Anita Dersen ha scritto:
Leider ist die Anleitung für mich nicht verständlich. Gibt es hierzu evtl. ein komplettes Strickdiagramm ?
05.09.2024 - 20:34DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Dersen, wir haben hier nicht nur solche Anleitung, gerne stellen Sie aber Ihre Frage hier, wir versuchen gerne, Ihnen weiterzuhelfen. Viel Spaß beim Stricken!
06.09.2024 - 08:41
Carmen Dhainaut ha scritto:
Bonjour j'aimerai bien savoir avec aiguilles circulaires étant alitée je tricote beaucoup ma petite fille me demande pour lui en faire un merci beaucoup pour votre aide 🌹💋
30.08.2024 - 07:10
Carmen Dhainaut ha scritto:
Bonjour j'aimerai bien savoir avec aiguilles circulaires étant alitée je tricote beaucoup ma petite fille me demande pour lui en faire un merci beaucoup pour votre aide 🌹💋
30.08.2024 - 07:09
Andrea ha scritto:
Schade, dass es kein Foto von der Rückseite gibt.
22.05.2024 - 11:47
Helena ha scritto:
Krásny top, určite si ho upletiem k letným sukniam.
16.04.2024 - 06:06
Pearl Strings Top#pearlstringstop |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Top/gilet lavorato ai ferri in DROPS Cotton Light. Lavorato dal basso verso l’alto a maglia rasata, bordi a motivo traforato e collo a V con I-cord. Taglie: S - XXXL.
DROPS 248-21 |
||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.2. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. BORDI CON I-CORD: INIZIO DEL FERRO: Lavorare il bordo come segue: passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto, lavorare 4 maglie a maglia legaccio. FINE DEL FERRO: Lavorare il bordo come segue: Lavorare fino a quando rimangono 6 maglie, lavorare 4 maglie a maglia legaccio, passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto. Lavorare in questo modo dal diritto e dal rovescio del lavoro. I-CORD: PRIME 2 MAGLIE: Lavorare in questo modo su ogni ferro: passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti del lavoro, 1 maglia diritto. ULTIME 2 MAGLIE: Lavorare in questo modo su ogni ferro: lavorare fino a quando rimangono 2 maglie, passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti del lavoro, 1 maglia diritto. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (per i lati del corpo): Lavorare tutte le diminuzioni dal diritto del lavoro! Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: lavorare fino a quando rimangono 4 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 4 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 2 diminuzioni). Ripetere all’altezza del 2° segnapunti. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 (bordi): Lavorare tutte le diminuzioni dal diritto del lavoro! DIMINUIRE 1 MAGLIA ALL’INIZIO DEL FERRO: Lavorare 2 maglie ad I-cord come prima, 2 maglie insieme a diritto ritorto, finire il bordo come prima (= 1 maglia diminuita). DIMINUIRE 1 MAGLIA ALLA FINE DEL FERRO: Lavorare fino a quando rimangono 4 maglie, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie ad I-cord come prima (= 1 maglia diminuita). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-3 (collo a V): Lavorare tutte le diminuzioni dal diritto del lavoro! DIMINUIRE 1 MAGLIA ALL’INIZIO DEL FERRO: Lavorare 2 maglie ad I-cord, 2 maglie a maglia legaccio, lavorare le prime 5 maglie in A.2 come prima, passare 1 maglia a diritto, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 1 maglia diminuita). DIMINUIRE 1 MAGLIA ALLA FINE DEL FERRO: Lavorare fino a quando rimangono 11 maglie, 2 maglie insieme a diritto, lavorare le ultime 5 maglie in A.2, 2 maglie a maglia legaccio e 2 maglie ad I-cord (= 1 maglia diminuita). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-4 (scalfi e ultima sezione del collo a V): Lavorare tutte le diminuzioni dal diritto del lavoro! DIMINUIRE 1 MAGLIA ALL’INIZIO DEL FERRO: Lavorare 2 maglie ad I-cord, 2 maglie a maglia legaccio, passare 1 maglia a diritto, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 1 maglia diminuita). DIMINUIRE 1 MAGLIA ALLA FINE DEL FERRO: Lavorare fino a quando rimangono 6 maglie, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie a maglia legaccio e 2 maglie ad I-cord (= 1 maglia diminuita). INCREASE TIP (for sides of body): All increases are worked from the right side! Increase 1 stitch on each side of the marker-threads as follows: Work until there are 3 stitches left before the marker thread, make 1 yarn over, knit 6 (marker thread sits between these 6 stitches) make 1 yarn over (= 2 stitches increased). Repeat at the second marker-thread. On the next row purl the yarn overs twisted to avoid holes. Then work the new stitches in stocking stitch. ASOLE: Lavorare le asole sul bordo destro (con il capo indossato). 1 ASOLA = lavorare insieme a diritto la 3° e la 4° maglia dal bordo e fare 1 gettato. Sul ferro successivo lavorare i gettati a diritto per creare buchi. Lavorare le asole quando il lavoro misura: S: 2, 8, 14 e 20 cm M: 2, 9, 16 e 20 cm L: 2, 9, 16 e 24 cm XL: 3, 10, 17 e 23 cm XXL: 3, 10, 17 e 25 cm XXXL: 3, 10, 17 e 25 cm ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- TOP – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in piano, dal basso fino agli scalfi, poi dividere il lavoro per il davanti e dietro, che vengono finite in modo separato, in piano. Cucire le spalline al dietro alla fine. CORPO: Avviare 201-219-237-261-289-315 maglie con i ferri circolari n° 3 mm e DROPS Cotton Light. Lavorare come segue dal diritto del lavoro: 6 maglie seguendo i BORDI AD I-CORD – leggere la descrizione sopra, lavorare A.1, poi a coste (1 maglia rovescio, 1 maglia diritto) fino a quando rimangono 13 maglie, 1 maglia rovescio, lavorare A.1, 6 maglie seguendo i BORDI AD I-CORD. Continuare queste coste per 2-2-2-3-3-3 cm – ricordarsi delle ASOLE sul bordo destro – leggere la descrizione sopra. Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Lavorare il MOTIVO – leggere la descrizione sopra, con il 1° ferro dal diritto del lavoro come segue: 6 maglie per il bordo come prima, lavorare A.2, poi a maglia rasata fino a quando rimangono 12 maglie e diminuire 17-19-21-21-25-27 maglie in modo uniforme su queste maglie, lavorare A.2 e 6 maglie per il bordo come prima = 184-200-216-240-264-288 maglie. Inserire 1 segnapunti a ogni lato del corpo, all’interno di 49-53-57-63-69-75 maglie dalla fine del ferro (= 86-94-102-114-126-138 maglie tra i segnapunti sul dietro). Lasciare che seguano il lavoro, verranno usati durante le diminuzioni/aumenti a ogni lato. Continuare il motivo. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 5-5-5-6-6-6 cm, diminuire 1 maglia a ogni lato di entrambi i segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (= 4 diminuzioni) = 180-196-212-236-260-284 maglie. Quando il lavoro misura 11-11-11-12-12-13 cm, aumentare 1 maglia a ogni lato di entrambi i segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= 4 aumenti). Ripetere questo aumento quando il lavoro misura 20-20-20-20-20-22 cm = 188-204-220-244-268-292 maglie. PANORAMICA DELLA SEZIONE SUCCESSIVA: Ora diminuire sui bordi, diminuire per il collo a V e intrecciare per gli scalfi. Leggere COLLO A V e SCALFI prima di continuare. COLLO A V: Quando il lavoro misura 21-23-25-24-26-26 cm, diminuire 2 maglie in entrambi i bordi sui 4 ferri successivi come segue (ora i bordi coprono 4 maglie invece di 6, dando un bordo più stretto vicino al collo a V): Diminuire 1 maglia su ogni bordo ogni 2 ferri 2 volte – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 = 184-200-216-240-264-288 maglie. Sul ferro successivo dal diritto del lavoro dopo le diminuzioni per il bordo (il lavoro misura circa 22-24-26-25-27-27 cm), iniziare a diminuire per il collo a V come segue: diminuire 1 maglia a ogni lato ogni 2 ferri 18-19-21-23-25-27 volte – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-3. SCALFI: Allo stesso tempo, quando il lavoro misura 25-26-27-28-29-29 cm e il ferro successivo è dal rovescio del lavoro, lavorare 3 ferri a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, su 16-18-20-22-24-26 maglie a ogni lato (8-9-10-11-12-13 maglie a maglia legaccio a ogni lato di entrambi i segnapunti – lavorare le altre maglie come prima). Sul ferro successivo (= diritto del lavoro) dopo la sezione a maglia legaccio, intrecciare per gli scalfi come segue: lavorare fino a quando rimangono 4-5-6-7-8-9 maglie prima del 1° segnapunti (ricordarsi delle diminuzioni per il collo a V), intrecciare 8-10-12-14-16-18 maglie per lo scalfo, lavorare fino a quando rimangono 4-5-6-7-8-9 maglie prima del 2° segnapunti, intrecciare 8-10-12-14-16-18 maglie per lo scalfo e lavorare fino alla fine del ferro. Finire il davanti e il dietro in modo separato. DAVANTI SINISTRO: Iniziare dal rovescio del lavoro, lavorare il bordo e A.2 come prima, maglia rasata fino a quando rimangono 4 maglie, lavorare 2 maglie a maglia legaccio e 2 maglie ad I-CORD – leggere la descrizione sopra. Continuare in piano in questo modo, diminuendo per il collo a V come prima e diminuendo per lo scalfo ogni 2 ferri 11-13-14-17-20-23 volte – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-4. Alla fine di tutte le diminuzioni per il collo a V e lo scalfo, ci sono 15 maglie per tutte le taglie. Continuare a diminuire per il collo a V per le taglie S, M, L e XL (non diminuire per le taglie XXL e XXXL) nello stesso modo alla fine di ogni ferro dal diritto del lavoro ma all’interno delle 4 maglie vicino al collo in modo che le maglie di A.2 diventino meno – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-4. Diminuire in questo modo ogni 2 ferri 4-4-2-2-0-0 volte = 11-11-13-13-15-15 maglie per la spallina. Dopo l’ultima diminuzione il lavoro misura circa 38-40-42-46-45-46 cm. Lavorare a maglia legaccio in piano con 2 maglie con I-cord a ogni lato fino a quando la bretella misura 12-12-12-14-14-16 cm, intrecciare. DAVANTI DESTRO: Iniziare dal rovescio del lavoro. Lavorare 2 maglie I-cord, 2 maglie a maglia legaccio, maglia rasata fino a quando rimangono 10 maglie lavorare A.2 e il bordo come prima. Continuare in piano in questo modo, diminuendo per il collo a V come prima e diminuendo per lo scalfo ogni 2 ferri 11-13-14-17-20-23 volte – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-4. Alla fine di tutte le diminuzioni per il collo a V e lo scalfo, ci sono 15 maglie per tutte le taglie. Continuare a diminuire per il collo a V per le taglie S, M, L e XL (non diminuire per le taglie XXL e XXXL) nello stesso modo all’inizio di ogni ferro dal diritto del lavoro ma all’interno delle 4 maglie vicino al collo in modo che le maglie di A.2 diventino meno – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-4. Diminuire in questo modo ogni 2 ferri 4-4-2-2-0-0 volte = 11-11-13-13-15-15 maglie per la spallina. Dopo l’ultima diminuzione il lavoro misura circa 38-40-42-46-45-46 cm. Lavorare a maglia legaccio in piano con 2 maglie con I-cord a ogni lato fino a quando la bretella misura 12-12-12-14-14-16 cm, intrecciare. DIETRO: = 80-86-92-102-112-122 maglie. Iniziare dal rovescio del lavoro. Lavorare 2 maglie I-cord, 2 maglie a maglia legaccio, maglia rasata fino a quando rimangono 4 maglie, 2 maglie a maglia legaccio e 2 maglie I-cord. Continuare in piano in questo modo, diminuendo per gli scalfi a ogni lato ogni 2 ferri 11-13-14-17-20-23 volte – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-4 = 58-60-64-68-72-76 maglie. Dopo l’ultima diminuzione il lavoro misura circa 38-40-42-46-45-46 cm. Lavorare 2 coste su tutte le maglie, con 2 maglie I-cord a ogni lato come prima. Intrecciare. CONFEZIONE: Cucire le spalline al dietro – iniziando all’esterno a ogni lato e cucendo verso il collo. Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #pearlstringstop o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 22 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 248-21
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.