Laura ha scritto:
Hej Jeg er ny i granny Squares vil i skrive en opskrift på den istedet for diagrammerne? Jeg havde tænkt at hækle det i drops air garnet, er der noget jeg skal tage højde for? Hvilken pind str. ville i bruge? Mvh Laura
09.10.2025 - 11:24DROPS Design ha risposto:
Hej Laura. Det går helt fint att hekle i DROPS Air, nål nr 5 bör passa fint. Se gärna videon Hvordan hækles en bedstemorrude ifølge diagram. Mvh DROPS Design
10.10.2025 - 09:04
Anke ha scritto:
Achtung - die Größenangabe xxxl ist sehr irreführend ! Ich häkle mir grad diese Weste und muss enorm improvisieren bzw. abändern/vergrößern. Ich trage D 58/60. Dafür müsste die Anleitung wohl in xxxxxxl angegeben sein. Aber ich schaffe das. Wenn ich fertig bin (dauert noch etwas) gebe ich gerne meine Anleitung preis.
09.10.2025 - 01:07DROPS Design ha risposto:
Liebe Anke, die Maße sind ja aus der Maßskizze ersichtlich und im Kopf der Anleitung wird auch auf die Maßskizze verwiesen. Die Weite lässt sich anpassen, indem die Seitenstücke kürzer oder länger gehäkelt werden. Gutes Gelingen bei Ihren Anpassungen und viel Spaß beim Tragen! :-)
23.10.2025 - 00:18
Pia Buch ha scritto:
Kan I oplyse hvordan diagram a3 og a4 ser ud for str. xxl.? Der står man skal anvende 88 ruder til den str. Mvh Pia
29.04.2025 - 13:14DROPS Design ha risposto:
Hei Pia. Diagram A.3 og A.4 for str. (XX_L og) XXXL finner du nederst i oppskriften, over målskissen. mvh DROPS Design
05.05.2025 - 13:11
Ina Brokelman ha scritto:
Kan ik het patroon met het garen bestellen bij drops design?
16.12.2024 - 17:35DROPS Design ha risposto:
Dag Ina,
Al onze patronen zijn gratis af te drukken via de knop 'Afdrukken' onder de materialenlijst. Klik op de knop 'Afdrukken' en dan op 'Patroon'. In het pop-up venster dat vervolgens in beeld komt klik je rechts boven op de link 'Het patroon afdrukken'.
Het bestellen van garens gaat via een van de verkooppunten die onze artikelen verkopen; wij verkopen geen garens via de site. Via deze link vind je een lijst met verkooppunten.
16.12.2024 - 20:27
Marie Smeds ha scritto:
Hej! Hur många nystan behöver jag för att virka den här koftan? Med vänlig hälsning, Marie
25.11.2024 - 12:40DROPS Design ha risposto:
Hei Marie. Garnmengden til de ulike størrelsene står øverst i oppskriften. mvh DROPS Design
25.11.2024 - 14:14
Karen ha scritto:
Beautiful. Though I can’t get the tension comfortably correct.
09.10.2024 - 18:54
Rikke ha scritto:
Er den lavet i uld
07.10.2024 - 10:23
Rikke ha scritto:
Er det uld
07.10.2024 - 10:22DROPS Design ha risposto:
Hej Rikke. DROPS Paris är 100 % bomull. Mvh DROPS Design
08.10.2024 - 14:22
Christine ha scritto:
Bonjour, pour la taille S, il faut 6 carrés n° 1, mais dans l’assemblage, je ne vois que 5. Finalement il en faut 5 ou 6, svp ? Merci.
11.09.2024 - 22:00DROPS Design ha risposto:
Bonjour Christine, il en faut bien 6: 2 pour le dos (A.3), 1 pour chaque devant (A.4 + A.5) et 1 pour chaque manche (A.6). Bon crochet!
12.09.2024 - 09:36
Yolande TERRAL ha scritto:
Bonjour Merci de m'envoyer un schéma pour l'assemblage du gilet. Cordialement
01.07.2024 - 22:15DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Terral, vous trouverez les schémas pour l'assemblage des carrés en bas de page en fonction de la taille; pour l'assemblage des carrés entre eux, procédez comme indiqué sous ASSEMBLAGE-1. Bon crochet!
02.07.2024 - 10:09
Garden Squares Cardigan#gardensquarescardigan |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||
Cardigan lavorato all’uncinetto in DROPS Paris. Lavorato in quadrati. Taglie: S - XXXL.
DROPS 241-27 |
|||||||||||||||||||||||||
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COLORI: Lavorare diverse combinazioni di colori per i diversi quadrati: Quadrato 1: AVVIO + GIRO 1: 02, turchese chiaro GIRO 2: 39, wasabi GIRO 3: 62, verde mare GIRO 4: 17, panna Quadrato 2: AVVIO + GIRO 1: 11, verde opale GIRO 2: 17, panna GIRO 3: 71, mandarino GIRO 4: 17, panna Quadrato 3: AVVIO + GIRO 1: 31, viola GIRO 2: 21, verde menta GIRO 3: 09, blu reale GIRO 4: 17, panna Quadrato 4: AVVIO + GIRO 1: 05, lilla GIRO 2: 17, panna GIRO 3: 02, turchese chiaro GIRO 4: 17, panna Quadrato 5: AVVIO + GIRO 1: 62, verde mare GIRO 2: 100, light wash GIRO 3: 21, verde menta GIRO 4: 17, panna Quadrato 6: AVVIO + GIRO 1: 100, light wash GIRO 2: 11, verde opale GIRO 3: 39, wasabi GIRO 4: 17, panna Quadrato 7: AVVIO + GIRO 1: 21, verde menta GIRO 2: 17, panna GIRO 3: 61, lime GIRO 4: 17, panna Quadrato 8: AVVIO + GIRO 1: 39, wasabi GIRO 2: 05, lilla GIRO 3: 100, light wash GIRO 4: 17, panna Quadrato 9: AVVIO + GIRO 1: 100, light wash GIRO 2: 71, mandarino GIRO 3: 31, lilla GIRO 4: 17, panna Quadrato 10: AVVIO + GIRO 1: 71, mandarino GIRO 2: 62, verde mare GIRO 3: 05, lilla GIRO 4: 17, panna Quadrato 11: AVVIO + GIRO 1: 09, blu reale GIRO 2: 02, turchese chiaro GIRO 3: 11, verde opale GIRO 4: 17, panna Quadrato 12: AVVIO + GIRO 1: 61, lime GIRO 2: 31, viola GIRO 3: 05, lilla GIRO 4: 17, panna SUGGERIMENTO PER IL CAMBIO COLORE: Per un passaggio pulito durante il cambio colore, lavorare l’ultima maglia bassissima sul giro con il nuovo colore. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.6. I diagrammi A.3 - A.6 mostrano il posizionamento dei quadrati. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Per prima cosa lavorare 68-68-80-80-88-88 quadrati nelle diverse combinazioni. Poi unire i quadrati per le diverse parti. Per le taglie S e M lavorare i gruppi di maglie alte sono lavorate in piano lungo il collo. Per le taglie M, L, XL, XXL e XXXL viene lavorata una sezione laterale a ogni lato. Lavorare un bordo attorno al cardigan per rifinirlo. QUADRATO: Usare l’uncinetto n° 5 mm e DROPS Paris. Leggere COLORI e CAMBIO DI COLORE. Unire i quadrati seguendo il diagramma A.1 per le diverse combinazioni di colore. 1 quadrato misura circa 11 x 11 cm. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare 68-68-80-80-88-88 quadrati come segue: Quadrato 1: 6-6-6-6-6-6 pezzi Quadrato 2: 6-6-6-6-6-6 pezzi Quadrato 3: 6-6-9-9-9-9 pezzi Quadrato 4: 6-6-7-7-9-9 pezzi Quadrato 5: 4-4-5-5-7-7 pezzi Quadrato 6: 6-6-8-8-8-8 pezzi Quadrato 7: 6-6-6-6-8-8 pezzi Quadrato 8: 6-6-8-8-8-8 pezzi Quadrato 9: 6-6-6-6-6-6 pezzi Quadrato 10: 6-6-6-6-8-8 pezzi Quadrato 11: 4-4-5-5-5-5 pezzi Quadrato 12: 6-6-8-8-8-8 pezzi CONFEZIONE-1: Posizionare i quadrati come mostrato nel diagramma A.3 per il dietro, A.4 per il davanti sinistro, A.5 per il davanti destro (vedere il diagramma per la vostra taglia); fare in modo che tutti i quadrati siano con il diritto del lavoro verso l’alto. Il n° nel diagramma è il numero del quadrato in COLORI. Unire i quadrati prima in larghezza poi in lunghezza. Usare l’uncinetto n° 5 mm e il colore panna: Mettere 2 quadrati margine contro margine. Iniziare in un angolo e inserire l’uncinetto dal diritto del lavoro attraverso il filo dietro del 1° quadrato, poi dell’altro, riprendere il filo e farlo passare attraverso entrambi gli occhielli sull’uncinetto *, lavorare *-* lungo 1 lato, lavorare 2 catenelle e ripetere *-* lungo i 2 quadrati successivi. NOTA! Lavorare 1 maglia in ogni angolo e 1 maglia in ogni maglia alta/catenella. Unire tutti i quadrati in larghezza, poi in lunghezza. Per le taglie S e M, lavorare gruppi di maglie alte in piano lungo il collo sul dietro. Questo non viene fatto per le taglie L, XL, XXL e XXXL, passare alla sezione successiva per queste taglie. GRUPPI DI MAGLIE ALTE LUNGO IL COLLO SUL DIETRO PER LE TAGLIE S & M: Lavorare a gruppi di maglie alte in piano lungo il collo, in modo che la scollatura non sia così profonda sul dietro. Lavorare a strisce, ogni riga dal diritto del lavoro nel colore panna e ogni riga da rovescio del lavoro nel colore di vostra scelta: Iniziare nell’angolo del quadrato 7. Lavorare A.2a, A.2b fino alle catenelle nell’angolo del quadrato 8, lavorare A.2c nell’arco d’angolo. NOTA! Nell’angolo tra 2 quadrati lavorare 3 maglie alte attorno alle catenelle del 1° quadrato, 1 catenella e 3 maglie alte nell’angolo dell’arco di quadrato successivo = 10 gruppi di maglie alte. Lavorare in piano seguendo A.2 per 5 righe. Lavorare 1 riga a maglie basse lungo ogni lato corto del gruppo di maglie alte come segue: 3 maglie basse attorno ad ogni maglia alta/3 catenelle sulle prime 4 righe e 1 maglia bassa attorno all’ultima maglia alta /3 catenelle = 13 maglie basse a ogni lato. Unire questa parte con i quadrati su ogni spalla, lavorando 1 maglia bassa insieme a 1 maglia alta/catenella del quadrato sulla spalla. Rimangono 3-4 cm su ogni quadrato fino alla spalla. Tagliare e affrancare il filo. Ora il davanti e il dietro sono finiti per la taglia S; per le altre taglie lavorare una sezione laterale in piano a ogni lato del dietro e a un lato di ogni davanti: LATO DESTRO, DIETRO: TAGLIE M, L, XL, XXL e XXXL: Lavorare a strisce, con ogni riga dal diritto del lavoro con il colore panna e dal rovescio del lavoro con il colore di vostra scelta: Iniziare nell’angolo in alto del 3° o 4° quadrato dal bordo inferiore – vedere la stella nella figura. Lavorare lungo il lato come segue: A.2a, A.2b fino all’arco di angolo in basso, lavorare A.2c nell’arco, girare. NOTA! Negli angoli tra 2 quadrati lavorare 3 maglie alte attorno alle catenelle del 1° quadrato, 1 catenella e 3 maglie alte nell’angolo dell’arco di quadrato successivo. Lavorare 2-3-5-8-10 righe di A.2, la sezione laterale misura circa 2-4-6-9-12 cm. LATO SINISTRO, DIETRO: Lavorare nello stesso modo del lato destro, ma iniziare dal rovescio del lavoro in modo che le diminuzioni combacino su entrambi i lati. Lavorare le righe del rovescio del lavoro con il colore panna e dal diritto del lavoro con il colore di vostra scelta. LATI SUL DAVANTI: Lavorare nello stesso modo del dietro su ogni lato di ogni davanti (vedere i diagrammi A.4 e A.5). MANICHE: Posizionare i quadrati come mostrato nel diagramma A.6; fare in modo che tutti i quadrati siano con il diritto del lavoro verso l’alto. Il n° del diagramma è il numero del quadrato in COLORI. Unire i quadrati prima in larghezza e poi in lunghezza. Piegare la manica al centro e lavorare la cucitura delle maniche (a contro b nel diagramma A.6) lasciando 0-2-3-4-9-12 cm in cima. Lavorare l’altra cucitura della manica nello stesso modo ma al contrario (i quadrati in cima a una manica saranno sulla parte inferiore dell’altra manica). CONFEZIONE: Posizionare il davanti e il dietro con il diritto del lavoro verso l’alto. Unire i lati nello stesso modo di come sono stati uniti i quadrati. Lasciare uno spacco di 8-10 cm sulla parte inferiore di ogni lato. Attaccare le maniche, lavorando prima i 0-2-3-4-9-12 cm che non sono stati lavorati in cima alle sezioni laterali, poi le maniche agli scalfi (c contro d nei diagrammi A.3, e A.4/A.5). BORDO: Iniziare sulla parte inferiore del davanti destro con il colore panna e l’uncinetto n° 5 mm: lavorare 1 maglia bassa attorno al 1° arco di catenelle, * 3 catenelle, 1 maglia bassa attorno alla catenella successiva *, lavorare *-* attorno a tutta l’apertura, finire con 3 catenelle e 1 maglia bassissima nella 1° maglia bassa sul giro. Tagliare e affrancare i fili. CORDINI: Lavorare una riga di catenelle, lunga 60 - 80 cm, con l’uncinetto n° 5 mm e il colore panna. Tagliare e affrancare i fili. Piegare il cordino a metà, far passare l’occhiello attraverso l’arco di catenelle in cima al collo su un davanti, far passare le 2 estremità del cordino nell’occhiello. Ripetere sull’altro davanti. |
|||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #gardensquarescardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 11 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
|||||||||||||||||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 241-27
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.