Linda H ha scritto:
Are the increases on ever 1st row AND 10th row? I’m. Confused about the increases. Thank you
22.04.2025 - 01:03
Linda H ha scritto:
I don’t understand the increases. Is it every 1st row or 10th row?
21.04.2025 - 21:52DROPS Design ha risposto:
Hi Linda, increases is every 10th row. Happy knitting!
22.04.2025 - 07:18
Dorota ha scritto:
Dzień dobry, Po zrobieniu 3 rzędu za markerem zostaje 5 oczek, w 4 rzędzie zgodnie z opisem najpierw powinny być do przerobienia 4 oczka prawe (nie liczę zamykania), a potem dopiero narzuty. Dużo wcześniej mam na drucie do przerobienia oczka narzutów. Czy na pewno w projekcie jest to dobrze opisane?
18.04.2025 - 21:12
Terese ha scritto:
Hei, under pinner står det pinne 3,5, mens i oppskriften står det pinne 3. Hva er riktig? (Ja, jeg skjønner man skal teste strikkefastheten, men det bør vel være samme pinne? 🙂)
22.02.2025 - 15:16DROPS Design ha risposto:
Hei Terese. Skal nok være pinne 3,5, men oppskriften er oversendt til design avd. slik at de kan ta en dobbeltsjekk. mvh DROPS Design
24.02.2025 - 14:06
Julie ha scritto:
Bonjour, Je ne comprends pas comment augmenter tous les 10 rangs. Car le rang 10 est à l’envers 🙃 Vous remerciant par avance Merci
01.02.2025 - 21:00DROPS Design ha risposto:
Bonjour Julie, quand on doit augmenter tous les 10 rangs, on procède ainsi: *1 rang avec augmentations, 9 rangs sans*, et on répète de *à*, autrement dit, en augmentant sur l'endroit, les 9 rangs seront (envers, endroit) x 4 + encore 1 rang sur l'envers = on est de nouveau sur l'endroit au rang suivant, l'augmentation sera sur l'endroit. Bon tricot!
03.02.2025 - 09:00
Carole ha scritto:
Hello, I cannot see where to find the amount of wool needed to calculate how many balls of Flora yarn I need for this project...
25.01.2025 - 04:23DROPS Design ha risposto:
Dear Carole, you neeed 50g of Flora to work this pattern, as indicated in the materials section at the top of the pattern. 50g is 1 ball of Flora. Happy knitting!
25.01.2025 - 20:34
Natalia ha scritto:
Czym się różni ten szaliczek od Winter Crossover Scarf? Czy tylko tym, że w tym wzorze oczka są dodawane co 10 rzędów a w tym drugim co 8?
01.11.2024 - 09:44DROPS Design ha risposto:
Witaj Natalio, ten szaliczek jest dłuższy, jest z innej włóczki i tak jak piszesz - w innej częstotliwości są w nim dodawane oczka. Pozdrawiamy!
01.11.2024 - 09:57
Titine ha scritto:
Bonjour, Je ne vois pas les explications du point dentelle. Pouvez-vous me dire ou chercher s'il vous plait ? Merci ! :)
16.10.2024 - 16:08DROPS Design ha risposto:
Bonjour Titine, suivez les indications des rangs 1 à 4 pour obtenir la bordure picot d'un côté du châle - cf aussi cette vidéo. Bon tricot!
16.10.2024 - 16:22
Katharina ha scritto:
Ich würde gerne wissen, ob 50g Alpaca auch reichen würden. Die Lauflänge von Alpaca ist ja kürzer als die vom Originalgarn. Danke
26.09.2024 - 20:52DROPS Design ha risposto:
Liebe Katharina, das können wir aber leider nicht bestätigen, wie gesagt ist die Lauflänge von Flora länger als die von Alpaca. Viel Spaß beim Stricken!
27.09.2024 - 08:48
Hanne Nørgaard ha scritto:
Gentag udtagningen på hver 10.pind som strikkes, der tages ud før mærketråden så der bliver flere og flere masker i retstrik Hvordan kan man tage ud på pind nr 1 og samtidig tage ud på hver 10 pind...da 4 jo ikke går op i 10?
19.09.2024 - 20:43DROPS Design ha risposto:
Hei Hanne. Økningen som gjøres ved hver 3. pinne (etter merketråden) lager et hullmønster, som gjentas hele sjalet, mens økningene på hver 10. pinne (før merketråden) strikkes vridd rett på neste pinne (skal ikke bli hull) er en generell økning. mvh DROPS Design
23.09.2024 - 11:49
Fern Valley Scarf#fernvalleyscarf |
|
![]() |
![]() |
Scialle lavorato ai ferri in DROPS Flora. Lavorato da lato a lato a maglia legaccio con bordo a picot.
DROPS 253-33 |
|
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MAGLIE DI VIVAGNO: All’inizio del ferro dal diritto del lavoro lavorare 2 maglie di vivagno come segue: Passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto. Alla fine del ferro dal rovescio del lavoro lavorare 2 maglie di vivagno come segue: Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie sul ferro, passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- SCIALLE: Lavorato in piano, da lato a lato a maglia legaccio con motivo traforato lungo il bordo. SCIALLE: Avviare 8 maglie con i ferri circolari n° 3,5 mm con DROPS Flora. Leggere MAGLIE DI VIVAGNO e MAGLIA LEGACCIO nelle spiegazioni sopra poi lavorare come segue: FERRO 1 (= diritto del lavoro): Lavorare 2 maglie di vivagno, lavorare a diritto fino a quando rimangono 4 maglie, inserire un segnapunti qui (spostare il segnapunti all’interno delle 4 maglie più esterne sul lato sinistro visto dal diritto del lavoro), e lavorare a diritto il resto del ferro. FERRO 2 (= rovescio del lavoro): lavorare a diritto fino a quando rimangono 2 maglie sul ferro, e lavorare 2 maglie di vivagno. FERRO 3 (= diritto del lavoro): Lavorare 2 maglie di vivagno, lavorare a diritto fino al segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 gettati e lavorare 2 maglie in ognuna delle ultime 2 maglie sui ferri (lavorare nel filo davanti e dietro delle maglie). Ci sono 5 maglie e 2 gettati dopo il segnapunti. FERRO 4 (= rovescio del lavoro): passare la 1° maglia a diritto, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata, 1 maglia diritto, accavallare il filo dietro sul ferro destro sulla maglia davanti (2 maglie intrecciate), 1 maglia diritto, far cadere un gettato dal ferro, lavorare a diritto l’altro gettato, 1 maglia diritto (il segnapunti è qui), e lavorare a diritto fino a quando rimangono 2 maglie e lavorare 2 maglie di vivagno. Lavorare dal 1° al 4° ferro un’altra volta. Ricordarsi di seguire la corretta tensione del lavoro! Continuare a lavorare dal 1° al 4° ferro e allo stesso tempo sul 1° ferro aumentare 1 maglia facendo 1 gettato prima del segnapunti. Sul ferro successivo lavorare il gettato a diritto ritorto per evitare buchi. Ripetere gli aumenti ogni 10 ferri, aumentando prima del segnapunti in modo che ci siano più maglie a maglia legaccio. Lavorare e aumentare in questo modo fino a quando il lavoro misura 50 cm in lunghezza, ci sono circa 31 maglie sui ferri e il lavoro misura circa 13 cm in larghezza. Lavorare 16 ferri del motivo come prima senza aumenti. Continuare a lavorare dal 1° al 4° ferro e allo stesso tempo sul 1° ferro diminuire 1 maglia, diminuendo lavorando 2 maglie insieme a diritto prima del segnapunti dal diritto del lavoro. Ripetere le diminuzioni ogni 10 ferri fino a quando rimangono 8 maglie sul ferro. Lavorare 8 ferri con il motivo come prima senza diminuzioni e intrecciare a diritto. Il lavoro misura circa 103 cm. Tagliare e affrancare il filo. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #fernvalleyscarf o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 13 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 253-33
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.