Pauline ha scritto:
I see the type of yarn required for this pattern, but not the amount of yarn needed. How many of the white skeins are needed for the medium /large pattern.?
24.05.2023 - 17:21DROPS Design ha risposto:
Hi Pauline, The yarn amounts are given in the line below the yarn quality at the top of the pattern. For sizes M/L you need 250 g Drops Paris. Paris comes in 50 g skeins which means you need 5 skeins. Happy knitting!
25.05.2023 - 06:08
Mary ha scritto:
I'm afraid I am none the wiser. The schematic has numbers on it, but no units, so I have no idea what those numbers represent. Are they inches, cm? If you add together the lowest number for the two fronts and the back you get 144, but the lowest number under Finished Measurements is 120. I have never seen a British pattern like this so I have absolutely no idea what it is measuring. 120 cm, all round, is huge, 120" unthinkable, so can you tell me what you are adding up to get 120 please?
17.10.2021 - 18:36DROPS Design ha risposto:
Dear Mary, the numbers in the schematics are always in cm and they give the finished measurements of the garment. For size S, the bust size would be 120 cm. It's quite big because it's an ample cardigan. Happy knitting!
17.10.2021 - 19:08
Mary ha scritto:
This pattern has sizes Small/Medium/Large and under that Finished Measurements 120/128/136 cm What does Finished Measurements mean? The smallest is 47 1/4" what is this measuring?
17.10.2021 - 06:01DROPS Design ha risposto:
Dear Mary, finished measurements mean, the measurements of the finished piece , that you can see on the schematic drawing below the pattern, and there you will also find, what number is referring to what measurements. Happy Stitching!
17.10.2021 - 12:00
Stéphanie ha scritto:
Bonjour je ne comprend pas comment faire les poches à partir des 20 cms de hauteur totale.
02.06.2021 - 18:44DROPS Design ha risposto:
Bonjour Stéphanie, tricotez les mailles des poches avant de les mettre en attente sur un fil (cette mention a été ajoutée pour faciliter la compréhension), et au rang suivant, tricotez les mailles des poches que vous avez tricoté auparavant à la place des mailles mises en attente - Cette vidéo montre une autre façon de faire: glissez les mailles des poches en attente sans les tricoter et tricotez les mailles des poches tricotées séparément au-dessus des mailles en attente. Bon tricot!
03.06.2021 - 08:14
Margaretha ha scritto:
Hej! Jag stickar i strl S. När jag ska sticka bakstycket har jag 132 maskor i stället för 120 och då är 61 x 2 för framstyckena borträknade. Vad har jag gjort för fel? Hälsningar Margaretha
26.05.2020 - 18:30DROPS Design ha risposto:
Hej Har du maskat av för ärmhål? När arb mäter 45 (49-51) cm stickas nästa v så här: 61 (65-69) m framst, avm 6 m för ärmhål, 120 (128-136) m bakst, avm 6 m för ärmhål, 61 (65-69) m framst. Mvh DROPS Design
27.05.2020 - 06:59
Bjørg Holmen ha scritto:
Sendte inn en melding for en stund siden om at 50 gr marine er for lite til i hvertfall størrelse medium. Ser at dere ikke gjort endring om dette i oppskriften. Jeg er ikke ferdig med jakken enda, men lurer jo nå på om det er for lite av basisfargen også?
12.04.2020 - 10:09
Tiny ha scritto:
Het tel patroon 1 zijn de heen gaande NLD en terug gaande NLD
30.05.2019 - 13:34DROPS Design ha risposto:
Dag Tiny,
Ja, dat klopt, zowel de heengaande als de teruggaande naalden zijn opgenomen in het telpatroon.
31.05.2019 - 15:44
Jolande ha scritto:
Klopt het dat er een lijf, voorpand en achterpand gebreid moet worden? Waar is dan het tweede voorpand?
18.02.2017 - 16:44DROPS Design ha risposto:
Hoi Jolande. Ja, je breit de voorpanden+achterpand in één stuk tot aan de armsgaten, dus: voorpand, achterpand, voorpand. Bij de armsgaten split je het werk en breit elk deel afzonderlijk verder.
20.02.2017 - 15:55
Bonny ha scritto:
Where is your measurement chart or what size chest is small
01.10.2013 - 16:08
Bonny Horne ha scritto:
Where do I find your size/measurement chart? Or, what chest measurement is small.
01.10.2013 - 12:26DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Horne, you will find at the bottom of the page measurement chart with measures in cm, and under the US-English pattern, chest measurement under size. Happy knitting!
01.10.2013 - 15:09
DROPS 50-21 |
|||||||
|
|||||||
Cardigan DROPS in Muskat Soft.
DROPS 50-21 |
|||||||
CAMPIONE: 21 m x 28 f con i f n° 3,5 mm a m rasata = 10 x 10 cm MOTIVO: Vedere il diagramma. Un diagramma equivale a una ripetizione del motivo. Il diagramma è visto dal diritto del lavoro. M LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i f a dir. M LEGACCIO (in tondo): * 1 giro dir, 1 giro rov *. Ripetere *-*. Una “costa” a m legaccio = 2 giri. COSTE: * 1 m dir, 1 m rov *. Ripetere * - *. ------------------------------------------------------- TASCA: Avviare 34 m con i f più grandi con il bianco e lavorare a m rasata per 24 cm. Mettere le m su un fermamaglie. Fare 2 tasche. CORPO: Lavorare il cardigan avanti e indietro sui f circolari. Avviare 254 (270-286) m (comprese 2 m di vivagno) con i f più grandi con il blu marina e lavorare 2 f a m legaccio. Poi lavorare il Motivo 1 come segue: 6 f blu marina, 12 f bianco, 6 f blu marina, poi bianco fino alla fine del lavoro. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 20 cm, lavorare il f successivo come segue: 14 m dir, mettere 34 m su un fermamaglie per la tasca, 158 (174-190) m dir, mettere 34 m su un fermamaglie per la tasca, 14 m dir. Sul f successivo mettere la fodera della tasca (lavorata sopra) sui f sull’apertura sulle 34 m sulla lunghezza del filo. Continuare il Motivo 1. Quando il lavoro misura 45 (49-51) cm, lavorare il f successivo come segue: 61 (65-69) m dir per il davanti, intrecciare 6 m per lo scalfo, 120 (128-136) m dir per il dietro, intrecciare 6 m per lo scalfo, 61 (65-69) m dir per il davanti. Lavorare il resto di ogni parte in modo separato da questo punto in poi. DAVANTI: 61 (65-69) m. Intrecciare per lo scalfo a f alterni: 3 m 2 (2-3) volte, 2 m 3 (4-4) volte, 1 m 4 (5-5) volte= 45 (46-47) m. Quando il lavoro misura 60 (64-67) cm, intrecciare per il collo a f alterni: 4 (5-5) m 1 volta, 3 m 2 volte, 2 m 2 volte, 1 m 2 volte, e ogni 4 f: 1 m 1 volta. Intrecciare quando il lavoro misura 70 (74-77) cm. DIETRO: 120 (128-136) m. Intrecciare per gli scalfi come sul davanti = 88 (90-92) m. Quando il lavoro misura 68 (72-75) cm, intrecciare le 28 (30-30) m centrali per il dietro del collo. Poi intrecciare 2 m a ogni lato del bordo del collo sul f successivo. Intrecciare quando il lavoro misura 70 (74-77) cm. MANICHE: Avviare 46 (46-48) m con i f più grandi con il blu marina. Unire, facendo attenzione a non attorcigliare le m. Mettere un segnapunti nel punto di unione e lavorare 2 f a m legaccio. Poi lavorare il motivo 1 come segue: 6 f blu marina, poi bianco fino alla fine del lavoro. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 5 cm, aumentare 1 m a ogni lato del segnapunti 30 (30-31) volte ogni 3 f = 106 (106-110) m. Quando il lavoro misura 43 (41,5-41) cm, intrecciare 3 m a ogni lato del segnapunti e lavorare il resto avanti e indietro sui f. Poi intrecciare a ogni lato per l’arrotondamento della manica a f alterni: TAGLIA S: 2 m 13 volte, 4 m 2 volte. TAGLIA M: 2 m 14 volte, 4 m 2 volte. TAGLIA L: 2 m 16 volte, 3 m 2 volte. Intrecciare tutte le m. Il lavoro misura circa 54 (54-55) cm. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. Riprendere circa 140-150 m lungo il davanti sinistro con i f circolari più grandi con il bianco e lavorare a coste avanti e indietro sui f per 3 cm. Ripetere lungo il davanti destro, ma dopo 1 cm fare 8 asole, distribuite in modo uniforme sul f. 1 asola = intrecciare 3 m e avviare 3 nuove m sulle m intrecciate sul f successivo. Riprendere circa 118-122 m attorno al collo con i f circolari più piccolo con il bianco e lavorare a coste avanti e indietro per 2,5 cm. Intrecciare tutte le m. TASCHE: Riportare le m dal fermamaglie sui f circolari più grandi e lavorare a coste per 2,5 cm. Intrecciare tutte le m. Cucire i bordi delle coste ai lati. Piegare la fodera della tasca, cucire i bordi e poi cucirla al 1° f nel bordo a coste sulla tasca. Attaccare le maniche e i bottoni. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 23 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 50-21
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.