Miriam ha scritto:
Ma un maglioncino top crop a punto bolla quando? Grazie mille 😙
28.09.2024 - 10:06DROPS Design ha risposto:
Buonasera Miriam, grazie per il suggerimento, lo inoltriamo al settore design. Buon lavoro!
28.09.2024 - 22:05
Rianda Van Driel ha scritto:
Goedendag, Ik zou graag deze oatmeal sweater gaan haken. De kleur zoals op de afbeelding en in maat M. Kunt u mij zeggen welk garen ik daarvoor nodig heb en hoeveel? Dat zou ik erg fijn vinden. Groetjes Rianda van Driel
26.09.2024 - 11:38DROPS Design ha risposto:
Dag Rianda,
Bovenaan bij de materialenlijst staat per maat aangegeven hoeveel gram je nodig hebt. (Het eerste getal geldt voor maat S, het tweede getal voor maat M, enzovoort). 1 bol weegt meestal 50 gram, maar let erop dat dit per garensoort verschillend kan zijn. Dus als er bijvoorbeeld 400 gram staat dan zou je 8 bollen nodig hebben als 1 bol 50 gram weegt.
19.10.2024 - 12:45
Susan Ward Metzger ha scritto:
What does work around the two chain stitches at the beginning of the row mean ?
24.09.2024 - 01:50DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Metzger, in this video we show how to start such a piece, you will then see on time code approx. 1:12 how/where to crochet the last 2 stitches of 1st round. Happy crocheting!
24.09.2024 - 09:18
Martine Grisenti ha scritto:
Bonjour, Je ne comprends pas si tout le pull est crocheté au point écrevisse ou simplement le bord de l'encolure, le bas du pull et des manches. Pouvez-vous me renseigner s'il vous plaît ? Je vais le faire en Kid silk . Merci
20.09.2024 - 11:16DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Grisenti, le pull se crochète en brides, et on termine par une bordure au point écrevisse en bas des manches, en bas du pull et autour du col. Notez que pour le faire en Kid-Silk, vous devrez utliser autant de fils que nécessaire pour avoir la bonne tension,; on crochète ici avec 1 fil Kid-Silk + 1 fil Puna ou 1 fil Daisy. Bon crochet!
20.09.2024 - 16:37
Wren ha scritto:
Wow, this is so cute! Definitely going to make this!! Thank you so much :-)
19.09.2024 - 01:04
Petra ha scritto:
Should it be double crochet stich (in USA terminology) for this pattern? Because in Brittish and USA it says treble. Thank you
18.09.2024 - 14:10
Tze Moi ANg ha scritto:
I really love this piece! Is the front and back piece of same height? Is it possible to create a higher back piece? Thank you!
17.09.2024 - 10:45
Malene Siedentopp ha scritto:
Simpel og smuk
11.08.2024 - 20:25
Cam Tuy Pham ha scritto:
I love the simplicity of this piece.
09.08.2024 - 16:49
Oatmeal Sweater#oatmealsweater |
|
![]() |
![]() |
Maglione lavorato all’uncinetto in DROPS Puna e DROPS Kid-Silk, o in DROPS Daisy e DROPS Kid-Silk. Lavorato dall’alto in basso con sprone rotondo e punto gambero. Taglie: S - XXXL.
DROPS 254-32 |
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- CATENELLA: Se lavorate prevalentemente alla fine dell’uncinetto la catenella risulterà spesso troppo tirata. 1 catenella dev’essere lunga come la larghezza di 1 maglia alta. INFORMAZIONI PER IL LAVORO (maglie alte a spirale): Lavorare in tondo a spirale, finendo dopo ogni giro. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro per indicare dove inizia e finisce il giro. Alla fine di ogni giro continuare con 1 maglia alta nella 1° maglia alta del giro precedente. Sull’ultimo giro, per evitare un «salto», lavorare fino a quando rimangono 2 maglie alte sul giro, lavorare 1 mezza maglia alta nella maglia successiva, 1 maglia bassa nell’ultima maglia e finire il giro con 1 maglia bassissima nella 1° maglia alta all’inizio del giro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (distribuiti in modo uniforme): Aumentare 1 maglia alta lavorando 2 maglie alte nella stessa maglie. Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul giro (ad esempio 82 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 22) = 3,72. In questo esempio, aumentare lavorando 2 maglie alte in modo alternato ogni 3 e 4 maglie. PUNTO GAMBERO (maglie basse): Lavorare a maglie basse nel senso opposto in tondo, cioè lavorare da sinistra a destra. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (per le maniche): Quando si lavora in tondo, l’inizio del giro si sposterà. Inserire 1 segnapunti al centro sotto la manica, tra 2 maglie, e lasciare che segua il lavoro sempre al centro sotto la manica. Mettere il capo in piano per fare in modo che il segnapunti sia nella posizione corretta ogni volta prima delle diminuzioni. Diminuire a ogni lato di 2 maglie alte all’altezza del segnapunti come segue: lavorare fino a quando rimangono 3 maglie alte prima del segnapunti, lavorare 2 maglie alte insieme – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2, lavorare 2 maglie alte, lavorare 2 maglie alte insieme (= 2 maglie diminuite). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2: Diminuire 1 maglia alta come segue: * 1 gettato, inserire l’uncinetto nella maglia successive, prendere il filo, fare un gettato e farlo passare attraverso i primi 2 occhielli sull’uncinetto *, lavorare *-* altre 2 volte, fare 1 gettato e farlo passare attraverso tutti e 3 gli occhielli sull’uncinetto (1 maglia diminuita). ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare lo sprone in tondo dal dietro della spalla destro, dall’alto in basso. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche che vengono lavorate in modo separato in tondo. Lavorare il collo alla fine. Se c’è uno «0» nella vostra taglia, saltare l’informazione e passare direttamente alla successiva. SPRONE: Avviare 80-84-88-92-96-100 CATENELLE – leggere la spiegazione sopra, con l’uncinetto n° 4,5 mm, 1 capo di DROPS Puna e 1 capo di DROPS Kid-Silk (= 2 capi), o 1 capo di DROPS Daisy e 1 capo di DROPS Kid-Silk (= 2 capi). Unire le maglie ad anello con 1 maglia bassissima nella 1° catenella. GIRO 1: Lavorare 2 nuove catenelle, 1 mezza maglia alta in ognuna delle 80-84-88-92-96-100 catenelle, lavorare 2 mezze maglie alte attorno alle 2 nuove catenelle all’inizio del giro = 82-86-90-94-98-102 mezze maglie alte. L’inizio del giro è sul dietro della spalla destro. Inserire 1 segnapunti dopo le prime 27-29-30-31-33-34 maglie (circa centro davanti), misurare il lavoro da qui. Leggere le INFORMAZIONI PER IL LAVORO e lavorare a maglie alte in una spirale. Lavorare 1 giro con 1 maglia alta in ogni mezza maglia alta, aumentando 22-22-24-24-26-26 maglie alte in modo uniforme sul giro – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 104-108-114-118-124-128 maglie alte. Continuare in tondo con 1 maglia alta in ogni maglia alta. Ricordarsi di mantenere la corretta tensione del lavoro. Quando il lavoro misura 4-5-5-5-5-5 cm dal segnapunti, aumentare 26-30-32-36-40-44 maglie alte in modo uniforme sul giro = 130-138-146-154-164-172 maglie alte. Quando il lavoro misura 7-9-9-9-9-10 cm dal segnapunti, aumentare 34-38-42-48-54-58 maglie alte in modo uniforme sul giro = 164-176-188-202-218-230 maglie alte. Quando il lavoro misura 11-13-13-13-13-15 cm dal segnapunti, aumentare 30-34-38-40-44-48 maglie alte in modo uniforme sul giro = 194-210-226-242-262-278 maglie alte. Quando il lavoro misura 15-17-17-17-18-20 cm dal segnapunti, aumentare 16-18-20-22-24-24 maglie alte in modo uniforme sul giro = 210-228-246-264-286-302 maglie alte. Quando il lavoro misura 19-21-21-21-23-25cm dal segnapunti, aumentare 14-16-18-20-22-22 maglie alte in modo uniforme sul giro = 224-244-264-284-308-324 maglie alte. Continuare a lavorare a maglie alte a spirale. Quando lo sprone misura 21-23-23-24-26-28 cm dal segnapunti al centro davanti, dividere il lavoro per il corpo e le maniche. DIVISIONE PER IL CORPO E LE MANICHE: Avviare 10-10-12-14-14-16 nuove catenelle (a lato al centro sotto la manica), saltare le prime 42-46-52-56-58-58 maglie alte (= manica), lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 70-76-80-86-96-104 maglie alte successive (davanti), avviare 10-10-12-14-14-16 nuove catenelle (a lato al centro sotto la manica), saltare le 42-46-52-56-58-58 maglie alte successive (= manica), lavorare 1 maglia alta in ognuna delle ultime 70-76-80-86-96-104 maglie alte (= dietro). Finire il corpo e le maniche in modo separato. CORPO: Continuare a lavorare a spirale con 1 maglia alta in ogni maglia alta (e sul giro 1 con 1 maglia alta in ognuna delle 10-10-12-14-14-16 nuove catenelle sotto la manica) = 160-172-184-200-220-240 maglie alte. Lavorare fino a quando il lavoro misura 46-48-49-51-53-55 cm dal segnapunti al centro davanti – ricordarsi delle INFORMAZIONI PER IL LAVORO alla fine dell’ultimo giro. Lavorare 1 giro a PUNTO GAMBERO – leggere la spiegazione sopra. Il maglione misura circa 47-49-50-52-54-56 cm dal segnapunti al centro davanti e 52-54-56-58-60-62 cm dalla cima della spalla. MANICHE: Lavorare le 42-46-52-56-58-58 maglie saltate a un lato: affrancare il filo con 1 maglia bassa nella 6°-6°-7°-8°-8°-9° catenella sotto la manica. Lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 3-3-4-5-5-6 catenelle successive poi lavorare 2 maglie alte insieme come segue: lavorare 1 maglia alta nell’ultima catenella ma aspettare con l’ultimo gettato e passaggio, lavorare un’altra maglia alta attorno alla maglia alta nel punto di passaggio tra il corpo e le maniche, fare 1 gettato e farlo passare attraverso tutti e 3 gli occhielli sull’uncinetto (questo riduce il buco tra il corpo e le maniche), lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 42-46-52-56-58-58 maglie alte dello sprone, fino alle catenelle all’altro lato, lavorare 2 maglie alte insieme come prima nel punto di passaggio tra il corpo e le maniche, poi 1 maglia alta in ognuna delle ultime 4-4-5-6-6-7 catenelle sotto la manica = 52-56-64-70-72-74 maglie. Lavorare a maglie alte a spirale, iniziando il giro successivo lavorando 1 maglia alta nella maglia bassa del giro precedente, poi 1 maglia alta in ogni maglia alta. ALLO STESSO TEMPO quando la manica misura 3 cm dalla divisione, diminuire sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1, diminuendo 2 maglie alte ogni 0-0-5-4-3-4 cm per un totale di 0-0-2-3-4-3 volte = 52-56-60-64-64-68 maglie alte. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 42-41-42-42-40-38 cm dalla divisione. Lavorare 1 giro come segue: * 1 maglia alta nella prima/successiva maglia alta, 1 maglia alta nella maglia alta successiva, lavorare 2 maglie alte insieme – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 * lavorare *-* per un totale di 12-13-14-15-15-16 volte, fino a quando rimangono 4 maglie alte, lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 2 maglie alte successive, 1 mezza maglia alta nella maglia alta successiva, 1 maglia bassa nell’ultima maglia alta = 41-44-47-50-50-53 maglie, 1 maglia bassissima nella 1 maglia alta sul giro. Lavorare 1 giro a PUNTO GAMBERO. La manica misura circa 44-43-44-44-42-40 cm dalla divisione. COLLO: Usare l’uncinetto n° 4,5 mm e 1 capo di ogni qualità (= 2 capi). Lavorare 1 maglia bassa al centro dietro, dal diritto del lavoro, poi 1 maglia alta tra ogni mezza maglia alta del giro 1 = 82-86-90-94-98-102 maglie attorno al collo. Lavorare 1 maglia alta in ogni maglia alta in una spirale per 3-3-3-4-4-4 cm – ricordarsi delle INFORMAZIONI PER IL LAVORO alla fine dell’ultimo giro. Lavorare 1 giro a PUNTO GAMBERO. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #oatmealsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 11 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 254-32
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.