Sandra ha scritto:
Hallo! Ik heb wat vragen over het patroon voor de wanten. Dit is de eerste keer dat ik kabels ga breien :) - hoe weet ik welke 6 steken ik elke tour in patroon a3 ga breien? - klopt het dat je telkens alleen de 3e tour een kabelnaald gebruikt bij a3? - “ Voeg 1 markeerdraad in aan elke kant van het werk, met 8-9 steken tussen beide markeerdraden en A.3 ”, zouden jullie dit kunnen verduidelijken?
21.01.2025 - 22:11DROPS Design ha risposto:
Dag Sandra,
In de beschrijving staat precies aangegeven wanneer je de betreffende telpatronen moet breien. Je kabelt inderdaad alleen in de derde naald van A.3. Tussen A.3 en de markeerdraad zitten 8-9 steken (8 voor de kleinste maat en 9 voor de grootste maat).
22.01.2025 - 21:41
Huguette ha scritto:
Bonjour je tricote la moufle avec A3 vous m'avez répondu que je devais commencer par 2 rangs endroit ,torsade ,5 rangs endroits ,,est-ce que je recommence les prochaines torsades avec 2 rangs endroits , 1 torsade et 5 rangs ou 1 torsade et 5 rangs endroits merci beaucoup
05.02.2024 - 18:15DROPS Design ha risposto:
Bonjour Huguette, tout à fait, quand vous répétez le diagramme en hauteur, vous reprenez au 1er rang, autrement dit vous aurez 7 rangs entre chaque torsade. Bon tricot !
06.02.2024 - 08:21
Huguette ha scritto:
J'ai tricoter 1cm en jersey ensuite A1.est-ce que je tricote 2 rangs endroits avant de commencer le motif torsade pour les diagrammes A2 et A3? Merci
24.01.2024 - 20:42DROPS Design ha risposto:
Bonjour Huguette, tout à fait car les diagrammes commencent par 2 tours endroit. Bon tricot!
25.01.2024 - 09:12
Imogen Stevens ha scritto:
I am very confused about the decreasing instructions for the mittens when finishing them. Am I being silly or does this not make sense at all? Please could you clarify what these instructions mean? When it says to decrease once either side of the markers every 4th round and then 4 times every second round and once every round. I really don't understand.
19.12.2023 - 22:19DROPS Design ha risposto:
Hi Imogen, You have 2 markers, one in each side. Decrease 1 stitch on each side of both markers on the first round, then work 3 rounds without decreasing, decrease on the next round, work one round, decrease on the next round, repeat this 2 more times ( every 2nd round four times), then decrease for the last time on the subsequent round. Hope this helps and happy Christmas!
20.12.2023 - 06:46
Karoline ha scritto:
Hej, jeg laver vanten i str L/XL og jeg er noget til spidsen af vanten. Er noget til: Tag ind således på hver 4.omgang 1 gang, hver 2.omgang 4 gange og hver omgang 1 gang = 18-22 masker. Når det ikke er plads til at strikke alle masker i snoningen, strikkes der glatstrik over disse masker. Her forstår jeg hvor mange omgange det er i alt. Jeg læser det som at man skal tage flere gange ind på en omgang og at man kun strikker 4 omgange!?
28.11.2023 - 18:45DROPS Design ha risposto:
Hej Karoline, du tager ind på 4. - 6. - 8. - 10. - 12. - 13. omgang :)
29.11.2023 - 11:39
Karoline ha scritto:
Jeg er noget til indtagningen i højre vante, men kan ikke forstå beskrivelsen?
28.11.2023 - 07:32DROPS Design ha risposto:
Hej Karoline, hvilken størrelse strikker du, hvor langt er du kommet (hvilken en af indtagningerne). Skriv hvad du ikke forstår :)
28.11.2023 - 11:04
Uschi ha scritto:
Hallo, welchen Umfang brauche ich für die Fäustlinge? Handgelenk oder Handfläche? Danke für die Antwort - ich freue mich schon auf die Handschuhe 😀
15.10.2023 - 10:33DROPS Design ha risposto:
Liebe Uschi, die Maßen (Umfang und Länge) finden Sie unter den Grössen für die Fäustlinge. Viel Spaß beim stricken!
16.10.2023 - 09:36
Chantal Berthiaume ha scritto:
Bonjour, À la fin des explications pour le bonnet, on écrit tricote 1-0 maille endroit, puis tricoter les mailles 2 par 2. Que signifie tricoter 1-0 ,aille endroit? Merci. Chantal
16.11.2022 - 20:10DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Berthiaume, en fonction de votre taille, vous commencez le tour soit par 1 maille endroit, soit directement par 2 mailles ensemble à l'endroit. Bon tricot!
17.11.2022 - 10:06
Maria ha scritto:
Hej! Jag förstår inte nedan beskrivning. Vad ska man göra? Sticka 1-0 rätmaska? /Maria Sticka 1-0 rätmaska, sticka 2 och 2 maskor räta tillsammans varvet ut = 20-21 maskor. Sticka 1 varv rätt. Sticka 0-1 rätmaska, sticka 2 och 2 maskor räta tillsammans varvet ut = 10-11 maskor.
18.09.2022 - 11:09DROPS Design ha risposto:
Hei Maria. Det kommer an på hvilken str du strikker. Når det står 1-0 eller 0-1, gjelder det første tallet den minste str og det andre tallet den største str. Så i den minste str har man etter å ha strikket ferdig A.2 39 masker på pinnen, da skal man strikke 1 rett maske, deretter 2 og 2 masker sammen = 20 masker på pinnen. Så strikker man 1 omgang rett og så skal man strikke 0 masker for så å strikke 2 og 2 masker sammen = 10 masker på pinnen. mvh DROPS Design
19.09.2022 - 13:28
Madelief Engels ha scritto:
Wat wordt bedoeld met: "alle steken 2 aan 2 recht samen breien"? is dat gewoon elke 2 steken recht samen breien voor de hele tour?
01.03.2022 - 09:29
Lace Falls Set#lacefallsset |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Cappello e muffole lavorati ai ferri in DROPS Puna, con trecce.
DROPS 225-40 |
||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Cappello: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. Muffole: Vedere il diagramma A.3. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare/diminuire in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 124 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti/diminuzioni da fare (ad esempio 6) = 20,6. In questo esempio aumentare facendo 1 gettato in modo alternato dopo ogni 20esima e 21esima maglia (circa). Sul giro successivo lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi. Durante le diminuzioni, lavorare insieme a diritto in modo alternato ogni 19° e 20° maglia e ogni 20° e 21° maglia (circa). SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (muffole): Lavorare fino alla maglia con il segnapunti, 1 gettato, 1 maglia diritto (= maglia con il segnapunti), 1 gettato (= 2 aumenti). Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. Lavorare l’aumento successivo come segue: lavorare fino a quando rimane 1 maglia prima della maglia con il segnapunti, 1 gettato, 3 maglie diritto, 1 gettato (= 2 aumenti). Continuare ad aumentare in questo modo ogni 2 giri, cioè sempre all’esterno degli aumenti. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (muffole): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto e accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CAPPELLO – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in tondo con i ferri circolari, dal basso verso l’alto. Passare ai ferri a doppia punta quando necessario. CAPPELLO: Avviare 124-132 maglie con i ferri circolari n° 3 mm e DROPS Puna. Lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) in tondo per 14 cm. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 6-8 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI = 130-140 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Lavorare a maglia rasata in tondo per 1-2 cm. Ora lavorare il motivo A.1 in tondo (= 13-14 ripetizioni di 10 maglie). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Continuare questo motivo fino a quando il lavoro misura 24-25 cm dal bordo di avvio (mancano circa 8 cm alla fine del lavoro, lavorare fino alla lunghezza desiderata) – aggiustarlo in modo da finire dopo una ripetizione completa in altezza. Ora lavorare A.2 su ogni A.1. Alla fine di A.2 ci sono 39-42 maglie. Diminuire come segue: 1-0 maglia diritto, poi lavorare tutte le maglie insieme 2 a 2 a diritto = 20-21 maglie. Lavorare 1 giro diritto. 1-0 maglia diritto, poi lavorare tutte le maglie insieme 2 a 2 a diritto = 10-11 maglie. Tagliare il filo, farlo passare attraverso le maglie rimaste, tirare e affrancare bene. Il cappello misura circa 24-25 cm con 8 cm di risvolto. ------------------------------------------------------- MUFFOLE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorate in tondo con i ferri a doppia punta. MUFFOLA DESTRA: Avviare 52-56 maglie con i ferri a doppia punta n° 3 mm e DROPS Puna. Lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) in tondo per 6½ cm. Passare ai ferri a doppia punta n° 3,5 mm. Inserire un segnapunti all’inizio del giro e lavorare come segue. 8 maglie diritto e aumentare 0-1 maglie su queste maglie, lavorare A.3 sulle 6 maglie successive, 8 maglie diritto e aumentare 0-1 maglie su queste maglie, lavorare a diritto le ultime 30-34 maglie e diminuire 10-12 maglie in modo uniforme su queste maglie – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI = 42-46 maglie. Continuare a diritto e A.3 sulle 6 maglie centrali sul sopra della mano. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 9 cm, inserire un segnapunti nella 23°-25° maglia (= maglia con il segnapunti). Ora aumentare per il pollice aumentando 1 maglia a ogni lato della maglia con il segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 2 giri per un totale di 5-6 volte = 11-13 maglie per il pollice = 52-58 maglie. Continuare a lavorare senza ulteriori aumenti fino a quando il lavoro misura 13-14- cm dal bordo di avvio. Sul giro successivo mettere in sospeso le 11-13 maglie del pollice, avviare 1 maglia dietro il pollice e continuare in tondo a maglia rasata e motivo = 42-46 maglie. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura circa 20-21 cm (mancano 5 cm alla fine del lavoro, provare la muffola e lavorare fino alla lunghezza desiderata). Inserire 1 segnapunti a ogni lato del lavoro, con 8-9 maglie tra i segnapunti e A.3 (= 20-22 maglie tra i segnapunti sotto la mano e 22-24 maglie tra i segnapunti sul sopra della mano). Continuare il motivo e diminuire a ogni lato di entrambi i segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 4 giri 1 volta, poi ogni 2 giri 4 volte e su ogni giro 1 volta = 18-22 maglie. Quando non c’è spazio per tutta la treccia, lavorare a maglia rasata su queste maglie. Lavorare tutte le maglie insieme 2 a 2 a diritto = 9-11 maglie. Tagliare il filo, farlo passare attraverso le maglie rimaste, tirare e affrancare bene. La muffola misura circa 25-26 cm. POLLICE: Riportare le 11-13 maglie del pollice sui ferri a doppia punta n° 3,5 mm e riprendere 4 maglie dietro il pollice = 15-17 maglie. Lavorare a maglia rasata in tondo fino a quando il pollice misura 5-6 cm (manca circa ½ cm alla fine del lavoro, provare la muffola e lavorare fino alla lunghezza desiderata). Lavorare tutte le maglie insieme 2 a 2 a diritto fino a quando rimangono 4 maglie. Tagliare il filo, farlo passare attraverso le maglie rimaste, tirare e affrancare bene. MUFFOLA SINISTRA: Avviare 52-56 maglie con i ferri a doppia punta n° 3 mm e DROPS Puna. Lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) in tondo per 6½ cm. Passare ai ferri a doppia punta n° 3,5 mm. Inserire un segnapunti all’inizio del giro e lavorare come segue. 8 maglie diritto e aumentare 0-1 maglie su queste maglie, lavorare A.3 sulle 6 maglie successive, 8 maglie diritto e aumentare 0-1 maglie su queste maglie, lavorare a diritto le ultime 30-34 maglie e diminuire 10-12 maglie in modo uniforme su queste maglie = 42-46 maglie. Continuare a diritto e A.3 sulle 6 maglie centrali sul sopra della mano. Quando il lavoro misura 9 cm, inserire un segnapunti nell’ultima maglia sul giro (= maglia con il segnapunti). Ora aumentare per il pollice aumentando 1 maglia a ogni lato della maglia con il segnapunti – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 2 giri per un totale di 5-6 volte = 11-13 maglie per il pollice = 52-58 maglie. Continuare a lavorare senza ulteriori aumenti fino a quando il lavoro misura 13-14- cm dal bordo di avvio. Sul giro successivo mettere in sospeso le 11-13 maglie del pollice, avviare 1 maglia dietro il pollice e continuare in tondo a maglia rasata e motivo = 42-46 maglie. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura circa 20-21 cm (mancano 5 cm alla fine del lavoro, provare la muffola e lavorare fino alla lunghezza desiderata). Inserire 1 segnapunti a ogni lato del lavoro, con 8-9 maglie tra i segnapunti e A.3 (= 20-22 maglie tra i segnapunti sotto la mano e 22-24 maglie tra i segnapunti sul sopra della mano). Continuare il motivo e diminuire a ogni lato di entrambi i segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 4 giri 1 volta, poi ogni 2 giri 4 volte e su ogni giro 1 volta = 18-22 maglie. Quando non c’è spazio per tutta la treccia, lavorare a maglia rasata su queste maglie. Lavorare tutte le maglie insieme 2 a 2 a diritto = 9-11 maglie. Tagliare il filo, farlo passare attraverso le maglie rimaste, tirare e affrancare bene. La muffola misura circa 25-26 cm. Lavorare il pollice nello stesso modo della muffola destra. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #lacefallsset o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 22 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 225-40
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.