corpo – vedere le istruzioni sopra. Quando il lavoro misura 14 cm aumentare 1 m. ad ogni lato ogni 6-6-6-9-9 cm per un totale di 4-4-4-3-3 volte = 70-76-82-92-98 m. Quando il lavoro misura 37 cm intrecciare per gli scalfi a ogni lato ogni 2 ferri: 3 m. 1 volta, 2 m. 0-1-2-3-4 volte e 1 m. 3-3-3-4-4 volte = 58-60-62-66-68 m. Quando il lavoro misura circa. 48 cm (aggiustarlo alla fine dopo l’ultimo ferro con il pistacchio), mettere le 12-12-12-14-14 m. centrali su un fermamaglie per il collo. Quindi intrecciare a ogni margine del collo ogni 2 ferri: 3 m. 1 volta, 2 m. 1 volta e 1 m. 2 volte = 16-17-18-19-20 m. rimaste per ogni spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 56-57-58-59-60 cm. DIETRO: Avviare e lavorare come per il davanti ma stabilire le coste come segue: Taglie S, L e XL: 1 dir. (m. di vivagno lavorata a legaccio) * 6 dir., 6 rov. *, ripetere da * - *, finire con 1 dir. (m. di vivagno lavorata a legaccio). Taglie M e XXL: 1 dir. (m. di vivagno lavorata a legaccio) * 6 rov., 6 dir. *, ripetere da * - *, finire con 6 rov. e 1 dir. (m. di vivagno lavorata a legaccio). Intrecciare per gli scalfi come per il davanti. Quando il lavoro misura 54-55-56-57-58 cm intrecciare le 24-24-24-26-26 m. centrali per il collo. Al ferro successivo, diminuire 1 m. al lato del collo = 16-17-18-19-20 m. rimaste per ogni spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 56-57-58-59-60 cm. MANICA: Con i ferri più piccoli e il filato turchese avviare 42-42-42-46-46 m. Stabilire delle coste come segue (Ferro 1 = diritto del lavoro): Taglie S, M e L: 1 dir. (m. di vivagno lavorata a legaccio) * 5 dir., 5 rov. *, ripetere da * - *, finire con 1 dir. (m. di vivagno lavorata a legaccio). Taglie XL e XXL: 1 dir. (m. di vivagno lavorata a legaccio) * 6 dir., 5 rov. *, ripetere da * - *, finire con 1 dir. (m. di vivagno lavorata a legaccio). Dopo 8 cm a coste passare ai ferri 5,5 e continuare a maglia rasata e seguire le strisce per le maniche – vedere le istruzioni sopra. Dopo le coste aumentare 1 m. ad ogni lato ogni 6-4,5-3,5-3,5-3 cm per un totale di 7-9-11-11-13 volte = 56-60-64-68-72 m. Quando la manica misura 48-48-48-47-46 cm intrecciare per l’arrotondamento della manica ad ogni lato ogni2 ferri: 4 m. 1 volta, 2 m. 3 volte e 1 m. 1-1-1-2-2 volte, quindi intrecciare 2 m. per lato fino a quando il lavoro misura 55-55-56-56-56 cm, quindi intrecciare 3 m. 1 volta ad ogni lato. Il lavoro misura circa 56-56-57-57-57 cm, intrecciare le m. rimanenti. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. SCOLLATURA: Riprendere circa 70-80 m. (incluse le m. sul fermamaglie) lungo il collo sui ferri circolari più piccolo e corti con il pistacchio. Unire e lavorare 5 giri a maglia rasata, quindi intrecciare. Per far sì che il collo non sia troppo tirato, lavorare 2 m dir. in ogni 7 maglie circa nello stesso momento dell’intreccio. Cucire le maniche. Cucire le maniche e i lati insieme usando la m. di vivagno come margine di cucitura. ------------------------------------------ BORSA: La borsa è lavorata in 2 pezzi e cucita insieme ai lati e in basso. DAVANTI: Avviare 32 catenelle (incluse 3 catenelle per girare). 1° riga: 2 m.a. nella 4° catenella dal ferro, * 1 catenella, saltare 3 catenelle e lavorare 3 m.a. nella catenella successiva *, ripetere da * - *, finire la riga con 1 catenella e 1 m.a. nell’ultima catenella. 2° riga: 3 catenelle, 2 m.a. nell’ultima catenella della riga precedente, * 1 catenella, 3 m.a. nella catenella successiva *, ripetere da * - *, finire con 1 catenella e 1 m.a. nella 1° m.a. della riga precedente. Ripetere la 2° riga. Quando il lavoro misura circa 30 cm continuare con 1 m.b. in ogni m. – sostituire la 1° m.b. di ogni riga con 2 catenelle. Dopo 5 righe tagliare il filo. TRACOLLA: Iniziare a 3 m.b all’interno di un lato. Lavorare 1 m.b. in ognuna delle 4 m.b., * girare, 2 catenelle, 4 m.b. *, ripetere da * - * fino a quando la tracolla misura circa 50 cm, tagliare il filo. Cucire la tracolla all’interno di 3 m.b. dall’altro lato. DIETRO: Lavorato come il davanti. CONFEZIONE: Cucire il davanti e il dietro ai margini e in basso. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 21 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 82-5
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.