Marcia M Simons ha scritto:
What do I do exactly to do chain stitches in the face?
23.03.2022 - 13:23DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs M Simons, when you work the part FACE of the dino, you now work in rows, not in the round, ie work 4 rows with 1 sc in each sc (with 1 chain stitch to turn with at the beg of every row), then increase in the first + in the last sc of each row on row 5 and 6 (you increase 2 sts x 2 rows = 4 sts in total). Then work 2 rows with 1 sc in each sc. Happy crocheting!
23.03.2022 - 14:13
Barbara Huber ha scritto:
Guten Tag, entschuldigen Sie aber ich stehe völlig auf dem Schlauch bei dieser Anleitung. Ich habe die Schnauze gehäkelt und da ist ja nun die Arbeit geteilt. Kommt die Teilung nach oben oder unten? Ich vermute dass am Rücken zusammengenäht wird. Vielen Dank für Ihre Hilfe. Mit freundlichem Gruss Barbara Huber
24.02.2022 - 17:19DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Huber, also ja nach der Nase stricken Sie in Reihen, also von der vorrigen Rundanfang, aber jetzt wird es Hin- und zurück (bis zur Ende) gehäkelt, am Ende häkeln Sie Rücken zusammen - siehe unter RÜCKEN. Viel Spaß beim häkeln!
24.02.2022 - 17:43
Marija Jakopin ha scritto:
Great pattern. I got a bit confused at the point of 12 rows and 4 stitches left, but the result is super cute. Thank you, Garn Studio! :)
16.02.2022 - 16:06
Dino Cuddles#dropsdinocuddles |
|
![]() |
![]() |
Dinosauro (T-Rex) lavorato all’uncinetto in 2 capi di DROPS Snow. Lavorato dal naso alla coda con 1 cucitura. Tema: giocattoli morbidi.
DROPS Children 41-29 |
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- SUGGERIMENTO PER IL LAVORO (catenella): 1 catenelle deve corrispondere a 1 maglia bassa in larghezza. Fare in modo che l’occhiello di catenelle sia spinto sull’uncinetto in modo che non risulti tirato. Se le catenelle sono tirate, anche il lavoro sarà tirato nelle sezioni dove ci sono tante catenelle. LAVORARE 2 MAGLIE BASSE INSIEME: Inserire l’uncinetto nella 1° maglia e prendere il filo, inserire l’uncinetto nella maglia successiva e prendere il filo (= 3 occhielli), fare 1 gettato e farlo passare attraverso tutti e 3 gli occhielli (= 1 diminuzione). PUNTO OCCHIELLI: Cucire con un filo singolo e nero. Ricamare l’occhio sulle righe 1 e 2 della faccia con 5 maglie tra ogni occhio. Vedere il diagramma che mostra come lavorare il punto a occhielli. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- DINOSAURO – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Tutto il lavoro è lavorato con 2 capi, dal naso alla coda e con 1 cucitura sotto il corpo. Lavorare le zampe in modo separato, poi lavorare la testa, continuare il collo e il corpo e allo stesso tempo unire il davanti e le zampe posteriori. Lavorare le squame alla fine. ZAMPE ANTERIORI: Avviare 2 catenelle con l’uncinetto n° 8 mm e 2 capi di curry DROPS Snow – leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO. Nella 1° catenella lavorare 5 maglie basse che formano un piccolo cerchio. Finire il cerchio con 1 maglia bassissima nella 1° maglia bassa. Il GIRO 1 è finito. GIRO 2: lavorare 1 catenella, poi 2 maglie basse in ogni maglia. Finire il giro, con 1 maglia bassissima nella 1° maglia bassa = 10 maglie. Tagliare i fili e passare a 2 capi di verde mare. GIRO 3: lavorare 1 catenella, * 2 maglie basse nella maglia successiva, 1 maglia bassa nella maglia successiva, * lavorare *-* fino alla fine del giro (= 15 maglie). Finire con 1 maglia bassissima nella 1° maglia bassa. GIRI 4-9: lavorare 1 catenella, 1 maglia bassa in ogni maglia. Finire con 1 maglia bassissima nella 1° maglia bassa (= 15 maglie). Tagliare i fili e farli passare attraverso l’ultimo occhiello. Lavorare un’altra zampa e riempire entrambe con l’imbottitura. ZAMPE POSTERIORI: Lavorare nello stesso modo delle ZAMPE ANTERIORI, ma con un giro in più di curry prima di passare al verde mare. NASO: Avviare 2 catenelle con l’uncinetto n° 8 mm e 2 capi di verde mare. Nella 1° catenella lavorare 5 maglie basse, che formano un piccolo cerchio. Finire il cerchio con 1 maglia bassissima nella 1° maglia. Il GIRO 1 è finito. GIRO 2: lavorare 1 catenella, poi 2 maglie basse in ogni maglia (= 10 maglie). Finire con 1 maglia bassissima nella 1° maglia. GIRO 3: lavorare 1 catenella, * 2 maglie basse nella maglia successiva, 1 maglia bassa nella maglia successiva, * lavorare *-* fino alla fine del giro. Finire con 1 maglia bassissima nella 1° maglia (= 15 maglie). GIRO 4: lavorare 1 catenella, * 2 maglie basse nella maglia successiva, 1 maglia bassa in ognuna delle 2 maglie successive, * lavorare *-* fino alla fine del giro. Finire con 1 maglia bassissima nella 1° maglia (= 20 maglie). GIRO 5: lavorare 1 catenella, * 2 maglie basse nella maglia successiva, 1 maglia bassa in ognuna delle 3 maglie successive, * lavorare *-* fino alla fine del giro. Finire con 1 maglia bassissima nella 1° maglia (= 25 maglie). GIRO 6: lavorare 1 catenella, * 2 maglie basse nella maglia successiva, 1 maglia bassa in ognuna delle 4 maglie successive, * lavorare *-* fino alla fine del giro. Finire con 1 maglia bassissima nella 1° maglia (= 30 maglie). GIRI 7-11: lavorare 1 catenella, 1 maglia bassa in ogni maglia. Finire con 1 maglia bassissima nella 1° maglia (= 30 maglie). GIRO 12: Lavorare 1 catenella, * 1 maglia bassa in ognuna delle 2 maglie successive, lavorare insieme le 2 maglie basse successive – leggere LAVORARE 2 MAGLIE BASSE INSIEME nelle spiegazioni sopra *, lavorare *-* fino a quando rimangono 2 maglie, lavorare 1 maglia bassa in ognuna delle ultime 2 maglie, finire con 1 maglia bassissima nella 1° maglia, all’inizio del giro (= 23 maglie). GIRO 13: Lavorare 1 catenella, 1 maglia bassa in ogni maglia. Finire con 1 maglia bassissima nella 1° maglia (= 23 maglie). MUSO: Continuare a lavorare in piano. RIGHE 1-4: lavorare 1 catenella, 1 maglia bassa in ogni maglia. Girare. RIGHE 5-6: lavorare 1 catenella, 2 maglie basse nella 1° maglia, 1 maglia bassa in ogni maglia fino a quando rimane 1 maglia e 2 maglie basse nell’ultima maglia (= 2 aumenti) (= 27 maglie). Girare. RIGHE 7-8: lavorare 1 catenella, 1 maglia bassa in ogni maglia. Girare. Ora ricamare 2 occhi con il PUNTO OCCHIELLI – leggere la spiegazione sopra. COLLO: Lungo il lato del MUSO ci sono 8 righe. Continuare in piano lungo entrambi i lati del muso (per un totale di 16 righe): RIGA 1: lavorare 2 maglie basse nell’ultima riga lavorata sul muso, * 1 maglia bassa in ognuna delle 2 righe successive, 2 maglie basse nella riga successiva *, lavorare *-* fino alla fine delle 16 righe = 22 maglie. Girare. RIGA 2: lavorare 1 catenella, 1 maglia bassa in ogni maglia. Girare. RIGA 3: lavorare 1 catenella, 2 maglie basse nella 1° maglia, 1 maglia bassa in ogni maglia fino a quando rimane 1 maglia e 2 maglie basse nell’ultima maglia (= 2 aumenti). Girare. Lavorare le RIGHE 2 e 3 fino a quando ci sono 6 righe in totale (= 26 maglie sulla riga 6). Girare. CORPO: Ora attaccare le 2 zampe anteriori al corpo. RIGA 1: lavorare 1 catenella, 2 maglie basse nella 1° maglia, 1 maglia bassa in ognuna delle 4 maglie successive, piegare una delle zampe anteriori a metà e posizionarla sul corpo in modo che le 6 maglie successive siano lavorate attraverso 3 strati, lavorare 1 maglia bassa in ognuna delle 4 maglie successive (= centro davanti/tra le zampe), piegare l’altra zampa anteriore a metà, posizionarla sul corpo in modo che le 6 maglie successive siano lavorate attraverso 3 strati, 1 maglia bassa in ognuna delle 4 maglie successive, 2 maglie basse nell’ultima maglia (= 28 maglie). Girare. RIGA 2: lavorare 1 catenella, 1 maglia bassa in ogni maglia. Girare. RIGA 3: lavorare 1 catenella, 2 maglie basse nella 1° maglia, 1 maglia bassa in ogni maglia fino a quando rimane 1 maglia e 2 maglie basse nell’ultima maglia (= 2 aumenti). Girare. Lavorare le RIGHE 2 e 3 fino a quando ci sono 5 righe in totale (= 32 maglie sulla riga 5). Girare. RIGA 6: Aumentare per lo stomaco come segue: Lavorare 1 catenella, 2 maglie basse nella 1° maglia, 1 maglia bassa in ognuna delle 8 maglie successive, * 2 maglie basse nella maglia successiva, 1 maglia bassa nella maglia successiva *, lavorare *-* per un totale di 7 volte, 2 maglie basse nella maglia successiva, 1 maglia bassa in ognuna delle 7 maglie successive, 2 maglie basse nell’ultima maglia (= 10 aumenti, 42 maglie). Girare. RIGA 7: lavorare 1 catenella, 1 maglia bassa in ogni maglia. Girare RIGA 8: Su questa riga aumentare per lo stomaco: Lavorare 1 catenella, 2 maglie basse nella 1° maglia, 1 maglia bassa in ognuna delle 16 maglie successive, * 2 maglie basse nella maglia successiva, 1 maglia bassa nella maglia successiva *, lavorare *-* per un totale di 4 volte, 1 maglia bassa in ognuna delle 16 maglie successive, 2 maglie basse nell’ultima maglia (= 6 aumenti, 48 maglie). Girare. RIGA 9: lavorare 1 catenella, 1 maglia bassa in ogni maglia. Girare. RIGA 10: lavorare 1 catenella, 2 maglie basse nella 1° maglia, 1 maglia bassa in ogni maglia fino a quando rimane 1 maglia e 2 maglie basse nell’ultima maglia (= 2 aumenti, 50 maglie). Girare. RIGA 11: lavorare 1 catenella, 1 maglia bassa in ogni maglia. Girare. RIGA 10: lavorare 1 catenella, 2 maglie basse nella 1° maglia, 1 maglia bassa in ogni maglia fino a quando rimane 1 maglia e 2 maglie basse nell’ultima maglia (= 2 aumenti, 52 maglie). Girare. RIGA 13: Ora attaccare le zampe posteriori al corpo. Lavorare 1 catenella, 1 maglia bassa in ognuna delle prime 15 maglie, piegare una delle zampe anteriori a a metà e posizionarla sul corpo in modo che le 6 maglie successive siano lavorate attraverso 3 strati, lavorare 1 maglia bassa in ognuna delle 10 maglie successive (= centro davanti/tra le zampe), piegare l’altra zampa posteriore a metà, posizionarla sul corpo in modo che le 6 maglie successive siano lavorate attraverso 3 strati, 1 maglia bassa in ognuna delle ultime 15 maglie. Girare. SOTTO: RIGHE 1-3: lavorare 1 catenella, 1 maglia bassa in ogni maglia. Girare. RIGA 4: Su questa riga diminuire per la parte inferiore piatta: Lavorare 1 catenella, 1 maglia bassa in ognuna delle prime 18 maglie, * lavorare insieme le 2 maglie basse successive *, lavorare *-* per un totale di 8 volte, 1 maglia bassa in ognuna delle ultime 18 maglie (= 8 diminuzioni, 44 maglie). Girare. RIGA 5: lavorare 1 catenella, 1 maglia bassa in ogni maglia. Girare. RIGA 6: lavorare 1 catenella, 1 maglia bassa in ognuna delle prime 14 maglie, * lavorare insieme le 2 maglie basse successive *, lavorare *-* per un totale di 8 volte, 1 maglia bassa in ognuna delle ultime 15 maglie (= 8 diminuzioni, 36 maglie). Girare. RIGA 7: lavorare 1 catenella, 1 maglia bassa in ogni maglia. Girare. RIGA 8: lavorare 1 catenella, 1 maglia bassa in ognuna delle 14 maglie successive, * lavorare insieme le 2 maglie basse successive *, lavorare *-* per un totale di 4 volte, 1 maglia bassa in ognuna delle ultime 14 maglie (= 4 diminuzioni, 32 maglie). Tagliare e affrancare i fili. CONFEZIONE: Piegare la parte inferiore nel senso della lunghezza e cucire le maglie margine a margine in modo che la parte inferiore sia piatta. CODA: Usare l’uncinetto n° 8 mm e 2 capi di verde mare. Lungo il lato del SOTTO ci sono 8 righe (a ogni lato della cucitura), ora si lavora in piano lungo entrambi i lati della cucitura, cioè 16 righe: RIGA 1: lavorare 1 maglia bassa in ogni riga (= 16 maglie). Girare. RIGA 2: lavorare 1 catenella, lavorare insieme le 2 maglie basse successive, 1 maglia bassa in ogni maglia fino a quando rimangono 2 maglie e lavorare insieme le ultime 2 maglie basse (= 2 diminuzioni). Girare. Lavorare le RIGHE 1 e 2 fino a quando ci sono 12 righe e 4 rimangono 4 maglie. Tagliare e affrancare i fili. DIETRO: Usare l’uncinetto n° 8 mm e 2 capi di verde mare. Lavorare 1 riga a maglie basse lungo l’apertura per il dietro, iniziando dalla coda (lavorare 1 lato per volta) come segue: RIGA 1: lavorare 1 maglia in ogni riga/maglia – dalla coda fino in cima alla testa, poi indietro ancora lungo l’altro lato. Circa 45 maglie a ogni lato, 90 maglie in totale. Girare. Riempire il dinosauro con l’imbottitura. RIGA 2: Piegare il dietro a metà e lavorare a maglie basse attraverso entrambi gli strati dalla coda in cima, chiudendo l’apertura = 45 maglie. Tagliare e affrancare i fili. SQUAME: Usare l’uncinetto n° 8 mm e 2 capi di curry. Iniziare sulla punta della coda: * lavorare 1 maglia bassa, saltare 1 maglia, nella maglia successiva lavorare: 2 maglie alte, 1 maglia alta doppia, 2 catenelle, 1 maglia alta doppia e 2 maglie alte. Saltare 1 maglia e lavorare 1 maglia bassa nella maglia successiva *, lavorare *-* per un totale di 2 volte poi ripetere *-* sul dietro ma saltando 2 maglie invece di 1. Quando ci sono poche maglie per una squama sulla testa, finire la riga a maglie basse. Tagliare e affrancare i fili. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #dropsdinocuddles o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 11 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Children 41-29
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.