Isabelle ha scritto:
Bonjour. Je fais du crochet depuis longtemps mais je n'avais encore jamais fait de vêtements. Voilà qui est fait. Très beau modèle, facile et rapide à réaliser. Merci
12.03.2025 - 13:24
Shirley ha scritto:
I don’t understand the increase for the armhose on each side. Increase on every row as follows: 1 double crochet 3-4-4-4-0-0 times, then 2 double crochets 2-3-4-5-9-10 times = 76-84-90-96-106-114 stitches. Could you please explain. Thanks!
03.09.2023 - 02:13DROPS Design ha risposto:
Dear Shirley, you can see the INCREASE TIP above: When increasing 1 double crochet, work 2 double crochets in 1 stitch (increase inside 1 stitch on each side of the piece). When increasing 2 double crochets work 2 double crochets in each of the next 2 stitches (increase inside 1 stitch on each side of the piece). Happy crochetting!
03.09.2023 - 23:40
Ellie ha scritto:
I am struggling to follow the diagram part - could someone break it down for me please in rows?
29.08.2023 - 13:43DROPS Design ha risposto:
Dear Ellie, in this lesson, we explain how to read crochet diagrams, it might be helpful. Start at the bottom on the right corner and read towards the left from the right side and from the left towards the right from the wrong side. Each symbol used in the diagram is explained just above it. Happy crocheting!
30.08.2023 - 07:48
BROIGNART ha scritto:
Bonjour Je ne sais pas combien de pelotes il faut pour réaliser une taille 42
09.06.2023 - 10:57DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Broignart, vous trouverez les quantités requises pour chaque taille au poids, en haut de page, autrement dit, il faut par exemple 250 g DROPS Muskat / 50 g la pelote = 5 pelotes en taille S et en taille M; 300 g / 50 g = 6 pelotes en taille L et en taille XL etc... Pour trouver votre taille, mesurez un vêtement similaire que vous avez et dont vous aimez la forme et comparez les mesures à celles du schéma du bas de page. Retrouvez plus d'infos ici. Bon tricot!
09.06.2023 - 13:27
Monica ha scritto:
Atemporelle
20.01.2023 - 09:04
Beach Rendezvous Top#beachrendezvoustop |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Top lavorato all’uncinetto in DROPS Muskat. Lavorato dall’alto in basso con motivo traforato. Taglie: S - XXXL.
DROPS 239-29 |
|||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- CATENELLA: Se lavorate prevalentemente alla fine dell’uncinetto la catenella risulterà spesso troppo tirata. 1 catenella dev’essere lunga come la larghezza di 1 maglia bassa/alta. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. INFORMAZIONI PER IL LAVORO: All’inizio di ogni riga/giro a maglie alte lavorare 3 catenelle, che non sostituiscono la 1° maglia alta. Quando si lavora in tondo, girare dopo ogni giro, lavorando in modo alternato dal diritto e dal rovescio del lavoro. Questo vi permette di avere lo stesso motivo della lavorazione in piano. Iniziare il giro con 3 catenelle e finire con 1 maglia bassissima nella 3° catenella. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Quando si aumenta 1 maglia alta, lavorare 2 maglie alte in 1 maglia (aumentare all’interno di 1 maglia a ogni lato). Quando si aumentano 2 maglie alte, lavorare 2 maglie alte in ognuna delle 2 maglie successive (aumentare all’interno di 1 maglia a ogni lato). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 maglia alta lavorando 2 maglie alte insieme: Lavorare 1 maglia alta nella 1° maglia ma aspettare con l’ultimo gettato e passaggio (2 occhielli sull’uncinetto), lavorare 1 maglia alta nella maglia successiva/attorno alla catenella successiva e fare l’ultimo passaggio attraverso tutti e 3 gli occhielli sull’uncinetto (1 maglia diminuita). -------------------------------------------------------- TOP – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare ogni spalla in modo separato in piano. Unire il lavoro all’altezza degli scalfi e continuare in tondo, girando dopo ogni giro in modo che il motivo e lavorando in modo alternato dal diritto e dal rovescio del lavoro in modo che la lavorazione rimanga la stessa. DAVANTI: Spalla destra: Avviare 20-21-21-22-22-23 CATENELLE – leggere la descrizione sopra, lavorare 1 maglia alta nella 4° catenella, poi 1 maglia alta in ognuna delle 16-17-17-18-18-19 catenelle successive = 17-18-18-19-19-20 maglie alte e 3 catenelle per girare. Continuare a maglie alte in piano – leggere le INFORMAZIONI PER IL LAVORO. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 10-10-10-10-12-12 cm (finire dopo una riga dal diritto del lavoro), tagliare il filo e mettere il lavoro da parte. Spalla sinistra: Avviare 20-21-21-22-22-23 catenelle, lavorare 1 maglia alta nella 4° catenella, poi 1 maglia alta in ognuna delle 16-17-17-18-18-19 catenelle successive = 17-18-18-19-19-20 maglie alte e 3 catenelle per girare. Continuare a maglie alte in piano. Quando il lavoro misura 10-10-10-10-12-12 cm lavorare la riga successiva dal rovescio del lavoro come segue: Lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 17-18-18-19-19-20 maglie sulla spalla sinistra, avviare 28-28-30-30-32-34 catenelle (collo), lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 17-18-18-19-19-20 maglie della spalla destra. Ci sono 62-64-66-68-70-74 maglie. Continuare in piano con 1 maglia alta in ogni maglia e, sulla 1° riga iniziare ad aumentare a ogni lato per gli scalfi – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare su ogni riga come segue: 1 maglia alta 3-4-4-4-0-0 volte, poi 2 maglie alte 2-3-4-5-9-10 volte = 76-84-90-96-106-114 maglie. Alla fine degli aumenti, il lavoro misura circa 17-19-21-22-23-24 cm. Continuare se necessario fino alla lunghezza corretta. Finire dopo una riga dal rovescio del lavoro. Mettere il lavoro da parte. DIETRO: Spalla sinistra: Avviare 20-21-21-22-22-23 catenelle, lavorare 1 maglia alta nella 4° catenella, poi 1 maglia alta in ognuna delle 16-17-17-18-18-19 catenelle successive = 17-18-18-19-19-20 maglie alte e 3 catenelle per girare. Continuare a maglie alte in piano. Quando il lavoro misura 3 cm (finire dopo una riga dal diritto del lavoro), tagliare il filo e mettere il lavoro da parte. Spalla destra: Avviare 20-21-21-22-22-23 catenelle, lavorare 1 maglia alta nella 4° catenella, poi 1 maglia alta in ognuna delle 16-17-17-18-18-19 catenelle successive = 17-18-18-19-19-20 maglie alte e 3 catenelle per girare. Continuare a maglie alte in piano. Quando il lavoro misura 3 cm lavorare la riga successiva dal rovescio del lavoro come segue: Lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 17-18-18-19-19-20 maglie sulla spalla destra, avviare 28-28-30-30-32-32 catenelle (collo), lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 17-18-18-19-19-20 maglie della spalla sinistra. Ci sono 62-64-66-68-70-74 maglie. Continuare in piano con 1 maglia alta in ogni maglia. Quando il lavoro misura 11-11-11-11-13-13 cm, iniziare ad aumentare a ogni lato per gli scalfi. Aumentare su ogni riga come segue: 1 maglia alta 3-4-4-4-0-0 volte, poi 2 maglie alte 2-3-4-5-9-10 volte = 76-84-90-96-106-114 maglie. Alla fine degli aumenti, il lavoro misura circa 17-19-21-22-23-24 cm, continuare se necessario a maglie alte fino alla lunghezza corretta. Finire dopo una riga dal rovescio del lavoro. Sulla riga successiva dal diritto del lavoro lavorare come segue: lavorare a maglie alte sul dietro, avviare 6-6-8-10-12-14 catenelle poi a maglie alte sul davanti e avviare 6-6-8-10-12-14 catenelle, finire con 1 maglia bassissima nella 3° catenella dall’inizio del dietro = 164-180-196-212-236-256 maglie. Ora misurare il lavoro da qui! Girare e lavorare 1 maglia bassissima in ognuna delle prime 3-3-4-5-6-7 catenelle, il giro inizia qui. Continuare in tondo, lavorando 1 maglia alta in ogni maglia alta e ogni catenella – leggere le INFORMAZIONI PER IL LAVORO. Inserire 1 segnapunti al centro delle 6-6-8-10-12-14 nuove maglie a ogni lato. Quando il lavoro misura 4 cm, diminuire 1 maglia a ogni lato di entrambi i segnapunti (4 diminuzioni) – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Ripetere queste diminuzioni quando il lavoro misura 6 e 8 cm = 152-168-184-200-224-244 maglie. Quando il lavoro misura 10 cm, diminuire 8-12-12-12-12-12 maglie in modo uniforme sul giro = 144-156-172-188-212-232 maglie. Lavorare A.1 su tutte le maglie. Alla fine di A.1, il lavoro misura circa 23 cm. Lavorare il giro successivo come segue: 1 maglia bassa attorno alla 1° catenella, * 3 catenelle, 1 maglia bassa attorno alla catenella successiva *, lavorare *-* fino alla fine del giro. Il lavoro misura circa 40-42-44-45-47-48 cm. Tagliare e affrancare il filo. CONFEZIONE: Cucire le spalla margine a margine in modo che la cucitura sia piatta. BORDO: Lavorare un bordo attorno al collo e agli scalfi con l’uncinetto n° 4 mm come segue: 1 maglia bassa nella 1° maglia, * 3 catenelle, 1 maglia alta nella 3° catenella dall’uncinetto, saltare 1 maglia bassa nella maglia successiva *, lavorare *-* fino alla fine del giro e finire con 1 maglia bassissima nella 1° maglia bassa dall’inizio del giro. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #beachrendezvoustop o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 11 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 239-29
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.