Therese ha scritto:
Hej, Jag har gjort första varvet och sen 3 lm följt av 3 stolpar men jag förstår INTE diagrammet och hur jag ska fortsätta efter det ..Hjälp!
16.03.2025 - 21:04DROPS Design ha risposto:
Hej Therese, de første 3 varv virkar du med samma antal stolpar, när du kommer till nästa varv virkar du i var 3:e maska såhär: 1 stolpe, 1lm, 1 stolpe :)
20.03.2025 - 14:31
Gillian Kitchen ha scritto:
Why can’t we get these pattern in English please..thank you Gillian
03.11.2024 - 21:33DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Kitchen, you will now find the dropdown menu to edit language just above the sizes/pattern number, under all tabs: Pattern, Videos, Lessons, FAQ.... Happy crocheting!
04.11.2024 - 10:43
Kicki Tjäder ha scritto:
VIRKINFORMATION: ”Varje varv med stolpar börjar med 3 luftmaskor, de ersätter inte första stolpen.” När jag börjar med bakstycket så står det att jag ska göra en stolpe i den 4:e luftmaskan. Innebär det att jag först ska göra de 3 luftmaskorna enligt virkinformationen och sen en stolpe i den 4:e luftmassan?
24.08.2024 - 20:59DROPS Design ha risposto:
Hej Kicki, nej 3 af de 4 første luftmasker er dem som erstatter første stolpen :)
28.08.2024 - 08:06
Regina Jansen ha scritto:
Ik neem aan het patroon deelbaar is door 3
22.08.2024 - 15:36DROPS Design ha risposto:
Dag Regina,
Ja dat klopt; patroon A.1 is een herhaling van steeds 3 steken.
28.08.2024 - 20:58
Martine Dewindt ha scritto:
Bonsoir,combien de rgs de brides entre les dessins,merci
26.06.2024 - 20:57DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Dewindt, vous répétez les 6 rangs encadrés dans le diagramme A.1, vous aurez ainsi 4 rangs de brides entre les 2 rangs du motif. Bon crochet!
27.06.2024 - 08:30
Trish Brooks ha scritto:
I am very confused about reading the schematic drawing and putting it into practice. Is this pattern worked sideways?
07.05.2024 - 03:58
Casazza Isabelle ha scritto:
Bonjour, Je ne comprends pas sur le modèle du top DROPS 230-46, comment crocheter les rangs 3 et 4 du diagramme A. 1. Merci de votre aide. Cordialement
05.05.2024 - 18:19DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Casazza, crochetez le 3ème rang ainsi: *sautez 1 bride, dans la bride suivante, crochetez: 1 bride, 1 maille en l'air, 1 bride, sautez 1 bride*, répétez de *à*. Crochetez le 4ème tour ainsi: 3 brides autour de chaque arceau (- de la maille en l'air entre les 2 brides du rang précédent). Bon crochet!
06.05.2024 - 08:41
Birgitte Neerup Danielsen ha scritto:
Når jeg tager ind til ærmegab så bliver det hakkende og ikke en glidende kant. Hvad gør jeg forkert? Hilsen Birgitte
23.03.2024 - 11:55DROPS Design ha risposto:
Hej Birgitte, øverst i opskriften klikker du på Videoer, her finder du en video: Hvordan får jeg lige hæklede kanter :)
03.04.2024 - 14:26
Amber ha scritto:
I'm lost at what to do with A.1. Is it worked next to each other in one row or is it worked up? I'm also lost at what 'double crochet around chain stitch' means?
16.03.2024 - 13:26DROPS Design ha risposto:
Dear Amber, when working in the same row, you will work many repeats of the same row of A.1. Then, on the next rows you will work the chart upwards. You can read more information on our charts here: https://www.garnstudio.com/lesson.php?id=69&cid=19. Working around a stitch means that you don't insert the hook inside a stitch but rather in the space (for example, chain space formed). You can see the difference between working in and around stitches in the following video: https://www.garnstudio.com/video.php?id=690&lang=en. Happy crochetting!
17.03.2024 - 21:43
Mary ha scritto:
In the diagram A1, I do not understand what to do where it says, \"treble crochet between 2 treble crochets\". Please could you explain. From the photo, it just looks like another row of trebles. Thank you.
26.07.2023 - 19:20DROPS Design ha risposto:
Dear Mary, yes, it's a row of trebles but the treble crochet is worked in the space between 2 treble crochets instead of inside the treble crochet. In the end, you will have the same amount of treble crochets at the end of the round. Happy crocheting!
27.07.2023 - 09:53
Green Island#greenislandtop |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Top lavorato all’uncinetto in DROPS Paris. Lavorato dall’alto in basso con motivo traforato e spacchi laterali. Taglie: S - XXXL
DROPS 230-46 |
||||||||||||||||
|
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- INFORMAZIONI PER IL LAVORO: Iniziare ogni riga di maglie alte con 3 catenelle, che non sostituiscono la 1° maglia alta. CATENELLE: Se lavorate prevalentemente sulla punta dell’uncinetto, la catenella risulterà spesso troppo tirata. 1 catenella dev’essere lunga come la larghezza di 1 maglia alta. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (applicato agli scalfi): All’inizio della riga: sostituire ogni maglia alta per diminuire con 1 maglia bassissima. Alla fine della riga: non lavorare sulle maglie da diminuire. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 (applicato al collo): Diminuire 2 maglie alte lavorando 3 maglie alte insieme come segue: * 1 gettato, inserire l’uncinetto nella maglia successiva, prendere il filo, fare 1 gettato e farlo passare attraverso i primi 2 occhielli sull’uncinetto *, ripetere *-* 3 volte in totale, 1 gettato e farlo passare attraverso tutti e 4 gli occhielli sull’uncinetto. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- TOP – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare in piano in parti separate, dal basso verso l’alto e cucito alla fine. DIETRO: Avviare 56-60-66-74-83-90 CATENELLE – leggere la spiegazione sopra, con l’uncinetto n° 5 mm con DROPS Paris. Lavorare 1 maglia alta nella 4° catenella, lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 52-56-62-70-79-86 catenelle successive – leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO = 53-57-63-71-80-87 maglie alte. Lavorare 1 maglia alta in ognuna delle prime 1-3-3-1-1-3 maglie alte, lavorare A.1 fino a quando rimangono 1-3-3-1-1-3 maglie alte e finire con 1 maglia alta in ognuna delle ultime maglie alte. Continuare il motivo in questo modo. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura circa 10 cm, aggiustarlo in modo che la riga successiva sia la 1°, 5° o 6° riga, aumentare 3 maglie alte in modo uniforme = 56-60-66-74-83-90 maglie alte. Lavorare la riga successiva come segue: lavorare 1 maglia alta in ognuna delle prime 1-3-3-1-1-3 maglie alte, lavorare A.1 fino a quando rimangono 1-3-3-1-1-3 maglie alte e finire con 1 maglia alta in ognuna delle ultime maglie alte. Quando il lavoro misura circa 18 cm, aggiustarlo in modo che la riga successiva sia la 1°, 5° o 6° riga, aumentare 3 maglie alte in modo uniforme = 59-63-69-77-86-93 maglie alte. Lavorare la riga successiva come segue: lavorare 1 maglia alta in ognuna delle prime 1-3-3-1-1-3 maglie alte, lavorare A.1 fino a quando rimangono 1-3-3-1-1-3 maglie alte e finire con 1 maglia alta in ognuna delle ultime maglie alte. Tagliare il filo quando il lavoro misura 26-27-28-29-30-31 cm. Ora lavorare sulle 53-57-61-67-74-79 maglie alte centrali (non lavorare sulle 3-3-4-5-6-7 maglie alte a ogni lato per gli scalfi). Lavorare la riga successiva come segue: Lavorare 1 maglia alta in ognuna delle prime 7-9-8-11-13-17 maglie, lavorare A.1 fino a quando rimangono 7-9-8-11-13-17 finire con 1 maglia alta in ognuna delle ultime maglie. Poi diminuire per gli scalfi a ogni lato su ogni riga come segue: Diminuire 3 maglie alte 1-1-1-2-2-3 volte – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1, 2 maglie alte 0-1-1-1-2-2 volte e 1 maglia alta 2-1-2-2-2-1 volte = 43-45-47-47-50-51 maglie alte. Lavorare fino a quando il lavoro misura 31-33-34-36-37-38 cm, aggiustarlo in modo che l’ultima riga sia una riga a maglie alte. Ora lavorare con 1 maglia alta in ogni maglia alta. Quando il lavoro misura 39-41-42-44-45-47 cm, lavorare la spalla sulle prime 10-11-12-11-12-12 maglie alte. Lavorare le 3 maglie alte più vicine al collo insieme sulla riga successiva – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 = 8-9-10-9-10-10 maglie alte. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 44-46-48-50-52-54 cm. Tagliare e affrancare il filo. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo sulle ultime 10-11-12-11-12-12 maglie alte. DAVANTI: Lavorare come per il dietro fino a quando il lavoro misura 33-35-36-38-39-40 cm. Ora lavorare la spalla sulle prime 14-15-16-15-16-16 maglie come segue: Lavorare le 3 maglie alte più vicine al collo insieme sulla riga successiva. Diminuire in questo modo ogni 2 righe 3 volte in totale = 8-9-10-9-10-10 maglie alte. Lavorare 1 maglia alta in ogni maglia alta fino a quando il lavoro misura 44-46-48-50-52-54 cm. Tagliare e affrancare il filo. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo sulle ultime 14-15-16-15-16-16 maglie alte. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. Cucire i lati ma lasciare circa 9 cm per gli spacchi sulla parte inferiore a ogni lato. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #greenislandtop o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 11 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
||||||||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 230-46
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.