Sana ha scritto:
When it says to make 9 squares does that mean 9 squares per color combination or just 9 squares. Also it says for size large to make 2 extra squares. Does that mean make 11 squares in total or is that included in the 9 squares.
17.08.2023 - 03:10DROPS Design ha risposto:
Hi Sana, For size L you work 9 squares in each colour combination, apart from squares 1 and 2 where you work 10 squares (an extra square in each colour combination). Happy crocheting!
17.08.2023 - 09:03
Tina Hamlet ha scritto:
Please can you tell me if this is in UK terms or US terms
22.07.2023 - 17:59DROPS Design ha risposto:
Hi Tina, this information can be found in the pink box just above the pattern instructions (you write from Brittish web-page, so probably you see the Brittish (UK) terms). Happy crocheting!
23.07.2023 - 07:13
Jayde ha scritto:
How many squares are needing for a xxxl? :)
11.07.2023 - 01:45DROPS Design ha risposto:
Hi Jade, For size xxxl you always use the last number in each series. Happy crocheting!
11.07.2023 - 07:03
Sana ha scritto:
Hi I’m very confused what the 5-6-9-10-12 squares mean? Is that the number of squares or the measurement in cm or pertaining to the square category?
09.07.2023 - 04:57DROPS Design ha risposto:
Hi Sana, The different numbers refer to the different sizes. So if you are working size XS/S you work 5 squares, size M you work 6 squares, etc. Happy crocheting!
10.07.2023 - 07:45
Dana Valdez ha scritto:
Acabo de terminar mi prenda. Es una perfecta pieza en talla M. El patrón es simplemente increíble. ¡Muchas gracias!
06.07.2023 - 09:46
Sandrine ha scritto:
Pouvez vous afficher le schéma des granny assemblés du top ?
23.06.2023 - 11:53DROPS Design ha risposto:
Bonjour Sandrine, nous n'avons pas de diagramme pour l'assemblage des carrés, mais cette vidéo peut vous aider à comprendre comment faire, attention, suivez bien les indications de ce modèle, car on utilise des carrés différents dans la vidéo. Bon crochet!
23.06.2023 - 15:47
Khushi ha scritto:
How many inches is a single granny square? Both for the larger one and the smaller one
05.06.2023 - 23:26DROPS Design ha risposto:
Hi Khushi, 1 square measures approx. 7½ cm x 7½ cm = 2 7/8" x 2 7/8". Happy crocheting!
06.06.2023 - 06:43
Yannick ha scritto:
Bonjour, Si je veux faire ce modèle en crochet 2.5, combien de mailles dois faire pour les carrés grands et petits ? Merci pour votre réponse. Bonne journée.
05.06.2023 - 11:01DROPS Design ha risposto:
Bonjour Yannick, votre tension sera alors complètement différente, il va vous falloir recalculer en fonction de votre propre tension combien de carrés il vous faudra ou bien combien de tours ajouter à A.1 pour avoir les bonnes mesures. Si vous avez besoin d'aide pour ce faire, n'hésitez pas à contacter votre magasin, même par mail ou téléphone. Notez que la quantité totale en sera également affectée. Bon crochet!
05.06.2023 - 13:16
Daniela ha scritto:
How many granny square do I need in total for a size M?
30.05.2023 - 22:26DROPS Design ha risposto:
Dear Daniela, you need a total of 6 squares in each of the 6 colours - 36 squares in total. See under GRANNY SQUARE. Happy crocheting!
31.05.2023 - 08:19
Evi Desair ha scritto:
Hallo , Zou het kunnen dat er een foutje in het patroon zit ? => als je voor de maat L : 1 klein vierkant in elke kleurcombinatie haakt + 2 extra (vierkant 1+2) , kom je maar aan 8 vierkantjes en je zou er 5 moeten hebben per bandje (samen 10) Groetjes Evi
20.05.2023 - 16:17DROPS Design ha risposto:
Dag Evi,
Vermoedelijk zit er een foutje in het patroon en ik denk dat het of 8 of 10 vierkantjes moeten zijn. Ik heb het aan de ontwerpafdeling doorgegeven om te checken. Om verder te kunnen zou je voor jezelf kunnen kijken welk aantal het beste in jouw geval past door het kledingstuk te passen.
23.05.2023 - 10:23
Woodstock Weekend#woodstockweekendtop |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Top con granny squares lavorato all’uncinetto in DROPS Safran. Taglie: S - XXXL.
DROPS 231-31 |
||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COMBINAZIONI DI COLORI: QUADRATO 1: Giro 1 colore menta, Giro 2 colore caffè, Giro 3 colore verde mare, Giro 4 colore panna. QUADRATO 2: Giro 1 colore verde mare, Giro 2 colore panna, Giro 3 colore argilla rossa, Giro 4 colore panna. QUADRATO 3: Giro 1 colore caffè, Giro 2 colore argilla rossa, Giro 3 colore menta, Giro 4 colore panna. QUADRATO 4: Giro 1 colore rosa cipria, Giro 2 colore menta, Giro 3 colore caffè, Giro 4 colore panna. QUADRATO 5: Giro 1 colore argilla rossa, Giro 2 colore rosa cipria, Giro 3 colore panna, Giro 4 colore panna. QUADRATO 6: Giro 1 colore panna, Giro 2 colore verde mare, Giro 3 colore rosa cipria, Giro 4 colore panna. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. CAMBIO DI COLORE: Per ottenere un passaggio pulito durante il cambio dolore all’inizio di un giro, lavorare l’ultima maglia bassissima sul giro con il nuovo colore. CATENELLA: Se lavorate prevalentemente sulla punta dell’uncinetto, la catenella risulterà spesso tropo tirata; 1 catenella dev’essere lunga come la larghezza di 1 maglia alta. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- TOP – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Il lavoro è formato da granny quares, che poi vengono uniti alla fine. QUADRATO GRANNY: Lavorare i quadrati nelle diverse COMBINAZIONI DI COLORE – leggere la descrizione sopra. Affrancare o lavorare i capi durante il lavoro. Lavorare i quadrati seguendo il diagramma A.1 con l’uncinetto n° 3,5 mm – leggere CAMBIO DI COLORE nella spiegazione sopra. Lavorare 5-6-9-10-12 quadrati in ogni combinazione di colore, per la taglia L lavorare 2 quadrati in più (quadrati 1 e 2), per le taglie XL/XXL lavorare 4 quadrati in più (quadrati 1, 2, 3 e 4) = 30-36-56-64-72 quadrati sul davanti e dietro. Poi lavorare dei quadrati più piccoli per le spalline, lavorando solo i primi 3 giri di A.1 (non lavorare il giro 4). Lavorare 1-1-1-1-2 quadrato per ogni combinazione di colore, ma lavorando sempre il giro 3 con il colore panna. Taglie XS/S - M : Lavorare 2 quadrati in più (quadrati 1 e 2) Taglie L-XL/XXL: Lavorare 4 quadrati in più (quadrati 1, 2, 3 e 4) = 8-8-10-10-12 quadrati piccoli. CONFEZIONE: Unire i quadrati grandi in un rettangolo per il davanti e dietro. Mettere i quadrati nell’ordine scelto, con 3-3-4-4-4 quadrati in altezza e 10-12-14-16-18 quadrati in larghezza – vedere la foto per ispirarvi. Unire i quadrati nel senso della larghezza, poi in lunghezza. Iniziare dal diritto del lavoro, con il 1° quadrato del top e dalla 2° riga. Mettere i quadrati rovescio contro rovescio. Lavorare attraverso entrambi gli strati con il colore panna, dal diritto del lavoro come segue: 1 maglia bassa attorno alle 3 catenelle nell’angolo, * 3 catenelle, saltare 1 gruppo di maglie alte, 1 maglia bassa tra i 2 gruppi di maglie alte successive *, lavorare *-* 3 volte, finire con 3 catenelle, saltare un gruppo di maglie alte, lavorare 1 maglia bassa attorno all’angolo e 3 catenelle. Mettere i 2 quadrati successivi dall’alto e dalla 2° riga rovescio contro rovescio. Unirli nello stesso modo dei primi 2 quadrati. Continuare fino a quando tutti i quadrati delle 2 righe superiori sono stati uniti. Taglie XS/S - M: Unire la riga più in basso alle 2 più in alto nello stesso modo. Taglie L - XL/XXL e XXXL: Unire le 2 righe successive alle 2 righe più in alto nello stesso modo. Unire i quadrati in altezza nello stesso modo. Quando tutti i quadrati sono stati uniti, unire i lati. Tagliare e affrancare i fili. Unire 4-4-5-5-6 quadrati piccoli in une riga nello stesso modo. Ripetere per la seconda spallina. Mettere il top in piano, con metà o quadrati interi a ogni lato, unire il rettangolo al centro dietro. Mettere le 2 spalline in alto, all’interno di 5½-8½-12-15-19 cm da ogni lato, con 15-16-17-18-19 cm tra le 2 spalline al centro davanti. Cucire le spalline al top davanti e dietro. Provare il top e aggiustare il n° di quadrati piccoli se necessario. BORDO LAVORATI ALL’UNCINETTO: Lavorare un bordo attorno alla parte inferiore con il colore panna come segue: 1 maglia bassa attorno a 3 catenelle nell’angolo di un quadrato, * 3 catenelle, saltare 1 gruppo di maglie alte, 1 maglia bassa tra i 2 gruppi di maglie alte successivi *, lavorare *-* 3 volte, finire con 3 catenelle, saltare un gruppo di maglie alte e 1 maglia bassa attorno all’angolo, lavorare 2 catenelle, 1 maglia bassa attorno alle 3 catenelle nell’angolo del quadrato successivo. Continuare in questo modo sul bordo inferiore. Lavorare un bordo simile attorno a ogni scalfo e al collo. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #woodstockweekendtop o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 11 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 231-31
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.