Marie ha scritto:
Hallo Drops-Team! Ich verstehe nicht, ab wann ich die 6cm messen soll - vom Beginn der Arbeit oder von dem Punkt, an dem glatt rechts gestrickt wird? (Kristin hat die gleiche Frage...) Vielen Dank und liebe Grüße! Marie
21.10.2025 - 19:20DROPS Design ha risposto:
Liebe Marie, es ist die Gesamtlänge gemeint. Die Information wird in der Anleitung noch ergänzt. Viel Spaß beim Stricken!
22.10.2025 - 12:08
Kristin ha scritto:
Hej! Jag förstår inte ifrån var jag ska mäta 6 cm för att sätta i markörtrådarna. Är det från när jag börjar sticka slätstickning eller från vikta kanten eller från nåt annat ställe?
10.10.2025 - 13:12DROPS Design ha risposto:
Hei Kristin. Når ingenting annet er nevnt er det fra starten av arbeidet (oppleggskanten). mvh DROPS Design
27.10.2025 - 08:52
Annett ha scritto:
Hallo liebes Drops- Team, ich habe den Fehler gefunden 🙈. Liebe Grüße Annett
02.03.2025 - 10:05
Annett ha scritto:
Ich habe 4 Makierungsfäden am Vorderteil und 4 Makierungsfäden am Hinterteil, das sind je 8x Zunahmen in einer Reihe laut Zunahmetipp 2. 8x23 =184 + 3x8 =24 , so komm ich auf insgesamt 208 Zunahmen. Liebe Grüße Annett
01.03.2025 - 22:29DROPS Design ha risposto:
Siehe unten :)
03.03.2025 - 09:44
Annett ha scritto:
Hallo liebes Drops-Team, Ich komm bei der Größe L auf ingesamt 364 Maschen nach allen zunahmen der Maschen. In der Anleitung stehen 284 Maschen 🤔❓ Habe ich zu viele Maschen aufgenommen ❓ Liebe Grüße Annett
01.03.2025 - 22:07DROPS Design ha risposto:
Liebe Annett, in L soll man insgesamt 4 Maschen (2 bei jeder Markierung) insgesamt 23 mal in jeder 1,5 cm zunehmen : 92 M insgesamt und gleichzeitig soll man1 Masche bei jeder Markierungsfaden (jeweils 8 Zunahmen) insgesamt 3 Mal in jeder 12. cm zunehmen = 24 M insgesamt, so hat man insgesamt: 168+92+24=284 Maschen. Viel Spaß beim Stricken!
03.03.2025 - 09:43
Louisa Hjelmås ha scritto:
Rettskrivingsfeil under montering: buskestikk.
01.03.2025 - 13:06
Katharina ha scritto:
Liebes Drops-Team, Kann ich auch anstatt des Markierungsfaden einen Markierer verwenden? Vielen Dank vorab und liebe Grüße Katharina
07.02.2025 - 16:12DROPS Design ha risposto:
Liebe Katharina, sicher, aber verwenden Sie eine andere Farbe von den 2 ersten Markierer. Viel Spaß beim Stricken!
10.02.2025 - 08:50
Damla ha scritto:
Will this work with wool yarn? I love the shape of this but I want something that will keep me warm. Will the structure of the pattern still work with wool? Thank you
20.12.2024 - 08:31DROPS Design ha risposto:
Dear Damla, sure you work it with wool yarn; we do have also skirts in wool - (see them all - including cottons here), it might help / inspire you. Happy knitting!
20.12.2024 - 15:57
Ruth McCoskey ha scritto:
I'm a litte confused on how much yarn to use. I'm new to knitting clothing. I've only knitted scarves, shawls and blankets/afghans.
31.08.2024 - 19:09DROPS Design ha risposto:
Dear Ruth, you can see the measurements of the garment in cm in the size chart at the bottom of the pattern. This way, you can select which size to work. Then select the size at "Highlight size" and it will tell you how much yarn you need for the pattern. To calculate the exact number of balls of DROPS Belle, take into account that they are 50g balls, so divide the amount stated into 50. For example 300/50 = 6 balls of DROPS Belle for the smallest size. Happy knitting!
31.08.2024 - 22:34
Maribel ha scritto:
Genial así uno puede leer y aprender mas. Gracias
12.03.2024 - 16:05
Rose Whisper Skirt#rosewhisperskirt |
|
![]() |
![]() |
Gonna lavorata ai ferri in DROPS Belle. Lavorato dall’alto in basso a maglia rasata. Taglie: S – XXXL.
DROPS 240-11 |
|
|
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (lavorata in tondo): 1 costa = 2 giri. Lavorare 1 giro diritto e 1 giro rovescio. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1: Aumentare a ogni lato come segue: lavorare fino 4 maglie dopo il segnapunti, 1 gettato, lavorare a maglia rasata fino a quando rimangono 4 maglie prima del segnapunti successivo, 1 gettato, 2 maglie a maglia rasata, 4 maglie a maglia legaccio (il segnapunti è al centro di queste maglie), 2 maglie a maglia rasata, 1 gettato, lavorare a maglia rasata fino a quando rimangono 4 maglie prima del segnapunti, 1 gettato e 2 maglie a maglia rasata e 2 maglie a maglia legaccio. Sono state aumentate 4 maglie sul giro, sul giro successivo lavorare il gettato a diritto ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2: Aumentare facendo 1 gettato PRIMA di ogni segnapunti sul giro. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. Aumentare in modo alternato DOPO e PRIMA dei segnapunti. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- GONNA – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorata in tondo con i ferri circolari, dall’alto in basso. BORDO E ORLO: Avviare 140-152-168-184-212-236 maglie con i ferri circolari n° 3 mm. Lavorare in tondo a maglia rasata fino a quando il lavoro misura 1½ cm (bordo all’interno della gonna). Lavorare a coste = 2 maglie diritto/2 maglie rovescio per 1½ cm. Piegare il bordo all’interno del lavoro in modo che l’orlo sul giro successivo sia lavorato insieme alle maglie sul ferro. Lavorare il giro successivo come segue: * inserire il ferro destro nella maglia successiva sul ferro sinistro, inserire il ferro nella stessa maglia in basso lungo il bordo di avvio, lavorare insieme a diritto queste 2 maglie, 1 maglia diritto e 2 maglie rovescio dal ferro sinistro, saltare 3 maglie lungo il bordo di avvio *. Lavorare *-* per tutto il giro. Ora lavorare ogni 4° maglie del bordo di avvio insieme alle maglie sul ferro (orlo piegato per elastico). Lavorare a coste (2 maglie diritto/2 maglie rovescio) fino a quando le coste misurano in totale 5 cm. GONNA: Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Lavorare 4 maglie a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, inserire un segno tra queste 4 maglie, lavorare 66-72-80-88-102-114 maglie a maglia rasata, lavorare 4 maglie a maglia legaccio e inserire un segno tra queste 4 maglie, lavorare 66-72-80-88-102-114 maglie a maglia rasata. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare a maglia rasata con 4 maglie a maglia legaccio a ogni lato fino alla fine del lavoro. Quando il lavoro misura 6 cm, inserire 8 segnapunti nel lavoro senza lavorare le maglie. Contare da un segnapunti a lato e inserire i segnapunti come segue: * Contare 14-15-16-18-21-23 maglie dal lato, inserire un segnapunti prima della maglia successiva, contare 14-15-17-18-21-24 maglie, inserire un segnapunti prima della maglia successiva, contare 14-16-18-20-22-24 maglie, inserire un segnapunti prima della maglia successiva, contare 14-15-17-18-21-24 maglie, inserire un segnapunti prima della maglia successiva, rimangono 14-15-16-18-21-23 maglie fino al segnapunti a lato *. Ripetere *-* un’altra volta. Sono stati inseriti 4 segnapunti sul davanti della gonna e 4 segnapunti sul dietro della gonna. Sul giro successivo aumentare all’altezza dei segni e dei segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 e il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 nelle spiegazioni sopra e aumentare per le diverse taglie come segue: TAGLIE S - M - L: Sul 1° aumento, aumentare all’altezza dei segni e dei segnapunti, poi ripetere gli aumenti all’altezza dei segni ogni 1½-1½-1½ cm fino ad aver lavorato gli aumenti 22-23-23 volte in totale e aumentare all’altezza dei segnapunti ogni 11-11-12 cm fino a quando gli aumenti sono stati lavorati 3 volte in totale. TAGLIE XL - XXL - XXXL: Sul 1° aumento, aumentare all’altezza dei segni e dei segnapunti, poi ripetere gli aumenti all’altezza dei segni in modo alternato ogni 1½ e 2 cm fino ad aver lavorato gli aumenti 24-24-24 volte in totale e aumentare all’altezza dei segnapunti ogni 13-14-15 cm fino a quando gli aumenti sono stati lavorati 3 volte in totale. TUTTE LE TAGLIE: Alla fine degli aumenti ci sono 252-268-284-304-332-356 maglie sul ferro. Continuare a lavorare a maglia rasata e maglia legaccio fino a quando il lavoro misura 50-52-54-56-58-60 cm. Intrecciare a diritto. CONFEZIONE: Tagliare un elastico di lunghezza appropriata. Far passare l’elastico attraverso l’orlo fatto in cima alla gonna, fare un nodo. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #rosewhisperskirt o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 17 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
|
Lasciare un commento sul modello DROPS 240-11
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.